Daily Archives

29 Maggio 2017

Comunicati

La normativa per la manutenzione ascensori

Ma quando si parla di condomini e di inquilini chi è tenuto a pagare le spese sostenute per la manutenzione dell’impianto elevatore? Tutti? Anche coloro che abitano al piano terra? Proviamo a fare un po’ di chiarezza rispetto a questo argomento che può essere complicato da gestire.

manutenzione ascensori milano

La casistica che andiamo a trattare potrebbe riguardare uno stabile disposto su più piani in cui, per esempio, è presente un’attività commerciale al piano terra (e quindi dispone di un ingresso indipendente) il cui proprietario si domanda legittimamente se per legge è tenuto o meno a sostenere la manutenzione dell’ascensore che non utilizza.

Il condomino ritiene di poter evitare di pagare la rata che gli spetterebbe proprio a causa del fatto che non utilizza l’impianto, anche perché il codice civile si esprime molto chiaramente nell’articolo n. 1123 dicendo che “Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio … sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione.”

Le spese, quindi, vanno ripartite in base all’uso effettivo che ogni condomino fa dell’ascensore: la manutenzione ascensori Milano è regolata dalla normativa che dice in modo chiaro che l’impianto dell’ascensore è un bene comune e quindi contribuisce a dare maggior prestigio all’immobile anche quando non viene utilizzato da tutti i condomini. L’ascensore condominiale ha sempre un’utilità (a meno che non si riesca a dimostrare il contrario).

No Comments