Comunicati

www.yachtpass.net – Carta servizi della nautica italiana

YachtPass è una soluzione
tecnologica che facilita la comunicazione tra i porti turistici ed i diportisti
e che ruota attorno ad un badge consegnato all’armatore: grazie al codice
identificativo univoco, all’interconnessione via internet delle Marine e ad un
sistema gestionale – Navis – già in dotazione ad 80 porti turistici per un
totale di 35.000 posti barca, il diportista viene riconosciuto in tutti i porti
della rete Yacht Pass; ciò si traduce in procedure più snelle (per le Marine) e
fruizione di nuovi servizi (per i diportisti), tra cui lo scarico automatico
dei dati anagrafici dell’armatore e della sua barca in transito, la richiesta
via web di prenotazione di un posto barca e la fidelizzazione dell’utente
tramite l’offerta di un sistema tecnologico all’avanguardia.

Riservare
un posto barca con Yacht Pass è semplicissimo: tramite www.yachtpass.net o applicazione su smartphone
è possibile inviare la data di arrivo e il proprio profilo Yacht Pass al porto
del network in cui si desidera transitare, in alternativa basterà comunicargli
tramite telefonata il codice Yacht Pass, stampato nel badge, perché questo,
digitandolo nel sistema informatico, possa scaricare automaticamente i dati
cliente.

 

Yacht Pass
è però stato concepito in un’ottica aperta e modulare, potendo così aggregare
altre funzionalità richieste dagli armatori o dal network di Marina aderenti:
speciali accordi tecnologici rendono infatti Yacht Pass compatibile con i
servizi a corredo del porto, tra cui l’erogazione di corrente e acqua delle
colonnine e l’accesso al parcheggio auto; a questo si aggiunge poi l’apporto
del web, ed in particolare dello strumento social web, al fine di creare
un’area virtuale di aggregazione dei diportisti e condivisione delle loro
esperienze.

Il
badge, fornito con un folder divulgativo con le principali informazioni dei
porti della rete, sarà distribuito gratuitamente presso le receptions delle
Marine del network oppure potrà essere richiesto direttamente dall’armatore tramite
il sito www.yachtpass.net.

La
grafica del badge è personalizzabile con il logo o immagini del porto che ne
cura la distribuzione, configurando Yacht Pass anche come Fidelity Card quale strumento base per la realizzazione di
progetti di marketing relazionale all’interno della propria azienda.

Avallato da
Assomarinas – www.marinas.it
l’Associazione Italiana dei Porti Turistici che riunisce 92 strutture ricettive
per la nautica da diporto, YachtPass diventa così un passe-par-tout per
accedere comodamente ai porti del suo network, creando rete in mare, a terra e
sul web.

Yacht Pass viene proposto da
Vis s.r.l, società che opera nel settore dell’Information Tecnology e dei servizi per il
comparto della nautica da diporto dal 2002, e che ha realizzato NAVIS, software gestionale per porti turistici
e cantieri nautici, che ad oggi conta oltre 80 clienti su tutto il territorio
nazionale, per un totale di 35.000 posti barca, configurandosi come il primo
sistema informatico dedicato al settore in Italia

Nato  alla 
fine  degli anni ‘90  per soddisfare  le 
esigenze  amministrative  e gestionali della Darsena dell’Orologio di
Caorle, cui la società Vis
s.r.l., creatrice del porgramma, è collegata, Navis costituisce un innovativa
soluzione software concepita per supportare gli operatori nell’amministrazione
di realtà complesse e multiformi come quella di un moderno porto turistico.

 

Navis è
oggi operativo in oltre 80 strutture tra i quali la Marina di Rimini, la Marina
di Pescara, la Marina di Varazze, il Porto di Roma, la Marina di Imperia con
capienza da 100 a
1200 posti barca, e si configura in Italia come il primo software verticale
dedicato in quanto a numero di aziende che lo utilizzano.  Ci rende orgogliosi sottolineare la passione,
l’impegno dimostrati per realizzare e commercializzare un pacchetto applicativo
di successo in un settore di nicchia come quello delle Marine della nautica da
diporto e dei cantieri nautici. L’esperienza maturata nel tempo in un così
elevato numero di aziende, poi trasferita all’interno del software, costituisce
un vanto della Vis, non riscontrabile tra i nostri competitors.

 

Gli
argomenti trattati da Navis vanno: dalla gestione delle risorse in dotazione ai
Marina (posti barca, piazzali per il rimessaggio, posti auto, unità abitative,
unità commerciali, caves bateaux) agli aspetti collegati al condominio
“Marina”, dalla organizzazione del cantiere e delle lavorazioni sulle
imbarcazioni alla gestione del magazzino e delle rimanenze. L’applicativo
affronta tutti gli aspetti contrattuali e contabili delle suddette attività:
contratto di ormeggio, di delega alla gestione, di cessione (vendita), di
subentro, preventivi e prima nota – fatturazione, sia per il ciclo attivo che
passivo, casse e conti bancari. Tali funzioni vengono sistematicamente
riepilogate in un’utile agenda in grado di raggruppare tutti gli eventi e le
conseguenti operazioni di contabilità regolarmente imputate dall’operatore.
L’applicativo è inoltre in grado di produrre un elevato numero di statistiche
personalizzabili e di report per un accurato controllo di gestione.

 

 

Yacht
Pass è la carta servizi che mette a disposizione numerosi vantaggi a chi
viaggia per mare.

 


  • Riconoscimento
    immediato in tutti i porti e cantieri del network in cui si approda.
    Presentando la carta o comunicando il PIN riportato la Marina riceve da
    Yacht Pass i dati cliente (profilo Yachtpass), snellendo tutte le pratiche
    di check-in. Ad oggi hanno già aderito oltre 100 strutture.

  • Tramite il
    sito www.yachtpass.net o tramite un applicativo smartphone è possibile
    inviare una richiesta di ormeggio ad una Marina del network. Anche la
    prenotazione telefonica risulterà molto più facile, semplicemente
    comunicando al porto la data di arrivo e il pin riportato sulla carta per
    consentirgli di scaricare i propri dati.

  • Dal sito
    www.yachtpass.net, effettuando il log-in, è possibile stampare elenchi
    dettagliati di tutti i porti convenzionati nel territorio Italiano. Yacht
    Pass si avvale di un sofisticato database dove sono censiti gli approdi
    turistici nazionali, proponendoli in esaurienti pagine dinamiche, di
    facile ed immediata consultazione, dove il diportista può scoprire
    servizi, offerte, meteo e molto altro.

  • Yacht Pass ti
    terrà aggiornato su scontistiche, promozioni ed eventi dei porti turistici
    in cui sei approdato.

  • Su
    www.yachtpass.net puoi inserire le caratteristiche più significative della
    tua barca: motorizzazione, descrizioni, immagini, scadenza della licenza
    di navigazione, dell’assicurazione, dei razzi, della zattera e molto
    altro. Yacht Pass ti invierà un promemoria per ricordarti l’approssimarsi
    delle scadenze. 

  • In caso di
    avaria è possibile inviare una richiesta di intervento, assieme alla
    scheda dell’imbarcazione, al cantiere più vicino a te per avere così
    un’assistenza più puntuale ed efficace.

Molti
altri servizi utili si stanno aggiungendo. Scoprili su www.yachtpass.net.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma