Comunicati

A cosa serve la sabbiatrice

La sabbiatrice comunemente viene usata per rimuovere ruggine o vecchi strati di vernice, pulire auto, moto e barche, eliminare smog e segni d’usura da materiali quali il marmo, il legno, i mattoni e la pietra. Ma come è fatta la sabbiatrice? E’ composta da un compressore che comprime l’aria e la manda in un contenitore cilindrico a forma di clessidra (la sabbiatrice). Qui è contenuta la sabbia o il materiale abrasivo. Sabbia e aria vengono scaglaiti contro l’oggetto da trattare tramite un pistola che viene indirizzata dall’operatore. La sabbia scagliata contro la superficie ne rimuove lo strato superficiale. Quando si trattano oggetti di una dimensione limitata, vista la pericolosità del procedimento è necessario lavorarli in una vasca. Per quanto riguarda attrezzi di dimensioni più grosse è necessario lavorare in stanze chiuse ermeticamente. La vasca in cui si lavorano i pezzi più piccoli somiglia ad una incubatrice per neonati. E’ chiusa ermeticamente con una lastra di materiale trasparente e l’operatore inserisce le mani in due guanti in cui infila le braccia per dirigere la pistola sulla superficie dell’oggetto. Questo per proteggere l’incolumità dell’operatore. Se non si dispone della vasca l’operatore deve proteggersi con una tuta, guanti, scafandro oltre ai normali oggetti antinfortunistici.

Bs Macchine leader nel mercato delle macchine utensili, riesce a coprire ogni tipo di lavorazione con la sua vasta gamma di prodotti. Per vederli ed acquistarli visita il sito www.bsmacchine.it alla pagina Sabbiatrice

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma