Archives

Comunicati

Cresce il web magazine di nicchia beautytudine.com

La bellezza è una dolce abitudine che viaggia nel mondo del beauty, dei luoghi, del food. E tutto il profumo del fascino, dello stile e della classe da portare nelle nostre giornate. Sempre.

Scopriamo per te, instancabilmente, le novità di un mondo al femminile. Il tuo “specchio dei desideri”.

Beautytudine.com è una finestra aperta affacciata sulla bellezza, da quella squisitamente estetica a quella spirituale. Prodotti per la cura del corpo, makeup, fragranze, abiti, accessori e gioielli ma anche esperienze per appagare l’anima come viaggi, spa, food, arte e libri sono il panorama sul quale getta lo sguardo. E proprio come una finestra spalancata lascia entrare l’aria fresca, Beautytudine accoglie il vento delle nuove tendenze, le seleziona e le propone al suo pubblico.

Il nome è stato scelto perché suggestivo ed evocativo al tempo stesso di un’attitudine – a volte innata, a volte da coltivare – verso il “bello” a tutto tondo.

Nato per volontà di Valentina Avogadro – 25 anni di esperienza nel mondo dell’editoria e della comunicazione – si presenta nel 2014 come blog per trasformarsi in brevissimo tempo in testata giornalistica on line.

La Redazione è supportata da giornaliste e neo laureate in discipline umanistiche, personalità diverse ma al tempo stesso complementari, accomunate dal desiderio di alimentare quotidianamente uno strumento punto di incontro tra aziende e consumatori.

Grafica accattivante e contenuti aggiornati, disciplina e professionalità hanno portato a questi risultati:
• Visualizzazioni di pagina mensili: 24.025
• Utenti attivi al giorno: 333
• Media pagine visitate per utente: 5.66
• Frequenza di rimbalzo: 0.44%
• Tempo medio di permanenza sul sito per visitatore: 01’58
• Nuove visite: 78.57%

Profilo tipo 
• Provenienza geografica: 75% IT – 5% CEE – 15% EXTRA CEE
• Residenza: 70% capoluogo – 30% provincia
• Sesso: 80% F – 20% M
• Età: 50% inferiore ai 30 anni – 45% tra i 30/55 anni – 5% oltre 55 anni
• Target età media: 25 – 45 anni. Donne indipendenti, determinate e attente alla propria immagine
• Scolarizzazione: 88% laurea o diploma di scuola media superiore
• Attività: 80% professionista o imprenditore
(fonte dati statistici Google Analytics)

Altre informazioni
• Internet: sito – fb – Google+ – Pinterest – Tumbir – Twitter
• Newsletter: sponsorizzata con link al sito e-commerce o sito internet. Invio settimanale agli abbonati (2.500 circa)
• Veicolazione: edizioni speciali fruibili su piattaforma digitale
• Versione Mobile fruibile su smartphone e tablet

SOCIAL FB clicca se ti piace

No Comments
Comunicati

DESIGN FOR WELLNESS & SPA

Dopo il successo della prima edizione, POLI.design rinnova l’appuntamento con il percorso formativo dedicato al settore benessere e alla progettazione degli spazi Wellness & SPA

 

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, lancia la seconda edizione del corso in DESIGN FOR WELLNESS & SPA con il patrocinio di AIPi, Associazione Italiana Progettisti d’Interni, e la collaborazione di QCTerme.

 

La prima edizione del corso ha visto la partecipazione di 20 studenti, che sono stati impegnati in lezioni frontali, esercitazioni, visite in aziende, show room, hotel, spazi innovativi, palestre e locali milanesi; 160 ore di formazione intensa, durante le quali i partecipanti hanno potuto approfondire la complessità del progetto nelle sue diverse declinazioni: analisi, concept, business plan; progettazione e realizzazione degli interni; arredamento, utilizzo di materiali innovativi e studio del colore; ruolo delle tecnologie luce e audio, evoluzione del mercato e nuovi trend.

 

Il corso è dedicato alla progettazione degli spazi SPA e Wellness di Hotel, Palestre e centri benessere: ha l’obiettivo di mettere a confronto in aula i principali attori del settore – albergatori, manager, progettisti e aziende. Non stupisce dunque, data la peculiare struttura didattica, che il corso abbia attratto studenti con background formativi eterogenei: architetti, designer, albergatori, comunicatori ed esperti in relazioni pubbliche hanno potuto confrontare in aula i propri differenti approcci, all’insegna del dialogo e dell’interazione; dalle testimonianze dirette di alcuni ex partecipanti emerge chiaramente la soddisfazione per aver preso parte a questa esperienza.

 

Rossana Brando, consulente in progettazione e design d’interni, ha particolarmente apprezzato l’impostazione del programma didattico, capace di offrire una panoramica completa del settore: “seguo la comunicazione di un’azienda che si occupa di piscine e che ora apre al wellness, quindi in qualità non tanto di progettista, quanto piuttosto di persona che segue questa trasmigrazione, mi interessava avere una visione su quanto può offrire questo mondo”. Dello stesso avviso Riccardo del Plato, architetto e albergatore, “ho scelto di partecipare al corso per comprendere meglio i meccanismi della fase progettuale e, successivamente, gestionale e commerciale dei processi insiti nella funzionalità di una spa; dovendo ristrutturare a breve il mio albergo, ho acquisito tutte le indicazioni per rapportarmi coerentemente con i fornitori e ottimizzare il budget, che mi permetteranno di apportare varianti innovative al concept iniziale” .

Michele Amadasi, architetto, cercava invece un approfondimento immediatamente applicabile alla professione: “ho scelto di frequentare questo corso perché sono convinto che il concetto di wellness interessi tutti i campi della progettazione e che possiamo trovare questo argomento in qualunque momento della nostra attività progettuale: dagli interni delle auto, ai mezzi pubblici fino ad arrivare alle abitazioni; attraverso il concetto di benessere possiamo rendere i nostri ambienti più appetibili e performanti dal punto di vista estetico e percettivo”.

Annalaura Maraziti, architetto, si è invece soffermata sui momenti più pratici e progettuali del corso: “abbiamo avuto la possibilità di toccare con mano le ultime tendenze nel campo della progettazione, con dei tour serali e trascorrendo una giornata presso QCTerme, che ha anche proposto la realizzazione di una spa in alta quota per il nostro project work finale: un’esperienza completamente diversa rispetto a quelle che avevo vissuto in università”. Anche Alessandro Lovati, architetto, ha particolarmente apprezzato il project work: “non si tratta di un mero esercizio accademico, ma di un vero e proprio lavoro da realizzare in due settimane, dal concept fino alla presentazione finale: conoscere e lavorare con altri professionisti del settore o che provengono da altri ambiti, e che per questo hanno approcci diversi, rimette in discussione tutte le dinamiche a cui ti sei abituato svolgendo la professione per anni”.

 

Un mix di teoria e pratica garantito anche dalla partnership tra la componente universitaria e il mondo delle aziende e delle professioni. Saranno diversi anche i Media Partner coinvolti, tra questi: E-INTERIORS, DI BAIO EDITORE, PROGETTI – (Gruppo Quid Edizioni), PROMOTE DESIGN, NEW BUSINESS MEDIA, ADM NETWORK, PROFESSIONE ARCHITETTO, TOWANT, ARCHIHOTELCONTRACT e ARCHIHOTELMAGAZINE.

 

La seconda edizione del corso inizierà il 26 gennaio 2015 e si concluderà il 20 febbraio 2015, con una frequenza di otto ore giornaliere, pari a 160 ore totali. In base alla propria disponibilità di tempo, agli interessi professionali e alle conoscenze dei programmi di progettazione, i candidati possono scegliere se partecipare alle lezioni teoriche più il project work finale, oppure alle sole lezioni teoriche, pari a 80 ore; la scelta deve essere comunicata all’Ufficio Coordinamento Formazione all’atto dell’iscrizione.

Il Corso è finanziato da Aziende partner: a carico dei partecipanti la sola quota d’iscrizione pari a € 1.000 + IVA.

La partecipazione al corso dà diritto all’acquisizione di Crediti Formativi Professionali (CFP) per Architetti. Per informazioni sui CFP contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione: [email protected]; Tel. 02 2399 7275.

 

Informazioni

Ufficio Coordinamento Formazione

POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano

Via Durando 38/a Milano, V piano

Tel. (+39) 0223997275

Mail [email protected]

SITO WEB: www.polidesign.net/it/Wellness-Spa

www.designaltaformazione.net

 

Press Contact

Ufficio Comunicazione POLI.design

Tel. (+39) 0223997201

Mail [email protected]

No Comments
Comunicati

FOR FRIENDS HOTEL ***** MÖSERN SEEFELD – INAUGURAZIONE LUGLIO 2014

Al „for Friends Hotel“ di Mösern/Seefeld non seguono un concetto, lo creano puntando all‘eccellenza con un progetto innovativo che sarà inaugurato il 05/07/2014.

Il panorama dell’ospitalità austriaca di lusso si arricchirà presto di un nuovo 5 stelle innovativo e singolare. Al “for Friends Hotel” si sta per inaugurare un rifugio eclettico, equilibrato. Per chi ama il lusso senza ostentazione. Il concetto: accogliere l‘ospite come un caro amico. Per “gli amici” esordisce Wolfgang Eder, Amministratore Delegato, ho scelto solo il meglio, affinché questi possano sentirsi come a casa tra arte, gastronomia, energia, benessere. Basato sulle fondamenta del storico Möserer Hof, il “for Friends Hotel” propone un progetto che ridefinisce i parametri dei classici Mountain Resort.

Elegante e informale al contempo, le 60 camere, i 5 ristoranti tutti differenti ed espressione del Culinarium Alpinum, l’ampia hall con sitting-area, la Cigar Lounge, diversi Bar tra cui una grapperia di tutto rispetto, un’enoteca, una biblioteca del Goethe-Institut e uno shop con specialità gastronomiche permettono un fantastico e profumato viaggio per tutti i sensi.

L’architettura:leggerezza tradizionale e vista mozzafiato.
 Tutto ciò che l’architetto Arkan Zeytinoglu – esperto di architettura alberghiera e responsabile del padiglione espositivo austriaco alle Olimpiadi di Shanghai nel 2010 –  ha progettato in questo hotel è orientato alla natura. Nonostante l’imponenza, il complesso è stato concepito secondo i criteri dei vecchi masi per integrarsi completamente nella natura e nel panorama attraverso l’uso di materiali locali come il legno e la pietra. Ampie vetrate fondono l’interno all’esterno e consentono alla vista di spaziare a 360° sulle vette delle alpi tirolesi.

 Il “For Friends Hotel” dispone di quattro tipologie di camere, che variano dai 35 delle camera standard “Dürerblick” ai 118 metri quadri delle Roof Top Suite con sauna e giardino privato. Tutte le sistemazioni sono dotate di balcone e affacciate a sud e dispongono di ogni comfort: dalla borsa con accappatoio e ciabattine, alla macchina da espresso Illy per finire con una curiosa selezione di saponette – la “soap opera” di produzione artigianale.

L’arredamento rispecchia fedelmente le caratteristiche salienti del paesaggio senza tradire le proprie origini. Domina la forza naturale dei materiali come il legno di larice, il loden, la pelle, il lino e la lana senza lesinare minimamente sulle comodità.

La Mountain Spa, il centro benessere dell’hotel consiste in un vero e proprio rifugio benessere su 1.500 mq con saune panoramiche, piscina interna ed esterna a sfioro, entrambe riscaldate tutto l’anno, palestra e zone energetiche attrezzate, cabine trattamento all’avanguardia. I trattamenti proposti sono di La Biosthétique e Vinoble. Andando ben oltre il classico trattamento cosmetico si estendono alla musicoterapia, ai massaggi personalizzati fino alle terapie miofasciali. Denominatore comune: la natura in tutta la sua potenza. Diffatti, al “For Friends Hotel” si sa, che non è la persona a scegliersi il massaggio, bensì è il massaggio a cercarsi la persona. Presso il bar sensorico, l’ospite percepisce e seleziona subito in modo intuitivo ciò di cui ha bisogno: qualcosa di delicato o piuttosto qualcosa di più energetico.’

Il Culinarium Alpinum del “for Friends” Hotel di Mösern/Seefeld sarà in grado di fondere in maniera semplice e intuitiva paradossi apparentemente incompatibili: tradizione, rituali, qualità, fantasia, consapevolezza, piacere, eros. Unendo l’esperienza e l’estro di tre nomi illustri della gastronomia, Norbert Niederkofler (altoatesino, 2 Stelle Michelin, 4 cappelli e 19 punti Gault Millau al St. Hubertus), Maître de cuisine Rainer Gugl (Ristorante “Zur Kanne” del celebre Hotel Montana a Lech, 13 punti Gault Millau) e Sommelier Matthias Tanzer (Relais & Châteaux Spa Hotel Jagdhof) è nato un concetto basato su una cucina che rivaluta e celebra tutte le materie prime autoctone, regionali, a chilometro zero.

Il focus verte indubbiamente su prodotti stagionali e tradizionali, reinterpretando i classici della cucina austriaca in maniera giovane, adattandola alle esigenze nutrizionali più attuali. Il territorio Austriaco non è per gli chef un limite bensì un continuo stimolo per nuove idee e conquiste.

For Friends Flat Rate 2014: Nel 2014 vale lo stesso prezzo per tutte le sistemazioni, ovvero il prezzo stagionale della categoria più conveniente. In altre parole: chi primo arriva meglio alloggia e potrà godersi il lusso di una delle due Roof Top Suite con sauna, soggiorno, Roof Top Garden e terrazza rivolta a sud al prezzo della camera più conveniente.

Numerose sono inoltre le prestazioni “For Friends” comprese. Prenotando una camera è compreso nel prezzo del pernottamento: la ricca prima colazione servita al tavolo, un variegato e completo programma di attività fisico, accappatoio, ciabattine, un servizio accorto e personalizzato 24 ore al giorno, servizio navetta e tante piccole attenzioni inaspettate.

La nascita del nuovo“ For Friends Hotel“ avviene sulle fondamenta del vecchio Hotel Mösererhof.
Originariamente si trattava di un maso del 1307 che fiancheggiava la più importante via di collegamento da Telfs attraverso Buchen nella Leutasch o attraverso Möser per Seefeld.  Nel 1972 fu edificato il Mösererhof che nel 1982 passò in mano a Johanna Mögle, tirolese di nascita, sposata con un uomo appartenente a una importante famiglia della gastronomia di Stoccarda. La figlia Anneliese condusse insieme al marito Reinhard Freninger il Mösererhof per 30 anni, prima di cederlo nel 2012 alla società Wolfgang Eders For Friends Hotel GmbH.

Wolfgang Eder è attivo nel campo del turismo da anni con grande passione, successo ed esperienza nell’ambito dello sviluppo di resort e destinazioni oltre alla gestione alberghiera e turistica.

 

Per la stampa:
RAFFAELLI CONSULTING
COMUNICAZIONE // PUBBLICHE RELAZIONI
Via Buozzi 12 | 39100 – Bolzano
Egon Raffaelli
Tel.: 338 43 07 886
[email protected]
www.raffaelli-consulting.com

 

Per contattare la struttura direttamente:

For Friends Hotel
Am Wiesenhang 1
Austria – 6100 Mösern Seefeld (Tirolo)
Telefono: +43/(0)5212/20300
Fax: +43/(0)5212/20350
http://www.for-friends-hotel.at

 

No Comments
Comunicati

Compagnia dei Viaggiatori, il Blog di chi ama viaggiare

Fresco di restyling è online Compagnia dei Viaggiatori – Il Blog di chi ama viaggiare fondato e gestito da giornalisti esperti di turismo, punto di riferimento per i viaggiatori che possono trovare e scambiarsi ispirazioni e informazioni utili, offerte e promozioni, dritte e consigli per organizzare viaggi e vacanze, dal semplice week-end fuori porta al giro del mondo.

Tutti gli appassionati di viaggi possono collaborare al blog inviando i propri diari e racconti di viaggio, foto e video, per condividere con la “Compagnia dei Viaggiatori” le ultime avventure e progettare quelle future. Oltre a racconti e reportage di viaggio realizzati sul campo, spesso illustrati da foto e video realizzati dagli stessi autori, il blog contiene news sul mondo del turismo provenienti dalle fonti più autorevoli e sempre verificate, per garantire al lettore un’informazione sempre aggiornata e corretta. I temi trattati spaziano dalle dritte per organizzare al meglio una vacanza di coppia o con i bambini, al calendario degli eventi artistici e culturali di maggior interesse in giro per l’Europa, dalle recensioni di alberghi e ristoranti alle idee per week-end romantici in Italia e all’estero, agli aggiornamenti sugli ultimi trend in fatto di viaggi, hotel e vacanze.

Online dal 2010, Compagnia dei Viaggiatori si rivolge al viaggiatore evoluto, sempre alla ricerca del meglio e dell’esclusività, intesa non certo come lusso fine a se stesso, ma in quanto occasione per esplorare nuovi percorsi lontano dai luoghi comuni, vivere emozioni

autentiche, riscoprire l’essenza del viaggio. Non è un nativo digitale, ma ha grande dimestichezza con gli ultimi device tecnologici e non potrebbe fare a meno del web, che usa soprattutto per informarsi, documentarsi, cercare ispirazione per i propri viaggi, ma anche offerte e tariffe vantaggiose da prendere al volo per concedersi qualche break fuori programma.

Con il suo network multimediale dalla forte connotazione social, Compagnia dei Viaggiatori fa parte di Travel Blogger Network, il primo network italiano di travel blogger che riunisce 15 blog di viaggi tra i più autorevoli e seguiti in Italia. Ogni mese il blog raggiunge un’audience di migliaia di contatti diretti, ulteriormente amplificata da una rete di aggregatori di blog e siti di social news che ne rilanciano i post nella blogosfera.

Compagnia dei Viaggiatori rappresenta pertanto per enti di promozione turistica italiani ed esteri, tour operator, compagnie aeree, catene alberghiere, singoli hotel, Spa, agenzie di PR, il partner ideale con cui sviluppare progetti di social media marketing, brand reputation e strategie di web communication.

No Comments
Comunicati

Gli albergatori jesolani chiariscono la loro posizione su Del Piero

Il presidente dell’Aja Massimiliano Schiavon precisa che per l’ospitalità al Sydney e ad Alessandro Del Piero è stato chiesto un contributo volontario di 2 euro a posto letto e non a camera come erroneamente riportato a più riprese, un contributo che è stato del tutto volontario e che non comporta alcuna discriminazione nei confronti di quei colleghi che hanno in piena libertà deciso di non partecipare alla raccolta. È sbagliato soltanto immaginare che esista una qualche forma di biasimo da parte di chicchessia. Per questa iniziativa l’AJA è la realtà associativa che ha maggiormente contribuito. L’operazione Del Piero è stata una vittoria della città intera, anche di coloro che per qualsiasi ragione abbiano deciso di non versare nulla. Per quanto concerne Miss Italia, il presidente Schiavon dichiara: “Tutto quello che so lo apprendo dalla stampa. Quando il Sindaco vorrà chiamarci per spiegarci ed eventualmente per avere il punto di vista dell’associazione maggiormente rappresentativa della città andremo ad ascoltare. Al momento non ne sappiamo nulla.”

No Comments
Comunicati

A Bari il Master in Luxury Hotel Management

Ormai alla sua VIII edizione , torna a  Novembre 2013 il Master in Luxury Hotel Manager  di Artesis appositamente concepito per rispondere alle esigenze di un mercato che sta  conoscendo un aumento progressivo ed in continua ascesa: il mercato del turismo di lusso.
Caratterizzato da un placement del 90% e da una formazione altamente specialistica, il Master permette agli studenti di accedere a ruoli manageriali dell’industria alberghiera di alta qualità.
Grazie ad una didattica unica nel suo genere e docenti scelti tra i più accreditati professionisti del settore, il Master Luxury Hotel Manager forma figure altamente  specializzate immediatamente operative fin dal termine delle lezioni frontali in aula.
La figura in uscita, il Manager di Hotel 5 stars, possiederà ottime doti relazionali, conoscerà il mercato  internazionale, avrà capacità organizzative e manageriali e saprà coordinare e gestire un team di lavoro ed elaborare strategie di marketing e piani economici.
La teoria, applicata a momenti tecnici e pratici, il project work individuale, commissionato a ciascun studente dopo attenta valutazione delle proprie attitudini professionali e lo stage, momento conclusivo della formazione Artesis, permetteranno ai nostri studenti di accedere a mansioni quadro nell’ambito turistico-alberghiero.
La tripla specializzazione, SPA, GOLF & RESORT MANAGER, permette inoltre di potersi inserire in contesti lavorativi in cui è richiesta una qualifica significativa.

Per ulteriori informazioni circa il calendario didattico, i costi, le borse di studio visitare il sito www.artesislab.com,  scrivere a [email protected]  o chiamare il numero verde 800 198962

 

No Comments
Comunicati

Una vacanza a Caorle

Poco distante dalla splendida laguna di Venezia troviamo una città balneare dedicata ai turisti: Caorle.

Una spiaggia limpida, un’acqua cristallina e tutto quello che un turista può desiderare.

A Caorle infatti troviamo una zona dedicata alla balneazione, ma anche una via dove passeggiare e fare i nostri acquisti. Il centro si presenta piccolo ma ben curato in tutti i dettagli, si trovano dai classici bar ai locali dove è possibile ballare o fare il karaoke. Per finire sulle pizzerie take away o sui ristoranti di pesce.

Un’altra via, che si affaccia sul mare adriatico, propone ai turisti delle sculture sulla roccia, principalmente di animali. La via è percorribile a piedi e porta ad una piccola chiesetta che si affaccia sul mare.

La chiesa principale si trova poco distante, con il campanile simbolo del luogo distaccato dalla costruzione principale.

A Caorle si trova anche un po’ di storia ed archeologia, con un museo all’aperto degli affreschi e dei resti della vecchia chiesa.

Ma il vero clou di Caorle è la spiaggia e la sua struttura ricettiva, con hotel a 2 stelle, 3, 4 o anche a 1 stella pronti ad accogliere i loro ospiti con i migliori servizi.

Gli hotel sono per lo più pochi distanti dal mare tutti con ombrelloni privati e un ampio spazio a disposizione.

Per la tua vacanza al mare pensa anche a Caorle.

No Comments
Comunicati

Allestimento negozi: la proposta innovativa di Dama

Nel panorama delle aziende che propongono arredamenti per negozi si inserisce Dama snc di Reggio Emilia con una proposta decisamente interessante.

Dama snc è conosciuta ed apprezzata da tempo per i componenti di vetrinistica di qualità di cui si servono importanti brand nel campo della moda italiana. Oggi si propone nel mercato degli arredamenti per negozi, forte della collaborazione di uno staff di professionisti di levatura internazionale come Antonio Dassiè. Innovazione nella tradizione dunque, data l’esperienza di Dassiè che ha maturato esperienze collaborative con Tobia Scarpa e realizzato interventi importanti qualificanti per la grande attenzione per i materiali utilizzati.

E Dama infatti si propone come partner per le aziende di qualsiasi dimensione (dal negozio alla catena di franchising) con un ottica a 360 gradi: dal progetto alla realizzazione chiavi in mano, alla partnership per la realizzazione di interventi su progetto del committente, garantendo sempre la supervisione e la certezza nei tempi di realizzazione.

L’altro elemento qualificante, particolarmente importante nel contesto attuale, è quello della selezione di materiali ecologici di qualità per la realizzazione degli allestimenti, assecondando una richiesta sempre più presente tra  le richieste della clientela. La proposta di Dama a questo proposito è quasi una sfida che capovolge il senso comune: garantire arredamenti di qualità, realizzati con materiali e procedimenti eco-compatibili allo stesso costo di arredamenti “tradizionali” che non possiedono questi valori aggiuntivi.

Un impegno non da poco: navigando nelle pagine del bel sito di Dama ed osservando la qualità degli interventi realizzati abbiamo maturato la certezza che l’impegno sarà mantenuto.

 

No Comments
Comunicati

IL PORTALE VENEZIA.NET RINNOVATO NELLA GRAFICA E NELLO SPIRITO

Il portale www.venezia.net rinnova la sua grafica per offrire un’informazione sempre più precisa e accattivante su tutto quello che succede a Venezia.

La splendida città lagunare si fa teatro tutti gli anni di una miriade di eventi per tutti i gusti: dalle mostre di rilievo internazionale, nelle raffinate e numerose sedi museali veneziane, alla Biennale d’Arte e d’Architettura; dalle bene note manifestazioni culturali come la Mostra del Cinema alle grandi rappresentazioni teatrali e operistiche; dagli eventi folcloristici imperdibili, come la Regata Storica, alle rassegne musicali di un certo spessore come il Venezia Jazz Festival.

Venezia è anche ogni anno meta preferenziale per milioni di turisti che necessitano di informazioni utili su cosa visitare, come muoversi in città, dove dormire, dove e cosa mangiare. Il portale www.venezia.net offre una dettagliata descrizione e numerosi approfondimenti sui mezzi pubblici acquei e su come arrivare in centro dai principali scali aerei e ferroviari; una lista di Hotel selezionati per soddisfare le esigenze di tutti, da chi vuole un soggiorno economico a chi sta organizzando una vacanza di lusso; la lista dei ristoranti e dei negozi dove fare assolutamente una capatina quando si è in città è in continua implementazione.

Nella Home page è tutto a portata di mano: uno slider in alto è dedicato agli eventi più importanti e ai monumenti, musei e gallerie assolutamente da non perdere. Scorrendo lo sguardo verso il basso poi si trovano le news su Venezia consigliate da noi. Sul menù di destra è possibile scaricare la Guida, alcuni semplici itinerari e la mappa della città, il tutto in modo assolutamente gratuito.

Cinque macro sezioni in alto rendono Venezia a portata di mano.

Si parte con la sezione alberghi dove è possibile cercare un Hotel in base alla zona, alla categoria, allo stile o al prezzo. Di ciascun Albergo, Pensione, Residenza, Affittacamere, vengono forniti tutti i dati (mappa, link, numero di telefono) così che si possa facilmente raggiungere il sito ufficiale per scoprire la disponibilità ed i prezzi delle camere dei singoli alberghi. Una volta che si è deciso dove alloggiare, prenotare, senza alcun costo di intermediazione e al prezzo più basso, è facilissimo.

Continuando a scorrere il menù verso destra si trova la sezione Cosa Fare: vi sono elencati tutti i musei, chiese e palazzi veneziani che si devono assolutamente visitare, completi di descrizione accurata, orari, prezzo dei biglietti e mappa. Anche i dintorni di Venezia sono trattati con dovizia di particolari: la Laguna e la terraferma offrono la possibilità di incredibili escursioni e gite alla scoperta della natura o di monumenti di rara bellezza, come le straordinarie Ville palladiane. Altre sottosezioni sono dedicate allo sport e tempo libero, allo shopping e ai locali notturni.

Nel menù principale subito dopo si apre una sezione dedicata agli amanti del buon cibo: il portale offre una selezione dei migliori ristoranti, osterie e pizzerie di Venezia.

Gli eventi occupano poi la quarta sezione del sito, che viene aggiornato quotidianamente con tutti i principali appuntamenti culturali, musicali, artistici, gastronomici e folkloristici cittadini, dalle mostre ai concerti, dagli spettacoli teatrali alle regate, dalla danza alle conferenze. Per esempio sii può scegliere che mostra andare e visitare in base alla zona della città o alle date del soggiorno. Una volta che si cliccato su una zona vengono forniti numerosi suggerimenti riguardo a quell’area: dove mangiare, dove dormire, cosa vedere, etc..

E infine non poteva mancare una sezione dedicata alle informazioni utili, su come arrivare in centro dall’aeroporto, quali mezzi pubblici utilizzare, il prezzo dei biglietti, e poi curiosità, storia e molto altro ancora.

Il portale venezia.net è un prodotto Venezia.net srl, da anni leader nel campo del webmarketing turistico, dei social media e della grafica sul web.

 

No Comments
Comunicati

Elezioni Politiche 2013 Luciano Cimmino Con Monti Napoli E Campania Alla Camera Scelta Civica

Published on gennaio 21st, 2013 |                 by Luciano Cimmino

0

Mister Yamamay sale in politica ‘Ho scelto Monti in un minuto’

 

 

L’ INTERVISTA a Luciano Cimmino, imprenditore leader nel mercato dell’ intimo, della cosmeticae della pelletteria, da un giorno all’ altro catapultato in politica addirittura come numero 1 della lista Campania 1 del premier Monti, potrebbe cominciare con uno slogan ad effetto: scusate il disturbo, mi manda Luca Cordero di Montezemolo. Lui, fresco Cavaliere del lavoro a capo di un impero con oltre 1000 punti di vendita nel mondo e 1300 dipendenti, ascolta, abbozza un sorriso e commenta: «In parte potrebbe essere vero perché a Luca sono legato da un antico rapporto di amicizia, ma in tutta sincerità non so ancora spiegarmi perché la scelta sia caduta su un imprenditore che finora si era tenuto, per sua scelta, ben lontano dalla politica politicante. Oggi, qualche giorno dopo, dico che sono orgoglioso dell’ investitura e che mi impegnerò per dare una mano. La politica mi ha già “preso”e sto studiando l’ Agenda Monti, ho voglia di imparare ma anche di mettere a disposizione la mia esperienza». L’ incontro con il patron del marchio Yamamay – intraducibile parola palindroma pescata in un manuale Hoepli sulla seta giapponese trovato nella libreria del padre rappresentante della Bassetti – avviene nel suo ufficio al parco Matarazzo in via Tasso. Casa e bottega per Cimmino, di fronte c’ è l’ abitazione e, per completare l’ opera, poco distante c’ è la casa presa in fitto da Edinson Cavani, per dire che questo è il parco nel quale tutti i napoletani vorrebbero abitare. Cavaliere, ci faccia capire com’ è stato «rapito» dal premier. «Chiedetemelo domani – oggi per chi legge – dopo che avrò conosciuto Mario Monti, sarà la prima domanda che gli porrò. Per ora dovete accontentarvi del poco che so. Nella notte tra il 9 e il 10 gennaio, alle tre del mattino e mentre infuriava una tempesta, a Portorico venni svegliato da una telefonata di Carlo Calenda, un leader di Italia Futura, che mi disse: hai un minuto per dirmi se accetti di candidarti con Mario Monti. Un minuto che cambia la vita. Chiesi a mia moglie Carmelita che stava preparando le valigie per rientrare dopo il matrimonio di nostro figlio Gian Luigi e lei mi disse: vai. Il resto alla prossima puntata». Se ha accettato vuol dire che crede nel progetto Monti. «Ci credevo anche prima, ora di più. Ha fatto capire agli italiani, presuntuosi e faciloni, che non è possibile una politica di sviluppo se sei sommerso dai debiti. A questa regola di buon senso ci siamo sempre attenuti anche io e mio fratello: prima risanare , poi crescere e, a quanto pare, ce l’ abbiamo fatta». Dopo i complimenti, però, sono arrivate le critiche per il rigore a senso unico. «Monti lo ha ammesso ed è pronto a rivedere le strategie; per quello che può valere tenterò di dare una mano». Da Berlusconi ha preso definitivamente le distanze. «Non nascondo il mio innamoramento per lui, ma mi ha deluso profondamente». Crede nella possibilità di una intesa Bersani-Monti? «I segnali sono positivi e il leader del Pd ha fatto una ammissione che piace molto a noi imprenditori: bisogna mettere qualche soldo in più nelle buste paga e far decollare i consumi, solo così riparte la macchina-Italia. Bersani sì, Vendola no? «Ha una dialettica immaginifica e pomposa, non riesco a capire se riuscirà mai a fare un passo indietro». La prima battaglia che combatterà per Napoli? «Mi va bene il lungomare liberato, ma bisogna attrezzarlo e vivere. Mi batterò per un arredo urbano adeguato e per le piattaforme di legno, belle e ecologiche, sulle scogliere, intervallandole, ogni 150 metri, con torrette che ospitano i servizi. A Rio de Janejro lo hanno fatto, perché Napoli non può»? – CARLO FRANCO – fonte: La Repubblica – 16 gennaio 2013

 

 

About the Author: Luciano Cimmino

No Comments
Comunicati

Lettera al Sindaco di Jesolo Valerio Zoggia

 

Egregio Signor Sindaco,

come sa un albergatore della nostra città è stato messo in enorme difficoltà dalla scelta miope, e a dir la verità poco comprensibile, di aprire un cantiere edile nel mese di Giugno  nei pressi del suo albergo. Il problema, oltre all’evidente disagio di avere un cantiere in attività adiacente alla propria struttura ricettiva, è che la maggior parte dei tour operator inseriscono come clausola nei loro contratti di non avere cantiere adiacenti a meno di 600 metri dalla struttura. Per farla breve, il collega sta ricevendo disdette senza aver nessuno strumento legale per difendersi. Ora, non le nascondo che se il cantiere rappresentasse un’esigenza per la collettività e un’urgenza per i cittadini jesolani, potrei arrivare a comprendere che dare l’avvio ai lavori possa avere un senso logico. Ma, vede, lei è a perfetta conoscenza che quel cantiere è stato richiesto da un privato (peraltro un altro albergatore) che costruirà appartamenti, quindi in nessun modo e in nessuna maniera rappresenta un’esigenza collettiva urgente. Non dovrei essere io a ricordarle che l’unico indotto della nostra località è il turismo e che nello specifico noi albergatori rappresentiamo una delle voci di indotto più importante, e un’azione di questo tipo non può passare inosservata. Il collega entro un paio di giorni chiuderà, e le riconsegnerà chiavi e licenza. Se ciò accadrà non solo avrà fallito lui (per colpe altrui), ma avrà fallito ognuno di noi, lei in testa proprio perché primo cittadino (da poco, ma questo non può essere un alibi) di una località che fa dell’accoglienza e dell’ospitalità la sua eccellenza. Mi chiedo: la dirigenza del comune non poteva autorizzare i lavori da settembre? Mi chiedo: è possibile che un dirigente, un assessore, un sindaco non comprendano che se non si usano misura ed equilibrio nelle proprie scelte si rischia il tracollo? Io non voglio insegnare nulla a nessuno, ma sono anni che a Jesolo parliamo di sinergia, lavoro in gruppo tra categorie, fare squadra… Ecco, se il buon giorno si vede dal mattino, immagino, Signor Sindaco, che non ci sia né voglia né volontà di fare squadra con gli oltre 300 imprenditori del settore turistico che assicurano a questa città una media di 450 milioni di euro di indotto annuo ed occupano, nel solo settore alberghiero, più di 5000 addetti con rispettive famiglie. Spero che lei riesca a prendere in mano la situazione e a far tornare razionalità ed equilibrio nei suoi uffici. 

Massimiliano SchiavonPresidente Associazione Jesolana Albergatori

 

 

No Comments
Comunicati

Notizie di viaggio, le informazioni aggiornate per turisti e viaggiatori

E’ nato  Notizie di Viaggio un sito dedicato ai viaggi e ai viaggiatori. L’obiettivo e’ quello di fornire un’informazione costantemente aggiornata sui temi legati ai viaggi e al turismo: da quelli connessi ai trasporti aerei, ferroviari, via mare o via terra alle informazioni su eventi culturali da non perdere nei cinque continenti; dalle novita’ dai tour operator grandi e piccoli alle news su software e applicazioni dedicate a chi viaggia; dagli aggiornamenti in tempo reale dalle aree di crisi alla scoperta di mete sconosciute e interessanti.

Notizie di viaggio vuole essere un punto di orientamento per chi sta programmando un viaggio: Un’area del sito e’ dedicata alle “Occasioni di viaggio” e pubblica le migliori offerte provenienti degli operatori aerei, ferroviari e di autonoleggio, dalle grandi compagnie di prenotazioni alberghiere  e degli enti per il turismo. Cogliere al volo le occasioni, le promozioni legate all’apertura di nuove rotte aeree, a volte farsi guidare dalle opportunita’ nella scelta di una destinazione da visitare consente di viaggiare contenendo i costi senza rinunciare alle comodita’.

Per le destinazioni piu’ interessanti Notizie di viaggio pubblica periodicamente delle schede per fornire non solo “idee di viaggio” ma una anche una serie di utili consigli e informazioni su cosa vedere, come arrivare e come contattare delle agenzie locali verificate e affidabili.
Notizie di viaggio e’ all’url: http://www.notiziediviaggio.it

No Comments
Comunicati

Non solo il palato, anche “l’occhio vuole la sua parte”.

Quante volte siamo entrati in un locale per mangiare e nonostante il cibo fosse ottimo, siamo rimasti delusi dal tovagliato, dall’arredo e dalla divisa dei camerieri? La ditta AG sta portando avanti proprio il principio di rendere accoglienti e raffinati gli ambienti, infatti sono in grado di renderli fashion con personalizzazioni ad hoc. Il tutto senza spendere cifre astronomiche, semplicemente con pochi accorgimenti ben mirati.

Purtroppo ci imbattiamo in un’insensibilità generale che fa sì che i nostri ristoranti o bar, siano progressivamente caratterizzati da povere tovagliette di carta, tovaglioli di carta, menù stampati male e rilegati con buste di plastica, serviti da personale vestito con tristissimi grembiulini neri o bordeaux….e spesso quadri appesi alle pareti che non si possono guardare….

Anche se il ristorante è ad un livello superiore, imperversano i soliti colori che spaziano solo dal bianco al beige e dove la fantasia manca totalmente. Le produzioni di AG non solo sono piene di colore e soluzioni grafiche accattivanti, ma passano dal tovagliato al look completo del locale. Con differenziazioni sia dal mezzogiorno alla sera ma anche in base al tipo di evento che si deve organizzare, si cattura un dettaglio e lo si trasforma nel punto di riferimento del progetto.Ecco che per magia tutto cambia e i clienti verranno accolti in un ambiente unico e indimenticabile. I Ristoratori illuminati, devono tenere presente che se un commensale è raffinato nel palato, lo è in tutta la sua persona. L’Italia e gli italiani sono attenti si alla gastronomia ma anche alla moda. Anche attorno ad un panino, l’eleganza e la coerenza estetica fanno di quel panino un momento piacevole.

Ci vuole attenzione anche fuori dalla cucina. Si deve avvolgere il cliente in un’esperienza sensoriale unica e completa. Il sogno dell’azienda AG è di vedere tutti i locali pronti ad accogliere i loro clienti in modo unico e personale.
AG di Andreana Guariso – via Monte Rosa, 18 – 20028 S. Vittore Olona – MILANO – tel. 0331 422317 – [email protected] – www.andreanaguariso.com

 

Novella Donelli
ufficio stampa  Jit- tel. 0459698304
Email: [email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com

No Comments
Comunicati

Massimiliano Schiavon: “BASTA MORTIFICARE IL TURISMO DI JESOLO”

A distanza di due giorni dalla decisione del Comune, il presidente dell’Aja Massimiliano Schiavon dichiara: “Apprendo dalla stampa che quest’anno il Comune ha previsto una riduzione di dieci minuti dello spettacolo pirotecnico che da sempre caratterizza il Ferragosto jesolano per risparmiare diecimila euro”.“Le considerazioni da fare sono due” continua Massimiliano Schiavon “la prima: oggi Jesolo non deve chiudersi a riccio, ma reagire a questo momento di crisi premiando i milioni di turisti che ci hanno ancora scelti come loro meta preferita, cercando così l’effetto traino. Dobbiamo reagire: invece di tagliare lo spettacolo di dieci minuti proponiamo di aumentarlo di quindici minuti così da regalare una serata esclusiva e di grande divertimento ai nostri ospiti. Secondo, e forse più importante: non alimentare la macchina turistica oggi, e anzi continuare a mortificarla, significa generare nuova povertà e togliere al turismo quella funzione di ammortizzatore sociale che, con i suoi 24 milioni di presenze ogni anno, la costa veneziana garantisce alla Regione e alle economie dei singoli Comuni.Mettendo a rischio la macchina del turismo si riducono gli organici e si crea disoccupazione di cui si dovrà far carico, a propria volta, l’amministrazione”.

No Comments
Comunicati

7 giorni di dolce vita con B&B Hotels

Ogni settimana fino al 10 di Settembre, insieme a B&B Hotels, si possono vivere 7 giorni indimenticabili in una  splendida città italiana.

Divertitevi a scoprire il programma di viaggio seguendoci sulla  nostra pagina Facebook e decidete con chi condividere l’esperienza.

 

 

Da fine Luglio B&B Hotels lancia la nuova applicazione Travel Plan sulla sua pagina Facebook, di settimana in settimana verrà pubblicato il programma di viaggio delle città coinvolte nel progetto: Torino, Pisa, Roma, Firenze, Monza, Padova e Udine.

La prima città interessata è Torino, dove dal 30 Luglio al 5 Agosto sarà possibile approfittare dei nostri suggerimenti per scoprire la città che fu la prima capitale del Regno d’Italia.

Passeggiare a Torino è come respirare la storia e rivivere gli anni che portarono alla nascita del Belpaese: Piazza Castello con le sue fontane, l’ imponenza di Palazzo Reale, la maestosità della Basilica di Superga.

Visitare la Reggia di Venaria  ed in particolare l’esposizione dei monili del famoso gioielliere Fabergé oppure, per gli appassionati dei film, il Museo del Cinema all’interno della Mole Antonelliana.

Insomma Torino è una città per tutti e vorremmo che voi la scopriste con noi!

Il B&B Hotel Torino è un hotel 3 stelle di recente costruzione caratterizzato da un design moderno. Grazie all’ottimo collegamento con i mezzi pubblici permette di raggiungere comodamente il centro della città

E’ possibile  soggiornare  presso il B&B Hotel Torino al prezzo di 62€  per 2 persone a notte durante la settimana e della promozione weekend a 49€ a notte.

 

 

 

No Comments
Comunicati

GLI ASPIRATORI ELETTRICI E MANUALI IN CASA E IN AZIENDA

Aspiratori elettrici e aspiratori manuali… ma quali dei due devo scegliere per casa mia oppure per l’azienda? Molto spesso questo quesito non trova risposta a causa di una scarsa conoscenza della funzionalità di entrambi. Di conseguenza, qui vogliamo proporvi alcuni approfondimenti che vi aiuteranno ad orientarvi.

Incominciamo con gli aspiratori elettrici: questi sono sul mercato in varie versioni, dalle più semplici alle più avanzate tecnologicamente. La versione base (e forse la più conosciuta) è quella la cui accensione viene comandata da un interruttore. A volte, e questo accade spesso nelle cucine di casa oppure nei bagni ciechi, questo può anche essere collegato all’impianto di illuminazione per avere sempre aria in movimento quando la luce è accesa. Pur rivelandosi di estrema comodità, questo tipo di aspiratori elettrici è adatto solo a luoghi piccoli dove gli eventuali elettrodomestici vengono usati per poco tempo.

aspiratori

Nei luoghi più grandi, nelle cucine semi-professionali o nelle aziende, spesso troviamo installati gli aspiratori elettrici con timer che permettono una pianificazione dell’arieggiamento scollegata con l’uso effettivo di elettrodomestici o utensili all’interno dell’ambiente. Inoltre, questi spesso sono anche collegati ad un umidostato che fa intervenire l’aspiratore elettrico quando il grado di umidità supera determinati parametri. Questo tipo di aspiratore elettrico di nuova generazione adesso sta prendendo sempre più piede perché, oltre ad essere molto efficace come funzionalità, protegge anche gli operatori dall’inquinamento acustico per il quale la legge stabilisce determinati parametri (se gli ambienti residenziali non sono sottoposti ad alcuna norma, infatti, i luoghi industriali e commerciali devono sottostare all’articolo 41 del D.L. del 15 agosto 1991, n.27, che prevedere di ‘ridurre al minimo i rischi derivanti dall’esposizione al rumore’).

A differenza degli aspiratori elettrici, quelli manuali ovviamente non hanno il problema dell’essere ‘rumorosi’ ma sicuramente non offrono la potenza di aspirazione e l’efficienza di quelli elettrici. Tuttavia, per luoghi non molto grandi questi possono essere ideali, sia perché si possono aprire manualmente solo quando ce ne effettivo bisogno e sia perché, non facendo praticamente alcun rumore, rispettano la quiete effettiva del posto. Tutti gli aspiratori, sia elettrici che manuali, hanno una buona resistenza nel tempo. Questi infatti hanno l’elica in alluminio e sono verniciati a forno il che li previene sia da eventuali corrosioni che dalla perdita del colore originale. Sono molto facili da mantenere dal momento che basta passarli con un panno umido o un leggero sgrassante in modo da rimuovere la polvere ed eventuale grasso stratificato.

No Comments
Comunicati

Per competere nel turismo di adesso servono strumenti efficaci e grande visione

“È necessario che il turismo veneto si doti di strumenti e professionalità capaci di darci il metro del cambiamento che stiamo vivendo”. A lanciare l’appello è Massimiliano Schiavon presidente dell’associazione jesolana albergatori. “Ad oggi non esistono strumenti efficaci per monitorare la soddisfazione del cliente. In un contesto in continua evoluzione e mutamento non è possibile che la nostra offerta si basi su statistiche e studi che non si adeguano nel tempo. Oggi il cliente è mutato, come è naturale che sia. Non è solo una questione di crisi, ma di capire che la nostra offerta deve essere in grado di soddisfare pienamente le esigenze del turista. Ma come possiamo farlo se non abbiamo gli strumenti di studio? Stiamo parlando di 24 milioni di presenze sulle spiagge veneziane, sul dato complessivo di 60 milioni di presenze in tutta la Regione. Dobbiamo crescere a livello professionale, abbandonando i personalismi e i campanilismi che purtroppo ci contraddistinguono. Altrimenti il rischio è che non studiando e non formandoci su strumenti moderni, i seri i player che ci fanno concorrenza a livello europeo guadagnino fette di mercato che sarà complesso recuperare. Non è più possibile lavorare su approssimazione e sensazioni personali: dobbiamo studiare, capire e condividere strumenti, azioni e profili dei nostri turisti per migliorarci sia a livello personale, sia a livello di strategia complessiva. E dobbiamo farlo in fretta, coinvolgendo le istituzioni, i privati, i consorzi, le associazioni di categoria, ovvero tutti quei soggetti che oggi non riescono per diversi motivi a ragionare in termini di macro turismo, ma solo per difendere posizioni talvolta così arroccate da sembrare fossilizzate. Io sono convinto che il Veneto oggi, e Jesolo su tutti, sia in grado di essere un punto di riferimento nazionale e anche internazionale, a patto che si compia un cambio di marcia a livello di mentalità e di coraggio”.

No Comments
Comunicati

agoda.com presenta La Rive Gauche di Parigi – meravigliosi hotel sulla riva sinistra

Singapore, 25 luglio 2012 – agoda.com, uno dei siti per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo a più rapida crescita e membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), ha annunciato offerte esclusive sulla “Rive Gauche”.

La Rive Gauche – letteralmente, “la riva sinistra” – è dove la Bohème e il moderno intellettualismo hanno inizialmente preso piede a Parigi. Dimora di studenti, artisti, scrittori e pensatori liberi tra cui i più famosi abitanti sono stati Sartre, Camus, Picasso, Hemmingway, Anaïs Nin e Henry Miller.

Oggi, la riva sinistra – che si riferisce geograficamente al lato sud della Senna, principalmente nel quinto e sesto arrondissement – è una zona in gran parte signorile, con negozi di lusso e alloggi esclusivi. Eppure, la sua eredità intellettuale e bohémien si fanno tuttora vedere al Café de Flore, les café Deus Margots e al Place Jean-Paul Sartre et Simone de Beauvoir, incrocio commemorativo tra questi due pionieri dell’esistenzialismo.

La Rive Gauche ospita ancora stimati luoghi di apprendimento, tra cui l’altamente selettivo Istituto di Scienze Politiche “Sciences Po” e la Sorbona. Le maggiori attrazioni culturali per i viaggiatori, e sicuramente le più riconoscibili, sono il Musée d’Orsay, il Musée Rodin, il Giardino del Lussemburgo e la maestosa Torre Eiffel.

Un’altra imperdibile zona della Rive Gauche è il Quartiere Latino, con i suoi vicoli stretti e i suoi ampi viali fiancheggiati da ristoranti e bistrot, alcuni che offrono cene speciali e menù fissi per i viaggiatori, altri pieni di studenti provenienti dalle vicine università.

Il Quartiere Latino è una delle parti più antiche di Parigi dove i viaggiatori possono osservare magnifici esempi di architettura storica, come la Sorbonne del dodicesimo secolo, il Pantheon e il Museo Nazionale di Storia Naturale.

La Rive Gauche è il luogo ideale da cui iniziare l’esplorazione di Parigi. Offre facile accesso alla Metro e la maggior parte dei punti di maggiore interesse sono raggiungibili a piedi, ci sono caffetterie economiche, negozi e molti ristoranti e una vita notturna offerta da locali, bistrot e lounge notturne.

Per dare ai viaggiatori la possibilità di vedere Parigi nei panni di alcuni dei più grandi intellettuali e artisti del mondo, agoda.com offre le seguenti offerte speciali sulla Rive Gauche.

Gli hotel raccomandati da agoda.com sulla Rive Gauche

Hotel Home Moderne 2 stelle

A partire da 90 € a notte per una camera Comfort. Promozione valida fino al 31 dicembre 2012. Tariffa non rimborsabile.

Helzear Rive Gauche Apartments 4 stelle

A partire da 205 € a notte per un appartamento a  due camere. Promozione valida dal 1 agosto al 23 dicembre 2012. Tariffa non rimborsabile.

Le Marquis Eiffel Hotel 4 stelle

A partire da 201 € a notte. Promozione valida fino al 31 dicembre 2012. Tariffa Early Bird non rimborsabile.

Le Tourville Hotel 4 stelle

A partire da 193 € a notte. Promozione valida fino al 31 dicembre 2012. Tariffa Early Bird non rimborsabile.

Hotel Aiglon 4 stelle

A partire da 194 € a notte. Tariffe promozionali non rimborsabili.

Citadines Prestige Saint-Germain-des-Prés Paris 4 stelle         

A partire da 148 € a notte. Tariffe promozionali non rimborsabili.

Lutetia Hotel 4 stelle

A partire da 353 € a notte.

Hotel d’Orsay 4 stelle

A partire da 154 € a notte.

La Belle Juliette 4 stelle

A partire da 247 € a notte.

Hotel Jardin de l’Odéon 3 stelle

A partire da 162 € a notte.

Design Sorbonne 3 stelle

A partire da 123 € a notte.

Relais Saint Sulpice 3 stelle

A partire da 147 € a notte. Promozione valida fino al 31 dicembre 2012.

Prince de Conde 3 stelle – 39% Di sconto!

A partire da 143 € a notte. Promozione valida fino al 31 dicembre 2012.

Legend Saint Germain 3 stelle – 30% Di sconto!

A partire da 140 € a notte. Promozione valida fino al 31 agosto 2012. Speciale apertura!

No Comments
Comunicati

Stosa Cucine: qualità e design Made in Italy arredano il Villaggio Vista

Villaggio Vista è il prestigioso complesso residenziale realizzato da Trasacco Estates nella capitale del Ghana, Accra. Soluzioni abitative che vanno incontro alla crescente domanda di proprietà di lusso e di pregio: la risposta ideale per chi ricerca qualità, confort e design.

Il complesso, immerso nel verde lussureggiante di un magnifico parco tropicale, è caratterizzato da diverse unità immobiliari, tra cui quella che sarà il più alto edificio dell’Africa occidentale: il grattacielo di 27 piani, Alto, con giardini pensili e una piscina posizionata sul tetto dell’edificio. Linee sobrie e razionali, accostate a colori accesi e luminosi.

Stosa Cucine, azienda toscana con una consolidata esperienza nel mondo delle cucine di arredamento, partecipa a questo importante progetto arredando l’ambiente cucina di 200 prestigiosi appartamenti. Per l’occasione, Stosa realizza una cucina in acciaio espressione del design e della tecnologia italiana, con un elevato standard qualitativo e funzionale.

No Comments
Comunicati

Torino Traffic Free Festival con B&B Hotel Torino

Dal 7 al 9 Giugno Torino ospiterà il più grande festival musicale gratuito d’Italia. The xxJames Blake e gli Orbital sono i primi grandi artisti indie confermati.  Un fine settimana per 2 persone all’insegna della musica e del divertimento è possibile a soli 49€ a notte da B&B Hotel Torino.

 

Riinizia l’estate con il Torino Traffic Free Festival!

Finalmente si è confermato uno dei principali eventi dell’estate musicale, completamente gratuito e pullulante di nuovi e promettenti talenti che spaziano dalla scena indie rock all’elettro-dance. Dal 7 al 9 Giugno Torino ospiterà il più grande festival musicale gratuito d’Italia.

Ad aprire la serata Venerdì 8 prima dei sorprendenti The xx, sarà James Blake, uno dei più interessanti giovani talenti della scena elettronica inglese con un disco debutto entrato nella rosa dei 10 dischi più venduti in UK.

Sabato 9 sullo speciale palco allestito nel “salotto buono” della città, in Piazza San Carlo, si esibiranno gli Orbital, pionieri della scena dance britannica, precursori dei Daft Punk e Chemical Brothers, tornati sulle scene discografiche dopo 8 anni di silenzio con Wonky, il loro ultimo album, accolto positivamente da critica e pubblico.

Dopo una serata d’estate all’insegna della buona musica e del divertimento è possibile prolungare il piacere di trascorrere un weekend speciale visitando le meraviglie architettoniche e artistiche che la città custodisce.

Imprescindibile è la Mole antonelliana, simbolo di Torino, che con i suoi 163,35 metri di altezza è il più alto edificio in muratura del mondo. Si può salire sull’ascensore panoramico per arrivare nel tempietto sotto la guglia e abbracciare con un solo sguardo tutte le meraviglie della città.

A Torino cultura e tecnica sono protagoniste:  oltre al Museo Egizio, al Museo d’Arte Orientale e al Mitico Museo Nazionale del Cinema che racconta in maniera accattivante la storia delle produzioni su pellicola dall’inizio ad oggi  è possibile visitare il Museo dell’Automobile, luogo culto degli appassionati dell’automobile, dove sono esposte più di 80 marche di automobili storiche e moderne.

Dopo aver sorseggiato una deliziosa birra artigianale nello storico “Birrificio Torino” è possibile  alloggiare l’intero fine settimana presso B&B Hotel di Torino approfittando della promozione weekend per 2 persone a 49 € a notte.

Il B&B Hotel Torino è un nuovo albergo a 3 stelle caratterizzato da un design moderno. Grazie all’ottimo collegamento con i mezzi pubblici permette di raggiungere comodamente il centro evitando l’ansia del parcheggio.

Insomma, non c’è migliore occasione per scoprire la città sabauda e lasciarsi tentare dalla sua ricca offerta di musica, cultura e prelibatezze!

 

No Comments
Comunicati

Lo Chef Sebastiano Lombardi brilla in tre happening gastronomici

CHEF SEBASTIANO LOMBARDI

La Stella Michelin del Ristorante Cielo del Relais La Sommità di Ostuni

brilla in tre importanti happening gastronomici della Penisola

 

Lo Chef Sebastiano Lombardi – già insignito di una Stella Michelin nel Novembre del 2011 per aver reso onore alla cucina italiana della tradizione con originalità e creatività presso il Ristorante Cielo del Relais La Sommità di Ostuni (BR) – prenderà parte a tre importanti manifestazioni gastronomiche italiane.

Domenica 20 Maggio sarà membro della giuria per il Premio Chef Emergente del Sud organizzato da Luigi Cremona presso l’esclusivo Circolo Savoia di Napoli.

Il 24 e il 25 Maggio saranno sue 2 delle mani – le altre apparterranno allo Chef Mariuccia Ferrer – in due cene “a 4 mani” organizzate da Oscar Farinetti di Eataly nell’ambito dell’evento Cene Stellari, a Fontanafredda (Serralunga d’Alba, CN) e al Lingotto a Torino.

Infine, Martedì 5 Giugno sarà a Vico Equense (NA) per partecipare alla Festa a Vico 2012 dello Chef Gennaro Esposito (http://www.festavico.com/) .

 

Lo Chef Lombardi, nelle cucine del Ristorante Cielo del Relais La Sommità, coniuga ogni giorno tradizione ed innovazione proponendo esperienze di gusto innovative benché fortemente radicate nel passato della cucina pugliese.

Il Relais La Sommità, Boutique Hotel 5 stelle, è una dimora storica cinquecentesca, che rappresenta la punta di diamante del pregiatissimo centro storico di Ostuni, rinomata località turistica della Puglia e nota anche come la “Città Bianca”.

All’interno di Relais La Sommità l’Ospite riscopre i cinque sensi: gli Arredi, i Tessuti e l’Architettura trasmettono l’emozione del tatto, i Profumi e le Musiche dell’olfatto e l’udito, le Luci e i Sapori della vista ed del gusto, per un soggiorno all’insegna della raffinatezza e dell’ esclusività.

Al Ristorante Cielo del Relais La Sommità la cucina dello Chef Sebastiano Lombardi evoca ricordi lontani e nel contempo conduce in spazi inesplorati del gusto: piatti tipici della tradizione gastronomica pugliese vengono rivisitati in chiave contemporanea, come l’Acquasale di mare, l’Agnello della Valle d’Itria e i folcloristici “Gnumarieddi” con crema di peperoni e capperi. Una sapiente scelta di vini pugliesi e italiani completa l’offerta del ristorante.

Il Relais La Sommità è membro di NERO Hotel Group, il nuovo brand capace di far vivere ogni giorno esperienze uniche in alberghi d’eccezione.

 

Armando Intignano – PR NERO Hotel Group

Mob. 342.6193168

[email protected]http://www.nerohotelgroup.com/

No Comments
Comunicati

BTicino: progetti integrati di successo per strutture recettive

BTicino è un fornitore di soluzioni integrate per tutte le tipologie di strutture residenziali, terziarie e industriali e vanta un’esperienza pluriennale nel soddisfare le specifiche esigenze degli hotel.
Che l’aspettativa sia di migliorare il comfort del cliente o facilitare la gestione ed il lavoro degli operatori, BTicino ha la soluzione idonea per ogni tipologia di camera ed area comune di una struttura alberghiera.

Scelte di design senza eguali
Progettare e costruire un hotel significa definire uno stile che andrà a costituire l’identità stessa della struttura. Vuol dire anche raccontare una storia agli ospiti.
Gli esercizi che si differenziano tra tanti non sono oggetto di scelte usuali o casuali: anche il minimo dettaglio è importante per distinguersi dalla concorrenza.

Per contribuire ad affermare l’identità ad una struttura recettiva, BTicino offre dispositivi con la più ampia varietà di forme, materiali e finiture così da soddisfare le esigenze degli interior designer con soluzioni coerenti con le loro scelte. A partire dalle gamme di linee civili, BTicino dispone delle soluzioni che meglio interpretano lo stile di un hotel e le esperienze uniche vuole offrire ai suoi ospiti.
Pelle, acciaio inossidabile satinato, vetro colorato, alluminio anodizzato, solo per citarne alcuni; senza dubbio nella gamma completa di finiture a disposizione è possibile trovare quello ideale per la proprietà e per il progetto di interior design.

Soluzioni personalizzate
Negli hotel più prestigiosi, gli ospiti si aspettano un servizio personalizzato che li faccia sentire “speciali” in un hotel “unico”.
Per enfatizzare questa sensazione, BTicino si avvale di soluzioni particolari e finiture esclusive. A seconda delle linee e del livello richiesto, BTicino può proporre soluzioni su misura, garantendo la personalizzazione delle camere e rafforzando l’identità della struttura.
Oltre che simbologie particolari, finiture esclusive e prodotti su misura, con BTicino è persino possibile personalizzare gli schermi digitali dei dispositivi domotici di comando. Così ad esempio, grazie al protocollo “OpenWebNet” e ai servizi offerti da numerosi system integrators, è possibile predisporre la visualizzazione del logo dell’esercizio in stand-by sugli schermi dei touch screen delle camere.

Standard installativi per progetti in tutto il mondo
BTicino offre soluzioni adeguate alle normative di molti paesi. Dalla gamma economica a quella lusso, sono disponibili molteplici varietà di comandi, prese di energia e standard installativi, in grado di coprire tutte le esigenze.

Dal ‘‘Design for all” alle soluzioni per individui diversamente abili
Perché un hotel sia accessibile a tutti, è fondamentale includere, fin dalla progettazione, accorgimenti che migliorino la mobilità dei clienti e facilitino il loro orientamento. Questi accorgimenti devono essere concepiti per coprire il più possibile anche le necessità derivanti dai vari tipi di disabilità: fisica, sensoriale, cognitiva, mentale o psicologica.
In questo caso, le applicazioni elettriche rivestono una fondamentale importanza: segnalazioni visive e sonore e l’illuminazione devono consentire alle persone di spostarsi e di trovare la giusta direzione in totale sicurezza.
Anche se non sempre espressamente concepite per i diversamente abili, tutte le soluzioni BTicino sono progettate perché chiunque sia in grado di utilizzarli attraverso funzioni agevolmente accessibili e segnali e pittogrammi di facile comprensione.

Protezione e sicurezza
La sicurezza degli ospiti viene prima di tutto: BTicino propone soluzioni efficaci per proteggerli, con un’offerta completa di dispositivi come
– salvavita magnetotermici, per la protezione dai contatti indiretti e diretti, dalle sovracorrenti e dai cortocircuiti,
– dispositivi per il riarmo dell’interruttore generale in caso di scatto intempestivo,
– limitatori per la protezione da sovratensioni dovute alle scariche elettrice generate dai fulmini,
– gruppi di continuità (UPS) impiegati come sistema di BackUp in caso di mancanza temporanea dell’alimentazione di rete.

Ristrutturazioni semplici senza fili
In un mondo di enormi cambiamenti, dove le esigenze sono in continua evoluzione, è necessario trasformare gli esercizi già esistenti e reinventare ed aggiornare le infrastrutture elettriche per rispondere alle nuove richieste.
L’impiego delle soluzioni BTicino via radio nella ristrutturazione facilita l’evoluzione di un impianto elettrico tradizionale: dall’aggiunta di un nuovo punto di comando senza opere murarie, fino alla realizzazione di funzioni domotiche di base.
I dispositivi radio consentono di estendere le funzionalità domotiche dell’impianto in ambienti non provvisti di BUS. Così, con le soluzioni a radio ZigBee® BTicino è semplice aggiungere i dispositivi di comando dello scenario, dell’illuminazione o delle serrande.
Con gli impianti radio si impiega meno tempo per realizzare opere di ristrutturazione e l’installazione aumenta di valore. Oltre a risparmiare tempo, quindi, si aumenterà anche la redditività per ogni camera.

Le soluzioni BTicino per la camera

Controllo accessi
La soluzione Hotel Room Management BTicino consente il controllo completo e la supervisione delle camere: dagli accessi alle utenze (luci, prese e climatizzazione).
Progettato per garantire il miglior servizio di accoglienza e controllo senza trascurare l’aspetto ambientale, la soluzione Hotel Room Management unisce la supervisione gestita dal personale dell’Hotel e la gestione della camera da parte del cliente.
Il sistema centralizzato, consente al personale di avere costantemente sotto controllo la situazione di ogni singola camera in tempo reale.Per mezzo di un PC dotato di software di supervisione il personale dell’hotel può così controllare dalla sua postazione eventuali anomalie (porta aperta, sos bagno, ecc,) ed intervenire tempestivamente. Può inoltre programmare in modo agevole i badge per l’accesso alle camere.

Comfort
La soluzione Hotel Room Management BTicino consente al cliente di vivere il soggiorno in completa sintonia con l’ambiente grazie ad una serie di dispositivi con i quali creare l’atmosfera che meglio desidera a livello di luci, suoni e temperatura.
Le giuste condizioni di illuminazione e una corretta temperatura offrono agli ospiti un maggiore livello di comfort. Secondo recenti studi medici infatti la tonalità e l’intensità dell’illuminazione hanno un enorme impatto sulla qualità del sonno. Le sfumature blu donano un risveglio più facile e veloce, i colori caldi favoriscono il relax.
La possibilità di regolare facilmente l’illuminazione e le tapparelle grazie ai dispositivi di comando degli scenari del sistema BTicino, consentono agli ospito di affrontare meglio il viaggio e i cambiamenti del fuso orario (jet lag). Potranno poi programmare la temperatura ideale per una migliore qualità del sonno.

Intrattenimento
Soggiornare in un hotel deve rappresentare per gli ospiti un’esperienza nuova ed unica, molto di più di una notte fuori casa. L’impianto di diffusione sonora BTicino sveglia gli ospiti gentilmente, con musica gradevole.
L’infrastruttura di rete rende disponibili nella camera contenuti video digitali di alta qualità e TV via Internet. Grazie alle soluzioni di connessione multimediale BTicino (video, audio, audio e video o Internet mediante connettori RJ 45, HDMI, RCA e USB, o Wi-FI tramite l’access point), gli ospiti potranno connettersi ed utilizzare i loro strumenti high-tech direttamente in camera, godendo di un’esperienza davvero multimediale.

Le soluzioni BTicino per i servizi comuni

Hall e reception
Le hall sono molto di più di una semplice zona reception, sono concepite oggi per offrire un senso di intimità e occasioni di interazione sociale.
Grazie alle soluzioni BTicino, le hall divengono spazi vivi in cui gli ospiti possono incontrarsi, lavorare, rilassarsi e divertirsi. Le isole relax e le zone lavoro dispongono così di comandi individuali per la regolazione delle luci, mentre le prese di corrente, il più vicino possibile al punto di utilizzo, assicurano comodità e comfort. Spazi comuni che possono offrire musica di sottofondo con sistemi di diffusione sonora e dispositivi Wi-Fi per la navigazione in internet.

Ristoranti e bar
Impianti di diffusione sonora e illuminazione accuratamente selezionati aiutano a creare un senso di benessere nei bar e nei ristoranti. E’ possibile migliorare il comfort di queste aree creando zone di luce e variandone gli effetti, con diversi scenari di illuminazione e cambiando l’intensità della luce a seconda dell’ora del giorno. BTicino dispone di varie soluzioni per la diffusione sonora e la gestione intelligente dell’illuminazione

Passaggi e corridoi
La gestione intelligente dell’illuminazione nei corridoi e nei passaggi permette di evitare inutili costi energetici. Il controllo dell’illuminazione BTicino permette un risparmio di oltre il 30%, riducendo i costi di gestione energetica dell’edificio di circa il 10%.

Centro affari, executive lounge
Nei centri affari e nei luoghi di lavoro l’ergonomia e l’efficienza della postazione sono fondamentali. Postazioni di lavoro ergonomiche BTicino, con prese di corrente facilmente raggiungibili e connessioni internet ad alta velocità consentono agli utenti di lavorare in modo agevole.

Sale riunioni e conferenze
La centralizzazione dei comandi e la disponibilità di connessioni audio-video concorre ad aumentare l’efficacia operativa delle sale riunioni e conferenze. Poter comandare e monitorare l’illuminazione, gli schermi e le tapparelle, per scenari, da un unico punto, contribuisce al successo di ogni riunione.

Saloni per feste e ricevimenti
Regolare l’illuminazione nei saloni è importante per ottimizzarne l’uso così come è fondamentale disporre di impianti facilmente adattabili ad ogni esigenza. E’ possibile gestire la regolazione dell’illuminazione nei vari ambienti attraverso comandi locali e comandi centralizzati evoluti BTicino. L’impiego di dispositivi wireless e di un sistema di canalizzazione sottopavimento consente di ottenere la massima flessibilità impiantistica.

Area fitness, SPA
Per garantire ai clienti l’assoluta sicurezza in ogni ambiente a loro disposizione, BTicino offre sistemi di videosorveglianza e apparecchiature protette.

Aree di servizio
L’accesso ai depositi, lavanderie, cucine, ecc.,è riservato esclusivamente al personale di servizio. Per controllarne le entrate è necessario avvalersi di un sistema di gestione sicura degli accessi.

Garage e parcheggi
Per trarre il massimo vantaggio degli spazi all’aperto non basta la presenza di un impianto di illuminazione: occorre anche che il cliente si senta sicuro. Per rendere sicuri i clienti, è imperativo l’impiego di un sistema d’illuminazione delle entrate e la presenza di videosorveglianza BTicino.

Locali tecnici
I locali tecnici sono il cuore dell’installazione. Il loro compito è quello di fornire in modo efficiente l’alimentazione elettrica e il flusso dei dati. Gli interruttori installati nei vari quadri ed armadi di bassa tensione BTicino assicurano il massimo livello di protezione, garantendo la continuità di servizio in ogni condizione operativa. Gli UPS Legrand offrono poi un ottimo sistema di backup in caso di mancanza temporanea dell’alimentazione di rete. Un’installazione sicura e a regola d’arte che si realizza impiegando anche sistemi di condotti a sbarre Zucchini e passerelle portacavi Legrand.

BTicino SpA
Via Messina, 38
20154 Milano – Italia
www.bticino.it
Numero Verde
800-837035

Per informazioni stampa:
Marco Fiorentino
BTicino Spa
Media Relations
Tel:.+39. 0332 272107
Mob: 348 8595127
[email protected]
www.bticino.it

No Comments
Comunicati

Lasciate le offerte per gli hotel di Londra per le Olimpiadi 2012!


Singapore, 25 aprile 2012 – agoda.com, uno dei siti per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo a più rapida crescita e membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), ha annunciato oggi alcune offerte speciali per gli hotel di Londra giusto in tempo per i giochi olimpici dell’estate 2012.

In programma a Londra dal 27 luglio al 12 agosto, le Olimpiadi del 2012 promettono di essere l’evento internazionale più importante dell’anno. Con migliaia di atleti e milioni di spettatori provenienti da tutto il mondo, le Olimpiadi e le Paraolimpiadi (che si svolgeranno dal 29 agosto al 9 settembre) offrono ai visitatori un’esperienza unica in una delle destinazioni turistiche da sempre più popolari.

Il nuovissimo “Olympic Park”, costruito a East London, sarà la sede principale dei giochi, con diversi impianti sportivi, lo Stadio Olimpico, mercati, ristoranti, bar e ampi spazi verdi a completa disposizione dei visitatori. Con l’obiettivo della sostenibilità, gli oltre 100 ettari di parco di questa ex tenuta industriale rimarranno l’habitat di varie specie di fauna locale – lontre, arvicole, uccelli e molto altro ancora – anche dopo la fine dei giochi olimpici. La più grande opera d’arte della Gran Bretagna – la torre d’osservazione alta 115 metri Orbit resterà sul posto come monumento permanente ai giochi di Londra.

Presumibilmente gli alloggi a Londra durante le Olimpiadi estive del 2012 registreranno il tutto esaurito con largo anticipo rispetto alla cerimonia di apertura, così i viaggiatori sono invitati ad approfittare ora delle offerte “early bird” per assicurarsi tariffe vantaggiose. agoda.com ha ottenuto promozioni speciali su strutture selezionate del centro di Londra, con hotel, pensioni e appartamenti – tutti comodamente posizionati vicino ai mezzi pubblici e prenotabili fin d’ora:

Economici:  www.agoda.it/Olympicbudgethotel

Di costo medio: www.agoda.it/Olympicmidscalehotel

Lussuosi: www.agoda.it/Olympicluxuryhotel

Affari Bollenti per l’Estate Londinese da agoda.com!*

Kensington Court Earls Court Hotel 3 stelle – 10% di sconto!

A partire da 412 € a notte. Disponibile prenotando almeno con 1 giorno di anticipo. Offerta valida fino al 30 dicembre 2012. Tariffa non rimborsabile.

Strand Palace Hotel 3 stelle –  15% di sconto!

A partire da 185 € a notte. Offerta valida fino al 31 dicembre 2012. Tariffa non rimborsabile.

Best Western Mornington Hotel 4 stelle- 10% di sconto!

A partire da 334 € a notte. Soggiorno minimo di 3 notti. Offerta valida fino al 31 dicembre 2012.

The Parkcity Hotel 4 stelle – 7% di sconto!

A partire da 355 € a notte. Prenotazione richiesta con almeno 30 giorni di anticipo. Offerta valida fino al 31 dicembre 2012. Tariffa non rimborsabile.

Mayfair Court Apartments by Mondo 4 stelle – 10% di sconto

A partire da 298 € a notte. Offerta valida fino al 31 dicembre 2012. Tariffa non rimborsabile.

Quality Maitrise Hotel Maida Vale 4 stelle – 20% di sconto!

A partire da 141 € a notte. Tariffa Early Bird – prenotazione richiesta con almeno 30 giorni di anticipo. Offerta valida fino al 31 dicembre 2012. Tariffa non rimborsabile.

Hyde Park Suites 3.5 stelle – 10% di sconto!

A partire da 213 € a notte. Offerta valida fino al 31 dicembre 2012. Tariffa non rimborsabile.

Hyde Park Apartments 3.5 stelle – 10% di sconto!

A partire da 199 e a notte. Offerta valida fino al 31 dicembre 2012. Tariffa non rimborsabile.

Paddington Apartments 3.5 stelle – 10% di sconto!

A partire da 199 e a notte. Offerta valida fino al 31 dicembre 2012. Tariffa non rimborsabile.

Hyde Park Economy Apartments – 10% di sconto!

A partire da 199 e a notte. Offerta valida fino al 31 dicembre 2012.

*Tariffe disponibili e accurate al momento del rilascio

NOTA PER GLI EDITORI

A Proposito di agoda Company Pte Ltd:

agoda Company Pte Ltd (www.agoda.com) è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. agoda.com è membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq). Il network di agoda.com comprende oltre 170.000 in tutto il mondo. Uno staff composto da 800 professionisti localizzati ogni parte del mondo garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia  per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.

Inoltre i clienti agoda.com partecipano al programma fedeltà “agoda.com Rewards”, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il programma agoda Rewards consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati per migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. agoda.com come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA) si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.

No Comments
Comunicati

Un sito per Reggio Calabria

Arriva finalmente sulla rete un sito dedicato alla bellissima città calabra, la città dei Bronzi di Riace, la città di partenza per giungere in Sicilia.
Nelle pagine del sito si trovano utili ed indispensabili indicazioni per procedere alla scelta di una struttura ricettiva per trascorrere una vacanza od un lungo fine settimana in città o nelle sue immediate vicinanze; la scelta si può operare fra hotel, Bed & Breakfast, campeggi, ostelli, casevacanza o agriturismo. Questi ultimi sono perfetti per chi ama soggiornare nella natura lontano dal congestionato traffico cittadino ed apprezzare nella loro totalità i profumi ed i sapori veraci di questa terra.
Tante le indicazioni per visitare musei, pinacoteche, monumenti, luoghi sacri e palazzi storici per chi desidera coniugare il piacere di una vacanza di sole, mare e spiaggia con un turismo d’arte e cultura.

Se ancora ciò non vi bastasse, trovano posto in due sezioni dedicate tanti recapiti ed indirizzi di centri benessere, terme, palestre e piscine nonché golf e diving center e, per gli amanti dello shopping, spacci aziendali dove acquistare il meglio a minor prezzo. Una sezione elenca i numero utili, cioè i recapiti indispensabili in caso di emergenza (Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Carabinieri … ) o qualora si debbano espletare delle formalità burocratiche (INPS, poste, motorizzazione civile).

Completano il quadro delle informazioni su Reggio Calabria notizia su iniziative a carattere artistico, culturale, musicale o folkloristico della zona, link e recensioni ad altri siti interessanti per gli amanti del turismo, dell’Italia e della bellissima regione Calabria.

No Comments
Comunicati

B&B Hotels Italia arriva a Udine!

08 Marzo, 2012 – B&B Hotels Italia ufficializza la partnership con l’Hotel President Udine allargando ulteriormente la sua estensione sul territorio nazionale.

L’Hotel President Udine è situato in una posizione strategica a solo 1,5 km dal centro città, 2 km dalla stazione centrale, 5 km dallo stadio Friuli e 8 km dalla fiera.  Sempre nei dintorni dell’hotel si possono trovare le principali attrattive che Udine può offrire:  il Castello di Udine, costruito alla fine del XVI secolo, è oggi la sede dei Civici Musei e delle Gallerie di Storia ed Arte di Udine; il Duomo, conosciuto anche come Cattedrale di Santa Maria Annunziata, ospita diversi affreschi del Tiepolo; il Palazzo Arcivescovile, sede del Museo Diocesano e della Galleria del Tiepolo; la Loggia del Lionello (o palazzo Comunale), edificio in stile gotico veneziano forma, con altri monumenti, rende la Piazza della Libertà una delle più belle piazze d’Italia, quest’ultima, con la sua Torre dell’Orologio è uno dei simboli di Udine ed è spesso indicata come “la più bella piazza veneziana in terraferma”. ; Teatro Nuovo Giovanni da Udine, l’edificio progettato dall’ingegnere Giuliano Parmegiani e dall’architetto Lorenzo Giacomuzzi. Inoltre anche le affascinanti vie del centro su cui si affacciano negozi e botteghe d’artigianato e le piccole osterie sono a portata di mano.

 

No Comments
Comunicati

B&B Hotels Italia apre a Torino!

08 Marzo, 2012 – B&B Hotels Italia comunica l’apertura del nuovo B&B Hotel Torino estendendo così la sua presenza anche nella regione Piemonte.

Situato nel cuore del centro commerciale e industriale di Torino e a due passi dallo Stadio Olimpico B&B Hotel Torino è la scelta perfetta per chi viaggia per affari. A poca distanza si trova il Fiat Mirafiori Village conosciuto per le sue innovazioni e per il Salone d’auto storiche e moderne. Grazie all’ottimo collegamento con i mezzi pubblici inoltre si raggiunge il centro storico della città rapidamente. A Torino sono presenti bellissimi musei e mostre, tra le più importanti: L’Armeria Reale, che vanta una delle più belle collezioni di armi che consistono di spade, armi da fuoco e armature che vanno dal medioevo ad oggi; il Museo del Cinema di Torino, l’unico in Italia e tra i musei più importanti al mondo, il Museo Nazionale del Cinema si trova all’interno della Mole Antonelliana, edificio simbolo della città di Torino è stato completato nel 1888 come una sinagoga, la sua torre, di 167 metri, domina la città; il Museo dell’automobile, uno dei più grandi musei dedicati alle automobili nel mondo, si compone di 170 auto e offre un grande sguardo alla storia dell’automobile; il Museo Egizio di Torino, il più importante dopo il Museo del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura egizia.

No Comments
Comunicati

B&B Hotels Italia amplia la sua presenza sul territorio nazionale!

08 Marzo, 2012 – La catena B&B Hotels Italia dopo la recente apertura di B&B Hotel Torino e l’acquisizione di Hotel President Udine progetta ulteriori piani di sviluppo per il prossimo futuro.

Nei prossimi mesi del 2012 il gruppo B&B Hotels Italia ha in programma nuovi piani di espansione sul territorio nazionale tra i quali l’apertura di un secondo hotel a Roma, dopo B&B Hotel Roma-Trastevere, in zona Cinecittà.

B&B Hotels è una multinazionale francese che può vantare più di 240 hotels presenti in diverse nazioni europee e nel 2008 ha deciso di estendere la sua influenza anche in Italia costituendo la filiale B&B Hotels Italia che ad oggi conta 10 hotels aperti sul territorio nonché numerosi  progetti di sviluppo.  In particolare, la strategia della catena punta a raggiungere 60 aperture in 5 anni, con un investimento complessivo di  150 milioni di Euro. Importante attore del mercato turistico no frills di fascia alta, il Gruppo B&B Hotels si è distinto negli ultimi anni per una forte crescita e ha in programma rilevanti progetti di investimento. B&B  Hotel è un  nuovo concetto di albergo economic-chic  che si caratterizza per un servizio di qualità, un design moderno ed essenziale e un prezzo vantaggioso. B&B Hotels è una catena di alberghi innovativa che coniuga l’alta qualità ad un’offerta conveniente.

 

No Comments
Comunicati

Ravenna per turisti e viaggiatori

Ravenna Una splendida città dell’Emilia Romagna, situata a soli 10 chilometri dal mare e con un ampio territorio comunale, secondo solo a quello di Roma, che comprende diverse zone verdi, tra cui 2 parchi urbani: il parco II giugno ed il parco I maggio e l’oasi WWF di Punte Alberete. La città inoltre ospita otto monumenti dichiarati Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e precisamente: Battistero Neoniano, Cappella Arcivescovile, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero degli Ariani, Basilica di Sant’Apollinare in Classe, Mausoleo di Teodorico, Basilica di San Vitale, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo.

Una città quindi che merita di essere visitata e per facilitare coloro che desiderano trascorrere qualche giorno a Ravenna e conoscerne tutti i meravigliosi segreti nasce il sito ravennaxnoi.it.

Sul sito sono elencate tutte le strutture ricettive disponibili in città e nei dintorni, suddivise per tipologia: alberghi B&B, agriturismo, ostelli, campeggi e residence al fine di soddisfare qualunque necessità o preferenza del turista.

Trovandoci in Emilia Romagna non potevano mancare i riferimenti e gli indirizzi di ristoranti e trattorie dove gustare i piatti della rinomata cucina regionale (pasta all’uovo fatta in casa ripiena e non, pesce in grande quantità, ma anche anguille e rane provenienti da i numerosi canali della zona), ed enoteche dove degustare i deliziosi vini autoctoni fra cui il Sangiovese; per chi lo desidera non mancano pizzerie, pub e ristoranti che propongono cucina internazionale.

Rifocillato il corpo si può programmare la giornata da trascorrere fra musei, pinacoteche e vie della città: sul sito si trovano indirizzi ed informazioni sulla strutture museali ed i monumenti (chiese, palazzi storici, porte, mausolei ed aree archeologiche) da vedere ed apprezzare.

La splendida natura che circonda Ravenna invita a praticare sport all’aria aperta: per questo ci si può recare in uno dei golf club o nei maneggi; i più pigri possono invece trascorrere alcune ore presso gli spacci aziendali dove fare shopping con il miglior rapporto qualità/prezzo.

A completare il panorama sulla città vi sono news sugli eventi di cultura, arte, musica e folklore, numeri utili in casi di emergenza, indirizzi di biblioteche, librerie e scuole di lingua italiana e straniera per coloro che desiderano approfittare della permanenza in città per accrescere il proprio bagaglio culturale.

Infine pagine con link e recensioni di altri siti ritenuti interessanti, principalmente inerenti il turismo, l’arte e zona limitrofe alla provincia di Ravenna o alla zona stessa.

No Comments
Comunicati

Albergo economico nel centro storico di Firenze

Cosa si intende per miglior prezzo garantito?

Prenotando su http://www.krafthotel.it troverai il miglior prezzo, garantito!

Infatti, se entro 24 ore dalla prenotazione, trovi su Internet un prezzo più basso ti allineiamo la tariffa, ma non solo: la scontiamo del 10%.


Come funziona il programma Best Price

  • Prenota su http://www.krafthotel.it
  • Se entro 24 ore dalla data di prenotazione dovessi trovare in Internet un prezzo più basso conforme ai Termini e Condizioni, inviaci i dati richiesti tramite email per la Richiesta di Miglior Prezzo Garantito, allegando (premi il tasto Stamp poi incolla) l’immagine della schermata dove hai visto il prezzo più basso.
  • Valuteremo con attenzione la tua segnalazione ed entro 2 giorni lavorativi riceverai una risposta.
  • Se la tua richiesta venisse accolta, l’Hotel Kraft ti invierà una conferma della nuova prenotazione via email, con il nuovo prezzo, pari al prezzo miglior tariffa + lo sconto del 10% sullo stesso, sostituendo così la prenotazione iniziale.
  • Se la tua richiesta non dovesse essere accolta l’Hotel Kraft ti invierà una email indicando i motivi della risposta negativa.

 

Termini e Condizioni

Il cliente dovrà avere una prenotazione confermata effettuata su http://www.krafthotel.it.

La tariffa trovata in altri siti web deve rispettare le seguenti condizioni:

  • Stesso albergo;
  • Stessa tipologia di camera e stesso tipo di letto;
  • Stessa durata e data del soggiorno;
  • Stesse condizioni di cancellazioni, di pagamento, di modifiche, di restrizioni, di vendita;
  • Stesso numero di ospiti;
  • Stesso tipo di trattamento (es. con o senza colazione ecc..)


Tariffe per le quali non si applicherà il Miglior Prezzo Garantito

  • Tariffe negoziate, tariffe per gruppi, tariffe per aziende, e tutte quelle tariffe con disponibilità su richiesta;
  • Tariffe corrispondenti a “pacchetti promozionali” o a pacchetti “volo+hotel”
  • Tariffe proposte su altri canali ad eccezione di Internet.

 

Note

  • Hotel Kraft non risponderà, in alcun caso, per penalizzazioni o altri costi o spese che dovessero derivare dall’annullamento di prenotazioni effettuate su altri portali web o derivanti da errori nella pubblicazione di prezzi di pagine di terzi.
  • Hotel Kraft si riserva il diritto di modificare o annullare i Termini e Condizioni che reggono questa promozione.
No Comments
Comunicati

Turismo e hotel e il gatto che si morde la coda

Abbiamo fatto questo titolo in seguito ai commenti riportati da Federalberghi in merito al notevole afflusso di turisti nel Veneto registrato nella prima metà dell’anno 2011.
Federalberghi commenta: ” Si, sensibile aumento di arrivi e presenze, ma il listino prezzi degli hotel è bloccato”. Tradotto in parole povere, grandi entrate=pochi guadagni, forse è il trend che ci dovremo abituare almeno nei prossimi anni per mantenere intatta l’asticella di equilibrio dei conti economici delle strutture ricettive in Italia.

Ecco alcuni dati che riportiamo dal corrieredelveneto.it sul turismo della Regione veneto:
Da gennaio ad agosto ha accolto 11.760.832 visitatori, l’8,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2010. E se la recessione blocca l’incremento degli italiani all’1,7%, non frena però l’entusiasmo degli stranieri, arrivati a quota 7.551.504, pari a una crescita del 12,1%, con tedeschi e austriaci ancora una volta primi della lista.
In effetti russi, cinesi e sudamericani hanno contribuito ad aumentare in maniera significativa i pernottamenti negli hotel a 4 stelle (+11%) e negli alberghi a 5 stelle o categoria lusso (+12,6%), anche se il maggior numero di presenze si registra nei 3 stelle (10.224.125 presenze). Scarsa è invece l’attrattiva delle strutture a 1 o 2 stelle, alle quali si preferiscono Bad & Breakfast, appartamenti in affitto, agriturismo (+10,7%), campeggi e villaggi turistici.

L’altro indicatore da segnalare è il boom delle città d’arte, che vantano l’impennata più significativa in termini di arrivi, con Vicenza capofila, seguita da Belluno, Verona e Venezia, mentre Treviso è fanalino di coda.
Anche qui l’incremento che balza agli occhi e a dir poco sorprende è che a farla da padrona sia Vicenza e non Venezia!

 

 

 

No Comments