Comunicati

Andare a nozze …e per ville!

Il periodo della ricerca di ville per matrimoni è iniziato!
Un po’ come la stagione della caccia, le coppie che hanno deciso di sposarsi nel 2011 sono pronte a iniziare la battuta di caccia alla ricerca di dimore storiche, vecchi borghi, ville nobiliari, e quant’altro possa trasformare il loro giorno nel più bello della vita.

Come scegliere la location?

Ci sono molte variabili che intervengono nella ricerca della location e prima di tutto il budget e il numero di invitati. Se il matrimonio è composto da cinquanta invitati, non ha senso affittare una villa principesca con ettari di giardino. Il rischio sarebbe di perdere qualche parente o amico all’interno della villa o nel cortile circostante.

Per piccoli matrimoni è più indicata la terrazza di un hotel in centro città, una tavolata imperiale in un cortile di una residenza d’epoca, una soluzione per intenderci, intima e raccolta. La ricerca di ville, borghi e residenze importanti, ha senso quando il numero di invitati è tale da non voler rischiare di dover collocare i tavoli in stanze separate, laddove il tavolo imperiale non ha alcun senso, perchè appunto gli invitati sono più di un centinaio.

Il numero degli invitati e lo stile che si vuole dare alla cerimonia è fondamentale per la buona riuscita dell’evento. Un matrimonio elegante e lussureggiante, con bomboniere importanti e sposi tradizionali necessiterà di una struttura elegante e lussuosa, magari un castello o una residenza barocca. Mentre un matrimonio contemporaneo, con sposi giovani e dinamici necessiterà di una villa moderna con tutti i confort e perché no, anche di una piscina!

Ad ogni coppia di sposi dunque corrisponde una location adatta, in base allo stile degli sposi e al tono che questi vogliono dare al matrimonio.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma