Se volete ridisegnare la vostra casa in stile Zen, ci sono alcuni elementi chiave dai quali iniziare. Solitamente lo stile zen porta alla mente scene di pace e di tranquillità, un legame con la natura e uno stile giapponese minimalista.
Disordine e colori dalle forti tonalità non sono usati, così come elementi complessi, troppi mobili o un eccesso di ornamenti. Lo Zen in realtà non è uno stile per tutti, ed è meglio descrivibile come un puro stato d’essere. La maggior parte delle persone associano lo Zen ai giapponesi, ma in realtà la sua vera origine è cinese. Può essere descritto come un ramo del buddismo che si concentra sulla meditazione per ottenere l’illuminazione. Lo Zen è la consapevolezza interiore e il vero risveglio della pura mente di Buddha. La creazione di uno stile Zen in casa può essere facile. La mente deve essere portata nel corretto stato d’animo. L’attenzione si concentra sul qui e ora, sulla calma, sulla quiete. Il primo passo è quello di passare attraverso ogni stanza. Spostate fuori ornamenti e soprammobili. Nello Zen, è importante eliminare il disordine: creare ordine per liberare la mente (se non si ha il coraggio di sbarazzarsi di qualcosa, è consigliabile nasconderlo dalla vista). E’ poi il momento di pensare al colore. I colori devono essere rilassanti e tranquilli.
Naturalmente tutti questi consigli sono validi per l’arredamento di una casa. Ma gli stessi presupposti sono validissimi anche per l’arredamento negozi, bar e locali in puro stile Zen.
Comunicati
No Comments Found