Un bel lavoro poco conosciuto dalla massa è il tecnico di Laboratorio odontotecnico, facciamo un po di chiarezza. Per prima cosa occorre sapere come si diventa un tecnico specializzato in questo settore. Il livello scolastico è quello di una scuola secondaria di secondo grado, il percorso scolastico si articola in due bienni e un quinto anno finale, poi occorre dare l’esame di stato, quindi Per esercitare la professione di odontotecnico bisogna prima conseguire la licenza di abilitazione, che si ottiene superando L’esame di abilitazione, se idoneo, si ottiene la licenza che consente l’esercizio della professione come dipendente o libero professionista,
oltre all’apertura di un laboratorio odontotecnico. Analizziamo ora in cosa consiste il lavoro di un odontotecnico. Principalmente un tecnico si occupa della costruzione di protesi dentarie mobili e fisse sulla base delle impronte prese dai dantisti ai pazienti. Non è contemplato per l’odontotecnico intervenire sulla bocca dei pazienti, questo è compito esclusivo del dentista, lui si occupa di tutta la fase produttiva relativa all’apparecchio, dalla progettazione del modello, e successive fasi di realizzazione tramite macchine operatrici molto sofisticate e con tolleranze di lavorazione molto basse, sono lavori di precisione quindi necessitano di abilità e strumenti idonei, questo comporta per l’apertura di un laboratorio spese iniziali non indifferenti. Per questo in genere si inizia come dipendente in laboratori già avviati che servirà a accumulare esperienza e conoscenze per aprire un domani un laboratorio personale. L’esperienza e l’abilità personale sono fondamentali in questo genere di lavoro e la manualità del singolo conta molto per il buon esito del risultato finale, è vero che gli strumenti che una persona ha a disposizione sono innumerevoli e sofisticati ma senza l’abilità manuale e la precisione delle direttive che il tecnico imposta non c’è macchina che tenga, il lavoro non darà mai risultati perfetti, quindi riuscendo a coniugare una grande abilità personale con attrezzature adeguate si otterrà un risultato tecnicamente perfetto e di lunga durata, purtroppo per l’utente finale abbastanza costoso.
Comunicati
No Comments Found