Sono stati da poco svelati i prezzi di questo rinnovato SUV tedesco: Il Q7 dell’Audi, un mezzo che parte da € 56.100 ma che può arrivare fino ad € 135.300 per il V12 TDI e che grazie al nuovo 3.0 TDI Clean si potranno raggiungere i 9 litri per 100 km.
Dopo il debutto avvenuto lo scorso aprile presso il Salone di Shangai, per la nuova Audi Q7 è ora disponibile il listino prezzi ufficiale per una commercializzazione che però probabilmente non inizierà prima del mese di luglio 2012.
L’Audi ha puntato molto sul perfezionamento di tutta la gamma Q7 introducendo dei motori che vantano un’elevata efficienza, dotati di tecnologie innovative che permettono di ridurre sia i consumi che le emissioni. Proprio la Q7 è stata incaricata di portare al debutto il nuovo motore 3.0 TDI clean diesel, in grado di consumare soltanto 8,9 litri di carburante per 100 chilometri avvalendosi di un catalizzatore di nuova concezione per la trasformazione degli ossidi di azoto. La Q7 3.0 TDI clean diesel è conforme a tutte le norme sulle emissioni già vigenti negli Stati Uniti e si attiene anche ai valori limite per le emissioni fissati dalla normativa Euro 6, che entrerà però in vigore in Europa soltanto nel 2014. Non solo versione base per la nuova Q7 ma è disponibile anche in versione Advanced ed Advanced Plus, con motorizzazione V6 e 4.2 TDI.
L’offerta di motorizzazioni benzina è composta dalla 3.6 FSI quattro tiptronic 280 CV, proposta a 56.150 € e dalla 4.2 FSI quattro tiptronic 350 CV a 73.300 €.
Per quanto riguarda i motori Turbodiesel TDI, la nuova Q7 sarà disponibile nelle versioni 3.0 TDI quattro tiptronic 240 CV a 56.100 €, 4.2 TDI quattro tiptronic 340 CV a 76.400 € e 6.0 V12 TDI quattro tiptronic 500 CV a 135.300 €. La nuova Q7 3.0 TDI clean diesel quattro tiptronic 240 CV costerà invece 58.200 €.
Questa nuova sport utility a sette posti ha ricevuto diversi aggiornamenti estetici, concentrati per la maggior parte sulla parte anteriore della vettura. La calandra “single frame” è cresciuta ancora fino ad avere delle dimensioni che occupano una buona parte della sezione frontale.
Anche i fari sono stati rinnovati, nella versione attuale si può notare la preponderante presenza della moderna tecnologia a LED che, oltre alle luci diurne, costituiscono anche le frecce disposte orizzontalmente sotto ai proiettori. Il paraurti in questa nuova versione invece sembra quasi tormentato dalla presenza di numerose prese d’aria mentre nella parte posteriore dell’auto si possono notare alcune piccolissime modifiche come ad esempio il cambiamento delle plastiche e delle distribuzione dei LED nelle luci posteriori.
All’interno dell’abitacolo invece sono state migliorate alcune finiture e rispetto alla precedente versione è rimasto invariato il sitema elettronico MMI che ha debuttato sulla recente A4, sistema che comprende anche il navigatore, la radio CD ed il computer di bordo.
La Audi Q7 appartiene al segmento dei SUV che, con una quota in costante crescita a partire dall’ormai lontano 2000, nel primo trimestre 2009 ha raggiunto il 10,4% del mercato totale. In particolare, questa vettura deve essere inserita nello specifico segmento dei SUV Premium che ha permesso all’Audi di raggiungere una quota del 27,6%, risultato che non ha potuto far altro che porre il marchio tra i leader presenti sul mercato.
Auto nuove presso tutte le concessionarie d’Italia, Audi nuove ed auto usate Ancona e dintorni con prezzi ed offerte vantaggiose.
No Comments Found