Comunicati

Come intagliare la zucca per Halloween

  • By
  • 18 Ottobre 2016

Uno dei simboli di Halloween è la zucca, che deriva dalla tradizione irlandese legata al personaggio di Jack O’Lantern, ovvero Stingy Jack il quale era un irlandese dalla vita dissoluta e dedito all’alcol che riuscì a ingannare persino il diavolo.La leggenda vuole che quando Jack morì non trovò posto né in Paradiso né all’inferno e pertanto fu costretto a vagare, reggendo in mano una rapa all’interno della quale mise una luce per riuscire a trovare la propria strada. Originariamente, dunque, non si trattava di una zucca, ma di una rapa. La zucca fu introdotta quando ci fu una carestia di rape, al contrario la zucca era più abbondante. La zucca che si usa come decorazione appartiene ad una qualità non commestibile che costa meno e si presta ad essere intagliata. La tradizione di intagliare zucche ad Halloween è giunta anche in Italia e nelle scuole delle grandi città e nei negozi è facile imbattersi in decorazioni con la zucca. Quindi, anche l’Halloween a Roma – come ovunque – non può prescindere dalle decorazioni più o meno mostruose e dalle lanterne ricavate dalle zucche.

Consigli per intagliare la zucca di Halloween

Ecco come procedere per l’intaglio perfetto della zucca di Halloween:

  • procurarsi la zucca della misura preferita – scegliendole tra quelle non commestibili adatte ad essere intarsiate;
  • sistemarsi su un piano da lavoro duro rivestito di giornali e strofinacci di cotone;
  • procurarsi coltelli lunghi e dalla lama fine, una ciotola capiente e cucchiai;
  • un paio di guanti leggeri, tipo da chirurgo, per chi è sensibile alle cose viscide.

Per prima cosa, togliere il cappello superiore della zucca arrivando fino al picciolo e assicurandosi di riuscire ad infilare la mano all’interno per eliminare la polpa della zucca: il consiglio è di togliere la cima con un taglio secco praticato con un coltello affilato dopo aver disegnato la sagoma da ritagliare con un pennarello nero.

La seconda operazione è la pulizia interna: una volta tolta la calotta e pulita, si infilano le mani dentro la  zucca e si raschia pareti e fondo usando un coltello. Buttare tutto l’interno nella ciotola e asciugare le pareti tamponando con uno strofinaccio per assorbire il liquido in eccesso.

La terza fase è disegnare con un pennarello nero il volto di Jack O’Lantern sulla  zucca e con l’aiuto di un coltellino piccolo a lama affilata, si ritagliano le sagome dalla parte esterna fino a ritracciare il volto disegnato.

Al termine dell’intaglio di asciuga la zucca esteriormente e la si mette a riposare per una notte o due dentro una busta di plastica in modo tale che l’esterno resti fresco e l’interno si asciughi leggermente. La  mattina dopo si prende una candela e la si posiziona sulla base (se non si regge in equilibrio occorre livellare ancora la parte bassa della zucca con un cucchiaio!) quindi si copre con la calotta tagliata e si aspetta halloween per accenderla!

La zucca non si mantiene a lungo perché si secca rapidamente, il consiglio è di tenerla in luogo asciutto ma fresco e di spalmare la superficie esterna con della cera per capelli per mantenerla idratata ed evitare che si raggrinzi. Per le zucche piccole, è meglio riporle nel congelatore dopo averle svuotate e intagliate e di tirarle fuori la sera prima o la mattina stessa di Halloween per essere sicuri di mantenerle fresche.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma