Comunicati

Internet ed il cambiamento del ruolo delle foto

Prima le foto erano solo un modo in più per ricordare momenti felici ed esilaranti della nostra vita, si realizzavano e conservavano interi album foto da poi consultare in compagnia per ricordare i tempi passati e riderci su con un po’ di malinconia nel cuore.

Il ruolo delle foto con l’uso di internet è cambiato decisamente, prima di tutto nell’epoca delle fotocamere digitali difficilmente si ricorre alla  stampa foto, a questo punto si tende a conservare le immagini sul proprio pc ed a rimandare la stampa fino a non effettuarla del tutto, prima al contrario per vederle era necessario svilupparle e dunque possederle in formato cartaceo.

Comunque il cambiamento di cui si parla non è legato all’aspetto stampa, bensì al motivo per cui si scattano fotografie, al giorno d’oggi con facebook e gli altri social network è semplice rendersi conto, sfogliando gli album pubblicati, che la macchina fotografica non serve più a immortalare un momento passato, ma serve ad apparire e farsi notare da chi consulta il nostro profilo.

Innumerevoli album pubblicati on line mostrano fotografie che comunemente servono solo a  far vedere un cambiamento di sé, magari una nuova acconciatura, un particolare tipo di abbigliamento, ma non a far vedere un evento o un momento reale della vita di una persona.

Certamente non è una regola generica e non tutti ne fanno parte, c’è ancora chi usa la fotografia per ricordare un viaggio, un evento, o per semplice passione artistica, comunque è assurdo vedere come in un certo senso la foto abbia perso il suo valore reale e stia evolvendo il suo ruolo a seguito dell’evolversi dei modi comunicare.

Comunque a mio avviso un album pubblicato su un social network non potrà mai sostituire lo sfogliare di un vero e proprio album fotografico che scatena decisamente emozioni diverse e più intense.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma