Uno dei materiali da costruzione più antichi inventati dall’ingegno e dalla creatività umana è il calcestruzzo, conglomerato dalla storia millenaria composto da ingredienti semplici e di facile reperibilità: acqua, legante (cemento) e solidi, che possono essere rappresentati da ghiaia o sabbia a seconda delle esigenze.
Il calcestruzzo inizialmente ha una consistenza liquida, ma poi solidifica e una volta che risulta completamente asciutto la sua durezza superficiale arriva ad essere paragonabile a quella della pietra: un ottimo materiale da costruzione, quindi, che rispetto appunto alla pietra risulta molto più economico, semplice da produrre e versatile.
Si calcola che attualmente sia il calcestruzzo la risorsa più utilizzata su scala globale a livello di edilizia, ed è possibile costruirvi moltissime diverse tipologie di manufatto; fra le tante applicazioni spiccano quelle relative alla pavimentazione, apprezzate sia a livello civile che industriale.
I
href=”http://www.pavimentazionelogistica.it/” target=”_blank”>pavimenti in calcestruzzo vengono realizzati
Grazie alla possibilità di intervenire sul piano estetico, le pavimentazioni in calcestruzzo possono soddisfare al meglio le più moderne esigenze architettoniche a livello di realizzazioni civili e commerciali; è anche questa la ragione per cui queste coperture sono oggi così diffuse ed apprezzate.
No Comments Found