Comunicati

Il punto fa la differenza. Soprattutto sul web. Nice dice la sua sulla tutela dei marchi on line.

In occasione dei 18 anni dell’azienda, il nuovo sito in rete e la nuova comunicazione.

Roma, 14 luglio 2014 – Il punto fa la differenza. Soprattutto sul web. E’ il monito che viene da Nice, società italiana – proiettata sui mercati internazionali anche grazie ad un nuovo ufficio con sede a Dublino – che compie 18 anni di attività nel settore della brand protection e della brand reputation in rete. Quella rete dove il “punto” è elemento essenziale per fare in modo che le straordinarie opportunità del web non si trasformino in pericolosi e spesso costosissimi rischi di abuso.
È il “punto”, dunque, il simbolo che Nice ha posto al centro della sua nuova comunicazione in occasione dei 18 anni dalla nascita.
Un nuovo sito, una nuova linea di presentazione all’esterno una nuova filosofia di contatto con il mondo delle imprese.
“E’ l’evoluzione – spiega Alessandro Bucci, CEO di Nicedella nostra attività e del nostro rapporto con il mercato, dove la domanda di tutela del marchio sul web diventa sempre più importante, e di conseguenza lo diventa anche la capacità di fornire risposte adeguate, innovative, altamente professionali e tempestive”.
Questo incontro tra domanda e risposta è al centro del nuovo sito. Un sito che dà ampio spazio all’informazione, ponendo i suoi visitatori in grado di cogliere la realtà mondiale della tutela del marchio: dalle leggi nei vari paesi alle tendenze, alle problematiche emergenti. Notizie, aggiornamenti “in tempo reale”, commenti.
Accanto a questo, tutte le soluzioni che Nice mette a disposizione del mercato, per proteggere il marchio in rete. Per “fare la differenza” su quella che per ogni realtà è diventata ormai una necessità assoluta e sempre più rilevante. Perché, come si legge nella comunicazione di Nice, “proteggere il marchio in rete vuol dire proteggerlo ovunque”.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma