Daily Archives

13 Maggio 2012

Comunicati

Bozza di Statuto SIAE: la Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS) invita gli Autori alla riflessione

Comunicato stampa

Bozza di Statuto SIAE: la Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS) invita gli Autori alla riflessione
“Avviare una riflessione comune durante il Salone Internazionale del Libro di Torino”

Sulla base di notizie pervenute in merito alla bozza di Statuto che i Commissari SIAE hanno inviato agli organi di vigilanza, la Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS) ha ritenuto che, durante il Salone del Libro di Torino, si potesse dare avvio ad una riflessione in merito.

Sono state così avanzate alcune considerazioni relative alla democraticità della partecipazione alle decisioni da parte degli associati. Sembra infatti che la bozza prospetti la partecipazione degli iscritti alla vita della SIAE sulla base del loro reddito, non sul fondamento di essere fautori di creatività, d’arte e di cultura.

Si prospetta una novità: riconoscere gli Autori italiani non per arte, ma quali soci economici della SIAE, il cui valore è qualificato secondo i proventi percepiti.

Se così fosse, risulterebbe mutata profondamente la struttura della SIAE, che sarebbe orientata verso una prospettiva privatistica che contrasterebbe con la funzione “erga omnes” esclusivista e totalizzante che ha svolto e svolge verso tutti gli autori italiani.

Se così fosse, è naturale conseguenza che il Governo debba provvedere ad emanare normative che, nel bene e nel male, permettano la formazione di altre società di collecting, facendo dismettere la funzione generalista della SIAE.

Si tratterà di verificare se la volontà dei Commissari sia orientata a sollecitare una soluzione liberalizzante come quella in corso per l’Istituto Mutualistico Assistenza Interpreti ed Esecutori (IMAIE), grazie a cui gli artisti devono provvedere a creare più società di collecting.

Nel corso di un incontro al Salone del Libro sono state avanzate prime valutazioni, rimandando a successivi approfondimenti. Sono seguite considerazioni anche sulle funzioni e sui compiti delle sezioni presenti in SIAE (Musica, Cinema, DOR, OLAF, Lirica). Le une e gli altri sembrano mutuati dalle competenze che afferiscono alla sezione musica e non sembrano contemplati i nuovi fenomeni dell’espressione creativa e autorale sollecitati dall’informatica e dalla telematica. A tal fine non sono previste nuove sezioni legate all’insorgenza di forme di espressione creativa non tradizionali.

Sono state poste alcune domande. Ci si è chiesti se è stato introdotto negli organi sociali il rapporto non paritetico di due autori su tre membri (cioè ammettendo un solo editore/produttore su tre membri previsti) come chiedevano tutte le associazioni degli autori, oppure se è una bozza di Statuto che attende esclusivamente ai desiderata economici degli editori, che quindi si confermerebbe come poco democratica stante la presenza in SIAE di 100.000 autori e di circa 2.000 tra editori, produttori, cessionari e concessionari. E ancora, negli organi di gestione è prevista la presenza degli associati o questi sono esclusi a vantaggio di tecnici, commercialisti o avvocati che siano?

Infine, i commissari hanno rispettato il mandato a loro assegnato in modo che la bozza presentata fosse rispettosa delle volontà delle parti in campo e cioè autori ed editori, risolvendo i problemi di difficoltà nella gestione quali quelli che avevano richiesto il ricorso al commissariamento?

13 maggio 2011

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori si è costituita per volontà delle organizzazioni di categoria Sindacato Libero Scrittori Italiani (afferente CISL), Sindacato Nazionale Scrittori (afferente CGIL) e Unione Nazionale Scrittori e Artisti (afferente UIL).

Ufficio Stampa
Giovanna Nigi 3279558631 [email protected]
Cecilia Dalla Negra 339 6641600 [email protected]

No Comments
Comunicati

Il tuo alleato indispensabile per il trasloco

I traslochi sono sempre un grande impegno che richiedono una grande cura, una forte attenzione e soprattutto un’enorme capacità di organizzazione. Sino a qualche tempo fa in molti privilegiavano il fai da te, pensando che effettuare un trasloco non fosse poi un impegno così gravoso.

Invece traslocare è in molti casi una vera e propria impresa che porta via molto tempo e comporta, soprattutto, una grande mole di lavoro che in molti casi non è possibile affrontare da soli.

Ecco perchè, nel caso in cui si abbia la necessità di traslocare, è sempre bene affidarsi a dei professionisti che sappiano supportarci in un compito così oneroso.

Oggi esistono tantissime ditte di traslochi specializzate, aziende che si sono specializzate nel settore e che sono quindi in grado di affrontare ogni evenienza, sia che si tratti di un trasloco in ambito nazionale che internazionale.

Queste aziende sono inoltre capaci di fornire diversi tipi di servizio e di adattarsi, quindi, alle esigenze di ogni cliente.

Immaginate da esempio di dover traslocare nella Capitale: come fare ad affrontare da soli un trasloco a Roma?

Sarebbe davvero impossibile, perché ai tanti oneri che un trasloco normalmente comporta si aggiungerebbe la difficoltà di affrontare il caos che inevitabilmente caratterizza una grande città come Roma.

Come fareste da soli a pensare all’imballaggio dei vostri mobili ed oggetti vari, al trasporto e all’organizzazione del vostro trasloco a Roma, specialmente se provenite da un’altra città?

Per evitare inutili stress e per vivere con la giusta serenità il vostro trasloco, la giusta soluzione è quindi certamente quella di affidarsi a ditte specializzate che con un budget contenuto e certamente abbordabile vi solleveranno da qualsiasi onere e responsabilità.

No Comments
Comunicati

Festa della mamma

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

Il nuovo articolo di Esperto SEO dedicato alla Festa della mamma 2012 e a tutte le mamme d’Italia. Auguri!

No Comments