Il progetto di promozione turistica avviato da Provincia, Camera di Commercio e da tutte le Associazioni di Categoria ferraresi, riceve il plauso del Ministro della Funzione Pubblica e dell’Innovazione nell’ambito della VI edizione del Premio Nazionale “La P.A. che si vede”.
Martedì 30 novembre, infatti, presso Palazzo Vidoni a Roma, il Ministro Renato Brunetta consegnerà, nelle mani della Presidente della Provincia di Ferrara Marcella Zappaterra, il premio per la sezione “Servizi Interattivi della P.A. che si vedono”, la cui posizione all’interno del podio rimane ancora segreta. Dopo aver valutato oltre 200 video provenienti da 129 Amministrazioni diverse la Giuria, presieduta dal Rettore dell’Università Iulm Giovanni Pugliesi, ha scelto di premiare il filmato realizzato dalla Provincia di Ferrara, dandole il merito di aver saputo valorizzare “il livello produttivo, la creatività e le professionalità coinvolte nel singolo progetto, teso a cogliere le opportunità della convergenza digitale”.
L’oggetto della premiazione sarà proprio l’innovazione applicata al turismo nell’ambito della ormai famosa campagna per promuovere il turismo ferrarese attraverso le emozioni che esso è in grado di produrre. Si tratta di un applicativo di Realtà Aumentata, ovvero la sovrapposizione in tempo reale di livelli informativi alla realtà ripresa della fotocamera del proprio cellulare, che permetterà a tutti gli utenti di scoprire la posizione delle strutture della Vetrina delle Emozioni dove potranno godere di sconti ed agevolazioni. In collaborazione con G-Maps e Università di Ferrara e all’interno del progetto regionale Spinner, è stato, infatti, creato un livello per il browser gratuito per la visualizzazione di informazioni in modalità “aumentata” Layar, un marchio che milioni di persone già oggi utilizzano.
Grande soddisfazione è stata espressa dalla Presidente della Provincia e dal Presidente della Camera di Commercio Carlo Alberto Roncarati. “Questi premi – sottolinea l’Assessore provinciale al Turismo Davide Bellotti – contribuiscono ad aggiungere motivazione al lavoro di coinvolgimento che stiamo facendo per la crescita del nostro sistema turistico; mi auspico che sia uno stimolo ulteriore per affrontare, attraverso nuove idee e rinnovato entusiasmo, gli importanti impegni che ci attendono”
No Comments Found