ARREDAMENTO
La fabbricazione dei mobili può avere carattere artigianale, come quella dei mobili dell’artigianato Veneto, eseguita in laboratori dove la mano d’opera resta preponderante rispetto a cicli di lavorazione meccanizzati.
La produzione di mobili segue lo sviluppo delle arti; la storia del mobile viene distinta in stili, che ne individuano caratteristiche formali e periodo di appartenenza, mentre il mobile moderno si adegua all’evoluzione dei modi dell’abitare e della disciplina del design.
I primi materiali utilizzati furono dei vegetali (rami degli alberi, giunco, steli) per produrre contenitori o tavoli, oppure, pietra per sedili e tavoli.
In seguito, il miglioramento delle tecniche di lavorazione del legno vide l’utilizzo di tale materiale come principale componente per la costruzione dei mobili.
Alcuni tipi di mobili (tavoli, cassoni, sedie, troni, sgabelli) erano già conosciuti al tempo degli egiziani.
Documenti evidenziano l’uso di mobili già presso le antiche civiltà, tra gli Assiri nell’antico Egitto, nell’antica civiltà cinese.
Degli Etruschi e gli antichi romani troviamo l’uso di tavoli, sedili ed anche armadi. I ricchi possedevano tavoli e arredi di materiali quali bronzo, ferro, marmo e avorio.
Ma torniamo ai giorni nostri dove l’arredamento non si limita più allo stretto necessario ma assume un’importanza capitale per rendere il nostro nido un luogo adatto a svariate esigenze, dal trasformare un angolo della casa in ufficio, all’ospitare un nuovo arrivo della cicogna tanto atteso o inaspettato.
La vendita on-line introduce nello shopping un’alternativa eccezionale al dover usare ore e ore a girare nel poco tempo libero a disposizione i vari saloni d’arredamento e negozi vari permettendo di comprare dove un’attenta analisi di svariate tipologie di mobili e trovare veramente ciò che piace a noi e di adatta alle nostre esigenze.
Arredare, non è mai stato così facile.
Marinalogica
www.arredamento-online.net
No Comments Found