Se il tuo sito non viene visualizzato nella prima pagina dei risultati di ricerca su Google, i tuoi potenziali clienti potrebbero non sapere nemmeno che esisti. Una migliore visibilità del motore di ricerca può essere fondamentale per aumentare le visite al tuo sito web, il che può portare a maggiori vendite e profitti.
Se ti trovi in questa situazione, hai sicuramente bisogno di una consulenza SEO. Potrebbe essere sensato assumere un consulente SEO esperto e affidabile. Ecco 10 domande fondamentali da porre quando si considerano i potenziali consulenti SEO:
#1. Posso avere un elenco di clienti attuali e passati?
Un consulente SEO rispettabile dovrebbe essere aperto a condividere un breve elenco di clienti attuali e precedenti e le sue informazioni di contatto.
#2. Come migliorerai il posizionamento del mio sito web sui motori di ricerca?
Dovrebbero spiegare le strategie che useranno e stimare quanto tempo ci vorrà per raggiungere gli obiettivi della campagna SEO su cui sei d’accordo.
#3. Chi implementa le modifiche tecniche?
Prima di impegnarti in un contratto SEO, assicurati di sapere chi è responsabile per ogni attività, se necessario assumere uno sviluppatore per implementare le modifiche che raccomandano.
#4. Attualmente lavori con qualcuno dei nostri concorrenti?
Tuttavia, tieni presente che, se l’agenzia sta lavorando per i tuoi concorrenti, i concorrenti potrebbero pagare più di te e ottenere più servizi ogni mese di quelli che ti vengono proposti.
#5. Qual è il tuo approccio al seo?
L’algoritmo di Google è costruito con un obiettivo finale in mente, che è quello di rendere l’esperienza del consumatore una buona. Il tuo sito web deve essere parte del processo.
Se vuoi che la tua attività essere trovata nella nuova era della ricerca online, hai bisogno dei servizi di un consulente SEO motivato e qualificato.
Entrare nel mondo SEO non è mai troppo tardi, soprattutto perché l’opportunità online è un evento in corso. Non ci sono scorciatoie, ma ci sono molti spazi per coloro che credono che SEO vale la pena.
L’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è una pratica in costante evoluzione, poiché i motori di ricerca continuano ad aggiornare i loro algoritmi per fornire un’esperienza utente migliore. La SEO moderna funziona solo come parte di una strategia di marketing digitale integrata e olistica.
No Comments Found