Comunicati

Estate nel Salento

La maglietta di un ragazzo con la scritta gialla in caratteri cubitali “au pacciu pe lu salentu” mi ha dato, la scorsa estate, il benvenuto in una delle terre che mi fa sentire meglio quando la visito.
Ostuni, nella provincia di Brindisi, è un comune di 33 mila abitanti ed è uno dei più bei centri della Puglia.
Questa perla del Salento oggi vanta anche 5 bandiere Blu Legambiente per la qualità e la pulizia delle spiagge e questo le attribuisce grande risalto nel panorama dei tour operator.
Le stradine di Ostuni mi hanno sempre incantato e stregato da quando le percorrevo da piccolo in compagnia di mia madre nelle assolate estati della fine degli anni ’80. Erano anni in cui, con tutta la famiglia, partecipavo quasi ogni giorno a diverse sagre enogastronomiche in cui gustavamo le delizie di queste terre.
Qui ci sono le mie radici; in una caratteristica stradina vicino la Cattedrale, i miei nonni avevano un piccolo negozio che vendeva costumi da bagno tutto l’anno.
I miei ricordi di bambino sono popolati di turisti che entravano nel nostro negozio e chiedevano informazioni su come raggiungere la cattedrale. A pochi metri da lì, li vedevo accalcarsi di fronte a quel capolavoro gotico dell’architettura del quindicesimo secolo per scattare indimenticabili foto ricordo.
Oggi, lungo i 16 kilometri di costa bagnati da un mare cristallino, si vedono ragazzi con costumi da bagno classici o stravaganti e donne con l’ultima collezione David Mare o Vacanze Italiane che si godono, sdraiate sulle spiagge di sabbia fine il sole indimenticabile del Salento.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma