Una ricerca di qualche tempo fa ha evidenziato come scegliere il noleggio a lungo termine sia davvero vantaggioso per le PMI.
Infatti scegliendo la soluzione del noleggio , per un periodo che può andare dai 12 ai 60 mesi, è possibile per le PMI maturare un risparmio di ben il 15% rispetto alla gestione di un parco autovetture di proprietà, riducendo in particolare i costi occulti e quelli legati al personale necessario per la gestione delle vetture. E sembra proprio che tutte le aziende si siano accorte di questa convenienza visto che dal 1998 ad oggi la percentuale di auto aziendali a noleggio è aumentata del 280%, un dato probabilmente favorito anche dal fatto che tante case automobilistiche hanno deciso di mettere a disposizione questo particolare servizio ai propri clienti. Per il momento pare che a ricorrerein misura maggiore al noleggio di autovetture siano soprattutto le aziende mentre il fenomeno pare meno diffuso tra i privati. Inoltre se negli ultimi anni il mercato del noleggio sta registrando delle buone performance, l’Italiarimane ancora indietro rispetto agli altri paesi dell’Europa, con dati in crescita ma non ancora a livello degli standard europei. Per quanto concerne la distribuzione geografica, il noleggio è molto più utilizzato al Centro-Nord e ad servirsene sono specialmente le aziende del settore meccanico e commerciale.
Tra i disparati tipi di noleggio che oggi le aziende specializzate del settore sono in grado di garantire, spicca senza ombra di dubbio quella del noleggio a lungo termine, una formula che mette a disposizione del cliente un auto per un periodo che va dai 12 ai 60 mesi insieme ad altri servizi correlati. La società noleggiatrice è titolare del pagamento del bollo, dell’assicurazione e della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’auto, esimendo totalmente il cliente di tutti gli oneri attinenti alla gestione e alla manutenzione della vettura. I vantaggi del noleggio a lungo termine sono pertanto davvero tantissimi e attengono non solo una maggior praticità, ma anche un non trascurabile risparmio economico rispetto alla tradizionale proprietà dei veicoli. Il noleggio a lungo termine da inoltre la possibilità di concentrarsi sul core business aziendale che potrà razionalizzare meglio i costi, soprattutto quando le aziende possono contare su un partner affidabile. La scelta di gestire una flotta aziendale in locazione a lungo termine è inoltre in linea con la tendenza sempre più forte delle aziende all’esternalizzazione, il cosiddetto outsourcing, di tutte quelle attività non strategiche dell’azienda. In maniera specifica il noleggio comporta significativi miglioramenti in tre settori che sono quello dell’organizzazione, del controllo e della riduzione dei costi.
Il cliente che sceglie per il noleggio ha inoltre ampia scelta per quanto concerne i modelli delle vetture e servizi, essendo allo stesso tempo completamente sollevato da tutti i rischi operativi e finanziari legati all’acquisto. Tutto ciò senza valutare che non si avranno incombenze di gestione e non si dovrà nemmeno far fronte alla questione della rivendita dell’usato. In conclusione i vantaggi economici che annullano l’anticipo di capitale per l’acquisto, il pagamento anticipato del bollo e dell’assicurazione, senza contare che i contratti di noleggio possono essere molto più convenientirispetto a quelli di acquisto e manutenzione e permettono di tagliare i cosiddetti costi occulti, legati alla gestione di un parco automobilistico di proprietà. Nella scelta del noleggio da parte di un’aziendavanno considerate diverse condizioni, quali il livello di liquidità finanziaria, la dislocazione logistica delle sedi aziendali sul territorio e la struttura organizzativa preposta alla gestione del parco auto.
Tra le altre soluzioni che le società che si occupano di noleggio sono in grado di offrire vanno poi ricordate: Il leasing auto
noleggio auto
Comunicati
No Comments Found