La storia dei mezzi di locomozione che hanno accompagnato nel corso dei secoli l’evoluzione dell’umanità, dai primi carri a cavalli agli autobus, dalle locomotive a vapore agli aerei, raccontata attraverso un’accuratissima ricostruzione che può contare su modelli a grandezza naturale, documenti e pannelli esplicativi.
È il Museo europeo dei trasporti di Ranco, in provincia di Varese, fondato da Francesco Ogliari e candidato dall’Unesco all’iscrizione nella lista dei luoghi che rappresentano la “memoria del mondo”.
Il museo, unico nel suo genere, attira visitatori provenienti da tutta Europa. E molti di loro trovano un punto d’appoggio per le loro escursioni nel Varesotto al MO.OM, il design hotel e motel di Olgiate Olona, in provincia di Varese ma a pochi chilometri dalle attrattive di una metropoli come Milano e dalle bellezze naturalistiche del lago Maggiore e del lago di Como.
«Nella nostra mission rientra da sempre la valorizzazione del territorio nel quale siamo inseriti – sottolineano dalla direzione di MO.OM – L’ospite che arriva da noi non si accontenta di trovare camere confortevoli, un ristorante e un bar che offrono pietanze e cocktail di alto livello e un’area wellness in cui rilassarsi e dimenticare per qualche ora le tensioni e i problemi della vita quotidiana. Cerca anche un appagamento dal punto di vista culturale e artistico. Per questo abbiamo aperto una galleria interna nella hall e consigliamo mete interessanti, come il Museo dei trasporti».
No Comments Found