Category

Servizi

Servizi

Infortunistica stradale: avvocato risarcimento danni potrà aiutarti

Cosa è l’infortunistica stradale

Per infortunistica stradale si intende l’attività di assistenza e di supporto a coloro che hanno subito un sinistro o un infortunio sulla strada, in modo da garantirgli una giusta valutazione del danno e se possibile cercare di ottenere il miglior risarcimento possibile.

Il professionista esperto in infortunistica ha il compito di mettere al servizio del proprio assistito le sue competenze maturate nel corso della carriera e nel corso di studi. Il fine è quello di verificare se è dovuto un risarcimento e a quanto ammonta l’importo di esso.

Perché è importante rivolgersi ad un avvocato

Tendenzialmente, le assicurazioni, tendono a non risarcire propriamente i danni, cercando di risparmiare il più possibile. Proprio per questo è necessario rivolgersi ad un Avvocato esperto in infortunistica.

Se non opportunamente documentato il sinistro stradale, si rischia di non vedere riconosciute importanti voci di danno. Da qui ne deriva l’importanza di rivolgersi ad un Avvocato risarcimento danni infortunistica stradale, che potrà indirizzarvi al meglio per ottenere un congruo risarcimento.

Risarcimento danni

Il risarcimento danno a seguito di un infortunio stradale è disciplinato dal codice delle assicurazioni (D. Legislativo 209/05) e dal DPR 254/06 il quale stabilisce la procedura di indennizzo diretto, oltre che dal codice civile (art. 2043 e art. 2054).

Queste norme chiariscono che successivamente ad un sinistro stradale, chiunque abbia subito un danno materiale o fisico ha diritto al risarcimento per i medesimi.

Il risarcimento danni spazia dall’infortunio mortale stradale, alla responsabilità medica del medico che ha preso in cura il paziente.

Quali sono i danni soggetti a risarcimento?

I danni considerati a seguito di un incidente stradale sono: Danno tanatologico, derivato dalla morte del congiunto, danno morale e patrimoniale, danno lure Hereditatis e lure proprio ed infine danno riconosciuto in caso di nascita prossima di un figlio.

L’ultimo identifica tutte le spese che la famiglia ha dovuto sostenere a seguito della morte (es spese mediche, funerarie, ecc.), e danno da lucro cessante derivato da un mancato sostentamento familiare.

E’ molto importante però farsi seguire da un Avvocato esperto del settore, che saprà tutelarvi nel migliore dei modi per ottenere il giusto e dovuto compenso.

Lo Studio Avvocati a Napoli 

Se hai bisogno di una consulenza e cerchi un Avvocato per un risarcimento danni da incidente stradale a Napoli, lo Studio Avvocati a Napoli dispone dei migliori professionisti con esperienza pluriennale adatti a risolvere nel migliore dei modi il tuo caso.

La valutazione e lo studio dei casi sono eseguiti gratuitamente, perché i principi su cui l’Avvocato Sepe ed il suo team basano il rapporto con il cliente sono di fiducia e concretezza.

I nostri avvocati vantano esperienza pluriennale nel diritto e cercano di tutelare, per quanto possibile, gli interessi del danneggiato, anche nel caso in cui vi sono responsabilità penali, tutto per cercare di ottenere il giusto risarcimento danni.

Se cerchi un Avvocato per un risarcimento danni da incidente stradale a Napoli vieni a trovarci presso lo studio legale dell’Avvocato Federico Sepe in via Calata Capodichino 243 a Napoli.

No Comments
Business Comunicati Salute e Benessere Servizi

COVID-19: un corso per conoscere il virus e affrontare l’emergenza

Comunicato Stampa

COVID-19: un corso per conoscere il virus e affrontare l’emergenza

Un corso in modalità e-learning permetterà di conoscere il virus SARS-CoV-2, di approfondire le misure adottate dalle aziende per contrastarne la diffusione e di affrontare gli aspetti psicologici legati all’emergenza COVID-19

 

Nella attuale situazione epidemiologica di diffusione del nuovo coronavirus SARS-CoV-2 nel nostro Paese si avvicina sempre di più la cosiddetta Fase 2 e molte aziende si stanno preparando in questi giorni alla riapertura delle attività, attivando procedure e protocolli, controlli agli ingressi, nuovi percorsi, nuove modalità per l’utilizzo degli spazi comuni….

Tuttavia, come è sempre stato fatto anche per quanto concerne la salute e la sicurezza sul lavoro, per ogni cambiamento, per ogni modifica al ciclo produttivo, per qualsiasi implementazioni di procedure è di fondamentale importanza occuparsi della corretta informazione e formazione dei lavoratori.

Solo in questo modo, con l’aiuto di tutti – azienda e lavoratori – è possibile evitare la diffusione del virus.

È necessario che i lavoratori siano adeguatamente informati sui comportamenti da tenere sul luogo di lavoro e siano così pronti a gestire al meglio le attività richieste e le modifiche correlate alle misure di contenimento del virus.

 

Il nuovo corso in e-learning su Covid-19 e lavoro

Per rendere il lavoratore responsabile e consapevole dei comportamenti a tutela della sicurezza propria e altrui, l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) ha prodotto un nuovo corso in modalità e-learning dal titolo “Covid 19 e lavoro: cosa conoscere”.

Il corso proposto approfondisce sia gli aspetti tecnici legati alle principali misure adottate dalle aziende per garantire un contrasto alla diffusione del Coronavirus, sia gli aspetti psicologici per accompagnare al meglio il lavoratore in questo delicato periodo.

Si tratta quindi di una prima formazione – rivolta a Lavoratori, Preposti, Dirigenti, ASPP e RSPP, Formatori e Coordinatori della sicurezza – che deve essere adeguatamente integrata dall’azienda con le specifiche riguardanti le proprie procedure di sicurezza.

 

I contenuti del corso sono stati elaborati da due professionisti del settore e docenti qualificati:

  • Matteo Fadenti: Tecnico della prevenzione negli ambienti e luoghi di lavoro, Formatore AiFOS;
  • Sandra Frigerio: Psicologa cognitiva e Formatrice AiFOS.

 

Il corso è valido quale aggiornamento ai sensi degli Accordi Stato-Regioni del 21 luglio 2011 e del 7 luglio 2016 per tutte le figure della sicurezza (Lavoratori, preposti, dirigenti, ASPP, RSPP, Formatori e Coordinatori alla sicurezza).

La piattaforma e-learning AiFOS rispetta, inoltre, tutti i requisiti previsti dall’Allegato II dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.

 

L’importanza della formazione e informazione dei lavoratori

Un documento importante per la tutela della salute e sicurezza nelle aziende è il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” del 14 marzo 2020. Il documento ha come obiettivo prioritario quello di “coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalità lavorative”.

Il Protocollo si sofferma anche sul tema dell’informazione e formazione dei lavoratori e al punto 1 stabilisce che “l’azienda, attraverso le modalità più idonee ed efficaci, informa tutti i lavoratori e chiunque entri in azienda circa le disposizioni delle Autorità” in merito alle disposizioni anticontagio.

 

Il programma del corso sull’emergenza Covid-19

L’Associazione AiFOS ha prodotto il nuovo corso in modalità e-learning, della durata di 1 ora, “Covid 19 e lavoro: cosa conoscere”.

 

Il programma del corso:

  • Covid 19: Che cos’è e come prevenire la diffusione
    • Introduzione alla microbiologia e i coronavirus
    • Sistemi di prevenzione e protezione (distanziamento sociale, igiene delle mani, pulizia e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature, utilizzo di mascherine e guanti)
    • La gestione del rischio in azienda

 

  • Aspetti psicologici legati all’emergenza Covid 19
  • Come gestire le emozioni (stress, paura, panico e ansia)
  • La riorganizzazione del tempo e delle attività
  • Le giuste informazioni
  • Buone prassi sul posto di lavoro

 

Oltre al corso in e-learning, sarà presto disponibile anche un supporto didattico, dallo stesso contenuto, con slide in power point dedicato ai formatori che intendano erogare direttamente il corso di formazione in videoconferenza e personalizzarlo a seconda delle procedure attivate in azienda.

 

Una quota del ricavato della distribuzione del corso di formazione e-learning sarà devoluta da AiFOS e dal partner tecnico Modulo srl a sostegno di iniziative benefiche a supporto dell’emergenza Covid-19.

 

Per informazioni:

Sede nazionale AiFOS – via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia – Settore Formazione e-learning tel. 030.6595233 – www.aifos.it[email protected]

 

 

23 aprile 2020

 

 

 

 

Ufficio Stampa di AiFOS

[email protected]

http://www.aifos.it/

No Comments
Salute e Benessere Servizi

Il mondo della sanificazione è online: SanificaItalia

È on-line SanificaItalia, portale concepito per essere l’ideale punto di incontro tra l’offerta di servizi di sanificazione e la rispettiva domanda da parte di privati ed aziende di ogni dimensione e tipologia.

Il portale, con la sua grafica semplice ed accattivante, è stato studiato per essere sopra ogni cosa semplice sia per le aziende che per i clienti che cercano i loro servizi. Alle prime è rivolto l’invito: segnala la tua azienda gratis. In modo semplice e veloce potranno segnalare la propria impresa con il proprio contatto. Qualora vogliano creare una pagina dedicata ai propri servizi a pagamento, c’è la possibilità di farlo, ma il servizio di base è completamente gratuito.

Le modalità di accesso del cliente al servizio sono improntate anch’esse nell’ottica della semplicità d’uso: nella stessa Home page si può digitare la città in cui si richiedono i servizi o in alternativa il CAP per selezionare le aziende per aree più definite. Cliccando su cerca compariranno tutte le aziende iscritte di una determinata città o con il CAP scelto.

Il grande interesse di cui in tempi di Coronavirus sono state oggetto le aziende che operano nel campo della sanificazione ed igienizzazione ha reso questo portale estremamente utile e in linea con i tempi che viviamo. Ogni azienda proporrà ai suoi clienti le metodologie proposte per la sanificazione ed igienizzazione come la sanificazione ambientale con ozono, con vapore o con prodotti igienizzanti.

Il lancio del portale, previsto per il mese di aprile verrà subito seguito dalla fase operativa in cui le aziende potranno iniziare ad utilizzare i servizi e famiglie, professionisti ed aziende iniziare a ricercare l’azienda che in modo migliore soddisfa le proprie esigenze.

No Comments
Servizi

Recupero olio esausto e smaltimento

  • By
  • 16 Aprile 2020

Un tipo di rifiuto urbano particolarmente dannoso per l’ambiente è l’olio esausto prodotto in casa, nei bar e nei ristoranti.

I residui di questi oli costituiscono infatti una delle principali cause di contaminazione delle acque reflue urbane, quando vengono erroneamente smaltiti nello scarico della rete fognaria. Nei diversi test compiuti negli anni è infatti stata verificata la  grande capacità inquinante dell’olio esausto, tanto che si è appurato un singolo litro di olio possa contaminare tra i mille e i centomila litri di acqua.

Lo smaltimento errato dunque, sia a livello industriale che casalingo, danneggia l’ambiente e aumenta i costi di depurazione delle acque, il che è un danno per l’intera collettività.

L’obiettivo di Due Maich Servizi S.r.l., azienda che opera nelle aree di Milano, Varese, Como e Monza, è quello di fornire un servizio completo sia alle attività di ristorazione che a tutti i cittadini, promuovendo in tal modo lo smaltimento dell’olio esausto domestico o industriale così da smaltirlo come previsto dai termini di legge e aiutare l’ambiente.

L’ azienda offre un servizio di gestione completo dell’olio esausto, e dispone dei fusti adeguati per le esigenze di ogni attività per depositare l’olio esausto nell’attesa che passi l’operatore a raccoglierlo nei tempi programmati. I fusti sono da 25 lt ,50 lt,100 lt e cubi da 900 lt in base alle esigenze delle singole attività.

Il recupero olio esausto è dunque non soltanto una procedura prevista dalla legge e dunque obbligatoria, ma è anche una pratica alla quale tutti, normali cittadini e commercianti, devono attenersi per far si che l’ambiente che ci circonda possa essere salvaguardato. Grazie al servizio offerto da Due Maich Servizi S.r.l. è possibile dunque avere la certezza di adempiere perfettamente a quanto previsto dalla legge italiana in tema di smaltimento degli oli esausti e dunque poter dormire sonni tranquilli.

No Comments
Servizi

Pulizia di Primavera : Come Puliamo la Casa in Modo Inteligente

La pulizia primaverile contribuisce non solo al conforto della casa, ma anche alla conservazione della buona sanità per tutti agenti che ci vivono. Inoltre, mentre tutto risplende lavato intorno e odori puliti, ci sentiamo ora meglio.
Anche se a prima vista sembra un prova estremamente difficile, le cose diventano più facili se ci avviciniamo passo dopo passo. Nelle righe qui sotto, troverete una mini-guida pratica per programmare le attività domestiche.

Di regola, in quale tempo dici primavera, dici pulizie – per molti anche i più complessi nel corso di l’anno. Uno studio nazionale, mostra che le persone perdono 6 giorni quando fanno le pulizie primaverili. E poiché siamo sempre più occupati e abbiamo sempre meno tempo libero, 6 giorni possono significare tanto per ognuno di noi.
Quindi cosa possiamo fare per una pulizia di Primavera, e spendere meno tempo possibile? Semplice. Seguiamo alcuni soluzioni e la pulizia sarà più accessibile come inizialmente:

Rispettare il sistema verso l’alto/sinistra-destra
La norma di base della pulizie profonda è quella di iniziare il impegno dall’alto e finire con i pavimenti. Inoltre, per essere sicuri di sgrassare ogni angolo senza strofinare la stessa area due volte, cominciare la pulizia a sinistra e finire a destra. Per gli appassionati della pavimentazione (che vogliono che durano a lungo tempo) si raccomanda prodotti con pH neutro.

Pulizie di una camera alla volta
Se ti concentri su una camera, sarai tanto più efficace. Il cervello pensa che urgenza di pulire uno spazio più piccolo e sarà più efficiente. Piccoli passi per grandi risultati, no?

Mantenere gli attrezzature in un singolo posto
La pulizie generale è un processo lungo. Se devi attualmente cercare ogni prodotto e attrezzatura in residenza, il tuo impegno sarà ostacolato e non ne avrai più.
Così, mantenere tutto il necessario per la pulizia in un unico posto e il periodo di lavoro sarà molto ristretto.

Appendere le tende subito dopo il lavaggio
Un consiglio semplice ed efficace è che, successivamente aver lavato le tende, li appendi bagnati al loro posto.
Il risultato: non perderai altro tempo aspettando che si asciughino o si allieteranno, andranno in posizione verticale. Avremmo voluto conoscere questo consiglio prima.

Pulizia divani e sedie
Gli moquette in residenza possono darti un sacco di problemi prima di tutto in quale tempo il tipico aspirapolvere non aspira bene. Non c’è bisogno di farsi prendere dal panico, ci sono alternative.
E a un prezzo accesibile. Una banale spazzola ti puo aiutare. Divani e sedie sembrerà impeccabile se li pulisci in questo modo giusta.

Scegliere i prodotti giusti
Se volete una pulizia aprofondita utile, è richiesto utilizzare detergenti efficaci con ingredienti che sono abbastanza delicati da non influenzare le superfici della vostra domicilio.E poiché si vuole ‘2in1’, cioè sgrassare e disinfettare allo identico periodo, Prendere i detersivi che garantiscono questo. Un’altra raccomandazione adatto: se si desidera sbarazzarsi di macchie di grasso girare a sgarasatore – rimuoverli del tutto e senza sforzo da quasi ogni area.

Senti la tua musica preferita
Non tanti persone godono il procedura di pulizie identico. Potresti non averlo conosciuto, ma la pulizia può anche essere divertente se la combini con la tua playlist preferita.
Alcune canzoni energiche e gradite ti faranno muovere ritmicamente in giro per la casa. Uno, dos, tres… e il lavoro è fatto.

La pulizie primaverile è diventata una tradizione, che la maggior parte delle persone aderisce rigorosamente. successivamente il duro inverno, le nostre abitazione hanno bisogno di ristoro e trasformazione.
La primavera è il momento perfetto per prestare prudenza alla pulizia della casa, che è più efficiente se si procede nel mese di marzo, in quale tempo i termometri indicano ancora temperature moderate a freddo.

Allo stesso tempo, la pulizia di primavera è diventata un’abitudine a causa delle vacanze di Pasqua: le case dovevano essere luminose inizialmente di questa vacanza.

La pulizie primaverile è anche conosciuta come pulizia profonda perché l’attenzione è rivolta a tutta la residenza, di seguito questo procedura si estende per un periodo sufficientemente lungo, di solito una settimana.

Per rendere il vostro lavoro più semplice e per rendere la pulizia di primavera il più utile possibile, vi proponiamo qualche soluzioni e proposte:

Con cosa comincia la pulizie in residenza?

Per facilitare il processo di pulizie della residenza si consiglia di iniziare dall’alto verso il basso per confermare che la polvere rimanga in ambito in cui non siamo al momento intervenuti.

  • Puliamo con con attenzione le vetrate, le porte, ma anche gli armadi e i aree superiori. Questi sono generalmente quei luoghi che puliamo con una frequenza più bassa, affinché sono complicati da raggiungere.
  • Un altro indicazione adatto è quello di iniziare con stanze che chiedono più impegno, come il ripostiglio, il bagno o la cucina e tenere le cose semplici alla fine.
  • Naturalmente, ogni individuo ha il particolare stile di pulizie e sceglie l’opzione esatta. Inoltre, ogni residenza ha esigenze diverse ed è bene sapersi adattare secondo loro.

Pulizia aprofondita in cucina

La cucina ha urgenza di manutenzione regolare, in quanto è uno zona frequentemente utilizzato.
Piatti deliziosi sono cucinati con tanto amore, ma tutto questo lascia dietro di sé tanti piatti e disorganizzazione sul piano di impegno.
Se sei una persona organizzata, hai già preso con attenzione di prendersi accuratezza dell’igiene in cucina, perciò la pulizie di primavera sarà molto più facile.

Lavare il frigorifero sia all’interno che esternamente. Utilizzare speciali panni in microfibra per garantirsi di non danneggiare la sua superficie.

  • Pulire piccoli elettrodomestici con salviette bagnate o srotolare i componenti rimovibili e lavarli con accuratezza.
  • Liberare gli armadi della cucina e rimuovere gli scaffali, si può anche pensare a nuovi modi di organizzare piatti o pentole da cucina, in procedura da usare lo spazio in modo intelligente.
  • Puoi rinunciare a utensili da cucina o contenitori che non usi per salvare ambito.
  • Trova un posto nel buffet per tutti gli articoli che adesso tieni sul piano di impegno o sul tavolo.
  • Lascia visibili solamente decorazioni o oggetti con un design accattivante. Questo creerà un’atmosfera molto più ariosa e gradevole.

Pulizie profonda in bagno

Il stanza da bagno è anche una stanza che richiede una grande prudenza. A causa dell’umidità, le pareti possono degradarsi, e poi nuocere la salute.
Ecco perché è bene mantenere a mente alcuni consigli:

  • Buttare via tutti i vostri cosmetici o farmaci scaduti. Spesso non controlliamo la loro scadenza e teniamo tanti prodotti che non applichiamo più.
  • Se il vostro stanza da bagno è fornita di un ventilatore si consiglia di sgrassare anche questo. Se avete una finestra in stanza da bagno, aria almeno 15 minuti ogni giorno.
  • Le tende della doccia possono anche sporcarsi a causa dell’accumulo di detergenti e acqua, così è bene puliri, o perché no, per cambiare la tenda di doccia.
  • sgrassare le superfici ceramiche dal bagno con prodotti speciali, destinate a questi tipi di superfici.
  • Alla fine aggiungere candele profumate per godere di un ambito confortevole e calmante.

Pulizie generale nell’armadio

Nell’armadio o nelle stanze accumuliamo molti oggetti, perciò questo spazio viene caricato e richiede più tempo allocato per la pulizia.
Si consiglia di rimuovere tutti gli scaffali e pulire tutti ripiani. Cerca anche di buttare via tutto ciò che non usi più e riorganizza lo zona.

Pulizia dei calorifero

La sporcizia accumulata entro gli elementi del termosifone può essere rimossa con l’aiuto di un asciugacapelli, dopo di che possiamo usare l’aspirapolvere, per lavare la area circostante.

Pulizie delle porte

Le porte potrebbero imporre alcune riparazioni, come la sostituzione delle cerniere. Non pulire la area con acqua e detersivo, ma con un prodotto competente per la cura del legno, in modo da non formare macchie.

Pulizie profonda in salotto

È il momento giusto per spendere periodo nella pulizia del salotto, questa è la camera dove trascorriamo gran parte delle nostre attività quotidiane, con i nostri cari, e dove vogliamo avere un’atmosfera gradevole.
Vedi cosa devi fare per aggiornare atmosfera del soggiorno:

Si consiglia di iniziare riordinando la stanza: raccogliere tutte le tazze, giornale, giocattoli e altri oggetti che non sono collocati al loro imposto. Sarà più facile per te organizzarti durante la pulizie.

  • lavare polvere su tutte le superfici, utilizza prodotti professionale alla pulizie di oggetti di legno per far lucidare i mobili.
  • Prestare prudenza agli lampadine, comodini, luci è influente spazzarli via dalla sporcizia pure.
  • Lavare le tende, veneziane o cambiarli in alcuni che cambia l’immagine di primavera particolare nel vostro salotto.
  • Pulisce i tappeti per aspirazione e usa prodotti per rinnovare il colore. Posizionare cuscini decorativi con disegni per un nuovo look in sintonia con la stagione.

Impresa di Pulizie Eco

Pulizia profonda in camera da letto

La stanza da letto è lo ambito in cui riposiamo dopo una lunga giornata, per questo significa per tutti di noi un’oasi di sicurezza.
È importante realizzare un luogo dove ci sentiamo a nostro lusso per godere del relax.
La pulizia primaverile ripristina l’ordine e il buon temperamento, che si può godere se si seguono pochi semplici step:

  • Cambia la biancheria da letto in una ripulita. Scegli i copripiumino che meglio illustrano l’immagine della primavera: stampe floreali, colori pastello e tessuti sottile.
  • Smacchiare le tende e veneziane per rinfrescare l’aria nella stanza.
  • Girare il materasso a testa in giù, questo aiuta a ridistribuire il peso in modo uniforme. Svuotare gli armadi e lavare la polvere al loro interno, anche dai cassetti. Puoi anche scegliere i vestiti che indosserai nella tempo di primavera e abbandonare ai fitti vestiti invernali, conservandoli in speciali copertine o scatole.
  • Approfitta dell’aria fresca della primavera e ventila continuamente la stanza da letto.



Anche se non è la nostra attività preferita, la pulizie di primavera cambia completamente l’atmosfera della residenza. L’aria fresca e l’ordine vi darà una situazione di benessere e sarà un piacere trascorrere del periodo a abitazione.

Ricordate che stanza da letto è l’ambiente in cui ci si rilassa, ripristinare la vostra energia e godere di bei momenti con i vostri cari, così il periodo assegnato alla pulizie è a vostro vantaggio e la vostra abitazione.

No Comments
Servizi

Alta cucina: il percorso professionale di Fulvio Siccardi

La carriera professionale di Fulvio Siccardi prende avvio a Cascinale Nuovo, dove lo chef scopre il proprio amore per la cucina. Nel corso degli anni ha guadagnato due stelle Michelin e oggi è executive chef del ristorante "Da Noi In", che si trova all’interno del nuovo Hotel Magna Pars Suites di Milano.

Fulvio Siccardi, chef

La proposta estiva del "Da Noi In" dell’executive chef Fulvio Siccardi

Fulvio Siccardi è uno chef pluristellato nato a Torino nel 1969. Formatosi all’interno di realtà piemontesi (Le Clivie di Piobesi d’Alba, dove è arrivato dopo Carlo Cracco, e il Conti Roero, che ha lasciato nel 2009), è fautore della grande cucina territoriale in grado di osservarsi, riflettere e innovare coerentemente. Per la proposta di menù estiva all’insegna dell’utilizzo del pesce del suo ristorante "Da Noi In", situato in Via Forcella, all’interno del nuovo Hotel Magna Pars Suites di Milano, si evince proprio questa unione tra passato e futuro, tra tradizione e novità. Il piatto più importante dell’executive chef, in questo senso, è l’uovo in gabbia, crema di latte e grana padano con tartufo bianco e nero, una specie di "pacco regalo" da aprire e gustare a tavola. Degni di nota anche i tagliolini tirati e tagliati a coltello e da provare con ragù di scorfano, gallinella e triglia, ma anche i raviolini verdi fatti in casa ai cinque crostacei (nel ripieno e nel piatto), pomodorino fresco ed emulsione di basilico. Completano il tutto la cantina dei vini a vista e visitabile e un servizio preciso e professionale che permette di rilassarsi e gustare piacevolmente luogo e cucina. Infatti, il ristorante "Da Noi In" di Fulvio Siccardi possiede anche un giardino coperto con tavoli ben distanziati ed elegantemente apparecchiati con linee sobrie e di design.

La carriera professionale dello chef Fulvio Siccardi

Fulvio Siccardi comincia il proprio lavoro nel settore della ristorazione presso la famiglia Ferretto a Cascinale Nuovo. Dopo le esperienze in numerosi Hotel e resort di lusso, diviene chef presso l’Osteria dell’Arco ad Alba, per poi arrivare nel 1998 al Castello Rosso di Costigliole di Saluzzo, dove propone una cucina ipocalorica e caratterizzata da un ampio impiego di sperimentazioni e contaminazioni. Subentra a Carlo Cracco nella conduzione del ristorante Le Clivie di Piobesi d’Alba e nel 2002 ottiene la sua prima stella Michelin. Guadagna poi la seconda stella dopo aver inaugurato il ristorante Conti Roero di Monticello d’Alba con la moglie Lucia, attività che lo porta inoltre ad entrare a far parte delle Stelle del Piemonte, gruppo di ristoratori scelti per far conoscere la tradizione culinaria piemontese nel mondo. Nel gennaio 2012 Fulvio Siccardi apre il ristorante "Da Noi Un", che si trova in Via Forcella presso l’Hotel Magna Pars Suites di Milano. Presta inoltre consulenza presso numerose cucine, oltre che con Antares Way di Milano. In omaggio alla grande tradizione piemontese della pasta fresca ripiena, ha creato con i suoi soci nel 2018 un laboratorio di produzione chiamato "Albagnulot&Co Srl", a marchio "I Tre Chef". L’idea è incentrata sulla produzione artigianale di alcuni classici di repertorio come agnolotti, ravioli, panzerotti e tajarin, composti con ingredienti selezionati accuratamente e materie prime a km. zero che seguono il naturale ciclo stagionale. La proposta coniuga piatti originali alla tradizione della cucina piemontese.

No Comments
Business Comunicati Salute e Benessere Servizi

Videoconferenza: la valutazione del rischio stress lavoro-correlato

Comunicato Stampa

Videoconferenza: la valutazione del rischio stress lavoro-correlato

Il 16 aprile 2020 una videoconferenza si soffermerà sulla valutazione del rischio da stress lavoro correlato che può essere condotta mediante metodologie di base, intermedie ed evolute.

 

Nei luoghi di lavoro una delle sfide più importanti, per una reale tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, è rappresentata dalla gestione del rischio stress lavoro-correlato.

Una gestione che è resa ancor più difficile in una società come la nostra caratterizzata da tempi stretti, conflittualità, competitività e utilizzo di tecnologie in continuo cambiamento.

 

E non c’è dubbio che, in questa fase correlata all’attuale emergenza COVID-19, per molti lavoratori la sperimentazione di modalità lavorative nuove, come lo smart working, e la maggiore dipendenza da strumenti tecnologici, possono incidere ulteriormente sul benessere psicofisico.

 

La videoconferenza sul rischio stress lavoro-correlato

Per supportare gli operatori e le aziende nell’analisi dello stress lavoro-correlato l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) organizza il 16 aprile 2020 una videoconferenza dal titolo “Stress lavoro-correlato, metodologie per la valutazione”.

 

Durante la videoconferenza si sottolineerà che la valutazione del rischio da stress lavoro correlato può essere condotta mediante metodologie basiche, intermedie ed evolute. L’importante è che l’azione sia conforme alle richieste minime previste dalla legge.

 

Tuttavia siamo certi che la conformità normativa basti? La conoscenza delle Linee Guida INAIL è solo la base essenziale per effettuare una buona analisi.

 

Il docente del corso in videoconferenza sarà Andrea Cirincione, formatore e psicologo esperto in valutazioni stress lavoro‐correlato.

 

Lo stress lavoro-correlato e la normativa

Secondo alcuni dati presentati durante una campagna europea sulla gestione dello stress lavoro-correlato, lo stress negli ambienti di lavoro riguarda più di 40 milioni di persone nell’Unione Europea ed è all’origine della maggioranza di tutte le giornate lavorative perse.

Inoltre almeno il 51% dei lavoratori ritiene che lo stress lavoro-correlato sia presente nel proprio ambiente lavorativo e quattro lavoratori su dieci pensano che, nella propria azienda, non sia ancora gestito adeguatamente.

 

Non bisogna poi dimenticare che il Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 prevede espressamente – all’articolo 28 – la valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ‘ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato’.

 

Per favorire la valutazione dello stress nei luoghi di lavoro sono state fornite il 17 novembre 2010 alcune indicazioni elaborate dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.  Successivamente l’Inail ha fornito un documento con linee di indirizzo sulla valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato, in attuazione del D.Lgs. 81/2008, per aiutare le aziende a gestire questo rischio, passo per passo, al pari degli altri rischi previsti dalla normativa.

 

Le informazioni per seguire la videoconferenza

Il 16 aprile 2020 si terrà, dunque, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, la videoconferenza, di 2 ore dal titolo “Stress lavoro-correlato, metodologie per la valutazione”.

 

Ricordiamo che la videoconferenza è una particolare formazione a distanza che, avvenendo tramite piattaforma informatica e tra più persone presenti nello stesso momento, permette di ricreare delle vere e proprie aule virtuali di formazione.

E in questa fase di sospensione delle attività formative in aula, per l’evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19, le videoconferenze – che in alcune Regioni sono equiparate alla formazione in presenza – risultano il modo più efficace per ottemperare gli obblighi formativi.

 

La partecipazione al corso vale come 2 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP, Formatori qualificati (area 2) e Coordinatori alla sicurezza. Il corso è valido anche ai fini della formazione specifica prevista per il Manager HSE (UNI 11720:2018 – area organizzativa-gestionale) e ai fini della formazione necessaria per l’iscrizione al Registro Consulenti AiFOS (Legge 4/2013).

 

Per avere informazioni e iscriversi al corso è possibile utilizzare questo link:

https://bit.ly/valutazione-slc-webinar

 

Per informazioni:

Sede nazionale AiFOS – via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia – tel. 030.6595035 – fax 030.6595040 www.aifos.it[email protected][email protected]

 

 

09 aprile 2020

 

 

 

Ufficio Stampa di AiFOS

[email protected]

http://www.aifos.it/

No Comments