Daily Archives

10 Giugno 2011

Comunicati

La Festa del Redentore il 16 e il 17 luglio a Venezia

  • By
  • 10 Giugno 2011

La festa del Redentore, uno degli eventi più importanti della tradizione veneziana, si svolgerà nel capoluogo veneto il 16 e il 17 luglio prossimi.

Il Redentore, ossia una delle feste più amate dai veneziani, per non dire la più amata in assoluto, e uno degli eventi folcloristici più apprezzati anche dai turisti e dai visitatori del capoluogo veneto, è ormai alle porte. Le celebrazioni del Redentore Venezia 2011 avranno infatti luogo il 16 e il 17 luglio, in una due giorni che promette di illuminare il Bacino di San Marco rendendo una città già di per sé splendida come Venezia ancora più affascinante.

Il successo che ancora oggi questa festa è in grado di riscuotere sia presso gli autoctoni che presso i visitatori ci fa forse dimenticare che si tratta di una festa molto antica, nella quale si può leggere una pagina buia ma importante della storia della Serenissima. La festa Redentore Venezia, infatti, che si svolge ogni anno a Venezia ormai da secoli, è l’evento che ricorda la costruzione della Chiesa del Redentore, nel XVI secolo, come ex voto per la liberazione della città dalla peste, che stava attanagliando la città e mietendo migliaia di vittime. Siamo nel biennio compreso tra il 1575 e il 1577, due anni bui per la città durante i quali la città perse quasi un terzo della popolazione a causa di una terribile epidemia. Nel 1576, come estremo tentativo per contrastare la peste, il Senato fece voto di realizzare una chiesa intitolata al Redentore nel momento in cui l’epidemia terminasse. Fu così che nel maggio del 1577, sull’Isola della Giudecca, venne posata la prima pietra della Chiesa progettata da Andrea Palladio, e nel luglio dello stesso anno i veneziani potettero festeggiare la fine della pestilenza con una processione verso la Chiesa del Redentore (si trattava allora di una chiesetta provvisoria in legno), che si snodava lungo un ponte di barche che raggiungeva la Giudecca.

Quella del luglio 1577 fu solo la prima delle processioni che si compirono e che continuano a compiersi verso la Chiesa del Redentore. Ancora oggi, infatti, la Festa del Redentore viene celebrata in ricordo della liberazione della città dalla peste, e ancora oggi uno dei fulcri delle celebrazioni è la processione verso la Chiesa, resa possibile dalla costruzione di un ponte votivo di legno e provvisorio che collega le Zattere con la Giudecca. La festa del Redentore conserva quindi una forte connotazione religiosa, ma si tratta anche di un evento folcloristico apprezzato non solo dai credenti, un evento che mischia molti elementi diversi facendone una festa interessante da diversi punti di vista.

Come detto, la festa del Redentore si dipana nell’arco di due giornate: nella giornata del sabato i veneziani cominciano a preparare le imbarcazioni per uscire in mare e godersi la festa sull’acqua (ma la festa si può seguire anche sulle terrazze o dalle calli della città), mentre viene aperto il ponte votivo verso la Giudecca, verso le 19, e poco prima di mezzanotte comincia il grandioso spettacolo pirotecnico che illumina il Bacino di San Marco. La domenica è invece la giornata dedicata alle Regate del Redentore, che iniziano nel pomeriggio, e agli appuntamenti religiosi, con la Santa Messa celebrata nella Chiesa del Redentore.

Un evento suggestivo, cui vale la pena partecipare se in luglio state trascorrendo delle vacanze terme o di altro tipo nei dintorni di Venezia.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – posizionamento motori di ricerca

No Comments
Comunicati

Un catering di stile è possibile con i Forni a legna Valoriani a noleggio

ValorianiLa bella stagione è iniziata e consegna buoni presagi per tutte quelle cerimonie e manifestazioni organizzate all’aria aperta. Un’opportunità, da non lasciarsi sfuggire per rendere questi momenti conviviali ancora più indimenticabili, è quella offerta da Refrattari Valoriani che propone a noleggio i suoi pregevoli forni a legna in cotto refrattario.

Il successo dell’iniziativa “Forni a Noleggio” di Refrattari Valoriani prosegue in modo indiscutibile anche per la stagione Primavera Estate 2011, dopo i successi riscossi l’anno scorso. “Sono numerose le richieste che riceviamo quotidianamente perché un nostro forno a legna vada ad arricchire banchetti di cerimonie, manifestazioni ed eventi, frutto della tendenza sempre più diffusa di servire i piatti simbolo della tradizione italiana”.

Per quale ragione rinunciare ad offrire ai propri invitati un calda e fragrante pizza, o un qualunque altro piatto cotto a legna, solo perché la location prescelta è priva dell’idonea attrezzatura? Da questo quesito è partito lo speciale servizio offerto da Valoriani a tutti gli estimatori della migliore cucina italiana con cottura  a legna.

Forni al top dell’eccellenza qualitativa e di prestazione, attentamente controllati in ogni loro parte, prima della consegna: una soluzione ideale, semplice, originale ed unica che consente di cucinare direttamente nella location di destinazione. I Forni Valoriani si confermano nuovamente nel ruolo di impeccabili alleati in cucina, professionale e non, rendendo efficiente l’operare e consentendo di sfornare piatti dalle qualità superiori, capaci di soddisfare eventi di grande levatura.

No Comments
Comunicati

Il calzaturificio Mara Bini presenta il nuovo sito web con la nuova collezione Primavera-Estate ed Autunno-Inverno di scarpe e stivali da donna.

Il marchio di moda Mara Bini ha presentato il nuovo sito internet ufficiale dedicato a tutte le donne che amano stivali e scarpe di alta moda prodotti artigianalmente con materiali di prima qualità.

Il calzaturificio Mara Bini fondato nel 1988 nella Riviera del Brenta tra Padova e Venezia diventato famoso in tutto il mondo per rappresentare l’eccellenza della manifattura italiana, producendo esclusivamente calzature di alta fattura artigianale.
Le calzature Mara Bini sono realizzate esclusivamente con materiali ed accessori italiani dai maestri calzaturieri della Riviera del Brenta tra Venezia e Padova, sono dedicate a donne dalla forte personalità che vogliono coniugare il comfort con lo stile più esclusivo, elegante, raffinato ed innovativo.
All’interno della boutique virtuale Mara Bini potete trovare una selezione delle più esclusive ed eleganti scarpe da donna fatte a mano.
Ogni scarpa o stivale ha una propria personalità contraddistinta sempre dall’eleganza e femminilità pensata sempre per soddisfare l’esigenza delle donne che desiderano uno stile unico.

Nelle nuove collezioni primavera-estate 2011, Mara Bini presenta scarpe da donna dal taglio elegante e minimale, tacco basso e un ritorno ai colori caldi degli anni 50/60, bellissime e curatissime decorazioni floreali realizzate a mano con materiali di primissima scelta che donano alla scarpa una leggerezza e una freschezza unica soprattutto per le serate estive importanti.
Le calzature della collezione primavera-estate è rivolta ad una donna con una forte personalità, che non ha bisogno di apparire ma sa interpretare fieramente il proprio profilo, non più donna intesa come trend del momento ma, che si identifica nella diversità, nella classe, nell’eleganza, nella raffinatezza del prodotto.

Per le donne lo stivale è un accessorio importante e deve essere in armonia con loro stesse e con l’abito indossato, per questo nella nuova collezione stivali da donna Autunno-Inverno 2011 il marchio Mara Bini propone stivali e stivaletti di stile lineare, colori decisi e materiali importanti, pelli di altissima qualità lavorate artigianalmente nei minimi dettagli, che trasmettono sensualità, femminilità ma anche determinazione, eleganza e classe. Tonalità scure, tacco alto e stiletto con forme longilinee che valorizzano e innalzano la figura di qualsiasi donna donando un appeal intrigante, forte personalità e originalità.

Grazie alla continua ricerca della massima esclusività in ogni dettaglio, sia per quello che riguarda i materiali che le lavorazioni artigianali fatte a mano, le calzature di lusso Mara Bini rappresentano oggi l’eccellenza nel mondo delle calzature.
Scarpe fatte a mano che stanno rapidamente diventando un fermo punto di riferimento per la moda femminile sia in Italia che a livello Internazionale.

Oggi, grazie al nuovo sito internet www.mara-bini.it, tutte le donne che desiderano possedere scarpe o stivali di alta classe, possono finalmente scoprire tutte le collezioni primavera-estate ed autunno-inverno delle calzature Mara Bini online.

No Comments
Comunicati

IPERCERAMICA arriva a Catania e Udine con un mese di sconti

IPERCERAMICA, la catena italiana leader per la vendita di pavimenti in gres porcellanato, rivestimenti, parquet, sanitari e arredobagno continua la sua politica di espansione e apre due nuovi negozi a CATANIA e UDINE.

Il mese di Giugno segna un importante traguardo per IPERCERAMICA: aprono infatti due nuovi punti vendita che portano il numero dei negozi della catena a 28.

Venerdì 10 Giugno, alle ore 16.30, verrà ufficialmente aperto al pubblico il punto vendita di MISTERBIANCO (CT), inserito all’interno della nuovissima AREA COMMERCIALE “CENTRO SICILIA” situata in prossimità dell’uscita “San Giorgio” della Tangenziale di Catania: si tratta della più grande struttura in Sicilia, caratterizzata dalla presenza di un parco commerciale di circa 40mila m² ed un centro commerciale di con circa 140 negozi, e 5.000 posti auto.

Il punto vendita IPERCERAMICA, il primo della catena in Sicilia, si trova nell’edificio “H”, in una posizione altamente strategica in prossimità dell’unico ingresso del parco commerciale, ha una superficie totale di 600 Mq di cui 335 commerciali.

Lunedì 13 Giugno sarà invece la volta del negozio IPERCERAMICA di Via Nazionale 5 a TAVAGNACCO (UD), un punto vendita di 600 Mq totali, situato in una zona altamente commerciale e facilmente raggiungibile dall’intera regione.

Come in tutti gli altri negozi della catena, anche in questi due punti vendita IPERCERAMICA offrirà ai suoi clienti una ampia selezione di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato dai più classici ai più moderni, mosaici decorativi e in pasta di vetro per ambienti nuovi e sorprendenti, il calore del parquet in legno, la solidità dei laminati, pietra ricostruita e naturale, box e piatti doccia, sanitari, arredo bagno, rubinetteria e termo arredo, sempre con il miglior rapporto qualità/prezzo!

Per supportare le due aperture IPERCERAMICA propone un’eccezionale offerta: sconto 20% su piastrelle e mosaici per ordini effettuati dal giorno dell’apertura e entro il 10 Luglio compreso.

L’operazione è al centro di una ampia campagna pubblicitaria che prevede la distribuzione di 250.000 volantini sull’area Catanese e di ben 410.000 volantini su tutto il Friuli Venezia Giulia.

Da Giugno 2011 quindi anche i clienti della Sicilia e del Friuli Venezia Giulia potranno scoprire l’incredibile rapporto qualità/prezzo che ha fatto di IPERCERAMICA il numero uno in Italia per pavimenti in gres porcellanato, rivestimenti, arredobagno e sanitari.

No Comments
Comunicati

Alle imprese il noleggio auto conviene più dell’acquisto

  • By
  • 10 Giugno 2011

Una ricerca di qualche tempo fa ha evidenziato come scegliere il noleggio a lungo termine sia davvero vantaggioso per le PMI.

Infatti scegliendo la soluzione del noleggio , per un periodo che può andare dai 12 ai 60 mesi, è possibile per le PMI maturare un risparmio di ben il 15% rispetto alla gestione di un parco autovetture di proprietà, riducendo in particolare i costi occulti e quelli legati al personale necessario per la gestione delle vetture. E sembra proprio che tutte le aziende si siano accorte di questa convenienza visto che dal 1998 ad oggi la percentuale di auto aziendali a noleggio è aumentata del 280%, un dato probabilmente favorito anche dal fatto che tante case automobilistiche hanno deciso di mettere a disposizione questo particolare servizio ai propri clienti. Per il momento pare che a ricorrerein misura maggiore al noleggio di autovetture siano soprattutto le aziende mentre il fenomeno pare meno diffuso tra i privati. Inoltre se negli ultimi anni il mercato del noleggio sta registrando delle buone performance, l’Italiarimane ancora indietro rispetto agli altri paesi dell’Europa, con dati in crescita ma non ancora a livello degli standard europei. Per quanto concerne la distribuzione geografica, il noleggio è molto più utilizzato al Centro-Nord e ad servirsene sono specialmente le aziende del settore meccanico e commerciale.
Tra i disparati tipi di noleggio che oggi le aziende specializzate del settore sono in grado di garantire, spicca senza ombra di dubbio quella del noleggio a lungo termine, una formula che mette a disposizione del cliente un auto per un periodo che va dai 12 ai 60 mesi insieme ad altri servizi correlati. La società noleggiatrice è titolare del pagamento del bollo, dell’assicurazione e della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’auto, esimendo totalmente il cliente di tutti gli oneri attinenti alla gestione e alla manutenzione della vettura. I vantaggi del noleggio a lungo termine sono pertanto davvero tantissimi e attengono non solo una maggior praticità, ma anche un non trascurabile risparmio economico rispetto alla tradizionale proprietà dei veicoli. Il noleggio a lungo termine da inoltre la possibilità di concentrarsi sul core business aziendale che potrà razionalizzare meglio i costi, soprattutto quando le aziende possono contare su un partner affidabile. La scelta di gestire una flotta aziendale in locazione a lungo termine è inoltre in linea con la tendenza sempre più forte delle aziende all’esternalizzazione, il cosiddetto outsourcing, di tutte quelle attività non strategiche dell’azienda. In maniera specifica il noleggio comporta significativi miglioramenti in tre settori che sono quello dell’organizzazione, del controllo e della riduzione dei costi.
Il cliente che sceglie per il noleggio ha inoltre ampia scelta per quanto concerne i modelli delle vetture e servizi, essendo allo stesso tempo completamente sollevato da tutti i rischi operativi e finanziari legati all’acquisto. Tutto ciò senza valutare che non si avranno incombenze di gestione e non si dovrà nemmeno far fronte alla questione della rivendita dell’usato. In conclusione i vantaggi economici che annullano l’anticipo di capitale per l’acquisto, il pagamento anticipato del bollo e dell’assicurazione, senza contare che i contratti di noleggio possono essere molto più convenientirispetto a quelli di acquisto e manutenzione e permettono di tagliare i cosiddetti costi occulti, legati alla gestione di un parco automobilistico di proprietà. Nella scelta del noleggio da parte di un’aziendavanno considerate diverse condizioni, quali il livello di liquidità finanziaria, la dislocazione logistica delle sedi aziendali sul territorio e la struttura organizzativa preposta alla gestione del parco auto.
Tra le altre soluzioni che le società che si occupano di noleggio sono in grado di offrire vanno poi ricordate: Il leasing auto
noleggio auto

No Comments