Al giorno d’oggi la maggior parte di noi ha pochi, per non dire quasi nulli, contatti con il mondo tradizionale agricolo, eppure per i nostri nonni non era così: l’avvicendarsi delle stagioni era segnato da ricorrenze e festività – molto spesso associate a santi ed eventi di carattere religioso – che si susseguivano durante l’interno anno.
Una delle date più importanti in assoluto era, ed è tuttora, San Martino, che si celebra l’11 di novembre. In questo giorno di metà autunno si festeggia per tradizione la fine della vecchia annata agraria e l’inizio di quella nuova, e in passato il momento coincideva con l’inizio delle affittanze agrarie.
Gli anziani ospiti di Villa del Sole, casa di cura per la terza età sita sulle colline bolognesi, hanno potuto rivivere i festeggiamenti tipici per San Martino grazie a una festa organizzata per loro e per i loro familiari. Nel pomeriggio di domenica 13 novembre 2016 sono state preparate le specialità tradizionali della ricorrenza: caldarroste, castagnaccio e vin brûlé, insieme a musica e giochi per stare insieme che hanno allietato la giornata.
Ma questa è solo una delle tantissime iniziative che vengono organizzate periodicamente per far trascorrere agli anziani di Villa del Sole delle ore liete e in compagnia: un’attenzione in più che fa di questa casa di riposo un polo d’eccellenza del territorio. Per informazioni: 0534 97590.
No Comments Found