Stai cercando un’azienda che si occupi della realizzazione di allestimenti stand fiere Milano, ma non hai ancora trovato una realtà commerciale affidabile, capace di rispondere a tutte le tue esigenze? Vorresti avere a disposizione personale esperto e un’ampia scelta di prodotti a noleggio o in vendita?
Rivolgiti fiducioso a Scuotto Group Allestimenti, azienda che da diversi decenni si occupa in modo professionale di tutto ciò che concerne gli allestimenti fieristici, dall’ideazione alla progettazione e realizzazione fino all’arredamento degli stessi.
Quest’azienda mette a disposizione della sua clientela personale qualificato, capace di realizzare degli spazi espositivi adeguati alle più diverse esigenze, assicurando a ogni tipologia di prodotto o servizio esposto la giusta visibilità.
Se sei interessato a conoscere tutte le soluzioni offerte dall’azienda, non esitare a contattarne il personale responsabile. Siamo certi che la convenienza e la disponibilità mese a tua disposizione ti lasceranno più che soddisfatto.
Allestimento negozi: la proposta innovativa di Dama
Nel panorama delle aziende che propongono arredamenti per negozi si inserisce Dama snc di Reggio Emilia con una proposta decisamente interessante.
Dama snc è conosciuta ed apprezzata da tempo per i componenti di vetrinistica di qualità di cui si servono importanti brand nel campo della moda italiana. Oggi si propone nel mercato degli arredamenti per negozi, forte della collaborazione di uno staff di professionisti di levatura internazionale come Antonio Dassiè. Innovazione nella tradizione dunque, data l’esperienza di Dassiè che ha maturato esperienze collaborative con Tobia Scarpa e realizzato interventi importanti qualificanti per la grande attenzione per i materiali utilizzati.
E Dama infatti si propone come partner per le aziende di qualsiasi dimensione (dal negozio alla catena di franchising) con un ottica a 360 gradi: dal progetto alla realizzazione chiavi in mano, alla partnership per la realizzazione di interventi su progetto del committente, garantendo sempre la supervisione e la certezza nei tempi di realizzazione.
L’altro elemento qualificante, particolarmente importante nel contesto attuale, è quello della selezione di materiali ecologici di qualità per la realizzazione degli allestimenti, assecondando una richiesta sempre più presente tra le richieste della clientela. La proposta di Dama a questo proposito è quasi una sfida che capovolge il senso comune: garantire arredamenti di qualità, realizzati con materiali e procedimenti eco-compatibili allo stesso costo di arredamenti “tradizionali” che non possiedono questi valori aggiuntivi.
Un impegno non da poco: navigando nelle pagine del bel sito di Dama ed osservando la qualità degli interventi realizzati abbiamo maturato la certezza che l’impegno sarà mantenuto.
Bread&Style presenta i tessuti luminosi Luminex
Finalmente un’idea brillante! Anzi abbagliante!
Si tratta di Luminex un tessuto stupefacente in grado di emettere luce propria tramite della fibra ottica accuratamente inserita al suo interno.
Immaginate la magia di indossare un abito di pura luce o di entrare in un locale in cui gli oggetti d’arredo diffondono delicati bagliori di svariate sfumature di colore creando un’atmosfera rarefatta e surreale.
Al momento le tipologie di tessuto disponibili sono 12 in 5 varianti di luce colorata, ma è possible crearne di nuovi.
Il tessuto si alimenta attraverso una classica presa di corrente oppure attraverso l’ausilio di batterie ricaricabili anche di piccolissime dimensioni (simili a quelle di un telefono cellulare).
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il nostro sito Bread&Style.com
TOMMASO FRANCHI: LETTINI.
Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`
Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`
In mostra da Embrice (Roma, Via delle Sette Chiese, 78, Tel. 06.64521396, www.embrice.com), dal 26 maggio all’11 giugno 2011, Lettini, a cura di Paolo Balmas, la produzione seriale di Tommaso Franchi di piccoli oggetti inquietanti, appunto dei lettini. Realizzati in maniera spiritosa, intelligente, bizzarra, con spilli, fiammiferi e altre cose, insomma in maniera divertita. Oggetti caratterizzati da una curiosa fattura con certe sapienze e con certe volute trascuratezze, che fanno vedere un mestiere consumato, malgrado un’esperienza artistica creativa in senso proprio relativamente di giovane età.
Cinquanta sculture minime, dei lettini. Talvolta vuoti, talvolta occupati. Abitati da un’umanità allo stato larvale, esistenze in divenire. Bachi, bozzoli sistemati e protetti in una specie di loro grande dormitorio, a vivere delle avventure, dei movimenti, delle libertà possibili. Ciascuno con un’identità che si evolve in direzioni diverse; per ciascuno è progettata una sua storia particolare, un canovaccio: ce ne sono con più futuro e con meno futuro, di più e meno felici. Una descrizione tassonomica, gerarchizzata, anzi, a gerarchia zero, ché mette tutti nella stessa posizione orizzontale, e che finisce però sempre per riaccostarsi a temi delle nostre principali interrogazioni. Una strana situazione che ripropone il tema dell’immobilità e ci induce a chiederci se a un certo punto fra gli istinti umani non ci sia anche quello di non evolversi, un modo di non accettare la nostra fragilità, di non accettare che le cose cambino bloccando tutto formalmente. Un po’ il principio dell’arte, cioè far vivere in eterno un’immagine, una cosa che non vorremmo che cambiasse, o al contrario, la paura dell’arte, intesa come un mutamento possibile, come creazione, per cui ogni opera invita a crearne un’altra e a mantenere quell’atteggiamento di trasmissione, di desiderio che genera desiderio. Interrogativi inquietanti di carattere un metafisico, cui, Tommaso Franchi – pur negandoli, e assumendo piuttosto un atteggiamento quasi da scienziato – non può impedire di tornare a galla.
Tommaso Franchi è nato a Roma nel 1966, con una laurea in fisica e studi d’arte in Italia e Francia, ha una storia personale che lo porta a fare mestieri anche distanti dal campo artistico. Ha partecipato finora a due collettive a Venezia e a Roma. Una produzione artistica pregressa con uno sperimentalismo didattico, lo ha spinto sulle strade di alcune delle esperienza artistiche già consolidate nella storia dell’arte contemporanea.
Nuovi servizi per gli Eventi a Roma: per aziende e privati
L’agenzia EventiRoma lavora da diversi anni nel mondo della pubblicità e nell’organizzazione di eventi.
Offre servizi di consulenza per la comunicazione dell’evento e fornisce allestimenti interni ed esterni per realizzare e organizzare l’evento per qualunque occasione (istituzionale, aziendale, privato).
Per quanto concerne la pubblicità e le campagne pubblicitarie anche elettorali su Roma e in tutta Italia, Eventi Roma offre servizi quali grafica, stampa, distribuzione – volantinaggio, affissioni 4×3, 6×3 e su impianti parapedonali e affissioni per campagne elettorali.
Disponiamo di vele e camion pubblicitari (trotter 4×3 e 6×3) che sono itineranti in tutta Italia, proponiamo pubblicità nei cinema di Roma e del Lazio con realizzazione di spot efficaci, creazione di siti web (html, flash, anche in php con Joomla!), realizzazione di Dvd, CD ROM e Gadgets pubblicitari e stand elettorali per eventi a Roma. Inoltre, grazie al servizio di hostess e promoters è possibile promuovere prodotti e servizi nei locali e nei centri commerciali.
Tra gli allestimenti forniti che includono l’assistenza tecnica ricordiamo service audio (casse, mixer, microfoni), video (monitor, proiettori) e luci (fari, teste mobili), noleggio di cabine per traduzioni e gruppi elettrogeni. Eventi Roma dispone anche di allestimenti interni: sedie, poltrone, divani, tavoli desk accoglienza e per relatori, pannelli, stand per fiere, e tutto il materiale per il catering; e allestimenti esterni: grandi coperture, gazebo e tendostrutture, tribune, palchi, pedane, passerelle, delimitatori come tendiflex, cordoni, transenne, etc
Molti di questi prodotti sono disponibili anche alla vendita.
Richiedi un preventivo per il tuo evento!
Comunicare alla fiera giusta!
Una delle specializzazioni che non vengono molto pubblicizzate ma che sta riscuotendo molto successo è sicuramente quella del progettista di stand e allestimenti fieristici.
Quasi tutte le aziende, siano esse grandi o piccole, prima o poi si troveranno a dover partecipare ad una fiera o molti eventi di questo tipo. Essi sono infatti divenuti dei veri e propri centri culturali e di innovazione nelle quali ogni anno vengono proposte le novità del settore le sue evoluzioni e tutte le aziende ne approfittano per tenere vivo l’interesse e la ricerca all’interno del proprio settore merceologico.
Proprio per questo diventa fondamentale che lo stand aziendale sia uno stand vincente frutto di una vera e propria progettazione studiata appositamente per farsi notare tra le altre per qualità, bellezza o qualsiasi altra caratteristica che si vuole sia il segno distintivo della propria azienda. Non è necessario che lo stand sia di proprietà dell’azienda, si può procedere anche al noleggio stand fieristici che ormai possono essere personalizzati secondo tutte le nostre esigenze più particolari.
Molti stand al loro interno diventano dei veri e propri centri di divertimento dove si può trovare dall’acrobata al caffè passando per piccoli spettacoli o proiezioni attraverso l’impiego di stand modulari. Ovviamente molto dipende dalla categoria merceologica e dal prodotto che si vuole metter in evidenza ma visto che attraverso la partecipazione alla fiera l’investimento è già fatto è utile anche che tale investimento sia proficuo e porti ad un ritorno del business.
Sicuramente buona parte di questo può essere data da un’accurata disposizione dei prodotti all’interno dello stand e da una progettazione precisa e ordinata. Non vi è nulla di peggio infatti del disordine o della sciatteria all’interno dello spazio in cui il cliente, o il potenziale cliente, dovrebbe essere certo di sceglierci come fornitori o come venditori.
Ma in una società così improntata sugli input comunicativi e visivi sicuramente il settore di progettazione sul quale puntare è senza ombra di dubbio l’originalità. Proprio il nostro essere originali, controtendenza e comunicativi potrà essere infatti la carta vincente per spiccare all’interno di qualsiasi fiera o simile evento. Proprio per questo vale più la pena investire nella progettazione stand fiera nell’allestimento che non nello spazio.
Per esempio se siamo un’agenzia di comunicazione è pressoché inutile avere uno stand enorme, sarà sufficiente uno spazio più piccolo ma che sappia trasmettere le nostre potenzialità e i nostri plus rispetto ai nostri concorrenti. Se siamo un’agenzia pubblicitaria possiamo puntare su una campagna che si basi sui principi del guerrilla marketing, che risulta essere ad oggi una delle strategie pubblicitarie più accattivanti e di sicuro ritorno d’investimento.
Un altro esempio sono le energie rinnovabili. Molti sono gli eventi che sono dedicati a queste particolari e in via d’espansione forme di energia green. Proprio perché sempre più sono i produttori e gli installatori è quasi inutile e di vano investimento proporre una campagna pubblicitaria o di evento che punti sull’ecologia o sul rispetto dell’ambiente. Sono questi infatti temi abusati e che non hanno alcun impatto sui clienti visti i numerosissimi input che trattano questo argomento di tale taglio divulgativo. Sarà molto più d’effetto uno stand che punti sulla professionalità, le garanzie ma anche i bonus che la nostra azienda può dare.
Ovviamente tali studi di mercato ed elaborazioni pubblicitarie e di campagna devono essere ben calibrate anche in base al volume di business delle varie aziende proprio per questo è bene appoggiarsi a specifiche ditte di comunicazione e di allestimenti fieristici che con la loro esperienza possono garantire il pieno successo alla nostra attività all’interno di eventi e manifestazioni.
A cura di Martina Celegato
Prima posizione srl
Risultati garantiti
Nuova linea di allestimenti Bott all’IAA 2010
In occasione dell’IAA di Hannover 2010, il Salone Internazionale dei veicoli commerciali, Bott ha presentato la sua nuova generazione di allestimenti per furgoni Vario.
Vario è un sistema modulare completo che permette soluzioni specifiche per ogni tipo di veicolo e necessità operativa per il trasporto di utensili e materiali.
Grazie alla pluriennale esperienza nel campo degli allestimenti per veicoli commerciali, Bott ha sviluppato una linea di prodotti ancora più leggera ed affidabile. Attraverso l’uso combinato di materiali quali l’alluminio anodizzato e l’acciaio, l’azienda ha creato un allestimento per furgoni ancora più modulare e nello stesso tempo più sicuro rispetto ai precedenti.
Questo importante risultato è stato raggiunto studiando gli sviluppi e le necessità di carico e di sicurezza dei furgoni. Bott ha dedicato molta attenzione a questo aspetto arrivando a produrre strutture e sistemi di ancoraggio che permettono all’utilizzatore di operare nel pieno rispetto delle norme antinfortunistiche e del codice della strada.
L’esperienza maturata negli anni al fianco dei clienti ha portato l’azienda a sviluppare nuove soluzioni come le valigette in plastica VarioSafe, i contenitori VarioSlide e VarioCart, che offrono un deposito sicuro degli attrezzi all’interno dell’allestimento del furgone.
La gamma di rivestimenti per pavimentazione del furgone, soluzione introdotta da Bott nel mercato degli allestimenti per furgone oltre dieci anni fa, è stata ampliata offrendo anche una versione più alta con maggiore volume di carico e nuove diverse configurazioni per i cassetti.
Bott Vario è stato inoltre sottoposto a differenti test ottenendo la certificazione TüV GS e superando il Crash-test a norma ECE R44, garantendo così ai clienti robustezza ed affidabilità che vanno ad incrementare le caratteristiche di stabilità, longevità e leggerezza che caratterizzano da sempre i prodotti Bott.
Bott, oltre alla garanzia di qualità della nuova linea Vario, offre ai suoi clienti un servizio di distribuzione esclusivo denominato “Service partner”, il quale si occupa interamente della progettazione e della realizzazione degli allestimenti per ogni necessità, sfruttando al meglio le caratteristiche del prodotto.
Per ulteriori informazioni:
Bott Srl
Via del Vigneto,17 39100 Bolzano
Telefono (+39) 0471 502568
mail: ruggero.stranieri@bott.it
Web: www.bott.it