Daily Archives

12 Ottobre 2015

Comunicati

PRN: Frank Witzel vince il premio letterario “Deutscher Buchpreis 2015”

Frank Witzel vince il premio letterario "Deutscher Buchpreis 2015"

 
[2015-10-12]
 

FRANCOFORTE SUL MENO, Germania, October 12, 2015 /PRNewswire/ —

Il  vincitore del “Deutscher Buchpreis 2015” è Frank Witzel. Ottiene il riconoscimento per il suo romanzo “Die Erfindung der Roten Armee Fraktion durch einen manisch-depressiven Teenager im Sommer 1969” (Matthes &Seitz Berlin)

La motivazione della giuria:

“L’opera di Frank Witzel é nel miglior dei sensi un costrutto senza limiti. In esso viene narrata la storia di un adolescente della provincia assiana che si trova con tredici anni e mezzo in passaggio all’età adulto. In questa storia si intreccia il risvegliarsi della vecchia Repubblica Federale Tedesca che incomincia a liberarsi del vecchio tanfo degli anni del immediato dopoguerra. Quest’epoca dei cambiamenti viene evocata in episodi differenti, elaborando le più varie forme letterarie, a partire dal monologo, passando per scene d’azione o protocolli di discorsi fino ad arrivare a trattati filosofici. Il romanzo è un misto di follia e scherzo, audacia formale e panorama storico, unico nell’area di lingua tedesca. Franz Witzel si muove sul terreno fragile di un realismo speculativo. Con il “Deutscher Buchpreis” viene premiata un’opera linguistica geniale, una grande cava di pietra, un compendio ibrido tra pop, politica e paranoia.”

Fanno parte della giuria del “Deutscher Buchpreis 2015”:

Markus Hinterhäuser (Wiener Festwoche), Rolf Keussen (Mayersche Droste, Düsseldorf), Ursula Kloke (Botnanger Buchladen, Stuttgart), Claudia Kramatschek (critica freelance), Ulrike Sárkány (Norddeutscher Rundfunk), Christopher Schmidt (Süddeutsche Zeitung) e Bettina Schulte (Badische Zeitung).

Frank Witzel si è imposto a:

Jenny Erpenbeck ( Gehen, ging, gegangen, Knaus), Rolf Lappert (Über den Winter, Carl Hanser), Inger-Maria Mahlke (Wie Ihr wollt, Berlin Verlag, Ulrich Peltzer (Das bessere Leben, S. Fischer) und Monique Schnitter (Eins im Andern, Drosch)

Con il “Deutscher Buchpreis 2012” la “Börsenverein des Deutschen Buchhandels Stiftung” (fondazione dell’associazione commercio librai tedeschi) premia, all’inizio della fiera del libro di Francoforte, il miglior romanzo dell’anno in lingua tedesca. Sostenitore del “Deutscher Buchpreis” è la fondazione “Deutsche Bank Stiftung”. Altri partner sono inoltre la fiera del libro di Francoforte sul Meno e il comune di Francoforte sul Meno. La stazione radiofonica “Deutsche Welle” sostiene il “Deutscher Buchpreis” con il suo lavoro mediatico interno e all’estero.

Contatto per i media:
Börsenverein des Deutschen Buchhandels e.V.
Claudia Paul, direttrice stampa e informazioni, portavoce stampa
Tel.:+49-(0)-69-1306-293, e-mail: [email protected]
Thomas Koch, addetto stampa
Tel.: +49-(0)-69-1306-292, e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

PRN: Lo chef Alain Ducasse e Philippe Salle, Presidente e CEO del Gruppo Elior, hanno firmato un accordo strategico di partnership in campo culinario

Lo chef Alain Ducasse e Philippe Salle, Presidente e CEO del Gruppo Elior, hanno firmato un accordo strategico di partnership in campo culinario

 
[2015-10-12]
 

PARIGI, October 12, 2015 /PRNewswire/ —

Alain Ducasse, chef ambasciatore della cucina francese in tutto il pianeta e fondatore di Alain Ducasse Entreprise, e Philippe Salle, Presidente e CEO del Gruppo Elior, uno dei principali attori operanti nei mercati della ristorazione collettiva e in concessione, hanno deciso di allearsi per coniugare i propri obiettivi di crescita con i rispettivi standard di eccellenza.  

Questa partnership strategica, sin dall’inizio mira ad accelerare la traiettoria di crescita di entrambi i partner e a creare ulteriori stimoli per un successo duraturo, rafforzando gli impegni condivisi. I due gruppi prevedono di valorizzare le sinergie derivanti da questa unione per fornire consulenze in campo culinario, ottenere insieme grandi concessioni in tutto il mondo e creare innovativi concept di ristorazione.

La partnership prevede l’acquisizione da parte del Gruppo Elior di circa il 10% del capitale di Alain Ducasse Entreprise. Tale acquisizione consentirà ad Alain Ducasse Entreprise di assicurare, nelle migliori condizioni, le numerose aperture previste in luoghi prestigiosi, da Versailles al nuovo quartiere di Les Halles a Parigi.  A sua volta, il Gruppo Elior beneficerà del savoir-faire e dell’esperienza di Alain Ducasse Entreprise per promuovere la cucina francese sui mercati in cui è presente e in tutte le sue offerte di servizi.

A proposito dell’accordo, Alain Ducasse ha dichiarato: “La nostra partnership con il Gruppo Elior inaugura un nuovo modello commerciale che unisce i servizi su larga scala e l’eccellenza.” Altrettanto entusiasta di questa operazione commerciale, Philippe Salle ha affermato: “La visione condivisa di eccellenza e la volontà di innovare per offrire un migliore servizio ai clienti hanno spinto i nostri due gruppi a unire le forze.”

Alain Ducasse e Philippe Salle sono molto fiduciosi riguardo al futuro della professione culinaria e hanno obiettivi ambiziosi per i rispettivi gruppi. Pertanto sono lieti di aver dato vita a questa partnership che favorirà la crescita delle parti interessate.

Per maggiori informazioni:  

http://www.alain-ducasse.com

http://www.eliorgroup.com

@Elior_Group

Company Codes: ISIN:FR0000121279, EuronextParis:ELINV, OTC-PINK:ELORY
No Comments
Comunicati

PRN: MPG Motoring Invitational del LA Auto Show celebra il patrimonio automobilistico italiano

MPG Motoring Invitational del LA Auto Show celebra il patrimonio automobilistico italiano

 
[2015-10-12]
 

Il marchio di punta Alfa Romeo presenterà un nuovo veicolo all’evento del 18 novembre 

— Aperto a tutti i partecipanti iscritti al Press & Trade Day dalle ore 7.00 alle ore 9.00 del 18 novembre

— Più di 35 veicoli storici ed unici in mostra grazie al Desert Concorso, nuovo evento di auto d’epoca a Palm Springs, California.

— Con la partecipazione di icone illustri, influencer, tastemakers, luminari, collezionisti e celebrità

LOS ANGELES, 12 ottobre 2015 /PRNewswire/ — Los Angeles Auto Show (LA Auto Show®) ha confermato oggi che ospiterà più di 35 modelli unici italiani di macchine d’epoca esotiche come parte della Motor Press Guild (MPG) Motoring Invitational presentata da Alfa Romeo il 18 novembre presso il Los Angeles Convention Center’s Gilbert Lindsay Plaza. Alfa Romeo sarà quest’anno il marchio di punta, e per onorare questa celebrazione speciale, l’emblematico marchio italiano farà il debutto Nord Americano di un veicolo speciale di fronte a centinaia di mezzi di comunicazione, icone automobilistiche, influencer, collezionisti e celebrità.

Oltre a questa presentazione, Alfa Romeo esporrà diverse rare Alfa classiche, provenienti dalla collezione della società. Il produttore esporrà inoltre Alfa provenienti da collezionisti scelti del sud della California, che rendono omaggio al classico passatempo automobilistico della regione.

Deserto Concorso, una nuova straordinaria esposizione di macchine sportive e GT provenienti dall’Europa, dal Nord America e dal Giappone così come eventi di moda e lifestyle, esporrà inoltre 20 splendide auto sportive italiane per la Motoring Invitational. Questi affascinanti automobili sfileranno in strada da Palm Springs, California al Los Angeles Convention Center, dove saranno esposte per essere viste dai partecipanti della Press & Trade.

Celebrando 50 anni di eccellenza motorsport e aftermarket, MOMO Italy, un marchio leader nel motorsport e specialista dell’aftermarket, mostrerà tre modelli della società. Incluso la Ferrari 458 GT3 Italia di MOMO, che ha gareggiato nel 2015 Pirelli World Challenge ed è arrivata seconda nella classe GTA con il pilota Henrique Cisneros, l’edizione MOMO 2016 di VW Jetta GLI e la MOMO 2015 Maserati Ghibli.

Hagerty, leader mondiale nell’assicurazione e nelle valutazioni auto dei collezionisti, parteciperà fornendo informazioni sui veicoli e sulle informazioni di tendenze valore per ogni marchio e modello in mostra.

“Il Los Angeles Auto Show è una celebrazione automobilistica onnicomprensiva ed il Motor Press Guild Motoring Invitational rende omaggio ai veicoli ispiratori del passato che continuano ad influenzare l’industria automobilistica del futuro,” ha detto Lisa Kaz, Presidente & CEO, di Los Angeles Auto Show & Connected Car Expo. “Omaggiando l’Alfa Romeo e lavorando con MPG, Deserto Concorso, MOMO e Hagerty speriamo di creare una celebrazione memorabile sullo stile di vita automobilistico.”

Saranno presenti al 2015 MPG Motoring Invitational, alcuni dei più popolari camioncini di cibo di alta qualità di Los Angeles per offrire gratuitamente la colazione a tutti i partecipanti registrati. L’evento è riservato ai soli partecipanti di LA Auto Show e Connected Car Expo Press & Trade Days.

Sono aperte la registrazione e le credenziali media per il Los Angeles Auto Show Press & Trade Days and Connected Car Expo. Vi si può facilmente accedere visitando il sito: http://laautoshow.com/join/. Per maggiori informazioni, visitare i siti www.laautoshow.com e www.connectedcarexpo.com.

Informazioni su Los Angeles Auto Show e sul Connected Car Expo

Fondato nel 1907, il Los Angeles Auto Show (LA Auto Show®) è, ogni anno, il primo ed il più importante salone dell’automobile del Nord America della stagione. I Press & Trade Days dello show 2015 iniziano con il Connected Car Expo (CCE) al JW Marriott in L.A. Live il 17 novembre, seguito dai debutti dei veicoli dell’LA Auto Show e dagli eventi stampa e mercato presso il Los Angeles Convention Center nei giorni del 18 e 19 novembre. LA Auto Show sarà aperto al pubblico dal 20 al 29 novembre. Il terzo appuntamento annuale del CCE riunirà professionisti del settore automobilistico e del mondo della tecnologia in uno sforzo mirato alla creazione dello sviluppo e per patroncinare la costruzione di rapporti nel settore dell’auto connessa, fornendo ai partecipanti accesso ai maggiori attori e top media che costruiscono il futuro della mobilità automobilistica. Nominato “Best Car Tech/Connected Car Trade Show” da AUTO Connected Car News, il CCE è il luogo dove la nuova industria automobilistica fa business, svela prodotti pionieristici e fa annunci strategici davanti ai media di tutto il mondo. LA Auto Show è patrocinato dalla Greater L.A. New Car Dealer Association ed è gestito da ANSA Productions.  Per ricevere le ultime notizie e informazioni aggiornate seguite il LA Auto Show su Twitter: twitter.com/LAAutoShow o tramite Facebook: facebook.com/LosAngelesAutoShow e iscrivetevi su www.LAAutoShow.com per ricevere le notifiche. Per maggiori informazioni su CCE, visitare il sito http://connectedcarexpo.com/.

Informazioni su Motor Press Guild (MPG)

Il Motor Press Guild (MPG) di Los Angeles è la più grande associazione dei media automobilistici del Nord America, con oltre 700 membri. Questa associazione commerciale senza scopo di lucro è dedicata a promuovere la professionalità nel giornalismo automobilistico attraverso l’educazione e lo scambio di informazioni. Tra i membri si annoverano giornalisti e analisti di stampa, rappresentanti di mercati online e pubbliche relazioni, gruppi di consumatori e organismi governativi legati al settore automobilistico. L’organizzazione ospita regolari incontri alla presenza di polene chiave dell’industria automobilistica ed è ampiamente riconosciuta per il suo prestigioso premio Motor Press Guild Awards, una celebrazione annuale di eccellenza nel giornalismo automobilistico. Per maggiori informazioni su MPG, visitare il sito www.MotorPressGuild.org, o seguiteci sulle pagine MPG Facebook o Twitter .

Contatti media:
Breanna Buhr/Sanaz Marbley
JMPR Public Relations, Inc.
(818) 992-4353
[email protected]
[email protected]

No Comments
Comunicati

PRN: Sviluppo Sostenibile e Imprese Sociali Ferrero

Sviluppo Sostenibile e Imprese Sociali Ferrero

 
[2015-10-12]
 

MILAN, October 12, 2015 /PRNewswire/ —

Si è svolta in EXPO Milano 2015 la Tavola Rotonda dal titolo “Sviluppo Sostenibile ed Imprese Sociali Ferrero“, dedicata a una delle iniziative più significative attraverso cui si manifesta la Responsabilità Sociale d’Impresa del Gruppo: il Progetto “Imprese Sociali Ferrero“.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20151009/275686LOGO )

All’evento hanno partecipato: Carlo Calenda, Vice Ministro dello Sviluppo Economico; Benedetto Della Vedova, Sottosegretario del Ministero Affari Esteri; Giuseppe Sala, Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015; Stefano Zamagni, Economista; Inder Chopra, Segretario Generale della Impresa Sociale Ferrero in India; Paolo Dieci, Direttore del CISP (Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli). I lavori sono stati introdotti dall’Ambasciatore Francesco Paolo Fulci, Presidente Ferrero SpA

Fortemente volute dal Cavaliere del Lavoro Michele Ferrero, le Imprese Sociali Ferrero sono presenti attualmente in Asia ed in Africa: in India, attraverso uno stabilimento produttivo che esporta anche nei paesi della regione; in Africa, attraverso stabilimenti in Sud Africa ed in Camerun, che esportano anche nei paesi della Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale (Southern African Development CommunitySADC), della Comunità economica e monetaria dell’Africa centrale (Communauté Économique et Monétaire del lAfrique Centrale-CEMAC) ed in Nigeria.  

Alcune strutture del Gruppo Ferrero utilizzate per l’Expo Milano 2015 verranno riutilizzate in alcune regioni dell’ Africa continuando a creare valore anche dopo l’esposizione universale. Saranno infatti riassemblate diventando aule didattiche per  bambini e ragazzi di famiglie di rifugiati al confine tra il Camerun e il Centro Africa ed uninfermeria pediatrica a disposizione delle comunità locali in Sudafrica.  

Le Imprese Sociali Ferrero sono vere e proprie “imprese”, basate su una concezione imprenditoriale, volte cioè a realizzare risultati positivi di bilancio. Peraltro, esse agiscono con uno spirito “sociale”, poiché creano posti di lavoro nelle aree meno favorite dei paesi emergenti, combattendo le gravi conseguenze della disoccupazione. Inoltre, il loro spirito sociale si estende ad iniziative umanitarie (tutela della salute, crescita educativa e sociale dei minori) realizzate nelle comunità ove esse operano in collaborazione con la Fondazione Ferrero e le autorità pubbliche locali.

Nel 2014, come indicato nel VI Rapporto CSR, la Imprese Sociali Ferrero si sono avvalse di 3539 collaboratori (232 in Camerun, 386 in Sudafrica e 2921 in India), ossia il 10,34% del totale del Gruppo.

Tutte queste attività dimostrano come Ferrero sia un pioniere della Responsabilità Sociale d’Impresa, da sempre nel DNA del Gruppo, e come il settore privato possa svolgere un ruolo importante nel sostenere modelli di sviluppo sostenibili nei paesi emergenti, compatibili con la tutela dell’ambiente e rispettosi dei diritti delle persone.

No Comments