Negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede, anche in Italia, il concetto di Green Architecture, l’idea cioè di integrare del verde nelle strutture architettoniche e urbanistiche.
Questo nuovo modo di intendere l’architettura e l’edilizia, si esprime principalmente con la costruzione di giardini pensili, che offrono numerosi vantaggi, non solo di ordine estetico.
Il verde pensile, infatti, è un mezzo efficace per ridurre l´impatto ambientale nelle nuove costruzioni, ma permette anche un risparmio economico.
Il Verde Pensile aumenta di molto la vita media degli strati di impermeabilizzazione e coibentazione degli edifici attraverso la protezione meccanica e il contenimento degli sbalzi termici.
Inoltre, il verde pensile è consigliato come copertura di edifici che ospitino attività rumorose, quali industrie, officine, discoteche, perché comporta una riduzione della diffusione sonora all´interno degli edifici e della riflessione all´esterno. Questo riduce considerevolmente l´inquinamento acustico.
Un ulteriore vantaggio dal punto di vista economica deriva dall’isolamento termico aggiuntivo con risparmio di energia nella climatizzazione e riscaldamento degli edifici.
Naturalmente l´inverdimento degli edifici e l’impermeabilizzazione del sistema tetto devono essere progettati, realizzati e seguiti in modo professionale.
A questo proposito Nord Bitumi ha ideato e sviluppato una membrana che per le sue caratteristiche si presta efficacemente nell’impermeabilizzazione di giardini pensili e coperture interrate: Iter Antiradice. Iter Antiradice di Nord Bitumi rappresenta la soluzione professionale nell’isolamento di giardini pensili, perché additivata con uno specifico agente chimico inibitore della crescita delle radici vegetali: garantisce un´elevata stabilità dimensionale e una grande resistenza alle sollecitazioni meccaniche.
Per conoscere la vasta gamma di prodotti e materiali per il sistema tetto e per l’isolamento di edifici NordBitumi visitate il sito web ufficiale.
Comunicati
No Comments Found