Comunicati

Fuerteventura, Isole Canarie

FuerteventuraFuerteventura

L’isola di Fuerteventura è la più vicina al continente nero. Questa vicinanza le dona molte caratteristiche tipicamente africane, case basse disseminate che non creano mai un vero e proprio nucleo, numerosi greggi di capre e arbusti disseminati qua e là. Colori caldi dominano il paesaggio dal marrone della terra all’arancio dei caldi tramonti. Natura selvaggia che domina incontrastata e rende questa isola speciale. Un’isola per chi a voglia di tornare alle origini, toccare con mano la semplicità, perdere lo sguardo verso panorami infiniti, gioire delle cose genuine e riscaldarsi sotto il sole. È con queste premesse che ci apprestiamo a visitare la seconda isola più grande per estensione dell’affascinante arcipelago delle canarie.

Cosa vedere a Fuerteventura

Quello che c’è da vedere a Fuerteventura è davvero tanto. Diverse località molto particolari, parchi naturali, musei, spiagge, chi più ne ha più ne metta. Ogni posto è dedicato a voi, alla vostra voglia di scoperta, alla vostra voglia di natura e di selvaggio, alla vostra voglia di trascorrere delle vacanze speciali.

Località Fuerteventura

Una volta sull’isola di Fuerteventura sono diverse le cittadine che meritano una visita per comprendere appieno la bellezza dei posti e il modo di vivere di questa gente. A colpirci saranno sicuramente le immense zone desertiche dalle quali di tanto in tanto fa capolino una città. Puerto del Rosario è la capitale dell’isola e solo negli ultimi anni sta conoscendo lo sviluppo del turismo soprattutto grazie all’avvento dei surfisti, Fuerteventura difatti negli ultimi tempi è molto apprezzata dagli amanti delle onde e del vento che qui sono in abbondanza. Da visitare è anche Betancuria che si trova sul litorale ovest dell’isola ed è un piccolo centro di pace e relax dove si possono visitare diverse tipicità. Se si desidera restare incantati c’è La Oliva con panorami mozzafiato e spiagge bianche. Ogni città racchiude una particolare espressione della natura e ogni città saprà coinvolgerci a suo modo. C’è Tindaya con l’omonima grande montagna, c’è El Cotillo dove si trovano diverse spiagge dall’impronta tropicale, c’è Corralejo con le sue dune, c’è Antigua con i suoi caratteristici mulini, c’è Caleta de Fuste,nel cuore dell’isola, con una bellissima spiaggia artificiale di sabbia dorata, c’è Paraja con le spiagge più famose dell’isola, c’è La Pared con tanta natura incontaminata e piccole spiagge custodite gelosamente, c’è Jandia con i complessi turistici più sviluppati e c’è Tarajalejo con i suo posti antichi dove il tempo si è fermato a qualche barchetta e una mangiata di pescatori.

Spiagge di Fuerteventura

Nel momento in cui si parla di spiagge di Fuerteventura occorre fare una premessa: non pensate di trovare tutte le comodità e i comfort, queste spiagge sono l’ideale per chi cerca la bellezza e vuole godere a pieno di ogni momento senza essere circondato da troppe persone. Il mare e il suo spettacolo sapranno meravigliarci con altissime onde, amatissime dagli appassionati di surf. Le spiagge si estendono per 200 chilometri e sono una più bella dell’altra pronte ad accogliere famiglie, surfisti e compagnie di amici. All’estremo sud di Fuerteventura si trova Morro Jable una delle località turistiche più in voga dell’isola con spiagge di incantevole sabbia bianca. Altre spiagge molto conosciute sono quelle di El Cotillo, che si estendono sulla costa occidentale dell’isola, e quelle di Puerto del Rosario, Playa Blanca. Una delle spiagge più amate dai surfisti è quella di Sotavento. Come intuibile dallo stesso nome questa spiaggia è molto ventilata e perciò le onde sono davvero da urlo. Un vero e proprio centro turistico è Costa Calma con spiagge dalla sabbia dorata che si estendono per circa venti chilometri. Il litorale orientale di Fuerteventura è occupato dalle spiagge di Correlejo. Altre spiagge molto interessanti e adatte a tutti sono: Caleta de Fuste, Cofete, Ajuy e Lobos Island.

Itinerari di Fuerteventura

Per chi sceglie una vacanza davvero alternativa ci sono diversi itinerari che si possono seguire a piedi, in bicicletta, in auto. A te la scelta. Nei nostri itinerari consigliamo la scoperta di parchi naturali. Questi posti sono tutelati dalla legge, questi posti vivono nella bellezza del passato. Visitare uno dei parchi naturali di Fuerteventura sarà un’esperienza unica: la Montagna di Tindaya, il parco naturale di Jandia, l’isolotto di Los Lobos, il parco naturale di Corralejo, la Malpais de la Arena sono pronti ad accogliervi. Ognuno di questi posti ha una particolarità e starà a voi l’ardua scelta, se preferire il misticismo e la religiosità della Montagna di Tindaya detta anche Montaña Sagrada, oppure la naturalità dell’isolotto di Los Lobos con le sue 150 specie rare di piante e animali, o ancora il parco naturale di Correlejo dove vulcani spenti si susseguono nel rosso deserto o le dune e le vallate del parco naturale di Jandia o la Malpais de la Arena dominata dal grande vulcano. Qualsiasi sia la vostra preferenza sarete allietati da un vero spettacolo dove forme e colori si alternano in un’atmosfera dal sapore tropicale.

Musei e monumenti di Fuerteventura

Non bisogna cadere nell’errore di credere che nell’isola di Fuerteventura ci sia solo natura. A far parlare di se anche la storia, l’arte e la cultura dei secoli passati. Per chi è interessato a questo aspetto ci sono una serie di musei e monumenti che non deluderanno la nostra fame di informazioni. Tra i musei più interessanti ci sono Casa/Museo Unamuno, il Museo di Betancuria, il museo di Puerto del Rosario e il Museo di La Oliva. Tra i monumenti che meritano una visita ci sono quelli di Antigua-Pajara, quelli di La Oliva-El Cotillo e quelli di Betancuria. Piccole chiese, torri e castelli, mulini ad acqua e a vento che ci riportano indietro nelle tradizioni canarie.

Non ci resta che augurarvi buon viaggio e sperare che abbiate scelto la migliore delle guide per deliziarvi dei posti di Fuerteventura. Una guida che sappia consigliarvi il meglio e sappia svelarvi tutti i segreti di quest’isola, che sappia guidarvi alla scoperta di fantastici posti e sappia farvi trascorrere fantastiche serate consigliandovi i migliori ristoranti, locali e pub oltre a segnalarvi tutti gli eventi delle diverse località.

Explora Canarias
Guida turistica delle Isole Canarie
www.exploracanarias.com

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma