L’ipertricosi non è una vera e propria malattia ma può portare alcuni soggetti sino alla depressione. L’ipertricosi non è altro che il termine scientifico di quello che nel gergo comune viene identificato come peli superflui. I peli superflui diventano talvolta un problema per alcuni. Per curare l’ipertricosi è necessario effettuare una epilazione o una depilazione. Esistono vari metodi di depilazione e di epilazione ma per curare del tutto l’ipertricosi è necessario utilizzare la tecnologia. Grazie alle apparecchiature più moderne è possibile infatti effettuare delle epilazioni complete definitive. Uno dei migliori metodi per effettuare una epilazione definitiva è la luce pulsata. Tramite la luce pulsata infatti è possibile colpire il pelo da fasci di luce che bruciano sia la parte di pelo in superficie che quella sotto il derma. In questa maniera il pelo verrà del tutto eliminato e non avrà la possibilità di ricrescere. Proprio per questo motivo possiamo dire che è possibile curare l’ipertricosi tramite la luce pulsata. Esistono altri metodi per curare l’ipertricosi ma non sono definitivi ma provvisori. Tra questi metodi, sempre epilatori, consigliamo la ceretta, sia a caldo ma preferibilmente a freddo e gli epilatori elettrici. Infine, un ulteriore metodo di epilazione da prendere in considerazione è quello tramite il laser. Questa tecnica al momento è però troppo dispendiosa.
No Comments Found