Il primo obiettivo di Randstad è quello di garantire una continuità lavorativa ad ogni persona all’interno di un’azienda: infatti, i frequenti cambiamenti sociali ed economici rendono spesso necessario cambiare datore di lavoro. Proprio per questo motivo la multinazionale olandese Randstad, seconda azienda al mondo nel mercato del lavoro interinale, ha deciso di investire nell’outplacement, il servizio dedicato alla gestione della ricollocazione sul mercato dei lavoratori.
Obiettivo della nuova divisione sarà quello di gestire le diverse istanze legate alla transizione di carriera, individuale e collettiva, cercando di garantire continuità e sviluppo professionale (anche attraverso la formazione lavoro) a tutte le risorse coinvolte. Grazie all’elevata specializzazione maturata a stretto contatto con numerose aziende, inoltre, la nuova divisione è in grado di supportare imprese e lavoratori nell’individuare e sviluppare professioni spendibili nel mercato.
L’outplacement, che si rivolge sia alle aziende che al professionista che cerca lavoro, è strutturato per gestire ogni fase che una transizione di carriera comporta. E così, mentre le aziende potranno fornire un supporto ai propri collaboratori in una fase complessa della loro vita professionale e, al contempo, affrontare ristrutturazioni veloci e meno conflittuali, i professionisti, o imprenditori, potranno riorganizzare la propria attività e i propri servizi pianificando, con i consulenti Randstad, un progetto professionale dedicato, con particolare attenzione alla comprensione della propria particolare situazione.
Luther Blissett
No Comments Found