Artigiani, idraulici, carpentieri e tutti quei professionisti che usano il proprio mezzo per spostarsi e per trasportare i loro attrezzi, possono migliorare il loro veicolo eseguendo un allestimento furgoni personalizzato.
Nel dettaglio si potranno scegliere una serie di “moduli”, che messi all’interno, potranno servire ad alloggiare tutto il necessario per effettuare nel migliore dei modi interventi lavorativi presso i clienti.
La cosa più importante, nella scelta degli allestimenti, è sicuramente l’acquisto del veicolo che deve avere le dimensioni e le caratteristiche adatte alla trasformazione.
Se intendiamo acquistare un’utilitaria invece che un furgone ricordiamoci sempre di preferire un tipo “van” che prevede solo due sedili davanti mentre il retro è completamente adibito a vano di carico.
Naturalmente, acquistando un vero e proprio furgone le uniche cose di cui dovremmo preoccuparci, sono l’altezza, che in linea di massima si aggira circa sul metro e ottanta di altezza e la portata di carico che può essere maggiore se puntiamo la nostra scelta verso un veicolo a passo allungato.
Per compiere la modifica del veicolo dovremo recarci presso un centro specializzato in allestimento furgoni e valutare le varie soluzioni che i tecnici ci proporranno.
È bene riordinare le idee e considerare quali attrezzature dovremo avere sempre a portata di mano e progettare per bene la disposizione dei vari moduli.
Ad esempio ,un idraulico avrà necessità di trasportare dei tubi che possono rotolare su e giù per il furgone, in questo caso predisporre degli attacchi sotto il tetto e un contenitore adeguato eviterà danni al materiale.
Un imbianchino trasporterà secchi, latte di vernice, scale, rulli e materiali diversi che troveranno comodi alloggiamento su scaffali e sul tetto del veicolo.
A ogni professione il proprio allestimento furgoni, ogni cosa al suo posto e nessun disturbo durante la guida.
Marinalogica
http://www.allestimento-furgoni.com
No Comments Found