Comunicati

La sicurezza ambientale tra casa e chiesa

La sicurezza dei cittadini dovrebbe essere al centro dell’interesse di tutti invece molto spesso questo non accade e ci troviamo di fronte a fatti che contraddicono tutto ciò.

Uno dei problemi che affligge l’Italia ormai da molti anni è la non sicurezza di alcune strutture architettoniche soprattutto per la presenza di amianto, un problema che affligge edifici pubblici e privati mentre dovrebbe essere interesse di tutti analizzare l’amianto presente in tali edifici o nei dintorni.

È notizia recente il rinvenimento di amianto nei pressi di una chiesa e di edifici scolastici a Gela. Una condizione di degrado che non dovrebbe essere all’ordine del giorno mentre sembra che i cittadini si siano abituati.

La scoperta di questa discarica abusiva di amianto è stata fatto da un cittadino che non credeva ai suoi occhi e che ha cercato di sensibilizzare i residenti del quartiere sulla pericolosità delle polveri di amianto.

Nonostante quindi l’utilizzo dell’amianto non sia consentito da quasi 20 anni non si ha notizia solo di discariche abusive ma anche di edifici che ancora non hanno provveduto alla sua sostituzione, edifici abitati e frequentati da cittadini.

Nella provincia di Campobasso ad esempio è ancora visibile sui tetti anche di edifici abitati da gente comune. L’amianto è un rischio per la salute dei cittadini perché causa tumori e numerose malattie non solo attraverso il contatto diretto. Si spera che anche gli incentivi dell’Unione Europea possano garantire una rapida sostituzione di questo materiale nocivo.

Ancora una volta dobbiamo fare i conti con dei fatti di cronaca che non dovrebbero esistere in un paese civile, un paese dove le istituzioni e i privati dovrebbero garantire la sicurezza ambientale per i cittadini e rispettare tutte le norme necessarie.

Analizzare gli ambienti per rintracciare l’amianto o altre sostanze nocive alla salute è un dovere a cui nessuno si dovrebbe sottrarre.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma