Salve, in questo articolo voglio aggiornarvi sui cambiamenti che hanno avuto i pavimenti in legno, ovvero i nostri amati e odiati parquet.
Sin dalle sue origini il parquet veniva montato naturalmente e senza l’ausilio di vernici o protezioni varie, ma col passare degli anni, il pavimento in legno è diventato sempre più oggetto d’arredamento, specialmente d’interno. Ma questo ha fatto si, che per durare in eterno, si sia adottato un qualsiasi modo per proteggerlo.
All’inizio, quando ancora non si usavano le vernici (anche perchè non era stato possibile inventarle), i pavimenti in legno venivano oliati o cerati, con miscele fai da te che consistevano in cere d’api varie e oli di girasole o di lino. Il suo effetto a mio parere era magnifico, solo che serviva tantissima cura e manutenzio, quindi man mano il genere umano sempre più svogliato e annoiato ha deciso di non adottare più questo tipo di finitura, specialmente con l’avvento di vernici poliuretaniche a base solvente (tossicissime ma che durano in eterno).
Il parquet con questo tipo di vernice viene reso quasi vetrificato, con un effetto plastificato da pelle d’oca, anche perchè tutto sembra tranne che un pavimento in legno, ma per lo più un pavimento artificiale. Per anni e anni si è usata la vernice a solvente, fino ad arrivare (circa 10 anni fà) ad una vernice ad emulsione acquosa, meno tossica e che rende il pavimento molto meno plastificato. Ovvio, sempre vernice è, ma le persone vogliono oggi come oggi sempre cose più pratiche e veloci da installare. Andiamo troppo di fretta, ma questo non è un buon segno e specialmente una buona giustificazione.
Finalmente si è arrivati ai giorni d’oggi che la tecnologia ci ha permesso di sviluppare finiture per parquet molto naturali, simili agli oli e alle cere che si usavano un tempo, rendendo il parquet setoso al tatto e con motla meno manutenzione di un tempo. Sono prodotti ecologici con VOC quasi pari allo zero, ma ovviamente con un costo più elevato di una qualsiasi vernice, ma tutto non si può avere purtroppo. Quindi il mio consiglio è quello di farvi fare un parquet più naturale possibile, senza aggiunte di solventi o quant’altro, in modo da rispettare la nostra salute e quella della natura che ci circonda.
Un saluto
No Comments Found