Daily Archives

7 Febbraio 2010

Comunicati

Vendita diretta di divani e di tessuti e pelle per l’arredamento.

Tino Mariani di Lissone, in provincia di Milano, vanta un’esperienza di più di quarant’ anni nel settore dell’arredamento, e propone ai suoi clienti una vasta gamma di divani componibili divani e divani letto dei più diversi colori e tessuti (dalla pelle all’alcantara). Oltre alla produzione e vendita diretta di divani e poltrone Tino Mariani effettua la vendita diretta al pubblico di tessuti e pelle per l’arredamento.

I tessuti proposti per il rivestimento di divani e poltrone variano dal moderno al classico, tessuti di fibre naturali oppure tessuti sintetici come l’alcantara e le microfibre. Un vasto campionario permette di poter scegliere il rivestimento e il tessuto preferito.
La vendita dei tessuti può essere al taglio e a pezze sia per l’arredamento residenziale che per la fornitura di contract con tessuti ignifughi, certificati antifiamma, compresa l’ecopelle ignifuga, stampata, unita disponibile in diverse soluzioni estetiche, utilizzata per la realizzazione di imbottiti, divani, divani letto, letti e poltrone.

Le pelli proposte comprendono più di 20 diverse tipologie di pelle con oltre 500 colorazioni in collezione; tutte le pelli proposte derivano da allevamenti europei, le lavorazioni assicurano il massimo rispetto per l’ambiente, grazie all’utilizzo di rifinizioni a base acquosa e ecologiche. La disponibilità di prodotti particolari come pelli stampate e lavorate con laser e macchinari altamente tecnologici permette di soddisfare ogni richiesta, anche quella più esigente.
Un esempio sono le pelli cavallino disponibili in 40 colori tinta unita e 3 colorazioni pezzate naturali, bianco nero, bianco marrone, bianco nero marrone.

I tessuti e le pelli proposte hanno in comune l’altissima qualità garantita da un azienda artigianale presente sul mercato Italiano da oltre 40 anni, Tino Mariani divani e poltrone produce e vende direttamente divani in tessuto e divani in pelle assicura la realizzazione di divani e poltrone Su Misura di linea classica e moderna presenta la propria collezione a Lissone ( Monza e Brianza ) Milano.

visita il sito web tinomariani.it

No Comments
Comunicati

CANTARE L’OPERA® OFFRE DAL 1 FEBBRAIO 2010 UN NUOVO SERVIZIO GRATUITO: LA CONSULENZA ARTISTICA DI SABRINA TROJSE

Hai studiato, ti sei perfezionato, ti senti pronto per “le scene”, hai fatto qualche audizione e concorso… ma non hai ancora debuttato!
Cantare l’Opera® mette a disposizione la professionalità e la consulenza gratuita di Sabrina Trojse, che ti aiuterà a fare le scelte giuste per farti conoscere. A cominciare dalla stesura del curriculum, alla scelte accurata del repertorio adatto per poter debuttare, alla selezione dei dei concorsi e delle audizioni.
Scopri chi è Sabrina Trojse e come richieder una consulenza gratuita) (http://www.cantarelopera.com/file/sabrina_trojse.html)

No Comments
Comunicati

Studiare in Conservatorio: un bilancio a qualche anno dell’entrata in vigore del nuovo Ordinamento : cosa è cambiato?

Lo abbiamo chiesto a quattro autorevoli voci:
Edda Silvestri, direttore del Conservatorio “S. Cecilia”, Delfo Menicucci, titolare della cattedra di Canto a Milano, Antonio Marcenò, docente di Canto al Conservatorio di Palermo , Alba Crea, docente di Storia della Musica al “Corelli” di Messina.
“La riforma varata nel 1999 ha avuto ed ha tuttora a mio avviso numerosi aspetti positivi, divenuti ormai irrinunciabili…..tuttavia non mi nascondo che alcuni aspetti della stessa riforma introducono concetti e lineamenti che buona parte del mondo musicale e degli stessi docenti di Conservatorio vive con crescenti perplessità…”
Leggi l’intervento del Direttore del “Santa Cecilia” di Roma e dei docenti all’indirizzo:
http://www.cantarelopera.com/file/speciale_conservatori.html

No Comments
Comunicati

Domenica oo7 Cento Carnevale d’Europa : Licenza di sfilare con la prima Bond Girl della storia Ursula Andress

Tutto pronto per lo start della 21a edizione del Cento Carnevale d’Europa targato Ivano Manservisi, un Patron davvero instancabile e intraprendente, che non si adagia sugli allori di acclamati successi e impensabili trovate, ma che al contrario continua a stupire con intuizioni e sorprese da “cardiopalma mediatico”.
Inizia all’insegna della bellezza la sfilata inaugurale che conta su una madrina d’eccezione, vera e propria icona sexy dell’immaginario cinematografico di tutti i tempi. Basta un’immagine, quella di una splendida ragazza in bikini bianco che sale dalle acque dell’oceano, per evocare Ursula Andress la prima ed indimenticabile Bond Girl che ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema internazionale e nei sogni di milioni di persone. Sarà quindi la storica Bond Girl di 007 a tenere a battesimo questa giornata che promette faville, visto che le sei Associazioni Carnevalesche fremono ormai da giorni nell’attesa di presentare ufficialmente le loro immense e stupefacenti opere di cartapesta. Veri artifici di ingegno, creatività e fantasia, i sei carri allegorici sfileranno lungo lo storico circuito del centro storico, allestito a festa ormai da settimane, esibendosi in uno spettacolo di colorito gettito, scatenate coreografie, ingegnosi movimenti, travolgente musica nell’intento di aggiudicarsi il favore della giuria che comincerà il difficile compito di stilare una graduatoria di merito, fino all’esito finale con la proclamazione del Carro Vincitore 2010. Agguerriti e pronti a dare battaglia “a suon di gettito e coriandoli” apriranno la sfilata i Toponi, campioni in carica per due edizioni consecutive, con il tema CONDANNATI ALL’INFERNO!, a seguire
I RAGAZZI DEL GUERCINO con QUEL CHE NON SI FA PER VANITA’, il RISVEGLIO con ANNO DOMINI 2010 L’ULTIMA CROCIATA, i MAZALORA con il tema FATECI SPAZIO … ARRIVIAMO SULLA LUNA! l’ASSOCIAZIONE CARNEVALESCA RISCATTO SVEGLIATECI DA QUESTO INCUBO ed infine i RIBELLI con L’AR…CASTA DI…
Come da tradizione apriranno la sfilata prima dei carri allegorici il Re del Carnevale e Tasi, maschera centese, con la sua inseparabile volpe e tanti gruppi in maschera tra cui il gruppo di ballerine e percussionisti brasiliani a suggellare lo storico gemellaggio con Rio de Janeiro ed i suggestivi costumi dell’Atelier di Angela Zanfino e Daniela Petazzoni. Inizio sfilata alle ore 14.00 con i due tradizionali giri dei carri lungo il circuito del centro storico centese. Sul palco di piazza Guercino il Patron Manservisi condurrà la kermesse vestito del suo scaramantico mantello rosso, accompagnato dalla colonna sonora della coinvolgente Sandro Comini Carnival Band. Radio Bruno, Radio Ufficiale del Cento Carnevale d’Europa sarà presente con una “chiassosa” postazione presso il piazzale La Rocca, con tanta musica, animazione e gadget.

Numeroso sarà il pubblico presente in questa giornata inaugurale, visto che già centinaia di camper e una trentina di pullman continuano ad arrivare da tutta Italia nonostante il maltempo per assistere all’atteso spettacolo. In attesa dello spettacolo pomeridiano del Cento Carnevale d’Europa, i turisti possono però godere nella mattinata di varie iniziative e momenti di intrattenimento davvero allettanti:
Ore 10,00-12,30 Mansarda del Palazzo del Governatore MASCHERINE PAZZE
Laboratorio di costruzione di una mascherina carnevalesca
Ingresso libero
Ore 10,15 – Rocca di Cento, ufficio IAT
“CARNEM LEVARE”. Luoghi e tempi del carnevale
Visita guidata ai luoghi del carnevale centese. Si conclude con la visione dello spettacolo “Il carnevale al tempo di Guercino”.
€ 4,00 a persona. Bambini gratis. Prenotazione obbligatoria al servizio IAT
Ore 10,30 – 11,15 – 12,00 – Rocca di Cento IL CARNEVALE AI TEMPI DI GUERCINO
Spettacolo di rievocazione storica a cura della compagnia “Il Governatore delle antiche terre del Reno”. € 1,00. Prenotazione obbligatoria servizio IAT

Mentre pathos e adrenalina scorrerà alle ore 11.00 in piazza Guercino dove si esibirà il C.S.R. Ju Jitsu Italia, con l’iniziativa Ju Jitsu in Maschera, dove atleti dai 10 ai over 50 appartenenti alle palestre di Cento e limitrofe( pieve, bevilacqua, ferrara, bondeno,tresigallo, e argile) si esibiranno in tecniche di autodifesa, “cadute e capriole” che serviranno poi in seguito negli atterramenti. Presenti tra questi Michele Vallieri, Sara Paganini, e Vito Zaccaria (in allenamento per i prossimi mondiali a luglio in Russia) attuali detentori di un guinness dei primati per il maggior numero di atterramenti al minuto, che prima si esibiranno in una coreografia musicale con le tipiche armi giapponesi e poi faranno vedere una serie di tecniche frutto di molti anni di allenamento. Concluderà l’esibizione il direttore tecnico Piero Rovigatti, caposcuola e fondatore del C.S.R. JUJITSU che proprio questo mese festeggia i suoi primi 30 anni di insegnamento qui a Cento. Tante iniziative ed un’unica parola d’ordine divertirsi diventando protagonisti di questo pazzo pazzo Carnevale!
Cento 6 febbraio 2010

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

Nuovo successo per “Sapori senza maschera 2010” Il prof. Cannella incanta la platea

Seconda intensa giornata di Sapori senza Maschera, svoltasi ieri mattina presso la Pandurera, una delle iniziative fiore all’occhiello del Cento Carnevale d’Europa dai forti contenuti scientifico-divulgativi; Realizzata con la preziosa collaborazione del Comune di Cento, della Cassa di Risparmio di Cento, della Coop, della Camera di Commercio di Ferrara l’iniziativa ha bissato il successo dello scorso sabato approfondendo in maniera chiara e accattivante il tema “Cibo e Salute: La Carne”, che dopo i saluti istituzionali di Sindaco, Patron del Carnevale e Cassa di Risparmio di Cento, ha proposto le interessanti Case Histories di Montana( di cui al 50% del Gruppo Cremonini) e Amadori, due aziende leader mondiali nel settore della carne, non solo avicola. Tra i dati curiosi elencati dai relatori ha stupito il dato fornito da Amadori, relativo alla produzione annuale di ben 74.000 km di wurstel, ossia due volte il giro del mondo. All’esposizione ed analisi imprenditoriale è seguito l’approfondimento scientifico da parte di due emeriti studiosi, il noto volto televisivo Prof. Carlo Cannella(consulente di importanti trasmissioni quali Superquark e Tg2 Salute) nonché Professore ordinario di Scienza dell’alimentazione nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “La Sapienza” di Roma ove è direttore dell’Istituto di Scienza dell’Alimentazione, ed il Dott. Andrea Poli della NFI – Nutrition Foundation of Italy ( Centro Studi dell’Alimentazione) che hanno fatto un vero e proprio elogio alla carne; Cannella ha spiegato come la carne contenga tanti elementi importanti per il benessere e la salute del nostro organismo, tra cui l’acido grasso CLA, la vitamina B12, il ferro e il calcio, gli antiossidanti, quindi mangiare carne fa bene sempre in un giusto equilibrio. Il Dott. Poli ha esposto chiaramente come il mangiar carne sia anche utile visto che è l’alimento che più di tutti attenua la sensazione di fame e, considerando che l’uomo è predisposto ad “ingrassare” il fatto di mangiare e sentirsi sazi è un fattore assolutamente positivo: ecco che diventa importante l’educazione alimentare nei confronti soprattutto del mondo dei giovani consumatori( visto che il 35% dei giovani è in sovrappreso). Educazione Alimentare e Consumo Consapevole sono infatti gli obiettivi che persegue la Coop(uno dei promotori e partner dell’iniziativa “Sapori senza Maschera”) come viene sottolineato dal Presidente Coop Italia Vincenzo Tassinari. Tassinari nel suo apprezzatissimo intervento, ha ribadito l’importanza che rivestono nella nostra società i rapporti di sinergia e cooperazione gli unici che permettono di intessere rapporti solidi ed efficaci in un ottica di Benessere Collettivo ed Educazione al Consumo; particolarmente accattivante è stata la presentazione da parte di Tassinari di un documento storico in cui Garibaldi ringrazia una cooperativa ligure per averlo eletto Presidente, fatto che attesta quanto anche Garibaldi credesse nella cooperazione. “Io sono un collega di Garibaldi” ha scherzato coi presenti Tassinari. Applausi, strette di mano, foto di rito e consegna ai presenti delle shopper Coop ricca di prodotti delle Aziende partecipanti all’iniziativa, hanno concluso con successo la seconda giornata di “Sapori senza Maschera”. Prossimo appuntamento sabato alle ore 10 presso Teatro Borgatti di Cento con il tema “Cibo e Salute: l’Ortofrutta del Territorio” in attesa del Gran Finale Sapori senza Maschera sabato 20 febbraio con il Premio Nobel per la Medicina 2008 Luc Montagnier. Mentre l’ultimo Forum del Cento Carnevale d’Europa in calendario dedicato alle Energie Alternative è sabato 27 febbraio alle ore 17.00 presso il Salone di rappresentanza della Cassa di Risparmio di Cento.

Erika Cambi

No Comments