I Taping muscolari rappresentano una sorta di terapia alternativa derivata dalla Kiseniologia, ossia la scienza che cura la muscolatura attraverso il movimento del corpo. Ciò implica che l’applicazione di tali cerotti, che si chiamano Taping, devono essere usati da personale competente, che ha seguito un corso e ha conseguito una specializzazione per l’uso degli stessi. Per usarli è necessario conoscere le nozioni di base sulla muscolatura del corpo, una completa e accurata conoscenza dell’anatomia e soprattutto conoscere la storia dei Taping muscolari, come sono stati fondati, a che cosa servono e se e quando è consigliato il loro uso e, su quali parti del corpo vanno utilizzati.
Il principio del Taping muscolare è legato al movimento del muscolo in oggetto della terapia; questo si usa quando sussistite una determinata patologia muscolare, per cui il terapista suggerisce al paziente di intervenire con questa metodologia, come una terapia in aggiunta ai classici esercizi di riabilitazione, poiché questi possono velocizzare e snellire il miglioramento della muscolatura da curare.
Utilizzare I Cerotti Muscolari per il Taping agli Sportivi
Sono soprattutto gli sportivi agonistici che si avvalgono dei Taping muscolari, non solo per curare eventuali problemi muscolari, ma anche come agenti preventivi durante lo svolgimento della stessa attività sportiva, questi di fatti, applicati su alcune zone maggiormente a rischio, in base al tipo di sport svolto e a quale fascia muscolare sia maggiormente usata, vanno usati per tutelare la parte interessata contro eventuali problemi alla muscolatura. Si usano anche in seguito a un decorso riabilitativo, quando il soggetto torna alla sua regolare attività e si richiede di attaccarli dove necessario per proteggere la parte precedentemente lesa.
I Taping muscolari di fatti servono sia per curare eventuali condizioni di dolore, ma sono indicati anche per migliorare la prestazione lavorativa di un muscolo in particolare, cui si richiede un’intensa attività atletica. Questi inoltre influiscono anche sulla condizione linfatica del soggetto; attraverso i muscoli di regola la stessa circolazione; attraverso una specifica tecnica che si apprende durante i corsi, questi possono favorire l’influsso linfatico.
No Comments Found