Comunicati

Macchine da cantiere da condizioni estreme: i trattori anfibi

Chi opera nel settore del pipeline sa bene che la tipologia di terreno in cui bisogna lavorare può rendere la posa dei tubi difficoltosa. In caso di terreni paludosi, per esempio, i normali trattori posatubi possono incontrare difficoltà di movimento. In questi casi, l’unica possibilità è quella di usare un trattore anfibio. I trattori cingolati anfibi sono appositamente progettati per muoversi su terreni acquitrinosi e addirittura anche per spostarsi in presenza di acqua profonda. La loro struttura presenta un sottocarro con pontoni a cingolo che tengono la macchina sopra la linea di galleggiamento anche quando essa è a pieno carico. In questo modo, l’intero equipaggiamento può essere trasportato senza problemi. Saldatrici, vagli vibranti o frantumatrici si possono alloggiare nella piattaforma posteriore alla cabina, in base a quali operazioni si debbano svolgere. In tal modo, anche nelle condizioni geologiche meno favorevoli è possibile proseguire con le attività previste. È tuttavia importante per questo tipo di trattori multi-purpose che siano assicurati standard di sicurezza molto elevati: la cabina deve essere dotata di un roll bar rigido e resistente e in generale la safety dell’operatore non deve presentare nessun rischio.

Nei modelli di trattore anfibio più evoluti, la struttura superiore può essere rimossa in poche ore e montata su un sottocarro standard, avendo così a disposizione due macchine con lo stesso telaio.

La potenza che tali trattori multifunzione devono erogare è in genere elevata: alcuni modelli sviluppano 225HP a 2200 giri al minuto con un motore diesel. La pendenza che riescono affrontare è del 55% in marcia in avanti e del 10% in retromarcia e laterale, spostandosi con velocità di traslazione di 9 km/h.

Si tratta di prestazioni sicuramente non offerte da tutti i trattori anfibi e l’acquisto di una macchina da cantiere di queste caratteristiche richiede un investimento non trascurabile. Tuttavia, quando ci si trova in terreni paludosi ovviamente non c’è altra possibilità che affidarsi a un mezzo anfibio. In tali circostanze la resta solo da capire se conviene acquistare il trattore oppure prenderlo semplicemente in affitto.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma