Archives

Comunicati

“Notte di Luce” il brano simbolo dell’omonimo programma tv diventa un singolo

"Notte di luce", in uscita il brano inciso a Cremona - youtube

Notte di Luce”, la musica scritta dal Maestro Federico Longo appositamente per l’omonimo evento tv in onda il prossimo sabato 29 agosto in seconda serata su Rai 1 ora è anche un singolo. Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 23 agosto pubblicato da YPK entertainment / Fuga.

Il programma “Notte di Luce” riproporrà l’evento andato in scena lo scorso 20 giugno nello scenario mozzafiato di piazza Duomo a Cremona, la città della musica.

Il difficile contesto storico che stiamo vivendo rafforza ed esalta questa ispirazione: tutti coloro che attraverso la propria luce interiore hanno rischiarato le tenebre che hanno avvolto questa città unica, stanno impegnandosi nel contribuire a dipanare le ombre della pandemia. Come fa la luce, vincendo la notte.

L’evento diventa così metafora del trionfo sul buio, in una città simbolica per la storia della musica. Un incontro ideale in cui il brano “Notte di Luce” del Maestro Longo sintetizza il senso della rinascita.




Un sentito omaggio per ringraziare i cremonesi nel periodo più duro dal secondo dopo guerra in poi, per ricordare quanto sta accadendo e impegnarci per la ripartenza, guardando al futuro con ottimismo. Una location simbolica (Piazza Duomo), un filo logico musicale che si alterna a cinque incontri con ospiti speciali. La musica al centro della ripartenza con la direzione musicale del Maestro Federico Longo, compositore e ideatore del percorso sonoro, nonché direttore d’orchestra alla guida dell’Orchestra Filarmonica Italiana con grandi solisti quali: Clarissa Bevilacqua (violino), Alessandro Carbonare (clarinetto) e Carlo Guaitoli (pianoforte). La direzione artistica del programma è di Angelo Bozzolini, la conduzione del talk della giornalista RAI Monica Giandotti.

La musica assoluta del Maestro ha un linguaggio intrinseco che non richiede versi testuali: essi sono tradotti nel sentire dell’ascoltatore. Il suo repertorio non è ascrivibile a una categoria musicale o a un periodo storico definito.

Una musica figlia del momento difficile che accomuna tutti noi, che cela all’interno le coordinate geografiche con traguardo sulla speranza.




Ed ecco la versione videoclip di Mario Greco per  Federico Longo – Notte di Luce Video  Brano scritto per la città di Cremona

Una nota di LA grave all’ottava cupa del pianoforte. Così si apre Notte di Luce (su tutte le piattaforme digitali dal 23 agosto) il brano apripista dell’omonimo album del Maestro Federico Longo, in uscita prossimamente.
C’è un senso profondo in questa nota primordiale, nel modo minore degli accordi di una musica che ambisce alla speranza, alla ripartenza, a quella luce spiraglio di speranza dalle tenebre. Perché per sopravvivere al dolore e alla notte bisogna conoscerli, affrontarli, provarli sulla pelle.
Nella progressione armonica che vede la simultanea presenza del modo maggiore e del modo minore e che conduce fino ai raggi di soli espressi dalle scale di un violino di vivaldiana memoria, c’è tutta la semantica del Maestro Longo. Un viaggio attraverso il suono per simboleggiare la rinascita della luce tra le ombre della sofferenza.
Chiudete gli occhi e senza aprirli, lasciatevi guidare: la vostra bussola sarà il suono che rischiara la notte.

 

 

No Comments
Comunicati News Scienza e Tecnologia

2 trucchi per puntare la parabola e l’antenna satellitare

Uno dei problemi più antipatici che può presentarsi in casa è l’improvvisa assenza di segnale dalla parabola.

In una situazione simile non puoi fare ciò che avresti voluto in quel momento: guardare la TV.

Tuttavia è possibile rimediare grazie a metodi che ti permetteranno in maniera abbastanza semplice di ripristinare il collegamento e guardare i tuoi programmi preferiti.

Di seguito troverai 3 suggerimenti utili per effettuare un buon puntamento parabola satellitare.

Nel caso tu non riesca a risolvere il problema, puoi chiamare un tecnico. Esistono servizi di puntamento parabola a Roma che possono fare al caso tuo.

 

1.Puntamento antenna satellitare con bussola e sat-finder

É il metodo classico per puntare la tua parabola: Ti servono un sat-finder e una bussola, quest’ultima molto spesso integrata nel sat-finder.

Per prima cosa devi indirizzare l’antenna verso sud con l’aiuto della bussola, successivamente collega il sat-finder al decoder e inizia a girare la parabola verso sinistra e verso l’alto molto lentamente finchè non senti terminare il fischio.

A questo punto devi regolare la parabola orizzontalmente facendo attenzione al potenziometro del sat-finder che deve segnare un livello di media intensità.

Ora dovresti aver risolto il problema e puoi finalmente tornare a guardare la TV.

 

2.Puntamento parabola satellitare senza strumento sat-finder

Ci sono app che permettono di installare un sat-finder nel proprio telefono senza doverne comprare uno.

Per dispositivi Apple il più importante è ka-sat finder for tooway.

Per Android invece ci sono app come sat-finder e satellite finder.

Per effettuare un puntamento parabola efficace è importante trovare i parametri del satellite HOT BIRD 13E

Per fare questo possono essere utili servizi come quello offerto da Dish Pointer, il quale sfruttando le mappe di Google Maps  indica la direzione verso cui puntare l’antenna.

Dunque, nonostante sia un lavoro che richiede molta precisione, puntare bene un’antenna satellitare non richiede competenze tecniche elevate e con i giusti strumenti è possibile ripristinare il segnale.

Nel caso trovassi difficoltà hai sempre la possibilità di chiamare un antennista che possa aiutarti.

 

 

 

No Comments
Comunicati

Facile.it va torna on air con lo spot “SONO GIA’ SU DI GIRI!”

Facile.it, il più importante portale italiano di confronto tariffe assicurative e non solo torna in televisione con un nuovo spot dedicato, questa volta, al mondo dei motori. La nuova creatività, in onda da domenica 28 ottobre, si intitola Sono già su di giri! e, ancora una volta, porta la firma dell’agenzia Nadler Larimer & Martinelli ed è prodotto da The Bigmama.

Se gli ultimi due spot avevano portato il risparmio in Liguria ed in Toscana, questa volta la scena si svolge in Emilia Romagna, nei box di una gara automobilistica.

A parlare sono due meccanici che, deliziati dal rombo dei motori, si confrontano anche sul risparmio ottenibile sui costi RC auto attraverso Facile.it. L’evidenza dei fatti, dimostrata dal più esperto, convince anche l’altro e, in poco tempo, tutto il team dei box si stringe attorno allo schermo sul quale scorrono le offerte del portale.

«La campagna», ha dichiarato Marco Giorgi, Direttore Marketing di Facile.it, «si inserisce in un percorso di continuità con le precedenti e mette al centro i nostri punti di forza; la convenienza per gli utenti e la semplicità d’uso.».

Anche questa volta il portale non rinuncia alla frase che accompagna le sue creatività fin all’inizio e che ormai è diventata un cult “Facile.it!, Facile.it!, Facile.it!” . Uguale, altro segno di continuità, anche la colonna sonora You Sexy Thing degli Hot Chocolate. A dirigere lo spot è questa volta Carlo Sigon.

Lo spot, in onda dal 28 ottobre, sarà in programmazione con due flight, da 30’’e da 15’’, sulle reti Mediaset, RAI, Cielo, TV8, Sky e Discovery e sui principali canali web a cominciare da YouTube.

Lo spot è disponibile anche sulla homepage di Facile.it al link: http://www.facile.it/spot-tv.html

 

No Comments
Comunicati

Prorogate al 31 luglio le iscrizioni a “Sport Movies & Tv 2016” a Milano

  • By
  • 22 Giugno 2016

La Giuria Internazionale, sentito il Comitato Organizzatore di “SPORT MOVIES & TV 2016 – 34th Milano International FICTS Fest”, ha deciso di prorogare fino alle ore 18 del 31 Luglio 2016 – per tutte le 7 Sezioni competitive del Festival – le iscrizioni e la consegna delle opere per venire incontro alle richieste pervenute tra cui, ad esempio, quelle inerenti al montaggio delle opere legate agli Europei di Calcio Francia 2016 (in corso di svolgimento) e ad altri eventi sportivi Internazionali mentre, per le opere sui Giochi Olimpici Rio de Janeiro 2016, la Giuria accetterà le produzioni partecipanti a questa Sezione – ed unicamente questa – entro il 30 settembre 2016 anziché entro il 31 Luglio 2016. Al fine di agevolare il lavoro della Giuria, si consiglia, comunque, di inviare al più presto le “Schede di Iscrizione” (disponibili al link https://wcpapp.wcpmediaservices.com/wcpApp/free/festival/festivalForm) compilate in ogni parte.

Sport Movies & Tv 2016 – 34th Milano International FICTS Fest” costituisce la Finale del “World FICTS Challenge” Campionato Mondiale della Televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportiva (articolato in 18 Festival nei 5 Continenti) in programma a Milano dal 16 al 21 Novembre (www.sportmoviestv.com). Il Festival – all’insegna dello slogan “FICTS Is Culture through sport” – è organizzato dalla FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs a cui aderiscono 114 Nazioni (presieduta dal Prof. Franco Ascani Membro della “Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO”) riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico per il quale promuove i valori dello sport attraverso le immagini. L’evento costituisce una considerevole “vetrina mondiale” per New media, case di produzione, Network mondiali, produttori, registi, Comitati Olimpici, campioni sportivi, agenzie pubblicitarie e di comunicazione che illustreranno l’universo del cinema e della televisione attraverso documentari, spot, reportage, fiction, cartoon, etc. in 7 le Sezioni competitive. Tutte le opere ammesse al Festival, oltre ad essere proiettate, verranno presentate con una scheda illustrativa inserita nel Catalogo ufficiale del Festival. Sul nuovo Portale della FICTS www.sportmoviestv.com ampliato per categorie, informazioni e notizie aggiornate sul mondo del cinema, della televisione, del web e della cultura sportiva saranno pubblicati la scheda completa e il trailer dell’opera.

Il seicentesco Palazzo Giureconsulti, storico edificio dotato di tutti i più raffinati sistemi multimediali e delle linee di comunicazione nel cuore della città di Milano (in Piazza Duomo), sarà il “Core business” dell’evento (ingresso ad inviti previa indispensabile conferma http://www.sportmoviestv.com/accredito-sport-movies-tv-2016/) che si articolerà in 150 Proiezioni (ad ora 29 Anteprime mondiali ed europee, etc. in 6 punti di proiezione), 4 Meeting, 2 Workshop, 4 Mostre Internazionali, 2 Conferenze Stampa, 30 Premiazioni di ospiti internazionali, 20 Eventi Collaterali distribuiti in diverse sedi della città in collaborazione con organizzazioni culturali e sportive. La Giuria Internazionale (Presidente Onorario Dott. Carlo Bozzali), composta da 7 esponenti del cinema, della televisione, dei media, dello sport e della cultura dei Paesi che non partecipano al Festival, assegnerà la “Guirlande d’Honneur”, l’“Oscar del Cinema e della Tv sportiva”, la “Mention d’Honneur”, i “Premi Speciali” per ognuna delle 7 Sezioni.

No Comments
Comunicati

Amici 2016: riparte il serale

Il 2 aprile andrà in onda la prima puntata del serale di Amici, il famoso talent show che da anni scova talenti nel ballo e nel canto. A condurre, come sempre, Maria De Filippi, ormai alla salda guida del programma. Ci sono però alcune novità, che renderanno ancora più interessante questa edizione.

L’arrivo di Morgan

Prima e più importante notizia: Morgan sarà uno dei giudici del programma. Il cantante sbarca quindi a Mediaset, dopo aver collaborato per anni con Sky come giudice di X Factor, altro importante talent show. Un bel cambiamento. Morgan, frontman dei Bluvertigo avrà inoltre un ruolo fondamentale: sarà infatti un super giudice ed il suo voto potrà ribaltare completamente le sorti della serata. Una sorta di divinità calata dall’alto, insomma.

Le due squadra, la blu e bianca, saranno capitanate rispettivamente da Nek e J-Ax (entrambi new entry) ed Emma ed Elisa, che quest’anno si ritroveranno a lavorare insieme. La direzione artistica del programma è ancora una volta nelle mani di Giuliano Peparini.

Superospite

Nella prima puntata ci sarà un super ospite: Kevin Spacey, l’attore della fortunatissima serie House Of Cards. Presenza fissa sarà invece Virginia Raffaele, che in ogni puntata divertirà il pubblico con una delle sue grandiose imitazioni.

I giudici dell’edizione 2016

Quest’anno, giuria totalmente al femminile. A giudicare le performance dei ragazzi saranno infatti Loredana Berté, Anna Oxa e Sabrina Ferilli. C’è molta curiosità su come le tre si rapporteranno con Morgan. Tutti e quattro sono personaggi che chiunque di noi vorrebbe avere alle proprie feste di compleanno Roma; sanno come creare spettacolo!

I vincitori saranno di nuovo due: uno per la sezione canto ed uno per la sezione ballo. L’anno scorso a vincere nel canto furono i The Kolors e nel ballo Virginia Tomarchio.

I concorrenti

Di seguito, la lista dei fortunati e talentuosi giovani che si sono guadagnati un posto nel serale. Per la categoria danza troviamo: Alessio La Padula, Emanuele Caruso, Gabriele Esposito (squadra bianca); Alessio Gaudino, Michele Lanzeroti e Patrizio Ratto (squadra blu). Nel canto invece si sfideranno Elodie Di Patrizi, i La Rua, Lele Esposito (bianchi) e Chiara Grispo, Cristiano Cosa e Sergio Sylvestre (blu).

Amici va in onda da quindici anni e il perno fisso è stato sempre la figura di Maria De Filippi, che poi ha dato anche il nome al programma. Dal talent più famoso d’Italia sono usciti artisti, tra cui Emma Marrone ed Alessandra Amoroso, tanto per citarne alcuni.

In bocca al lupo a tutti!

No Comments
Comunicati

L’Isola dei famosi torna in tv, su Canale5

Quest’anno assisteremo all’uscita televisiva di numerosi programmi tv, sia sul lato Mediaset e sia in casa RAI. Le novità sono davvero tante: si va dagli ormai classici talent a nuovi game show, da nuove fiction a documentari mozzafiato. Tra questi programmi uno spicca in rilievo grazie al suo ingresso televisivo da un’azienda all’altra. Ci riferiamo all’Isola dei famosi.

L’Isola dei famosi, reality show tanto discusso, vedrà infatti nuovamente la luce grazie a Mediaset. Dopo l’abbandono da parte della casa madre RAI che ne ha seguito le vicende per diversi anni per poi abbandonare il programma perchè troppo trash e poco conforme alle linee guida dell’azienda, Mediaset ne ha finalmente acquistato i diritti con l’intenzione di mettere in onda il programma già a partire da questa nuova stagione autunno-inverno 2014.

L’Isola dei famosi 2.0 (così sarà chiamato il “nuovo” programma) andrà in onda su Canale 5. Non si sa ancora chi ne dirigerà la conduzione in prima serata, ma si sa comunque che il reality avrà un’impronta più tecnologica grazie ad una maggiore immersione nel mondo dei social network (da qui il nome 2.0). Sarà quindi il pubblico in grado di prendere decisioni per i concorrenti dell’isola direttamente con un click del mouse? Questo non lo sappiamo ancora, ma da quanto confermato da Mediaset le novità non  saranno poche.

Chissà se anche quest’anno il reality più avventuriero di sempre prevederà la partecipazione di personaggi non famosi da affiancare accanto a quelli famosi, per così dire VIP.

Tutto è ancora da scoprire insomma e non ci resta altro che aspettare la prima puntata dell’Isola più famosa di tutti i tempi.

No Comments
Comunicati

Grandi consensi per il vernissage inaugurale della mostra di Piercarlo Malinverni “l’artista della Casa Reale dei Savoia”

 

Nell’esclusiva Milano Art Gallery in via Alessi 11 a Milano, si è svolto con grandi consensi il vernissage inaugurale della mostra “Le Dive nell’arte” di Piercarlo Malinverni, detto “L’artista della Casa Reale dei Savoia”, in data 23 marzo. La pregiata esposizione di opere, organizzata dal noto manager produttore Salvo Nugnes, resterà in loco fino al 7 Aprile. Hanno presenziato all’importante evento anche rinomati personaggi come lo scrittore Andrea Pinketts, che ha espresso significativi commenti di apprezzamento verso l’artista, un gruppo di comici della popolare trasmissione Zelig, la giornalista volto tv Mediaset Annamaria Consolaro, nonché rinomate personalità dal “sangue blu”.

 

Le opere sono in buona parte dedicate alle mitiche attrici e dive nazionali e internazionali del cinema degli anni cinquanta e sessanta, come simbolico omaggio a queste eteree ed eterne bellezze senza tempo, che vengono rievocate in tutto il loro ammaliante splendore attraverso le suggestive raffigurazioni. In tal modo Malinverni sviluppa un interessante legame in parallelo tra mondo del cinema e mondo dell’arte, intesi come universi intercomunicanti per diffondere un linguaggio espressivo universale, che si congiunge in armonioso intreccio con i messaggi subliminali inseriti nelle immagini rappresentate che l’occhio attento e sensibile dell’osservatore deve carpire e interpretare.

 

L’organizzatore Salvo Nugnes, parlando dell’appassionata vocazione di Malinverni dice “Fin dal primo contatto di approccio conoscitivo con Piercarlo Malinverni ne ho da subito percepito la spontanea e innata propensione artistica. Ho colto in lui una personalità versatile e un’indole carismatica, attraverso cui si è cimentato nella duplice dimensione di autorevole professionista della medicina e di talentuoso artista dalla fantasiosa abilità creativa. All’appassionata vocazione per l’arte coniuga quella spiccata sensibilità, quella calorosa umanità, quell’intensa energia positiva, che dimostra anche nel ruolo di esperto medico, tracciando un significativo legame di connessione virtuale in perfetto equilibrio tra i due ambiti, seppur così diversi, per unirli ad intreccio simbolico nel suo percorso esistenziale“.

 

Nel novero  degli affezionati estimatori e collezionisti di Malinverni ci sono i membri della Casa Reale dei Savoia, che ormai da molto tempo lo seguono nel suo multiforme percorso e con i quali ha instaurato un rapporto di solida amicizia. Di loro racconta “l’incontro con i Savoia è datato negli anni, abbiamo frequentazioni comuni in Corsica, in particolare presso l’Isola di Cavallo. Inoltre, sono loro consulente medico di fiducia. Mi hanno commissionato diversi lavori, tra cui opere legate ad atmosfere e scenari marini ed altre creazioni connesse ad espressioni di matrice astratta, di tipo informale-materico, su cui attualmente sto concentrando la mia evoluzione di ricerca e sperimentazione“.

 

No Comments
Comunicati

Il chirurgo estetico plastico Bruno Bassetto ospite al Premio Oscar Tv con tanti vip

Domenica 9 Marzo 2014, su Rai Uno, in diretta dallo splendido Teatro Ariston di Sanremo è stata trasmessa la 54° edizione del Premio Regia TV, ben conosciuto con il nome di Oscar TV. Ha partecipato alla storica kermesse, tra gli ospiti invitati, il dott. Bruno Bassetto, rinomato specialista della chirurgia estetica e plastica. In occasione della manifestazione, un notevole afflusso di esponenti illustri, tra registi, attori, produttori, presentatori, nonché tutti i migliori dello show business italiano, si sono avvicendati tra platea e palco per ricevere gli ambiti riconoscimenti. Bassetto commenta “E’ stato molto emozionante assistere ad una premiazione così importante in Italia. Il presentatore di quest’anno, Fabrizio Frizzi, ha saputo intrattenere il vastissimo pubblico e le star con la sua caratteristica simpatia e professionalità“.

No Comments
Comunicati

Sanremo, Premio Oscar Tv 2014, il manager Salvo Nugnes nell’esclusivo parterre di nomi di spicco e vip

All’attesissima serata del prestigioso Premio Regia Televisiva Oscar per la Tv 2014, trasmesso in diretta domenica 9 marzo su Rai Uno da Sanremo, nel suggestivo Teatro Ariston, anche il manager Salvo Nugnes, produttore di grandi eventi e agente di rinomati personaggi della cultura, sarà presente nel nutrito parterre di nomi di spicco e vip. All’esclusiva kermesse è prevista la partecipazione di tanti esponenti illustri, che si avvicenderanno tra platea e palco per ricevere l’ambito riconoscimento.

 

La conduzione è affidata al brillante Fabrizio Frizzi e l’Accademia del Premio Tv, che funge da giuria di qualità è presieduta da Gigi Vesigna e composta da personalità del calibro di Silvana Giacobini, Giordano Bruno Guerri, Dori Ghezzi, Nicoletta Mantovani. Salvo Nugnes sottolinea “Molto azzeccata l’idea di conferire -all’eterno ragazzo- Gianni Morandi il premio speciale di -Evento Straordinario dell’Anno- per la sua strepitosa performance all’Arena di Verona, considerata il concerto tv dell’anno“.

 

E proseguendo afferma “Apprezzo anche la positiva novità di questa edizione, riguardo l’introduzione del riconoscimento come -Miglior Programma Web- che all’unanimità è stato assegnato al mitico Fiorello con il suo originale e divertente -Edicola Fiore-. Colgo l’occasione per formulare a Rosario i miei più calorosi auguri di buona convalescenza e pronta guarigione. Caro Rosario, l’incidente stradale non ha spento il tuo coinvolgente carisma, ti aspettiamo presto al timone del tuo esilarante programma tanto amato dal pubblico“.

No Comments
Comunicati

SNAIDERO PRESENTE IN TV CON LA NUOVA CAMPAGNA ADV

È da poco on air la nuova campagna televisiva Snaidero sulle reti Mediaset e sui canali digitali tematici Leonardo e Alice TV. La pianificazione vede come protagonista la cucina Ola20 (design Pininfarina) e sarà in onda con questo soggetto nei prossimi mesi tramite billboard.

Oltre 65 anni di esperienza nel mondo della cucina raccontati attraverso il claim che accompagna il video: “Vivi le tue emozioni con Snaidero…è la tua scelta…è la tua cucina…Snaidero, cucine per la vita”. Una storia lunga, tutta all’insegna della creatività, dell’avanguardia e della personalizzazione.
Tutte le cucine Snaidero sono infatti pensate e realizzate per soddisfare le più particolari richieste del cliente, perché scegliere un modello Snaidero significa avere quello che si desidera, anche nei minimi particolari.

Il billboard punta tutta la sua attenzione su Ola20 (Design Pininfarina), un prodotto unico che sfida i tempi e che è in grado di distinguersi per il suo forte impatto architettonico. Capace di risolvere con la massima attenzione tutti gli aspetti di funzionalità domestica, Ola20 propone soluzioni tecnologicamente innovative unite a un design unico e inconfondibile, tutti fattori che le hanno permesso di aggiudicarsi nel 2011 il prestigioso premio design del Chicago Athenaeum di architettura.

Ola20 di Snaidero

Questa campagna di comunicazione porta Ola20 come esempio di icona di design identificativa del brand Snaidero. La volontà è quella di interpretare le mutate esigenze sociali, proponendo cucine che siano belle, di qualità, ma soprattutto “pezzi unici”. Offrire prodotti personalizzati e su misura è una sfida che Snaidero porta a termine quotidianamente: tutti i modelli di cucina passano infatti attraverso un processo di produzione industriale su ampia scala, mantenendo contemporaneamente quel livello di personalizzazione artigianale che il cliente richiede e che da sempre viene garantito.

Al seguente link è possibile vedere la campagna televisiva di Snaidero con protagonista Ola20:

https://www.facebook.com/photo.php?v=10152262712354925&l=6761634006033900139

Per informazioni:

Snaidero Rino Spa
www.snaidero.it
Digital pr a cura di
Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

Agenzia Promoter: Intervistato il manager Salvo Nugnes sull’anniversario dei 60 anni della Rai

In occasione di un’intervista sul mondo della televisione e dello spettacolo, il noto manager agente dei vip Salvo Nugnes ha rilasciato una dichiarazione sul significato del simbolico anniversario, rimarcando come la nascita della Rai abbia coinciso con un consistente pezzo di storia nazionale, accompagnando le evoluzioni e le trasformazioni socio-culturali del paese e rappresentando lo specchio di un’epoca.

 

Nugnes evidenzia come “La nascita della Rai ha dato un significativo contributo all’unione collettiva, poiché tanti spettatori non avendo una tv di proprietà si riunivano insieme in casa di chi la possedeva oppure si radunavano nei bar rionali. Poi, non dimentichiamo l’importante incipit fornito per l’acculturamento e l’alfabetizzazione popolare, anche attraverso programmi specifici, che sono stati di grande supporto per tanta gente, che non poteva permettersi di frequentare le scuole e studiare“.

No Comments
Comunicati

Auchan di Rescaldina compie 13 anni e festeggia con la Nazionale Calcio Tv e il Gabibbo

Per i suoi primi 13 anni il centro commerciale Auchan di Rescaldina festeggia con la Nazionale Calcio Tv e il Gabibbo all’insegna della solidarietà

 

Una partita di calcio dal significato solidale per tutta Rescaldina, una mega torta per festeggiare tutti insieme, un testimonial d’eccezione per significare l’attenzione al proprio territorio. Questi sono gli ingredienti principali che animeranno i festeggiamenti per i 13 anni dall’inaugurazione del Centro Commerciale Auchan di Rescaldina, un compleanno che verrà festeggiato all’insegna della solidarietà: sabato 28 settembre alle 15, infatti, la Galleria Auchan ha organizzato presso lo stadio Comunale di Rescaldina (via Melzi) la partita della solidarietà tra la Nazionale Calcio Tv, composta dai volti più noti della televisione, e la squadra Rescaldina All Stars, composta da tutti i rappresentanti delle associazioni sportive e onlus culturali, sociali e politiche di Rescaldina.

 

Il ricavato dell’intero incasso verrà donato il giorno dopo, in occasione del taglio della mega torta con tutti i clienti, dalla Galleria Auchan al Sindaco di Rescaldina per l’acquisto di defibrillatori da donare alle società sportive presenti sul territorio e con la presenza del Gabibbo a fare da testimonial all’evento. “Da sempre il nostro centro commerciale è legato alla città e sostiene con azioni concrete il territorio locale” spiega Cesare Pozzini property manager della Galleria Auchan di Rescaldina” per questo abbiamo scelto di festeggiare il nostro anniversario insieme a tutti gli abitanti della zona creando, con la sinergia del Comune e la partecipazione del Nazionale Calcio Tv e del Gabibbo, momenti unici di sport, spettacolo e divertimento, il tutto all’insegna della solidarietà “. 

 

“Il goal più bello sarà quello della solidarietà che, assieme allo sport, deve tornare ad essere valore di riferimento delle nuove generazioni” aggiunge Paolo Longo Assessore alle Relazioni Esterne e Comunicazione del Comune di Rescaldina” auspico che la collaborazione tra Centro Commerciale Auchan ed Amministrazione, che da 13 anni promuove importanti iniziative socio-culturali, possa proseguire con sempre rinnovata vitalità. Buon Anniversario, di cuore !”

 

Le presenze della Nazionale Calcio TV potranno essere consultate a partire da lunedì 23 settembre sul sito www.nazionalecalciotv.it. I biglietti della partita si possono acquistare presso la Galleria Auchan di Rescaldina (via Togliatti 2) i giorni 7-8-14-15-21-22 Settembre nello stand dedicato e presso lo stadio Comunale il giorno 28 Settembre (costo biglietti: € 5,00 Adulti – Ragazzi fino a 12 anni € 1,00)

 

No Comments
Comunicati

Immobiliare.it torna in TV con uno spot d’autore

Dopo il successo del primo spot andato in onda lo scorso anno, Immobiliare.it, il più importante portale immobiliare italiano, torna in TV con una campagna che mescola realtà e magia.
Il protagonista della storia è Luigi, un bambino che, dopo aver volato con la fantasia, vede la casa dei suoi sogni diventare realtà proprio grazie all’aiuto di Immobiliare.it. Lo spot vive su due livelli, uno rivolto al quotidiano l’altro proiettato verso il futuro, che si intrecciano nello sviluppo delle immagini.
“Ognuno ha la sua casa ideale, oggi grazie all’enorme offerta presente sul sito, è possibile trovarla e lo possiamo fare semplicemente con lo strumento da noi preferito.” ha dichiarato Carlo Giordano, Amministratore Delegato di Gruppo Immobiliare.it. “Ma la nostra attenzione è anche rivolta al domani. Viviamo in anni in cui la crisi ci ha imposto di smettere di sognare, noi desideriamo restituire alle persone il diritto alla fiducia in un futuro migliore. La nostra casa è il centro della nostra vita, partiamo quindi da qui per trasformare i nostri desideri in realtà e oggi” – conclude Giordano – “ è finalmente possibile accedere ad un mercato immobiliare che si è ridimensionato nel prezzo”.
Per il nuovo spot Immobiliare.it si è affidata alla creatività di Niccolò Brioschi di PicNic e alla regia di tre artisti di eccezione: i fratelli Luca Lucini -che ha diretto fra gli altri Tre metri sopra il cielo, Solo un padre e Amore, bugie e calcetto- e Marco Lucini, autore di innumerevoli filmati pubblicitari di grande successo e di Marco Chiarini, noto al grande pubblico per la sua opera L’uomo fiammifero che gli è valsa la nomination ai David di Donatello. La produzione è affidata a Cow&Boys.
Nello spot, in programmazione sulle principali reti televisive e prossimamente anche sul web, si evidenzia anche come Immobiliare.it sia un’azienda tecnologicamente all’avanguardia ed estremamente attenta all’usabilità e, nei 30 secondi del filmato, vengono mostrati non solo i diversi devices su cui è utilizzabile il sito (computer, tablet e smartphone), ma anche alcune delle funzionalità più importanti create da Immobiliare.it come la ricerca su mappa personalizzata, che l’azienda ha offerto per prima in Europa ai suoi utenti rendendola talmente semplice da poter essere usata con grande facilità anche da un bambino, proprio come Luigi.
Di seguito il link allo spot nel formato 30’’: http://vimeo.com/immobiliare/2013spottv45sec

No Comments
Comunicati

ALKEMY METTE ONLINE LA PIU’ VASTA SELEZIONE DI MERCHANDISING TELEVISIVO: RIPARTE, CON UNA NUOVA VESTE, FIVESTORE.IT

Grazie al progetto sviluppato dal primo digital enabler italiano sarà possibile acquistare online merchandising e cofanetti dei propri beniamini e delle fiction più seguite delle reti Mediaset

Milano, 28 luglio 2013 – Dal tapiro d’oro di “Striscia la Notizia” al cappellino de “Le Iene”, dalla t-shirt di Super BAZ a la serie completa ricette di “Cotto e Mangiato” fino alla chiavetta USB di Lupin III.

La più vasta selezione di merchandising e prodotti editoriali legati ai canali Mediaset torna online, e mette a disposizione di appassionati, fan e telespettatori un’esclusiva vetrina in cui acquistare oggetti e DVD delle trasmissioni e delle fiction più seguite. Alkemy, società specializzata nei progetti di digitalizzazione delle aziende e, tra questi, nello sviluppo delle piattaforme di e-commerce, ha infatti ri-portato sul web, con una veste completamente rinnovata, Fivestore.it: la vetrina online della divisione merchandising e prodotti editoriali di RTI.

Su Fivestore.it sarà possibile acquistare, e vedersi recapitare a casa, entro 4/5 giorni lavorativi, dvd, cd, libri, gadget ufficiali dei programmi in onda sulle reti Mediaset.

Le categorie merceologiche di prodotti a disposizione sono: libri, CD e DVD, abbigliamento e accessori, oggetti per la casa e gadget ed inoltre il catalogo è navigabile per brand / programma televisivo di riferimento. Le referenze in vendita sono oltre 300.

Già dal debutto, il 1 luglio 2013, Fivestore.it ha fatto registrare un eccezionale successo di pubblico. Commenta Alessandro Mattiacci, uno dei founder di Alkemy: “Con il lancio di Fivestore.it abbiamo supportato Mediaset nello sviluppo di un canale di vendita diretta che vede nell’interazione cross media (TV e web) il suo punto di forza. L’integrazione dei canali di comunicazione e vendita cambierà nei prossimi anni gli scenari distributivi, Alkemy è l’enabler ideale per accompagnare le aziende in questo percorso“

Alkemy

Nata lo scorso 18 maggio dall’aggregazione di alcune importanti realtà “digitali” già esistenti sul mercato, a cui si sono aggiunte una serie di nuove competenze, Alkemy è il primo digital enabler italiano. Alkemy è guidata da una serie di professionisti con comprovata esperienza come Riccardo Lorenzini (ex D’Adda, Lorenzini e Vigorelli, Presidente), Duccio Vitali (ex partner Bain, Amministratore Delegato), e Alessandro Mattiacci (ex Gruppo Jakala, VP eCommerce e Responsabile del Corporate Development). La compagine azionaria di Alkemy è composta sia dal management, sia da altri soci industriali e finanziari entrati nel progetto, a comporre un assetto societario inedito che fa di Alkemy la prima “public company” italiana del digitale. Telecom Italia, Banca Intesa, Poste, Sisal, Mediaset Premium, Perfetti, Campari, Gaz de France Suez e Valextra sono alcuni tra i clienti della società.

Per maggiori informazioni www.alkemy.com.


Ufficio stampa Alkemy | ddl studio

Irene Longhin +39 3927816778 [email protected]

No Comments
Comunicati

LA TV IN DIRETTA SUL TUO SMARTPHONE O TABLET ANDROID

AndroiDTV  è l’ultimo aggiornamento TV per le nuove generazioni di Tablet e Smartphone Android, per tutti gli utenti Android che viaggiando, non vogliono perdere i loro programmi TV ed eventi sportivi preferiti.

E’ un sintonizzatore TV rivoluzionario, in grado di trasformare la vostra periferica Android in un televisore portatile, senza farsi mancare tutte le caratteristiche di TV e PVR.

 

GUARDARE E REGISTRARE LA TV NEL MODO PIU’ SEMPLICE

AndroiDTV pesa solo 5g e misura 31.4 x 22 x 9 mm. Tanto piccolo, quanto potente, consente infatti di guardare e registrare la TV in diretta, senza utilizzare il traffico dati.

Non richiede batterie esterne e grazie al sistema Chip Technology, avrete un consumo estremamente ridotto per non influenzare la durata della batteria.

Non richiede nessun collegamento Wi-Fi o 3G/4G. Basterà collegarlo alla vostra periferica Android, scaricare la app gratuita TVCenter ed effettuare una scansione automatica dei canali digitali Terrestri DVB-T.

Il software user-friendly TVCenter per Android, grazie anche al time shift  che permette di fermare e rivedere la TV senza perdita di qualità,  rende molto semplice guardare e registrare la TV.

AndroiDTV funziona in tutte le nazioni che trasmettono la TV DVB-T, con definizione di video MPEG-2.

No Comments
Comunicati

Le 21 pietre miliari di buon senso de “La via della Felicità” alla Maratona di Roma

  • By
  • 21 Marzo 2013

Volontari in azione per distribuire l’opuscolo di L. Ron Hubbard in occasione del grande evento sportivo nella capitale
Roma 19 marzo 2013 – Sono migliaia le copie distribuite questa domenica da un nutrito gruppo di volontari dell’ Associazione La Via della Felicità Italia in occasione della maratona di Roma svolta nella mattinata e fino al pomeriggio. Le zone interessate alla distribuzione sono state l’area di Colle Oppio ed il Colosseo. Le persone che hanno ricevuto in dono l’opuscolo potranno visionare i 21 precetti scritto dal filosofo ed umanitario L. Ron Hubbard per colmare il vuoto morale in una società sempre più materialistica. Attraverso precetti come “Rispetta ed aiuta i tuoi genitori”, “Evita il libertinaggio “, “Cerca di trattare gli altri come vorresti che gli altri trattassero te”, i precetti rappresentano un codice morale praticabile da persone di qualsiasi razza, colore o credo, animate dal desiderio di migliorare le vite di coloro che li circondano.
“La Via della Felicità” infatti è un vero e proprio codice morale fondato sul buon senso. Pubblicato nel 1981, allo scopo di fermare il declino morale della società e ripristinare nel mondo l’integrità e la fiducia. La fondazione “La Via della Felicità” ha anche prodotto 21 minispot che mettono in vita i contenuti di questo prezioso opuscolo, spot che vanno in onda in diverse emittenti del territorio romano e della provincia.
Per informazioni:
thewaytohappiness.org
[email protected]

No Comments
Comunicati

MASSIMO VARINI ospite di LatoB nella puntata di Giovedì 14 Marzo

 

Proseguono gli appuntamenti di LatoB su Roxybar.tv, il programma di cultura e intrattenimento, che esplorando il “dietro le quinte” di musica e dintorni, dà risalto, con interessanti interviste, ai personaggi della cultura made in Italy. Il format televisivo, ideato da Marco Ferri e prodotto da Nds Video, è “itinerante”. Nessun studio televisivo, quindi.

Marco Ferri, anche conduttore del programma, si reca infatti a casa dei professionisti del mondo della musica, del cinema, del fumetto, per raccontare i segreti della loro arte e professione, esplorando anche il territorio e lo spazio in cui vivono e creano. Ogni puntata è dedicata ad un unico personaggio. Un’interessante collana di incontri per conoscere anche aspetti positivi del nostro Paese, attraverso storie che, anche se a volte non trovano spazio, meritano di essere raccontate.

Dopo la prima puntata, andata in onda Giovedì 7 marzo, con intervista ad Antonio Rigo Righetti, bassista (Ligabue), autore e produttore, nelle prossime puntate le telecamere sono puntate su: Massimo Varini chitarrista, autore e produttore; Francesca e Roberta Vecchi, costumiste (Fandango) e proprietarie de “Il Posto”, showroom di costumi per teatro e cinema; Paola Barbato fumettista (il suo “Davvero” è da poco uscito in edicola). Un puzzle di personaggi che fanno dell’arte la loro vita, impegnandosi con sacrificio e con passione, spesso al di là delle logiche di mercato, e per questo, a volte fuori dai canali televisivi principali.

Dopo le soddisfazioni della prima, quindi, il prossimo Giovedì, 14 marzo, sempre alle 21.00 su Roxybar.tv – protagonista sarà MASSIMO VARINI.

LatoB è andato a trovarlo nella sua Carpi (MO), alla quale sono legati in qualche modo diversi personaggi sia del mondo dello spettacolo (Carlo Rustichelli, Paolo Belli, “Cisco”), sia dello sport (come Dorando Pietri a cui Varini ha dedicato anche una canzone). Oltre alla sua attività didattica e quelle di musicista, autore e produttore (tra le collaborazioni: Nek – A. Bocelli – Mina – Laura Pausini – Vasco Rossi),  Massimo Varini ha sempre trovato lo spazio per portare avanti i suoi progetti solisti, tra i più recenti, nel 2009 “My Sides”, un disco acustico di 15 composizioni, un Dvd che lui stesso ha definito “Autobiografico”. Nel 2011 arriva “Anacrusis I”, cui fa seguito, nello stesso anno, “Anacrusis II”. Lo scorso anno, esce l’ultima fatica discografica di Massimo Varini:  “Urban Guitar”, un album acustico composto da brani originali e da alcune cover.

NDS Video parteciperà come espositore a FILMART 2013, la Fiera che si terrà ad Hong Kong dal 18 al 21 marzo, proprio per presentare i format televisivi Lato B 2013, ed il neonato “Lands & Flavours”. Il 20 marzo, inoltre, Marco Ferri si esibirà live, con repertorio dedicato a Frank Sinatra, all’ARMANI PRIVE’ di Hong Kong, accompagnato dalla pianista Elena Rusina.

No Comments
Comunicati

Predisposto l’upgrade ad Android 4.1.1 per il minuto Droid Tv dell’europea Jepssen

Notevoli sono I miglioramenti fornite dal nuovo sistema operativo di casa google al piccolo modulo della gamma “Digital Smart Share” della casa produttrice europea Jepssen.

Il Droid TV aggiornato alla versione JellyBean di Android consente l’utilizzo di molte novità di sistema (ad esempio il programma Google Now) e ottimizza notevolmente le prestazioni di sistema e le caratteristiche grafiche della perifericha.

La totale riprogrammazione del software Google Search App permette un accesso alle Programmi notevolmente più spedito, anche l’interfaccia delle Notifiche è stata completamente riprogrammata e l’accesso tramite account google consente di sfruttare di numerose applicativi nuove.

Il Droid TV è fornito di una CPU da 1.5 Ghz e di 1 GB di Memoria, ha ingombri molto contenute (11,2 x 1,1 x 10,3 cm) ed ha una cospicua dotazione di connessioni, di serie in realtà una porta HDMI mini, una porta usb, una porta usb per connessioni otg, un collegamento video analogica, uno slot per micro SD, una connessione LAN tramite adattatore da usb a lan.

Con la connessione Wireless in standard 802.11 BGN è possibile connettersi alla rete e di usufruire per intero di tutte le applicativo concepite per Android dedicate alla navigazione (ad. Es. Chrome, Firefox, Opera) ai social network (Facebook, Twitter, ecc.), è compatibile anche con qualunque le applicazioni nati per la videcomunicazione e videoconferenza (ad. es. Skype).

E progettato per l’alta definizione fino a 1080p e gli standard più usati (Mkv, H.264, WMV9, M2TS, Avi, DVD, VC1, MPEG1/2/4, XviD, ASF, TP, TS, ecc.), non c’è termine alle capacità di esecuzione del Droid TV, attraverso lo scaler integrato anche i contenuti multimediali a definizione più bassa verranno scalati a 1080p fruendo per intero della definizione HD.

I dispositivi di corredo comprendono una Droid Wireless Keyboard, una tastiera wireless con funzione mouse integrata, il Droid Controller che fonde la tastiera wireless ad un gamepad, e il Droid Airche è provvisto di opzioni di air mouse con rilevamento della posizione in 3d, air game pad, telecomando e puntatore laser, tutti e tre hanno un area di funzionamento fino a 10 metri e a 360°.

Il Droid TV va ad unirsi e si collega con gli altri moduli “Digital Smart Share” del produttore siciliano tra cui si distingue il Pan 7, Tablet Dual Sim da 7 Pollici.

Il Droid TV ed i suoi controller sono in offerta promozionale su Jepssen Store al prezzo di 119,90 €

No Comments
Comunicati

Facile.it torna in campagna TV con uno spot firmato PicNic

Ad un anno dal suo debutto televisivo Facile.it (www.facile.it), il comparatore di polizze RC leader in Italia, torna in campagna con un secondo spot firmato dalla neonata agenzia PicNic (www.sitodipicnic.com).
Il primo episodio (intitolato formula magica), trasmesso a partire da Aprile 2011 con grande successo (tra l’altro ha permesso al sito di tagliare in brevissimo tempo il traguardo dei 500.000 preventivi al mese) ironizzava sulla difficoltà di trovare la migliore tariffa per la propria assicurazione. Il protagonista, alle prese con un parcheggio impossibile, riusciva nell’impresa grazie alla formula magica: “Facile.it. Facile.it.Facile.it”.
Il secondo spot, della durata di 30”, intitolato La scelta giusta e in programmazione sulle reti Mediaset fino alla fine del mese, ci presenta un altro componente della famiglia del protagonista, sua moglie, alle prese con una scelta difficile; quella dell’abito giusto per una serata importante. Ancora una volta sarà la formula magica “Facile.it. Facile.it.Facile.it” a risolvere la situazione.
“Continuando a giocare sul tema delle piccole difficoltà quotidiane”- ha dichiarato Marco Giorgi, Responsabile Marketing di Facile.it – “abbiamo voluto evidenziare come il confronto fa varie opzioni porti ad una scelta ideale.”
Risolvere i dubbi relativi alla scelta della migliore offerta quando si affrontano alcune delle spese che gravano in modo maggiore sul budget familiare è l’obiettivo con cui nasce Facile.it e proprio su questo tema è stato creato lo spot.
Girato a Milano nello scorso mese di Marzo, come per l’episodio formula magica il film si avvale della direzione creativa di Niccolò Brioschi e della regia di Riccardo Paoletti ed è prodotto da Cow&Boys. Lorenzo Borsetti è il produttore esecutivo, mentre il direttore della fotografia è Paolo Bellan.
Lo spot è disponibile anche sulla homepage di Facile.it al link: http://www.facile.it/spot-tv.html

No Comments
Comunicati

Il metereologo TV Luca Mercalli visita Baraclit e l’impianto fotovoltaico SolarLAB

Metereologo sull'impianto fotovoltaico SolarLAB di BaraclitL’occasione è stata la presentazione a Bibbiena (Arezzo), lo scorso venerdì, del suo ultimo libro, “Prepariamoci”. Luca Mercalli esperto di clima e fonti rinnovabili, ospite di Baraclit, ha così conosciuto la realtà aziendale e il suo costante impegno nel ridurre i consumi degli edifici industriali. Oggi la Divisione b.POWER è in prima linea nella costruzione di prefabbricati in Classe A e nel recupero di vecchi capannoni con interventi di bonifica e solarizzazione del tetto.

Che Tempo Che Fa in Italia? “Il futuro è nel sole”. A ribadire con forza la necessità di cambiare il modo di fare edilizia, il metereologo di Rai 3 Luca Mercalli e la società casentinese Baraclit. Entrambi convinti dell’importanza e del crescente impiego che devono assumere nella vita economica e in quella di ogni cittadino e azienda, le nuove tecnologie di produzione d’energia pulita.

Il modello di sviluppo sostenibile promosso da Luca Mercalli, impone una revisione radicale delle costruzioni in chiave ‘Green’: tagliare il ricorso ai combustibili fossili, abbattere l’immissione di CO2 in atmosfera, promuovere l’autosufficienza energetica senza però sottrarre terreni preziosi al mondo agricolo. Baraclit ha sposato la filosofia degli Energy Building nel 2009 con la Divisione b.POWER concepita per lo studio e l’integrazione degli strumenti fotovoltaici nelle strutture prefabbricate, sia nuove che preesistenti.

E oggi offre una soluzione anche per i capannoni più datati, da riqualificare sostituendo le coperture obsolete in cemento-amianto con un sistema ultra leggero di pannelli solari a elevata resa alle basse pendenze, senza alterare l’estetica o la funzionalità del tetto. Grazie all’accordo di partnership siglato con Uni-Solar (leader nella produzione di laminati fotovoltaici flessibili), Baraclit b.POWER potrà rivalorizzare il patrimonio di oltre 15.000 vecchi edifici realizzando Impianti Fotovoltaici Integrati con Caratteristiche Innovative (Titolo III del 4° Conto Energia).

Ma spesso le costruzioni – sostiene Luca Mercalli – sono colabrodi energivori che disperdono calore vanificando l’autoproduzione di elettricità dal sole. La risposta architettonica di Baraclit non si è limitata alle coperture, ha considerato anche l’aspetto termico degli involucri. Nelle prossime settimane sarà ufficializzato il lancio di una nuova serie di pannelli di tamponamento, potenziati nelle prestazioni di isolamento termico, che consentono di raggiungere valori di trasmittanza in linea con i più severi standard di KlimaHaus/CasaClima, e in grado di garantire a ogni fabbricato eccezionale confort ambientale e un significativo risparmio energetico.

Le previsioni di Luca Mercalli? Sole per tutto il 2012 sull’intera Penisola, una tendenza meteo che Baraclit si augura a lungo condivisa e accolta dalla classe politico-imprenditoriale italiana per raggiungere la Grid Parity (il momento in cui il kWh dal sole costerà meno del kWh da fonti fossili). Soltanto così si potrà costruire un futuro migliore.

Baraclit dal 1946 è leader nel settore dei prefabbricati in cemento per l’edilizia industriale e commerciale. Con una superficie produttiva di 300.000 mq e oltre 350 dipendenti, l’azienda serve il territorio nazionale e i Paesi esteri limitrofi dallo stabilimento di Bibbiena (AR), il più grande centro di prefabbricazione italiano. Baraclit si è affermata nel panorama dell’architettura industriale lanciando sul mercato strutture rivoluzionarie per innovazione, duttilità applicativa e valore aggiunto. Tra i moltissimi tentavi di imitazione, il sistema Aliant si distingue ancora oggi per l’unicità delle sue caratteristiche costruttive, architettoniche e per l’esclusivo sistema di impermeabilizzazione. Baraclit, in 66 anni di storia, ha all’attivo 15.000 strutture realizzate, oltre 22 milioni di mq coperti con un fatturato annuo di 60 milioni di euro e 2 prestigiosi premi di architettura vinti a livello nazionale, per le sedi di Prada Shoes Factory (Montegranaro, AP) e di Maglificio Gran Sasso (Sant’Egidio alla Vibrata, TE).

b.POWER è la nuova divisione Baraclit concepita per lo studio e l’integrazione dell’energia da fonti rinnovabili nel campo dell’edilizia prefabbricata. Nasce nel 2009 con l’esperienza concreta di SolarLAB, il laboratorio solare per l’industria realizzato nella sede Baraclit di Bibbiena (AR), e oggi tra i più grandi e innovativi impianti fotovoltaici integrati a tetto in Italia. Con un portafoglio impianti di 15 megawatt di potenza e 300.000 mq di “coperture solari” in oltre 40 siti industriali sparsi su tutto il territorio nazionale, la divisione b.POWER è presto divenuta centro di ricerca d’eccellenza sull’energia solare e voce autorevole nel settore dell’Energy Building. b.POWER studia, progetta e realizza edifici prefabbricati autosufficienti, mettendo a disposizione del cliente il patrimonio unico di conoscenze e sperimentazione diretta di SolarLAB e le esclusive tecnologie costruttive di Baraclit (sistemi Aliant® e b2000®).

 

No Comments
Comunicati

Guarda la TV sul tuo Ipad con Hauppauge myTV2Go

GUARDA E REGISTRA I CANALI IN CHIARO DEL DIGITALE TERRESTRE DIRETTAMENTE SUL TUO IPHONE, IPAD, PC E MAC!

METTI LA TV IN TASCA!!!

Milano – HAUPPAUGE, azienda leader nella progettazione di soluzioni per guardare la TV su PC e Mac, è orgogliosa di presentare l’ultimo nato della famiglia dei sintonizzatori TV: myTV2GO.
Ancora più TASCABILE, tra i sintonizzatori hi-tech della famiglia Hauppauge, MyTV 2GO, è l’evoluzione. Dal design sobrio ed ELEGANTE proprio dei prodotti Hauppauge, myTV2Go permette di guardare i canali del digitale terrestre grazie alla tecnologia wireless direttamente sul tuo iPad, iPhone, iPod Touch, Mac e PC.

NON NECESSITA DI COLLEGAMENTO AD INTERNET: tramite l’antenna telescopica incorporata, myTV2GO riceve direttamente il segnale TV digitale terrestre in diretta e lo trasmette gratuitamente al tuo dispositivo via wi-fi.
Progettato con tecnologie all’avanguardia, myTV2GO, offre un veloce cambio di canali, immagini in alta definizione, ricezione di alta qualità e 3.5 ore di autonomia. La batteria e’ comodamente ricaricabile con un cavo micro USB, incluso nella confezione.

GUARDA e REGISTRA gratuitamente i canali TV del digitale terrestre, in qualsiasi momento e ovunque tu sia , sul tuo iPad, iPhone, iPod Touch, Mac e PC.
SEGUI i tuoi programmi preferiti di informazione, d’intrattenimento, le tue imperdibili serie TV e la tua squadra del cuore.

COMPLETAMENTE WIRELESS

myTV 2GO è progettato per un uso ‘on-the-go’. Trasmette la TV in diretta sul tuo iPad, iPhone, iPod touch, PC e Mac, attraverso il sistema 802.11 b/g Wi-Fi integrato.
il dispositivo realizzato in piccole dimensioni è di facile installazione ed è stato pensato per chi ama portare la TV sempre con sè.
Un perfetto compagno di viaggio, per il suo iPhone, iPad, PC e Mac, da portare sempre con te, in vacanza o in qualsiasi tuo viaggio.

SEMPLICISSIMO DA INSTALLARE E UTILIZZARE:

1) Scarica l’applicazione gratuita dall’app store per iPad o iPhone per guardare e registrare in alta qualità la TV digitale dovunque con il ricettore DVB-T.
2) Estendi l’antenna incorporata.
3) Connetti la tua periferica a myTV 2GO, comodamente in Wi-Fi.

Basta seguire le pochissime e semplici istruzioni e il gioco è fatto!!!

No Comments
Comunicati

Corsi formazione : make-up artist

Mai quanto in un periodo di crisi è necessario reinventarsi. In modo da non lasciarsi trovare impreparati. SOStylish propone corsi per Make-Up Artist modulabili.

Quante volte al giorno sentiamo parlare della parola crisi in quest’ultimo periodo ? E come è diventato difficile trovare un lavoro, o sopravvivere con solo un part-time ?
Sempre più persone, a fronte di queste paure e di nuovi interessi e passioni, decidono di informarsi sugli ormai numerosi corsi professionali messi a disposizione da enti, scuole, agenzie ed aziende.
I corsi professionali, aiutano a dare informazioni tecniche, teoriche e pratiche per l’apprendimento e l’avvio di una nuova attività.
E’ per questo motivo, che SOStylish, società leader nei servizi di make-up, hair style e styling, ha deciso di creare una serie di corsi di formazione rivolti ad aspiranti truccatori/trici. I corsi sono rivolti ad allievi di entrambe i sessi e di tutte le età, per esperti e non.. unico requisito la passione e la voglia di apprendere qualcosa di nuovo.
L’attività del make-up artist ha acquisito sempre maggior rilievo negli ultimi anni, proprio perché la necessità dell’apparire sempre perfetti e con la propria immagine ben curata è diventato un must per tutti, non solo tv e moda.. ma anche mondo del wedding e del benessere, ricercano continuamente figure in grado di valorizzare il viso di una persona.
Con questi corsi, diversi e modulabili tra loro, SOStylish desidera dare conoscenze e competenze a giovani, e non solo, interessati ad apprendere una nuova e ricercata professione da poter portare avanti come freelance o come dipendente presso agenzie del settore, case cosmetiche o centri SPA.
Per informazioni inerenti ai corsi attivi ed alle modalità di iscrizione : [email protected]

No Comments
Comunicati

Stasera in tv: i programmi tv del giorno

Cosa guardare in tv. Potrebbe sembrare una domanda stupida ma grazie alla proliferazione di nuovi canali televisivi risulta meno semplice di quello che sembra. Se una volta la Rai aveva il monopolio della programmazione italiana e aveva un solo canale, negli anni ’70 sono “esplose” le tv private ed in particolare quelle del gruppo oggi chiamato Mediaset.

Il digitale terrestre, la tv satellitare, le pay tv hanno poi esasperato la proliferazione dei canali tv che ad oggi sono centinaia e centinaia.

Esistono canali tematici che offrono solo sport, film, cartoni,  documentari ecc e canali generalisti che propongono una programmazione televisiva diversificata e piuttosto completa, spaziando dall’informazione, alle serie tv agli approfondimenti ecc.

Grazie a http://www.stasera-in-tv.com/ è possibile disporre di una panoramica completa dei programmi tv del giorno stesso e del giorno dopo. Una programmazione televisiva che copre i canali Rai, Mediaset, La7, Mtv, Sky, Fox e non solo.

Inoltre, quotidianamente vengono pubblicati articoli e video sulle anteprime televisive, il lancio di nuovi programmi o serie tv, anticipazioni e repliche di quanto già visto. Un aggiornamento tempestivo su quanto è successo in tv e su quanto verrà mostrato nei palinsesti tv.

Quindi se non sapete cosa guardare in tv collegatevi al sito e cercate il vostro programma ideale.

 

No Comments
Comunicati

DIEGO ANTOLINI INTERVIENE DALLA WEBTV PLANETARIA DI ASSISI FOR PEACE TV

Diego Antolini ha recentemente parlato dalla WebTV Planetaria del sito di Assisi for Peace TV circa la miniserie
“La Missione di Francesco” che ha scritto per il circuito di internet e per quello televisivo.
La distribuzione del documentario, ha sottolineato Diego, e’ cruciale per la realizzazione di un progetto piu’ ampio,
che coinvolge lo sviluppo dell’Area Francescana in Umbria, e la creazione del primo Giardino di Pace nel mondo.
Il Sentiero Francescano, che si esende lungo il territorio Umbro da Spoleto (citta’ dove Francesco fu per la prima
volta toccato dalla sua missione spirituale) fino al Monte Verna (luogo della sua ultima visione, quella del Serafino),
passando per Assisi, Valfabbrica, e Gubbio.
E’ a Valfabbrica, un paese che sorge sulla cresta di dolci colline, che Francesco fuggi’ dopo aver abbandonato la sua
famiglia e le sue ricchezze; e sara’ a Valfabbrica che sorgera’ il primo Giardino di Pace del mondo.
Charlene Imperatrice, la donna che e’ dietro il concetto dei Giardini, ha incontrato Diego pochi mesi fa nel Nevada,
e i due hanno trovato un’immediata affinita’ nella loro visione di Pace, di dialogo tra le Nazioni, e dello sviluppo
di una cultura di rispetto e comprensione per le culture e le religioni del mondo.
Queste sono le fondamenta del progetto che Diego ha introdotto dalla WebTV Planetaria, un sistema di network
comunicativo per divulgare i principi chiave di una rinascita della coscienza spirituale e sociale dell’uomo voluta
per iniziativa del Presidente Onorario di Assisi for Peace TV, dott. Gianmario Gubbiotti.
Diego Sta lavorando in parallelo con il regista Stefano Torrese per preparare le riprese de “La Missione di Francesco”,
e con Charlene per rendere la sua visione dei Giardini di Pace una realta’ tangibile.
In un secondo intervento, Diego ha precisato che sono con una collaborazione di piu’ persone, unite da una stessa visione
del messaggio di pace e del dialogo aperto, si puo’ realizzare un tale progetto con successo.
In particolare, sono stati chiamate in causa le comunita’ Italo-Americane di San Francisco, Santa Barbara, New York,
e Chicago, con un appello a dare qualsiasi tipo di supporto, da un’ideale collaborazione a un concreto aiuto economico.
“In questi tempi oscuri – ha detto Diego – ci sono persone che portano la luce. Abbiamo bisogno loro, abbiamo bisogno di
voi, per rendere la nostra visione vera e concreta, e cambiare il mondo”
Si attendono altri interventi sulla WebTV Planetaria di assisiforpeacetv.com

Diego Antolini ha recentemente parlato dalla WebTV Planetaria del sito di Assisi for Peace TV circa la miniserie”La Missione di Francesco” che ha scritto per il circuito di internet e per quello televisivo.La distribuzione del documentario, ha sottolineato Diego, e’ cruciale per la realizzazione di un progetto piu’ ampio, che coinvolge lo sviluppo dell’Area Francescana in Umbria, e la creazione del primo Giardino di Pace nel mondo.
Il Sentiero Francescano, che si esende lungo il territorio Umbro da Spoleto (citta’ dove Francesco fu per la primavolta toccato dalla sua missione spirituale) fino al Monte Verna (luogo della sua ultima visione, quella del Serafino), passando per Assisi, Valfabbrica, e Gubbio.E’ a Valfabbrica, un paese che sorge sulla cresta di dolci colline, che Francesco fuggi’ dopo aver abbandonato la suafamiglia e le sue ricchezze; e sara’ a Valfabbrica che sorgera’ il primo Giardino di Pace del mondo.
Charlene Imperatrice, la donna che e’ dietro il concetto dei Giardini, ha incontrato Diego pochi mesi fa nel Nevada,e i due hanno trovato un’immediata affinita’ nella loro visione di Pace, di dialogo tra le Nazioni, e dello sviluppodi una cultura di rispetto e comprensione per le culture e le religioni del mondo.Queste sono le fondamenta del progetto che Diego ha introdotto dalla WebTV Planetaria, un sistema di networkcomunicativo per divulgare i principi chiave di una rinascita della coscienza spirituale e sociale dell’uomo voluta per iniziativa del Presidente Onorario di Assisi for Peace TV, dott. Gianmario Gubbiotti.
Diego Sta lavorando in parallelo con il regista Stefano Torrese per preparare le riprese de “La Missione di Francesco”, e con Charlene per rendere la sua visione dei Giardini di Pace una realta’ tangibile.
In un secondo intervento, Diego ha precisato che sono con una collaborazione di piu’ persone, unite da una stessa visionedel messaggio di pace e del dialogo aperto, si puo’ realizzare un tale progetto con successo.In particolare, sono stati chiamate in causa le comunita’ Italo-Americane di San Francisco, Santa Barbara, New York, e Chicago, con un appello a dare qualsiasi tipo di supporto, da un’ideale collaborazione a un concreto aiuto economico.
“In questi tempi oscuri – ha detto Diego – ci sono persone che portano la luce. Abbiamo bisogno loro, abbiamo bisogno divoi, per rendere la nostra visione vera e concreta, e cambiare il mondo”
Si attendono altri interventi sulla WebTV Planetaria di assisiforpeacetv.com

No Comments
Comunicati

Uomini E Donne : Diego Ed Elga Sempre Più Innamorati

La trasmissione di Maria De FilippiUomini e Donne” molte volte riesce a far innamorare due persone pur senza essere l’uno il corteggiatore dell’altra e viceversa. Ci sono stati i casi di Tina Cipollari e suo marito Chicco, di Karina Cascella con l’ex tronista Salvatore Angelucci e ultima la coppia formata tra Diego Daddì e Elga Enardu.

Quest’ultima sembra ormai immersa nell’amore più profondo, eppure Diego era il corteggiatore di un’altra tronista, aveva infatti deciso di corteggiare Claudia, ma poi tra i due non ci fu il lieto fine. Caso volle che Elga e Diego iniziarono a frequentarsi fuori dalle telecamere, una storia nata senza l’attenzione mediatica e che forse proprio per questo è diventata sempre più forte e unita che mai.

Tra i due c’è anche una leggera differenza di età, Diego è più giovane di Elga, ma si sono trovati a meraviglia e ormai sono quasi due anni che stanno insieme. Un amore vero che speriamo per loro duri per sempre. Recentemente sono stati beccati alla festa di compleanno di Diego sempre appiccicati l’uno all’altra e con un nuovo tatoo che Diego ha dedicato alla sua Elga. Evviva il vero amore. Voi cosa ne pensate ?

No Comments
Comunicati

“TRACCE DI SPORT” CON ANDRE ZORZI SU RAI NEWS, GAZZETTA DELLO SPORT E RADIO 24.

Tracce di Sport è un’attività di ricerca e comunicazione ideata da Elena Donaggio (ricercatore IRS) e Andrea Zorzi (ex campione di pallavolo e giornalista sportivo) che trova spazio sui media Rai News, Gazzetta dello Sport e Radio 24. Iniziato nel 2010 con il primo viaggio in Italia, il progetto ha l’obiettivo di guardare allo sport dalla duplice prospettiva del ricercatore e dello sportivo.

Il 2011, anno in cui si celebra il centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia, vede Elena Donaggio e Andrea Zorzi di nuovo in viaggio attraverso la storia passata e presente delle nazione, per scoprire e riscoprire i luoghi più significativi della sua storia sportiva e sociale. Le finalità sono quelle di instaurare un dialogo con soggetti e pubblici diversi, sperimentando nuovi linguaggi e modalità di comunicazione per raccontare l’universo della sportività in Italia.

Quest’anno l’esperienza di comunicazione sarà notevolmente amplificata: oltre alla trasmissione vera e propria in onda su Rai News (una puntata al giorno, dalla metà di maggio), il pubblico potrà seguire e interagire con il team di Tracce di sport anche attraverso il blog ufficiale (a cura di Webgriffe), il blog dedicato da Gazzetta dello sport, e le piattaforme sociali facebook e twitter, che saranno costantemente aggiornate e arricchite di materiali. Parte integrante del team di Tracce di sport sarà infatti costituito dalla neonata struttura ALTRAROBA, pool di creativi indipendenti di cui fanno parte il fotografo Luigi Ottani, il videomaker Andrea Calderone e il copywriter Diego Fontana: ALTRAROBA ha ideato e realizzato i trailer del programma, e sarà direttamente coinvolta nella realizzazione dei servizi video e delle interviste con i differenti enti sportivi italiani e nella gestione dei contenuti web.

Partner del progetto sono: IRS – Istituto per la Ricerca Sociale e ICS – Istituto per il Credito Sportivo.
Enti patrocinanti: Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e Cip (Comitato Italiano Paralimpico).
Sponsor: CSI – Centro sportivo italiano e Energy Resources.

No Comments
Comunicati

Bottega Finzioni al rush finale: sabato 22 gennaio si chiudono le iscrizioni alla selezione

  • By
  • 17 Gennaio 2011

La Bottega Finzioni di Carlo Lucarelli, Giampiero Rigosi, Michele Cogo e Beatrice Renzi è al rush finale. Sabato 22 gennaio si chiudono le iscrizioni alle selezioni, che si terranno nelle giornate del 24, 25 e 26 gennaio nella sede della Bottega, l’Hotel Mercure Bologna Centro (viale Pietramellara 59, di fronte alla stazione ferroviaria). Ci sono ancora posti disponibili (si accettano al massimo 120 iscritti alle selezioni) per le tre aree su cui si svilupperà il lavoro della Bottega: fiction, non fiction e letteratura. I partecipanti, al massimo 20 per ogni area, saranno scelti sulla base di un elaborato scritto e di un colloquio. Talento e passione sono le caratteristiche principali per entrare nella Bottega. Le selezioni sono infatti aperte a tutti, senza distinzione di età né di curriculum.

Nell’idea dei fondatori di Bottega Finzioni l’accesso dovrebbe essere totalmente gratuito, ma al momento non sono ancora stati reperiti tutti i finanziamenti necessari per poter realizzare questo obiettivo. Pertanto ai partecipanti sarà chiesta una quota d’iscrizione per ciascuna area, che verrà del tutto o in parte restituita man mano che si troveranno i fondi per le borse di studio. I finanziamenti reperiti finora consentono di mettere a bando otto borse di studio: tre borse di studio coprono il 100% dell’iscrizione a un’area della Bottega, mentre cinque borse di studio coprono il 50% del costo di un’area. L’assegnazione avverrà secondo una graduatoria che terrà conto dell’attestazione Isee (Indicatore della situazione economica equivalente). Potranno accedere all’assegnazione delle borse di studio al 100%, mediante graduatoria, coloro che hanno un’attestazione Isee al di sotto dei 19.500 euro, mentre le borse di studio al 50% saranno assegnate (sempre mediante graduatoria) ai selezionati che hanno un’attestazione Isee al di sotto dei 25.000 euro.
Conclusa la fase delle selezioni, la Bottega Finzioni aprirà i battenti il 31 gennaio e si comincerà da subito a lavorare sui progetti del 2011, tra cui “I film nel cassetto di Federico Fellini”, una delle prossime pellicole dei Manetti Bros., programmi di approfondimento, e un’antologia di racconti.

Bottega Finzioni ha il patrocinio del corso di laurea in DAMS, Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, dell’Università di Bologna, e della Cineteca di Bologna. Al progetto collaborano la Fondazione Fellini di Rimini e la casa di produzione Indigo Film. La casa editrice Baskerville e Librerie.coop sono partner di Bottega Finzioni. Il Corriere di Bologna è media partner. Bottega Finzioni ha il sostegno e la collaborazione di Coop Adriatica e della Fondazione Unipolis. Sponsor del progetto è l’Hotel Mercure Bologna Centro, che riserverà anche sconti sul pernottamento agli iscritti e agli ospiti di Bottega Finzioni.

Per informazioni e iscrizioni: www.bottegafinzioni.it

No Comments
Comunicati

Mara Maionchi non parteciperà più a XFactor

Per i fan che seguono da sempre il programma televisivo XFactor sicuramente sarà un duro colpo, ma secondo più fonti Mara Maionchi avrebbe deciso di lasciare il talent show di Rai 2 per passare ad Amici. La protagonista indiscussa di XFactor ha infatti confermato la notizia in occasione della partecipazione a Verissimo, il programma tv condotto da Silvia Toffanin, lo scorso sabato 18 Dicembre.

A partire dal prossimo Gennaio vedremo dunque Mara Maionchi seduta ai banchi della scuola di Amici, alla luce degli anni di esperienza alle spalle nel campo della musica. Ricordiamo infatti che la Maionchi è attualmente una delle più importanti donne in campo discografico, da anni produttrice e scopritrice di alcuni degli artisti italiani più famosi. L’ormai ex madrina di XFactor ha infatti il merito di aver lanciato uni degli idoli più amati dei nostri giorni: il cantante Tiziano Ferro.

A tutti i fan di XFactor non resta che attendere la prossima edizione del programma, per scoprire come sarà composta la tanto amata giuria. Se quest’anno la novità assoluta è stata la new entry Anna Tatangelo, non son certo in pochi ad attendere con impazienza qualche indiscrezione in più su quello che ci attenderà alla prossima edizione di XFactor!

No Comments
Comunicati

I supporti per tv lcd migliorano la nostra casa e ottimizzano lo spazio

Le tv lcd hanno migliorato sensibilmente la nostra vita. Grazie al loro costo, relativamente contenuto, è possibile infatti ricrearsi a casa propria uno spazio home cinema per gustarsi la visione di film e di programmi tv.
Con uno schermo grande e un buon impianto si può godersi il cinema comodamente seduti nel proprio divano, senza uscire per andare al cinema.
Avere una tv con schermo grande richiede però un maggiore spazio per collocare il mobile che supporterà l’impianto.

Negli ultimi anni, però, le case e gli appartamenti, hanno ridotto le loro dimensioni, riducendo lo spazio utile e l’abitabilità.
Nelle stanze quindi, si devono ottimizzare tutti gli spazi, non lasciando al caso niente.
Un modo di risparmiare spazio non rinunciando al risultato estetico e all’utilità è quello di eliminare il mobile per la televisione e utilizzare uno dei supporti tv lcd in commercio.
Potremo installare la nostra tv al muro grazie ai numerosi kit in vendita, che si adattano a praticamente tutti gli schermi lcd.
Il televisore montato su una staffa a muro risparmia molto spazio e crea un ambiente bello e pulito.

Ci sono vari tipi di supporti e principalmente essi sono composti da due staffe: una va attaccata al muro o soffitto, e l’altra va fissata allo schermo.
Alcuni supporti sono fissi, altri sono inclinabili e/o girabili; alcuni hanno anche dei bracci con cui direzionare lo schermo.
Potremo goderci la tv comodamente in divano, per poi girarla così da poterla guardare anche seduti a tavola.

Un altro impiego che possono avere i supporti per tv lcd è la camera da letto.
Molte persone guardano la tv sdraiate a letto. É un modo per rilassarsi dopo una giornata faticosa, per concedersi il meritato relax a fine giornata.
Negli ultimi tempi molti film e programmi di alta qualità sono in seconda o terza serata e questo non fa che aumentare il numero di persone che guardano la TV a letto.
Ma stare sdraiati diverse ore in posizioni sbagliate può causare delle gravi conseguenze che possono dar fastidio per un intero giorno. mal di schiena, male al collo sono i mali più comuni.
Dopo anche un’ora che stiamo guardando la tv a letto, in una posizione sbagliata, possiamo sentire indolenzimento al collo o alla schiena.
Non dimentichiamoci che le posizioni scorrette, a lungo andare, possono causare dei dolori che diventano persistenti.
Installare una staffa per tv al soffitto permette di guardare i nostri programmi preferiti e i film sdraiati comodamente a letto.
la posizione supina infatti è la migliore per stare a letto e non aggravare su spina dorsale e collo.

Installando la tv al soffitto è un ottimo modo per azzerare lo spazio che sarebbe necessario se mettessimo il televisore sopra un mobile. E il risultato estetico è molto bello.

No Comments
Comunicati

Uomini e Donne : Danielona Torna In Studio

Dallo scorso luglio il nome di Daniela “Danielona” Ranaldi, rimbalza di rivista in rivista. L’interesse da parte dei giornalisti per la nota opinionista di Uomini e Donne, nasce in seguito ad uno scandalo che l’ha vista coinvolta in prima persona.

Ricordate cos’è accaduto? Se non vi ritorna alla mente tutta la sua storia, di seguito vi faremo un breve riassunto.
Uomini e Donne : L’arresto di Danielona e l’assoluzione per spaccio di droga
Il 12 luglio scorso differenti siti web riportavano la notizia dell’arresto di Danielona. Il venerdì precedente a quella data, l’opinionista era stata infatti fermata dagli agenti del commissariato di Trevi, con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. In casa della donna furono ritrovati 11 grammi di cocaina pura ed un bilancino. Per sua fortuna l’assenza di precedenti ha fatto si che non venisse arrestata, almeno in attesa del processo per direttissima. “Graziata” una seconda volta, viene assolta in quanto il fatto non costituisce reato.

Dall’assoluzione sono trascorsi diversi mesi, ma tutti continuano a ricordare questo spiacevole accaduto. In particolar modo molte persone si chiedono se la cinquantatreenne riprenderà mai il suo posto nel pubblico di Uomini e Donne.
Parlando di questa possibilità, di recente proprio Danielona ha fatto intendere che il suo ritorno non è poi così lontano.
Intervistata dalla rivista “Top” la simpatica opinionista ha spiegato che al momento non tornerà in trasmissione, ma ha sottolineato come il suo ritorno è previsto quando giungeranno nuovi tronisti. Tornerà con la formazione del nuovo trono rosa? Cosa ne pensate di questo ritorno?

Prevedibilmente la bionda sa che tornare in studio, significherà rispondere anche a tante domande, che a quanto pare non la spaventano: “Ho messo in conto che qualcuno potrebbe parlarne, ma la cosa non mi preoccupa. C’è differenza tra sbagliare nella vita privata e in tv, dove le persone sono chiamate a giudicare secondo le regole del programma; io nella vita privata dei tronisti non entro, perché ognuno all’interno delle mura domestiche è libero di fare ciò che vuole”.
La vicenda che l’ha vista coinvolta riguarda la sua vita privata, ma ritornare in studio non potrebbe essere di cattivo esempio per chi segue la trasmissione? L’opportunità di ritornare significa darle una seconda opportunità nella vita?
Attendiamo i vostri commenti su questa particolare vicenda … È giusto “perdonare” Daniela?

No Comments