Gli additivi per il cemento sono prodotti, diversi dall’acqua, che sono incorporati nella miscela di calcestruzzo prima o durante la sua impastatura al fine di modificare alcune delle sue caratteristiche, proprietà o comportamenti mediante un’azione fisica, chimica o fisico-chimica.
A cosa servono gli additivi per il cemento?
Gli additivi per calcestruzzo vengono aggiunti alla miscela per modificarne le proprietà in modo controllato. Queste proprietà sono, tra gli altri, la modifica dei tempi di presa (esistono infatti additivi acceleranti e ritardanti), il comportamento al gelo, o a controllare la fluidità del calcestruzzo. È inoltre possibile aggiungere pigmenti coloranti al calcestruzzo per ottenere determinati effetti estetici.
Additivi aeranti
Gli additivi aeranti sono quelli che incorporano aria sotto forma di bolle sferoidali di diverse dimensioni, uniformemente distribuite nella miscela, per ottenere un cemento più resistente al gelo. Gli additivi di questo tipo devono essere conformi a quanto previsto dalla normativa di settore.
Additivi acceleranti
Gli additivi acceleranti riducono il tempo di presa, aumentando la velocità di sviluppo iniziale della resistenza. Gli acceleratori sono applicati in calcestruzzi e malte proiettate e opere di calcestruzzo che richiedono una rapida sformatura, come nella prefabbricazione, gallerie e opere marittime, tra gli altri.
Additivi ritardanti
D’altra parte, gli additivi ritardanti ritardano l’inizio della presa, mantenendo la lavorabilità per un tempo più lungo. Questi additivi sono utilizzati per cementare a temperature elevate o in lavori a grande distanza dall’impianto di calcestruzzo.
Additivi impermeabilizzanti
Gli additivi impermeabilizzanti sono utilizzati nel calcestruzzo che verrà in contatto con l’acqua o terreno bagnato, e sono efficaci nel garantire ugualmente un’ottima resistenza.
Additivi agente riducenti
L’uso di additivi agente riducenti ha rivoluzionato la tecnologia del calcestruzzo in due sensi: in termini di riduzione del rapporto acqua / cemento, che porta ad un miglioramento della resistenza e della durata; in termini di lavorabilità e miglioramento delle proprietà reologiche del calcestruzzo.
No Comments Found