Un uomo di 44 anni, nel bellunese, ha cercato di derubare un maresciallo della Guardia di Finanza di tutti i suoi averi nel suo appartamento, ma è stato fermato in tempo utile.
Il vicino di casa del finanziere, credendo sarebbe stato fuori per il turno fino a tardi, ha cominciato un vero e proprio trasloco da un appartamento all’altro, finchè il finanziere è rientrato in serata e lo ha bloccato, chiamando poi la volante che lo ha arrestato e tradotto al carcere di Baldenich, in attesa della convalida del fermo per furto. Effettuare un trasloco richiede i giusti materiali di imballaggio per ogni oggetto, dalla carta pluriball agli scatoloni, ai beni utilizzati per attutire gli urti del tragitto fino alla destinazione finale, che, se fatti da soli, devono essere sicuri ed a prova di rottura.
La morale della vicenda è che, chi troppo vuole, nulla stringe, ossia che, prima di effettuare un trasloco, si deve sapere che ogni oggetto che si trasferisce appartiene a sè e non ad altri. Televisori, orologi, portafogli, macchinetta del caffè, piatti e bicchieri, capi di vestiario tipo felpe e camicie, calzetti, biancheria intima, bicicletta: si tratta di oggetti di uso comune indispensabili per vivere bene.