Daily Archives

21 Ottobre 2015

Comunicati

IL 12 NOVEMBRE GRANDE APPUNTAMENTO CON IL TINC DAY 2015 A FIRENZE

  • By
  • 21 Ottobre 2015

Si rinnova la giornata di formazione gratuita destinata agli operatori turistici

Firenze, 8 ottobre 2015 – Si rinnova anche quest’anno l’immancabile giornata ad ingresso gratuito destinata alla formazione professionale per quanti operano nel settore turistico: TINC DAY 2015 – Turismo in Corso.

L’appuntamento, giunto alla terza edizione in seguito al favore del pubblico riscontrato negli anni passati, è organizzato dallo staff di Turismo in Corso in collaborazione con formatori e consulenti provenienti da ambiti specifici del settore hospitality. L’appuntamento è per giovedì 12 novembre presso il Grand Hotel Adriatico a Firenze (Via Maso Finiguerra, 9).

Quando le necessità dei clienti, i mezzi di lavoro ed i processi organizzativi cambiano velocemente è di assoluta importanza comprendere  questo cambiamento per intuire le opportunità e far progredire e sviluppare la propria azienda. “Attuare il cambiamento per sopravvivere” è dunque l’argomento principale dell’edizione 2015 di TINC DAY.

In un periodo storico in cui l’inclinazione di oltre 30 milioni di potenziali clienti è quella di fare shopping via smartphone e la concorrenza delle OTA è in crescita si rende indispensabile studiare ed sviluppare nuove forme di promozione, legate ai contenuti, ai social e alla creatività. Circa la metà degli utenti che decide di riservare una vacanza torna sullo stesso sito dalle 2 alle 4 volte prima di completare il suo acquisto, ed è di conseguenza fondamentale mettere in atto strategie per fare sì che gli interessati completino il processo d’acquisto. Questi ed altri aspetti necessitano, per forza di cose, di essere gestiti con particolare attenzione.

Sarà quindi questo l’argomento che quest’anno sarà protagonista in tutti gli interventi del TINC DAY, un appuntamento che rientra nel più ampio progetto “Turismo in Corso” che designa e propone soluzioni professionali formative pensate ad hoc per imprese, corsi specializzati ed il portale “Academy” totalmente indirizzato alla formazione in ambito turistico.

Una delle particolarità uniche di questo appuntamento è l’approccio dei docenti. Viene suggerita infatti una formazione di tipo esperienziale che impiego, tra l’altro, fole-playing ed improvvisazione teatrale, facendo in modo che i partecipanti si sentano coinvolti in prima persona nell’apprendimento affrontando una esperienza vera e propria sul campo. I docenti presenti, insieme a Massimiliano Moscarda, già intervenuto nelle precedenti edizioni, sono professionisti del settore ed rappresentanti del mondo della formazione e del turismo.

Le iscrizioni sono già aperte ed è possibile registrarsi su www.turismoincorso.it , il sito ufficiale dell’appuntamento. La giornata è del tutto gratuita e l’iscrizione è necessaria poiché i posti disponibili sono limitati.

Turismo in Corso nasce dalla cooperazione tra Clever Coaching & Training, società di alta formazione aziendale, e Federalberghi Toscana, con il sostegno della propria agenzia formativa accreditata Promotoscana, specialista nella formazione per le attività del turismo sul territorio.

L’appuntamento è patrocinato dal Comune di Firenze e vede tra i partner di spicco per la promozione il Firenze Convention & Visitors Bureau.

Informazioni e contatti

Social

web  www.turismoincorso.it

facebook www.facebook.com/turismoincorso

twitter https://twitter.com/TurismoInCorso – @TurismoInCorso – #TINC15

google+ https://plus.google.com/+TurismoInCorsoIt

Informazioni

Tel. 055 219404 (-int 2 Clever)

Fax 055 2656705

[email protected]

Iscrizioni

http://www.turismoincorso.it/tinc-day/tinc-day-2015.html

Contatti stampa

email: [email protected]

No Comments
Comunicati

PRN: Migliori tendenze, tecnologia e veicoli nuovi del settore automobilistico a fare notizia con Los Angeles Auto Show Press & Trade Days del 2015

Migliori tendenze, tecnologia e veicoli nuovi del settore automobilistico a fare notizia con Los Angeles Auto Show Press & Trade Days del 2015

 
[2015-10-21]
 

Circa 30 conferenze stampa, 50 veicoli inaugurati e decine di innovazioni tecnologiche in vetrina nei giorni 17, 18 e 19 novembre

LOS ANGELES, 21 ottobre 2015 /PRNewswire/ — Gli organizzatori di Los Angeles Auto Show (LA Auto Show®) (fiera automobilistica di Los Angeles) e Connected Car Expo (esposizione di auto connesse) hanno annunciato oggi che l’inaugurazione di 50 veicoli, importanti comunicati commerciali e innovazioni tecnologiche, le forme del futuro del settore, saranno i punti salienti di Press & Trade Days (giornate dedicate al commercio e alla stampa) di quest’anno. La presenza anticipata di 20.000 leader del settore automobilistico e tecnologico, incluso oltre 4.500 addetti stampa da 60 Paesi, si riuniranno a Los Angeles nei giorni 17, 18 e 19 novembre.

Quest’anno, le ultime notizie non giungeranno solo dalle case automobilistiche ma anche dalle società di tecnologia automobilistica in quanto i due settori continuano a collaborare e convergere.

Alcune delle tante anteprime automobilistiche mondiali della fiera includono la LaCrosse ridisegnata di Buick, la nuovissima Range Rover Evoque Convertible di Land Rover e la nuova Nissan Sentra del 2016. Inoltre, Mitsubishi Motors rivelerà l’Outlander Sport del 2016 nata dal nuovo linguaggio stilistico Dynamic Shield della società, così come la Mirage del 2017 recentemente ridisegnata. Porsche presenterà al mondo l’auto da corsa Cayman GT4 Clubsport, progettata per gare multiple nel Nord America. Per non essere da meno, Scion presenterà una concept car che illustra la direzione stilistica della società per un nuovo veicolo simbolo.

Altri veicoli saranno inaugurati quali il crossover QX30 di Infiniti, l’Elantra di Hyundai, il SUV di prossima generazione Sportage di Kia e il SUV ad alte prestazioni di Jaguar denominato F-PACE. Elio Motors, Fiat, Ford Motor Company, Mazda, Mercedes-Benz, Subaru, Volvo e Volkswagen toglieranno il velo ai loro nuovi progetti solo poco prima dell’esposizione. La case automobilistiche che presenteranno le rivelazioni per il Nord America includono Alfa Romeo, Audi, BMW e MINI.  

Gli esordi automobilistici di quest’anno saranno espressione di veicoli concettuali e di produzione rappresentativi delle categorie di lusso a emissioni zero o ridotte e performanti in continua crescita. Vanno dai SUV di punta e berline extralusso fino ai nuovi modelli compatti e prototipi o produzioni a emissioni zero.

Ulteriormente agli esordi automobilistici, varie società faranno comunicati importanti inerenti strategie alternative per i combustibili, collaborazioni a livello tecnologico, lanci di nuovi prodotti e innovazioni tecnologiche che iniziano a dare un quadro del settore automobilistico futuro. Ad oggi, le società che hanno annunciato l’intenzione di portare novità tecnologiche sono Volvo, Hyundai, Quanergy Systems, OpenCar e KPMG, solo per citarne alcuni.

“Le novità di quest’anno provengono da molte parti ed affascina essere testimoni dei cambiamenti drastici e veloci che stanno trasformando il mercato automobilistico”, ha detto Lisa Kaz, presidente per LA Auto Show.  “Con tutte le nuove opportunità derivanti così rapidamente dal settore automobilistico, ci aspettiamo che quest’anno l’evento sia ancora più emozionante.”

Per il terzo anno consecutivo, all’interno di Connected Car Expo (CCE) di LA Auto Show, dal 17 Novembre saranno avviate le giornate Press & Trade Days. Il giorno iniziale sarà dedicato alla convergenza fra i settori tecnologico e automobilistico e occuperà virtualmente l’intero JW Marriott nell’adiacente complesso ricreativo L.A. Live. Connected Car Expo offre oltre 40 espositori e sponsor, un’intera giornata di presentazioni, annunci di novità e opportunità di scambi. 

Le due restanti giornate di Press & Trade Days del 18 e 19 novembre continueranno presso Los Angeles Convention Center (centro congressuale di Los Angeles) con il supporto dei maggiori sponsor Autotrader, Pirelli e State Farm.

Le iscrizioni alla fiera sono ora aperte. Gli espositori e partecipanti CCE in possesso di un pass da tre giorni saranno testimoni delle rivelazioni automobilistiche di quest’anno e avranno accesso a un nuovissimo centro di scambi CCE presso il centro congressi.

Per maggiori informazioni visitare i siti web www.ConnectedCarExpo.com e www.LAAutoShow.com.

Informazioni su Los Angeles Auto Show e Connected Car Expo
Fondato nel 1907, il Los Angeles Auto Show (LA Auto Show®) è il primo grande salone automobilistico del Nord America che si tiene ogni anno in questa stagione. I Press & Trade Days (giornate dedicate al commercio e alla stampa) del salone del 2015 iniziano con Connected Car Expo (CCE) al JW Marriott presso L.A. Live il 17 novembre, a cui seguono gli esordi automobilistici di LA Auto Show e gli eventi dedicati al commercio e alla stampa presso Los Angeles Convention Center il 18 e 19 novembre. LA Auto Show aprirà le porte al pubblico dal 20 al 29 novembre. Il terzo CCE annuale riunirà professionisti del settore automobilistico e tecnologico nel tentativo di aumentare lo sviluppo e favorire la costruzione di relazioni nel settore delle auto connesse, offrendo ai partecipanti il contatto con i principali protagonisti e rappresentanti della stampa che formano il futuro della mobilità automobilistica. La conferenza CCE è il luogo dove le regole di produzione, vendita, manutenzione e proprietà di veicoli vengono cambiate e dove si definiscono le strategie. Nominata “Best Car Tech/Connected Car Trade Show” (migliore fiera commerciale di auto connesse/di tecnologia automobilistica) da AUTO Connected Car News, CCE è il luogo in cui la nuova industria automobilistica fa affari, presenta prodotti innovativi e fa dichiarazioni strategiche di fronte alla stampa proveniente da tutto il mondo. LA Auto Show ha il supporto di Greater L.A. New Car Dealer Association (associazione dei nuovi rivenditori di auto dell’area di Los Angeles) e la gestione è a cura di ANSA Productions. Per ricevere le ultimissime notizie e informazioni sul salone automobilistico, basta seguire LA Auto Show tramite Twitter su twitter.com/LAAutoShow oppure via Facebook su facebook.com/LosAngelesAutoShow e registrarsi per aggiornamenti su www.LAAutoShow.com. Per ulteriori informazioni su CCE visitare il sito web http://connectedcarexpo.com/.

Contatti per la stampa:
Breanna Buhr/Sanaz Marbley
JMPR Public Relations Inc.
(818) 992-4353
[email protected] 
[email protected]

No Comments
Comunicati

PRN: Choice Hotels ospita ad Amsterdam l’annuale Hotel Convention europea

Choice Hotels ospita ad Amsterdam l’annuale Hotel Convention europea

 
[2015-10-21]
 

ROCKVILLE, Maryland, 20 ottobre 2015 /PRNewswire/ — Choice Hotels International, Inc. (NYSE: CHH), uno tra i maggiori gruppi alberghieri al mondo, è lieta di annunciare che ospiterà la sua annuale Hotel Convention europea 2015 ad Amsterdam. L’attesissimo evento, che riunisce tutti gli affiliati d’Europa, si terrà dal 18 al 20 ottobre nella città di Amsterdam. L’annuale Hotel Convention europea 2015 è incentrata sul tema “Orchestrazione del futuro,” destinata a focalizzare le iniziative di collaborazione che i franchising hanno messo in atto in Europa.

Logo – http://photos.prnewswire.com/prnh/20131015/NE98133LOGO-l

“Far crescere il marchio Choice Hotels in Europa è una delle principali priorità, e siamo entusiasti di ospitare la nostra annuale Hotel Convention europea 2015 ad Amsterdam,” ha dichiarato Mark Pearce, Senior Vice President, Divisione Internazionale, per Choice Hotels. “Abbiamo svelato un nuovo look, una nuova identità del marchio e un nuovo futuro per Choice, e siamo entusiasti di condividere la nostra visione strategica con i nostri affiliati europei ad Amsterdam.”

La conferenza arriva in tandem con due nuovi accordi stretti da Choice Hotels. Il primo, in Belgio, con Dema Hotels e Oxford Hospitality, aggiungerà tre unità di recente conversione nel corso dei prossimi dodici mesi, fornendo una piattaforma di sviluppo locale attraverso la quale sarà possibile scalare rapidamente la presenza di Choice sul mercato. Le proprietà in Belgio entreranno a far parte dei marchi Comfort, Quality e Clarion.

Il secondo accordo, in Germania con BHKV Hospitality, aggiungerà due nuove strutture Comfort hotels a Francoforte-Kelsterbach e Monheim. L’accordo sostiene l’obiettivo dell’azienda di aumentare notevolmente la presenza del marchio Comfort in Germania. Seguiranno altri progetti, con un atteso focus sullo sviluppo in città come Monaco di Baviera, Colonia, Dusseldorf, Berlino e Stoccarda.

Avendo recentemente aperto un ufficio ad Amsterdam per rispondere alle crescenti esigenze di sviluppo europeo, la convention celebrerà le iniziative significative che Choice Hotels International ha lanciato in Europa nel corso degli ultimi anni.

Alla convention saranno inoltre presenti gli studenti MBA della Hotelschool The Hauge, una scuola di business associata con Choice. Gli studenti saranno messi a conoscenza ed istruiti in merito agli obiettivi di Choice di mercato e strategici per l’Europa, e avranno anche l’opportunità di partecipare ad una sessione di domande e risposte con i dirigenti di Choice. Per capitalizzare le attrazioni locali di Amsterdam, tutti i partecipanti 2015 sperimenteranno un’indimenticabile cena, attrazioni turistiche, mercati commerciali e intrattenimento di artisti locali e musicisti di cornamusa in questa città storica.

Informazioni su Choice Hotels

Choice Hotels International, Inc.® (NYSE: CHH) è uno tra i maggiori gruppi alberghieri al mondo. Con più di 6.300 hotel in franchising in oltre 35 paesi e regioni, rappresentiamo più di 500.000 camere in tutto il mondo. Al 30 giugno 2015, gli alberghi della nostra rete di sviluppo erano 613. I marchi della nostra azienda sono: Ascend Hotel Collection®, Cambria® hotels & suites, Comfort Inn®, Comfort Suites®, Sleep Inn®, Quality®, Clarion®, MainStay Suites®, Suburban Extended Stay Hotel®, Econo Lodge® e Rodeway Inn® e forniscono un’ampia gamma di scelta di alloggio per soddisfare le esigenze degli ospiti. Con oltre 24 milioni di membri, consulta il nostro programma fedeltà Choice Privileges® per vedere come è possibile sfruttare i vantaggi di essere membro della famiglia Choice Hotels®. Tutti gli hotel sono di proprietà e gestione indipendente. Per maggiori informazioni visitate il nostro sito www.choicehotels.com.

© 2015. Choice Hotels International, Inc. Tutti i diritti riservati.

Company Codes: NYSE:CHH
No Comments
Comunicati

PRN: I dati presentati al 15o Congresso Internazionale sulla Tiroide forniscono ulteriori conferme sull’impiego di Lenvatinib nei Pazienti affetti da cancro avanzato della Tiroide

I dati presentati al 15o Congresso Internazionale sulla Tiroide forniscono ulteriori conferme sull’impiego di Lenvatinib nei Pazienti affetti da cancro avanzato della Tiroide

 
[2015-10-20]
 

HATFIELD, Inghilterra, October 21, 2015 /PRNewswire/ —

Lenvima® (lenvatinib) ha evidenziato una significativa progression-free survival nei pazienti affetti da cancro avanzato della tiroide a livello di diversi siti metastatici  

DESTINATO ESCLUSIVAMENTE AI MEDIA DELLUE: NON DESTINATO AI MEDIA DI SVIZZERA O AUSTRIA 

NON PUBBLICARE FINO A: LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2015 ALLE 00:01 BST 

I dati indicano che Lenvima® (lenvatinib) migliora la sopravvivenza libera da progressione di soggetti con carcinoma differenziato della tiroide refrattario allo iodio radioattivo (RR-DTC) indipendentemente dalla sede metastatica, fatta eccezione per il cervello.[1] Le sottoanalisi della sperimentazione di Fase III su lenvatinib SELECT sono state presentate al 15º Convegno internazionale sulla tiroide (ITC) in una sessione orale lunedì 19 ottobre.

Le sottoanalisi hanno evidenziato tassi di risposta superiori al 50% e un beneficio in termini di sopravvivenza libera da progressione nei soggetti trattati con lenvatinib con sedi comuni delle metastasi (ossa, fegato, polmoni, linfonodi).[1] Lo studio ha esaminato 392 pazienti trattati con lenvatinib rispetto al placebo e ha identificato i sottogruppi metastatici come un importante fattore determinante di sopravvivenza libera da progressione per i soggetti trattati con lenvatinib.

Lenvatinib è attualmente indicato in Europa per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma differenziato (papillare, follicolare, a cellule di Hürthle) della tiroide (DTC) refrattario allo iodio radioattivo (RAI), progressivo, localmente avanzato o metastatico[2].

“Questi dati incoraggianti sulla sopravvivenza confermano il profilo di efficacia di lenvatinib in sottopopolazioni di pazienti e sedi metastatiche diverse. I dati suggeriscono inoltre che, per ottenere un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione, i soggetti affetti da forme avanzate di carcinoma della tiroide devono essere trattati con lenvatinib il prima possibile dopo lo sviluppo di metastasi”, ha commentato il Professor Martin Schlumberger, medico presso l’Institut Gustave Roussy, Università Paris-Sud, Parigi, Francia.  

Un’altra analisi dello studio di Fase III  SELECT presentato all’ITC 2015 dimostra che lenvatinib mantiene la sopravvivenza libera da progressione indipendentemente dall’indice di massa corporea, come osservato in una sottoanalisi di tre gruppi di pazienti: sotto- e normopeso (<25 kg/m2), sovrappeso (25-29,99 kg/m2) e obesi (≥30 kg/m2).[3] I pazienti obesi trattati con lenvatinib hanno evidenziato la sopravvivenza libera da progressione massima rispetto al placebo (PFS mediana 16,7 mesi; HR 0,13; IC 95% 0,07-0,24; p<0,0001), ma è stato osservato un miglioramento significativo della sopravvivenza libera da progressione in tutti i sottogruppi. Analogamente, lenvatinib presentava tossicità paragonabili in tutti i gruppi.[3]

I dati di una terza sottoanalisi indicano che lenvatinib migliora la sopravvivenza complessiva dei pazienti con RR-DTC di età avanzata, indipendentemente dall’intensità della dose.[4] L’analisi mostra una correlazione significativa tra sopravvivenza libera da progressione e sopravvivenza complessiva nei pazienti di età superiore a 65 anni.[4] Tale analisi è particolarmente importante, in quanto il carcinoma differenziato della tiroide refrattario allo iodio radioattivo in progressione è più comune nei pazienti più anziani.[5]

Un quarto studio I risultati di un’analisi indiretta, che saranno presentati all’ITC 2015 suggeriscono che lenvatinib è all’incirca quattro volte più efficace di sorafenib in termini sia di sopravvivenza libera da progressione sia di sopravvivenza complessiva per i soggetti con RR-DTC.[6] È stato necessario trattare con lenvatinib all’incirca 2,5 pazienti affinché uno di essi raggiungesse la PFS rispetto a 10,9 nel caso di sorafenib. Analogamente, è stato necessario trattare con lenvatinib 11,5 pazienti affinché uno di essi raggiungesse la sopravvivenza complessiva, rispetto ai 41,7 necessari nel caso di sorafenib.[6]

“Questi dati suggeriscono che il trattamento con lenvatinib offre un vantaggio rispetto a sorafenib nell’ottenimento della sopravvivenza complessiva e libera da progressione nei pazienti con questa forma di tumore difficile da trattare. La nostra valutazione della sopravvivenza nei soggetti con RAI-R DTC e il continuo aumento delle conoscenze su lenvatinib dimostrano il nostro grande impegno nei confronti della comunità oncologica”, ha concluso il Dr Alton Kremer, Deputy President, Oncology PCU and Chief Medical Officer, Global Oncology Business Unit, Eisai Inc.

Altre sottoanalisi dello studio SELECT presentate all’ITC 2015 esaminano la relazione tra gli eventi avversi correlati al trattamento di lenvatinib, come l’ipertensione e la diarrea. Un’analisi dimostra che gli eventi avversi comuni per i soggetti trattati con lenvatinib in genere compaiono nelle fasi iniziali del trattamento e possono essere gestiti principalmente con una modifica della dose.[7],[8] Una seconda analisi ha riscontrato che il sesso femminile, l’insufficienza epatica al basale e un numero inferiore di sedi metastatiche possono essere associati a una maggiore probabilità di sviluppare ipertensione correlata al trattamento (TE-HTN) nei pazienti trattati con lenvatinib.[7],[8]

Il carcinoma differenziato della tiroide è la forma più comune di carcinoma della tiroide e rappresenta all’incirca il 90% di tutti i tumori della tiroide.[9] Lenvatinib è un inibitore orale di vari recettori della tirosin-chinasi (RTK) con un’innovativa modalità di legame che inibisce selettivamente le attività chinasiche dei recettori del fattore di crescita dell’endotelio vascolare (VEGF), oltre ad altri RTK correlati alla via proangiogenica e oncogenica.[10]    

             Nome dell'abstract                                          Sessione        Abstract su lenvatinib                                                                        Poster n. 55                                                                  Presentazione orale                                                                  Lunedì 19 ottobre                                                                  16:00 - 16:30                                                                  Poster: Lunedì 19 ottobre      Outcomes by Site of Metastasis for Patients With      Radioiodine-refractory Differentiated Thyroid Cancer        9:20 - 9:45; 15:05 - 16:00      Treated With Lenvatinib Versus Placebo: Results from a      Giovedì 20 ottobre      Phase 3, Randomized Trial (Esiti per sede metastatica per   9:20 - 9:45      i pazienti con carcinoma differenziato della tiroide        Habra M.      refrattario allo iodio radioattivo trattati con lenvatinib      rispetto al placebo: risultati di una sperimentazione      randomizzata di Fase III)                                                                                                        Poster n. 731                                                                  Presentazione del poster                                                                  Mercoledì 21 ottobre                                                                  9:20 - 9:45; 15:05 - 16:00      Lenvatinib and the Effect of Age on Overall Survival        Giovedì 22 ottobre      for Patients With Radioiodine-refractory                    9:20 - 10:20      Differentiated Thyroid Cancer (Lenvatinib e l'effetto      dell'età sulla sopravvivenza complessiva in pazienti con      carcinoma differenziato della tiroide refrattario allo      iodio radioattivo)                                          Brose M.                                                                        Poster n. 629                                                                  Presentazione del poster                                                                  Mercoledì 21 ottobre                                                                  9:20 - 9:45; 15:05 - 16:00                                                                  Giovedì 22 ottobre      Characteristics of Patients on Lenvatinib With              9:20 - 10:20      Treatment-emergent Hypertension in the SELECT Trial      (Caratteristiche dei pazienti in terapia con lenvatinib      con ipertensione correlata al trattamento nella      sperimentazione SELECT)                                     Rietschel P.                                                                          Poster n. 693                                                                  Presentazione del poster                                                                  Mercoledì 21 ottobre                                                                  9:20 - 9:45; 15:05 - 16:00                                                                  Giovedì 22 ottobre        Efficacy and Safety of Lenvatinib by Body Mass Index in      Patients With 131I-Refractory Differentiated Thyroid      Cancer From the Phase 3 SELECT Study (Efficacia e           9:20 - 10:20      sicurezza di lenvatinib in base all'indice di massa      corporea in pazienti con carcinoma differenziato della      tiroide refrattario allo 131I partecipanti allo studio di      Fase III SELECT)                                            Tahara M.                                                                        Poster n. 647                                                                  Presentazione del poster                                                                  Mercoledì 21 ottobre                                                                  9:20 - 9:45; 15:05 - 16:00                                                                  Giovedì 22 ottobre      Incidence and Timing of Common Adverse Events in      Lenvatinib-treated Patients With Radioiodine-refractory     9:20 - 10:20      Thyroid Cancer From the SELECT Trial (Incidenza e tempi      degli eventi avversi comuni nei pazienti con carcinoma      della tiroide refrattario allo iodio radioattivo trattati      con lenvatinib partecipanti alla sperimentazione SELECT)    Gianoukakis A.                                                                      Poster n. 670                                                                  Presentazione del poster                                                                  Mercoledì 21 ottobre                                                                  9:20 - 9:45; 15:05 - 16:00                                                                  Giovedì 22 ottobre        Number-Needed-to-Treat (NNT) Analysis of Therapies In      Radioiodine-refractory Differentiated Thyroid Cancer        9:20 - 10:20      (RR-DTC) Using Indirect Comparison (Analisi del numero di      soggetti da trattare [NNT] delle terapie per il carcinoma      differenziato della tiroide refrattario allo iodio      radioattivo [RR-DTC] mediante confronto indiretto)          Tremblay G.          Abstract sulla qualità della sopravvivenza nel RAI-R DTC                                                                                                                                     Poster n. 231                                                                  Presentazione del poster                                                                  Lunedì 19 ottobre                                                                  Poster: Lunedì 19 ottobre                                                                  9:20 - 9:45; 15:05 - 16:00                                                                  Giovedì 20 ottobre                                                                  9:20 - 9:45      A Study of the Quality of Survival in Radioiodine      Refractory Thyroid Cancer (Studio della qualità della      sopravvivenza nel carcinoma della tiroide refrattario allo      iodio radioattivo)                                          Taylor M.    

Lo sviluppo di lenvatinib conferma la mission di Eisai nel settore della salute umana (human health care, hhc), l’impegno dell’Azienda a sviluppare soluzioni innovative per la prevenzione e la cura delle malattie e per l’assistenza sanitaria e il benessere delle persone in tutto il mondo. Eisai opera nel settore terapeutico oncologico, dedicandosi a soddisfare le esigenze insoddisfatte dei pazienti e delle loro famiglie.

Note per gli editori  

Lenvatinib (E7080) 

Attualmente Eisai sta conducendo studi clinici con Lenvima per diversi tipi di tumori, come il carcinoma epatocellulare (Fase III), il carcinoma a cellule renali (Fase II), il carcinoma polmonare non a piccole cellule (Fase II) e il carcinoma dell’endometrio (Fase II).

Informazioni sulla nuova modalità di legame (Tipo V) di Lenvatinib [10],[11]

Gli inibitori chinasici sono classificati in vari tipi (dal Tipo I al Tipo V), a seconda del sito di legame e della conformazione assunta dalla chinasi bersaglio in complesso con l’inibitore stesso. La maggior parte degli inibitori tirosin-chinasici attualmente approvati è di Tipo I o Tipo II, tuttavia l’analisi strutturale cristallografica ai raggi x di lenvatinib ha dimostrato un nuovo modo di inibizione della chinasi, Tipo V, diverso rispetto ai composti esistenti. L’analisi cinetica di lenvatinib ha inoltre confermato la sua rapida e potente inibizione dell’attività chinasica, suggerendo che possa essere attribuita alla sua nuova modalità di legame.

Informazioni sullo studio SELECT[12]

Lo studio SELECT (Study of (E7080) LEnvatinib in Differentiated Cancer of the Thyroid) era una sperimentazione di Fase III multicentrica, randomizzata, in doppio cieco, controllata con placebo, volta a confrontare la PFS di pazienti affetti da carcinoma differenziato della tiroide refrattario allo iodio radioattivo ed evidenze radiologiche di progressione della malattia nei 13 mesi precedenti, trattati con una dose orale un volta al giorno di lenvatinib (24 mg) rispetto al placebo. Nello studio, condotto da Eisai in collaborazione con il gruppo SFJ Pharmaceuticals, sono stati arruolati 392 pazienti in oltre 100 centri in Europa, Nord America e Asia.

I partecipanti sono stati stratificati in base all’età (≤65 o >65 anni), la regione e il numero (≤1) di terapie mirate al VEGFR e sono stati randomizzati con un rapporto 2:1 a lenvatinib o placebo (24 mg/die, ciclo di 28 giorni). L’endpoint primario era la PFS, valutata mediante revisione radiologica indipendente. Gli endpoint secondari dello studio includevano il tasso di risposta globale (ORR), la sopravvivenza globale (OS) e la sicurezza.

I sei eventi avversi correlati al trattamento (TRAE) più comuni di lenvatinib, di qualsiasi grado, erano ipertensione (67,8%), diarrea (59,4%), stanchezza (59,0%), inappetenza (50,2%), calo ponderale (46,4%) e nausea (41,0%). I TRAE di grado 3 o superiore (Criteri terminologici comuni per gli eventi avversi) includevano ipertensione (41,8%), proteinuria (10,0%), calo ponderale (9,6%), diarrea (8,0%) e inappetenza (5,4%).

Informazioni sul cancro tiroideo 

Per cancro tiroideo si intende un tumore che si forma nei tessuti della ghiandola tiroide, situata alla base della gola, accanto alla trachea.[13] Presenta un’incidenza maggiore nelle donne rispetto agli uomini, di solito in una fascia d’età compresa tra 40 e 50 anni al momento della diagnosi.[14]

Ogni anno in Europa più di 52.000 persone si ammalano di carcinoma della tiroide.[15] L’incidenza di questo tumore è aumentata considerevolmente negli ultimi dieci anni, rispettivamente del 69% fra gli uomini e del 65% fra le donne. Le tipologie più diffuse di cancro alla tiroide, il carcinoma papillare e il carcinoma follicolare (che comprende anche quello a cellule di Hürthle) sono classificate come carcinomi tiroidei differenziati (DTC) e rappresentano circa il 90% del totale.[9] I casi rimanenti rientrano nelle tipologie midollari (5-7%) o anaplastiche (1-2%).[16]

Anche se molti di questi tumori sono curabili con interventi chirurgici e trattamenti di radioterapia allo iodio, la prognosi per i pazienti che non rispondono alla terapia è infausta.[15] Inoltre, il trattamento per questa forma di cancro tiroideo difficile da curare, potenzialmente letale e refrattaria alle cure presenta alternative limitate.[16]

Informazioni su Eisai Co., Ltd. 

Eisai Co., Ltd è una casa farmaceutica leader a livello mondiale nel settore Ricerca e Sviluppo con sede centrale in Giappone e delinea come missione aziendale l’impegno di “dare priorità ai pazienti e alle famiglie e incrementare i benefici per la salute” definita da Eisai stessa la filosofia della “human health care” (hhc). Con oltre 10.000 dipendenti operativi nella rete mondiale di siti di R&S, siti di produzione e consociate addette alla commercializzazione, ci impegniamo a mettere in pratica la nostra filosofia hhc offrendo prodotti innovativi in diverse aree terapeutiche in cui esistono molteplici esigenze non soddisfatte, tra cui l’oncologia e la neurologia. 

In qualità di casa farmaceutica mondiale, la nostra missione si estende ai pazienti di tutto il mondo, attraverso i nostri investimenti e iniziative basate su partenariati al fine di migliorare l’accesso ai farmaci nel paesi in via di sviluppo e nei paesi emergenti.

Per ulteriori informazioni su Eisai Co., Ltd., visitare il sito web http://www.eisai.it

Bibliografia 

  1. Habra, MA et al. Outcomes by Site of Metastasis for Patients With Radioiodine-refractory Differentiated Thyroid Cancer Treated With Lenvatinib Versus Placebo: Results from a Phase 3, Randomized Trial. 15th International Thyroid Congress 2015; Presented at the 15th International Thyroid Congress, October 2015
  2. SmPC Lenvima (updated June 2015). Available at: http://www.medicines.org.uk/emc/medicine/30412 Accessed: October 2015
  3. Tahara, M et al. Efficacy and Safety of Lenvatinib by Body Mass Index in Patients With 131I-Refractory Differentiated Thyroid Cancer From the Phase 3 SELECT Study. 15th International Thyroid Congress 2015; Presented at the 15th International Thyroid Congress, October 2015
  4. Brose, M et al. Lenvatinib and the Effect of Age on Overall Survival for Patients With Radioiodine-refractory Differentiated Thyroid Cancer. 15th International Thyroid Congress, October 2015
  5. Haymart, R et al. Understanding the Relationship Between Age and Thyroid Cancer. The Oncologist 2009; 14: 216-221
  6. Tremblay, G et al. Number-Needed-to-Treat (NNT) Analysis of Therapies In Radioiodine-refractory Differentiated Thyroid Cancer (RR-DTC) Using Indirect Comparison. 15th International Thyroid Congress 2015; Presented at the 15th International Thyroid Congress, October 2015
  7. Haddad, R et al. Incidence and Timing of Common Adverse Events in Lenvatinib-treated Patients With Radioiodine-refractory Thyroid Cancer From the SELECT Trial. 15th International Thyroid Congress 2015; Presented at the 15th International Thyroid Congress, October 2015
  8. Abouzaid, S et al. Characteristics of Patients on Lenvatinib With Treatment-emergent Hypertension in the SELECT Trial. 15th International Thyroid Congress, October 2015
  9. Thyroid Cancer Basics. 2011. Available at: http://www.thyca.org Accessed: October 2015
  10. Okamoto K, et al. Distinct Binding Mode of Multikinase Inhibitor Lenvatinib Revealed by Biochemical Characterization. ACS Med. Chem. Lett 2015; 6:89-94
  11. Wu P et al. Small-molecule kinase inhibitors: an analysis of FDA-approved drugs. Drug Discovery Today 2015; 1-6
  12. Schlumberger M, et al. Relationship Between Thyroid-Stimulating Hormone Levels and Outcomes from the Randomized, Double-Blind, Phase 3 Study of (E7080) Lenvatinib in Differentiated Cancer of the Thyroid (SELECT). Available at: https://endo.confex.com/endo/2015endo/webprogram/Paper20459.html Accessed: October  2015
  13. Brito J et al. BMJ 2013; 347
  14. Cabanillas ME, Dadu R. Optimizing therapy for radioactive iodine-refractory differentiated thyroid cancer : Current state of the art and future directions. Minerva Endocrinol. 2012 Dec; 37(4):335-356.
  15. EUCAN 2015. http://eu-cancer.iarc.fr/EUCAN/Cancer.aspx?Cancer=35. Accessed: October 2015 
  16. Pacini F et al. ESMO Guidelines Working Group. Ann Oncol. 2012;23 (suppl 7):vii110-vii119.
Company Codes: Frankfurt:EII, OTC-PINK:ESALY, Bloomberg:4523@JP, Bloomberg:EII@GR, RICS:4523.F, RICS:4523.T, ISIN:JP3160400002
No Comments