Archives

Comunicati

Energia intelligente: le soluzioni di Enel Green Power

Il mercato del futuro sarà sempre più caratterizzato dalla domanda di nuovi servizi energetici, alla luce della crescente sensibilità della persone ad un uso più razionale dell’energia.

Oggi, infatti, c’è una particolare attenzione ai temi dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili, in quanto rappresentano le principali leve per raggiungere gli obiettivi del risparmio energetico individuale – con conseguenti vantaggi in bolletta – e della salvaguardia dell’ambiente per uno sviluppo sostenibile.

Il Gruppo Enel è un leader mondiale sia nella produzione di energia da fonti rinnovabili sia nello sviluppo di nuove tecnologie idonee a razionalizzare l’uso dell’energia, ottimizzando la gestione dei consumi e minimizzando l’impatto ambientale.

Enel Greenpower, in particolare, offre molteplici soluzioni per la produzione autonoma di energia “verde”, strumenti per l’efficienza energetica e la gestione ottimale dei consumi, e nuovi mezzi per la mobilità elettrica.

Ad esempio il fotovoltaico, con Raggio Senza Pensieri, consente di trasformare l’energia solare in energia elettrica. Ma l’energia del sole può essere sfruttata anche per scaldare l’acqua della propria casa. Scalda Senza Pensieri è l’offerta di Enel Green Power per il solare termico che consente di trasformare l’energia solare in energia termica.

La filosofia green và ricercata anche nelle piccole cose, come la multi presa intelligente stand-by killer di Enel Green Power che quando spegni la TV, spegne automaticamente tutti i dispositivi collegati. Oppure sistemi più evoluti di domotica o via smartphone, che permettono di controllare a distanza le luci, gli elettrodomestici e i condizionatori della propria abitazione. Senza dimenticare i sistemi di illuminazione efficiente, basati su nuove tecnologie come i LED. Tra gli strumenti per l’efficienza energetica troviamo inoltre le Caldaie a condensazione, gli scaldacqua a pompa di calore e i sistemi di climatizzazione ad alta efficienza che, se integrati a un impianto fotovoltaico o solare termico, permettono di ottenere un notevole risparmio energetico.

E non bisogna dimenticare che si può vivere green anche quando ci si sposta, grazie alle biciclette elettriche a pedalata assistita e gli scooter elettrici di Enel Green Power, ecologici e privi di emissioni.

No Comments
Comunicati

Boom del fotovoltaico in Italia: con Raggio senza pensieri conviene

Il fotovoltaico in Italia continua la sua costante crescita facendo registrare cifre da record. Nella sola prima metà del 2012, infatti, gli impianti italiani hanno prodotto una quantità di energia tale da eguagliare quella prodotta durante l’intero 2011. Ad affermarlo è la ‘Serie storica dei bilanci elettrici mensili” contenuta nel ‘Rapporto mensile sul sistema elettrico diffuso da Terna.

Dal 1 gennaio al 30 giugno 2012 l’energia prodotta dal sole ha raggiunto la quantità di 9.254 GWh mentre nel corso di tutto il 2011 erano stati 9.258 GWh. Da gennaio a giugno 2011 i GWh prodotti grazie ai pannelli fotovoltaici furono infatti 2.696, ma ciò costituì a sua volta un record visti i 1.600 GWh prodotti in tutto il 2010.

Dati che sottolineneano quindi come il fotovoltaico sia ormai percepito come una tecnologia affidabile e, grazie agli incentivi statali garantiti dal Conto Energia, anche conveniente.

Chi infatti sceglierà di installare un impianto fotovoltaico, potrà beneficiare degli incentivi statali messi a disposizione dal Governo in base al Quinto Conto Energia. Tali incentivi sono applicabili agli impianti entrati in esercizio in data successiva al 27/08/2012.

Per chi volesse installare pannelli fotovoltaici sul proprio tetto, e non ha voglia di preoccuparsi di tutti i dettagli e le pratiche burocratiche, Enel Green Power offre Raggio senza pensieri, un kit “chiavi in mano” che comprende il sopralluogo, la progettazione, l’installazione certificata con collaudo, l’assistenza alle pratiche burocratiche e una manutenzione periodica.

Raggio Senza Pensieri presenta due tipologie di offerta con due livelli di prezzo.

Il kit base, Raggio senza Pensieri, nella versione 3kWp, sarà commercializzato a soli 8.900 Euro, Iva esclusa. L’offerta comprende moduli non-europei, il display touch-screen per monitorare da casa i dati di produzione dell’impianto, la completa assistenza da parte degli affiliati Punto Enel Green Power nella progettazione, installazione, gestione pratiche, richieste incentivi e lo smaltimento dei moduli a fine ciclo vita.

Nella versione Premium, Raggio Senza Pensieri prevede la possibilità di utilizzare moduli di produzione europea che estendono a 10 anni la garanzia degli inverter. Il prezzo, sempre per la taglia da 3 kWp, è di 10.900 Euro Iva esclusa, e garantiscono una maggiorazione delle tariffe incentivanti previste dal V Conto Energia per gli impianti “con componenti principali realizzati unicamente all’interno di un Paese membro dell’UE/SEE” pari a 20 €/MWh [0,02 €/kWh] per gli impianti che entrano in esercizio entro il 31/12/2013.

Il tutto sempre “senza pensieri”, grazie all’assistenza di Enel Green Power.

La versione Premium include inoltre anche 1 anno di servizio “Control Room” che segnala all’utente i casi di guasto, furto o produzione inferiore alle aspettative. Attivo 24 ore su 24.

Entrambe le versioni sono poi disponibili nelle taglie da 3 a 20 kWp; chi sceglierà Raggio Senza Pensieri Premium nelle taglie da 5 kWp in su, avrà anche incluso nel prezzo 2 anni di assicurazione All-Risks, per proteggersi da furti e mancate produzioni di energia.

L’impianto dura circa 25 anni, ed andando a creare una rendita per circa 20 anni, costituisce un investimento, non una spesa. I ricavi infatti sono superiori ai costi grazie al risparmio sulla bolletta e agli incentivi statali.

Su www.enelgreenpower.com/retail/it-IT/offerta/ oltre a localizzare il Punto Enel Green Power più vicino è possibile richiedere un preventivo personalizzato o simulare il proprio impianto fotovoltaico, solare termico o minieolico.

Numero verde: 800.90.15.15, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 20.

No Comments
Comunicati

Boom del fotovoltaico, nel 95% dei Comuni italiani è presente almeno un impianto

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato il Rapporto Statistico sul solare fotovoltaico 2011: dal rapporto emerge che in Italia, alla fine dello scorso anno,  sono in esercizio circa 330.200 impianti per 12.780 MW installati e 11 TWh prodotti. Sempre nel 2011, sono state installate 174.220 nuove unità per una potenza aggiuntiva di 9.300 MW, quasi tre volte la potenza esistente al 31 dicembre 2010.

Il mercato italiano delle rinnovabili è passato quindi da una potenza di 18,3 GW del 2000 (per il 91% rappresentata dalla fonte idroelettrica) a 41,3 GW  nel 2011, con un incremento del 125%. Protagonista di questo enorme sviluppo è il fotovoltaico, che a fine 2011 rappresenta il 31% della potenza installata.

Questi dati sul ruolo delle rinnovabili in Italia, e della loro presenza sempre più importante nel sistema elettrico nazionale, sono stati forniti e illustrati dal direttore della divisione operativa del GSE Gerardo Montanino, nel corso dell’Italian PV Summit a Verona, dove è emerso che, ad oggi, nel 95% dei Comuni italiani è presente un impianto fotovoltaico.

Montanino, inoltre, ha analizzato il boom delle installazioni fotovoltaiche nel nostro Paese, fornendo numeri molto interessanti e che lasciano ben sperare per una sempre più rapida e progressiva diffusione della tecnologia fotovoltaica.

Dal rapporto emerge che nel 2011 l’Italia ha installato 9.300 MW fotovoltaici.

La potenza fotovoltaica annuale del nostro Paese ha rappresentato più del 33% di tutto il mercato mondiale del 2011, e quello italiano, è diventato il primo mercato mondiale dell’anno davanti alla Germania, che comunque conserva il primato per potenza cumula con 24.700 MW installati; l’Italia è seconda con 12.700 MW (a Maggio 2012 ha superato 13.160 MW).

Con gli oltre 340 mila impianti (13 GW) presenti nel nostro Paese la producibilità elettrica da fotovoltaico è stimabile oggi in quasi 17 TWh/anno, ed è in continua crescita.

A  giocare un ruolo chiave nella diffusione del fotovoltaico in Italia è stata Enel Green Power, la società del Gruppo Enel interamente dedicata allo sviluppo e alla generazione di energia da fonti rinnovabili.

Oltre all’installazione di nuovi parchi fotovoltaici, l’offerta di Enel Green Power è rivolta anche alle utenze domestiche. Con l’offerta Raggio Senza Pensieri, Enel Green Power  offre la possibilità di installare, sul tetto di casa propria o in giardino, un impianto fotovoltaico usufruendo di tutti i meccanismi di incentivazione.

Raggio senza pensieri è un kit fotovoltaico “chiavi in mano” con  un prezzo a partire da 8.900€  iva inclusa che ha una potenza che va dai 3 ai 20 kWp, adatta appunto per le esigenze di una famiglia media.

Il servizio, inoltre, include anche l’installazione standard, la certificazione e il collaudo dell’impianto fotovoltaico da parte di un installatore Enel, così come la progettazione e assistenza per la connessione alla rete elettrica. È previsto inoltre lo smaltimento dei moduli a fine ciclo di vita.

Interessante quantificare i benefici per l’ambiente che l’adozione del kit porterebbe su base della singola famiglia: se consideriamo appunto su base annua un consumo medio stimato per famiglia che sia pari a 2700 kWh, in un anno si eviterebbero emissioni di CO2 pari a 18 quintali di CO2 e, dato che il kit ha una vita media di 25 anni, il beneficio complessivo sarebbe di  500 quintali.

No Comments
Comunicati

Prova il simulatore online di Enel Green Power e scopri il mondo del Solare Termico

Che cos’è un impianto solare termico?

Trasformare l’energia solare in energia termica per la produzione di acqua calda e per il riscaldamento della casa, senza nessuna emissione inquinante e risparmiando: questi i vantaggi di un impianto solare termico.

Per chi decide di investire nelle energie rinnovabili, Enel Green Power mette a disposizione un programma di simulazione di performance per le varie tecnologie, tra cui il solare termico.

Effettuando l’accesso al link
http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/servizi_online/simulatore_impianto/
, è sufficiente registrarsi gratuitamente al sito per iniziare la simulazione.

L’installazione di un impianto solare termico può beneficiare di un regime fiscale agevolato consistente nella detrazione d’imposta del 55% in fase di dichiarazione dei redditi. Le spese sostenute entro il 31 dicembre 2012, sono detraibili in 10 anni (quote annuali di pari importo) per un massimo di 60.000 €. A partire dal 1° gennaio 2013, le agevolazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica saranno assimiliate a quelle per le ristrutturazioni (per le quali sono previste detrazioni del 36%). La detrazione non è cumulabile con eventuali incentivi riconosciuti dalla Comunità Europea, dalle Regioni o dagli Enti locali. Pertanto, il contribuente deve scegliere se beneficiare della detrazione o fruire dei contributi comunitari, regionali o locali. Infine, è da ricordare che per gli impianti solari termici si applica l’aliquota IVA del 10%.

Attualmente, la tecnologia solare termica viene utilizzata principalmente per la produzione di calore a bassa temperatura (45-65 °C) per il riscaldamento dell’acqua sanitaria e per il riscaldamento degli ambienti. Esistono inoltre impianti solari termici per la produzione di calore a media e alta temperatura (100-250 °C) per applicazioni in processi industriali e per la produzione del freddo (solar cooling). Un impianto solare termico standard è composto da diversi elementi, ognuno con una funzione specifica. I principali sono il collettore, che serve a captare la radiazione solare e trasformarla in energia termica e il serbatoio per accumulare il calore generato. Completano l’impianto altri componenti, presenti o meno a seconda della tipologia d’installazione: la pompa solare, la centralina solare, il vaso di espansione, le valvole di sicurezza, ecc.

Enel Green Power, attraverso la Rete in franchising Punto Enel Green Power*, pone particolare attenzione ai temi dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili in quanto rappresentano le principali leve per raggiungere gli obiettivi del risparmio energetico individuale e della salvaguardia dell’ambiente per uno sviluppo sostenibile.

È interamente dedicata alle fonti rinnovabili e offre soluzioni complete per l’utilizzo evoluto dell’energia nelle abitazioni e in tutti gli ambienti di lavoro. La Rete Punto Enel Green Power propone al cliente finale la migliore soluzione dal punto di vista del risparmio e dell’efficienza energetica, perseguendo, grazie alle più evolute tecnologie presenti sul mercato, obiettivi di ottimizzazione delle risorse energetiche, nel rispetto dell’ambiente.

*Punto Enel Green Power è la rete di franchising di Enel.si, società del Gruppo Enel Green Power S.p.a.. Enel Green Power offre i propri servizi attraverso la rete Punto Enel Green Power costituita da aziende selezionate e specializzate in questo settore . Gli Affiliati presenti su tutto il territorio nazionale rappresentano il punto di contatto operativo per approfondire, definire e dare seguito a questi interventi in tutta tranquillità.

No Comments
Comunicati

Rinnovabili quale mi conviene? Da Enel Green Power un nuovo simulatore online

Fotovoltaico, solare termico, mini eolico… quale tecnologia è più conveniente per la propria abitazione o la propria azienda?

Per chi decide di investire nelle energie rinnovabili, Enel Green Power mette a disposizione un programma di simulazione di performance per le varie tecnologie.

Effettuando l’accesso al link http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/servizi_online/simulatore_impianto/index.aspx, è sufficiente registrarsi gratuitamente al sito per iniziare la simulazione.

Dopo aver indicato la località geografica di riferimento (il simulatore fornirà immediatamente dati sull’irraggiamento e il vento), è possibile scegliere tra tre percorsi per utenti esperti – fotovoltaico, solare termico e mini eolico – o un percorso guidato per utenti inesperti, per ideare un impianto solare o mini eolico su misura senza possedere particolari nozioni tecniche.

Nei primi tre casi, una volta scelto il tipo di impianto, viene richiesto di inserire l’importo medio della bolletta elettrica o, in alternativa, attraverso una grafica intuitiva, di selezionare gli elettrodomestici maggiormente utilizzate in modo che il programma esegua una stima.

Successivamente vengono presi in esame l’ambiente circostante all’abitazione/azienda (asfalto, cemento, area rurale abitata etc.) e la superficie desiderata, per il fotovoltaico e il solare termico, o l’altezza massima del palo, per l’impianto mini eolico.

Nel passo successivo l’utente potrà inserire i dati sulle caratteristiche tecniche dell’impianto desiderato: dal tipo di tecnologia all’orientamento, nonché informazioni sull’edificio o il terreno che ospiteranno l’impianto.

A questo punto verranno restituite le caratteristiche tecniche dell’impianto consigliato dal simulatore, come potenza ed energia media prodotta annualmente.

Lo step “Producibilità e Costi” presenterà quindi i dettagli sul costo dell’impianto e sul vantaggio economico che ne ricaverà l’utente nel corso del tempo. All’interno della stessa pagina è possibile effettuare una simulazione di finanziamento.

Scegliendo dall’inizio il percorso guidato sarà il programma a suggerire all’utente anche il tipo di tecnologia migliore (solare termico, fotovoltaico o mini-eolico) a seconda delle condizioni di irraggiamento e ventosità della zona in cui vuoi installare il tuo impianto.

Infine, dalla pagina riassuntiva (stampabile) si può uscire dalla simulazione o richiedere un sopralluogo direttamente all’Affiliato Punto Enel Green Power.

Scopri quante cose puoi fare con il sole e con il vento!

No Comments
Comunicati

Fotovoltaico: tempi brevi e incentivi più alti con Raggio Senza Pensieri di Enel Green Power

Due italiani su tre considerano il solare conveniente rispetto alle fonti energetiche tradizionali, e sono ormai l’80 percento i cittadini che stanno prendendo in considerazione l’idea di sfruttare il solare per la propria abitazione. Lo rivela il rapporto “Gli italiani e il solare”, realizzato da Ipr marketing e Fondazione Univerde.

La volontà di risparmiare sui costi di energia elettrica e gas, soprattutto in previsione del rialzo annunciato dall’Aeeg, è uno dei principali motivi dell’interesse degli italiani verso l’energia solare. Con il risparmio sulla bolletta dell’energia, gli incentivi statali in Conto Energia e lo scambio sul posto (il controvalore dell’energia non consumata e immessa nelle rete elettrica), infatti, un impianto fotovoltaico genera ricavi superiori all’investimento necessario per realizzarlo e mantenerlo.

Chi sceglie d’installare impianti fotovoltaici nel corso del 2012 potrà beneficiare degli incentivi statali di durata ventennale messi a disposizione dal Governo in base al Quarto Conto Energia. Tali incentivi sono a scalare fino al 2016: chi ne usufruirà a breve potrà vantare dunque maggiori vantaggi rispetto a chi lo farà successivamente.

Maggiore rapidità significa maggiori incentivi, dunque, e per chi vuole installare pannelli solari sul proprio tetto, ma senza preoccuparsi di tutti i dettagli e le pratiche burocratiche, Enel Green Power offre Raggio senza pensieri, un kit “chiavi in mano” che comprende il sopralluogo, la progettazione, l’installazione certificata con collaudo, l’assistenza alle pratiche burocratiche, la manutenzione.

Raggio Senza Pensieri presenta due tipologie di offerta con due livelli di prezzo.

Il kit base, Raggio senza Pensieri, nella versione 3kWp, sarà commercializzato a soli 8.900 Euro, Iva esclusa. Comprende moduli non-europei, il display touch-screen per monitorare da casa i dati di produzione dell’impianto, la completa assistenza da parte degli affiliati Punto Enel Green Power nella progettazione, installazione, gestione pratiche, richieste incentivi e lo smaltimento dei moduli a fine ciclo vita.

Nella versione Premium, Raggio Senza Pensieri prevede l’utilizzo di moduli di produzione europea e l’estensione a 10 anni della garanzia degli inverter. Il prezzo, sempre per la taglia da 3 kWp, è di 10.900 Euro Iva esclusa, e offre il vantaggio di un incentivo in Conto Energia maggiorato del 10%, di durata ventennale. Il tutto sempre “senza pensieri”, grazie all’assistenza dei Punto Enel Green Power.

Entrambe le versioni sono poi disponibili nelle taglie da 3 a 20 kWp; chi sceglierà Raggio Senza Pensieri Premium nelle taglie da 5 kWp in su, avrà anche incluso nel prezzo 2 anni di assicurazione All-Risks, per proteggersi da furti e mancate produzioni di energia.

Su www.enelgreenpower.com/offerta oltre a localizzare il Punto Enel Green Power più vicino è possibile richiedere un preventivo personalizzato o simulare il proprio impianto fotovoltaico, solare termico o minieolico. Numero verde: 800.90.15.15, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 20.

No Comments
Comunicati

Con Enel Green Power scegli il fotovoltaico che fa per te

Raggio Senza Pensieri, l’offerta della Società italiana per le rinnovabili dedicata a famiglie e imprese, nel 2012 si fa in due per permettere a tutti di scegliere l’impianto fotovoltaico che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Roma, 17 gennaio 2012 – Raggio Senza Pensieri – il kit fotovoltaico di Enel Green Power che consente di produrre la propria energia dal sole e godere degli incentivi – con l’anno nuovo raddoppia: due tipologie di offerta con due livelli di prezzo, per permettere a tutti di scegliere il tipo di impianto che più si adatta alle proprie esigenze di investimento.

Il kit base, Raggio senza Pensieri, nella versione 3kWp, sarà commercializzato a soli 8.900 Euro, Iva esclusa. Comprende moduli non-europei, il display touch-screen per monitorare da casa i dati di produzione dell’impianto, la completa assistenza da parte degli affiliati Punto Enel Green Power nella progettazione, installazione, gestione pratiche, richieste incentivi, e lo smaltimento dei moduli a fine ciclo vita.

Nella versione Premium, Raggio Senza Pensieri prevede l’utilizzo di moduli di produzione europea e l’estensione a 10 anni della garanzia degli inverter. Il prezzo, sempre per la taglia da 3 kWp, è di 10.900 Euro Iva esclusa, e offre il vantaggio di un incentivo in Conto Energia maggiorato del 10%, di durata ventennale. Il tutto sempre “senza pensieri”, grazie all’assistenza dei Punto Enel Green Power.

Una duplice offerta che consente, quindi, di rispondere alle diverse esigenze dei clienti, informandoli anche sulle diverse tipologie di moduli fotovoltaici che incidono su prestazioni, incentivi e, naturalmente, prezzi.

Entrambe le versioni sono poi disponibili nelle taglie da 3 a 20 kWp; chi sceglierà Raggio Senza Pensieri Premium nelle taglie da 5 kWp in su, avrà anche incluso nel prezzo 2 anni di assicurazione All-Risk, per proteggersi da furti e mancate produzioni di energia.

Grazie inoltre a partnership consolidate con primari Istituto di Credito, il cliente potrà scegliere di finanziare il proprio impianto fotovoltaico beneficiando di condizioni vantaggiose e di tempi rapidi di gestione della pratica.

Lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici a fine ciclo vita – altro carattere distintivo dell’offerta insieme a un prezzo unico nazionale, a un servizio “senza pensieri” e a prodotti di assoluta qualità – è realizzato grazie ad un accordo con PV CYCLE, associazione internazionale di riferimento per il riciclo di pannelli fotovoltaici.

Il fotovoltaico di Enel Green Power è rivolto a famiglie, aziende e a tutti coloro che pensano che produrre energia dal sole sia non solo un modo “green” e intelligente di vivere la modernità, ma anche un’opportunità economica.
Infatti, con il risparmio sulla bolletta dell’energia, gli incentivi statali in Conto Energia e lo scambio sul posto (il controvalore dell’energia non consumata e immessa nelle rete elettrica) un impianto fotovoltaico genera ricavi superiori all’investimento necessario per realizzarlo e mantenerlo.

La rete in franchising Punto Enel Green Power è costituita da aziende selezionate e specializzate in questo settore che, forti dell’esperienza maturata negli anni e grazie al gran numero di impianti realizzati di piccola, media e grande taglia, costituisce la prima Rete di installatori di fotovoltaico a livello internazionale.

Su www.enelgreenpower.com/offerta oltre a localizzare il Punto Enel Green Power più vicino è possibile richiedere un preventivo personalizzato o simulare il proprio impianto fotovoltaico, solare termico o minieolico. Il numero verde 800.90.15.15 è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 20.

Enel Green Power e il franchising Punto Enel Green Power
Enel Green Power è leader mondiale nella produzione di energia da fonti rinnovabili, con oltre 22 TWh prodotti ogni anno, equivalenti ai consumi di 8 milioni di famiglie ed a 16 milioni di tonnellate di CO2 evitate ogni anno.
Enel Green Power offre i propri servizi attraverso la Rete in franchising Punto Enel Green Power, costituita da oltre 700 aziende selezionate e specializzate nel settore delle rinnovabili, in grado di offrire ai clienti tutto il supporto necessario per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili, in particolare fotovoltaici, fornendo un servizio che va dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al GSE per accedere agli incentivi previsti dal Conto Energia, ed alla progettazione e realizzazione dell’impianto.
Il franchising Punto Enel Green Power, presente sull’intero territorio nazionale, ha installato oltre 290 MW di impianti fotovoltaici per clienti industriali, terziario e domestici. Questi impianti consentiranno di produrre a livello Paese più di 350 milioni di chilowattora all’anno di energia elettrica da fonte solare, pari ai consumi di oltre 115.000 famiglie.
Il franchising Punto Enel Power è in via di sviluppo anche all’estero a partire dal sud della Francia, territorio di grande interesse strategico per via della favorevoli condizioni climatiche, ma con obiettivi di ulteriore espansione in altri Paesi.

No Comments
Comunicati

Gli italiani scelgono il fotovoltaico, con Raggio senza Pensieri di Enel Green Power è più semplice

È il sole la fonte energetica del futuro per il 92 percento degli italiani: è quanto emerge dalla sesta rilevazione “Gli italiani e il solare”, realizzata da Ipr Marketing per la Fondazione Univerde.

Rispetto al settembre 2009, 2 italiani su 3 ritengono il solare competitivo rispetto alle fonti energetiche tradizionali, mentre la quasi totalità ne riconosce la sicurezza e la compatibilità con l’ambiente.

Dalla prima rilevazione, settembre 2009, è cresciuta anche la propensione degli italiani all’utilizzo del solare. Oggi, l’80 percento degli italiani dichiara di aver preso in considerazione l’idea di passare al solare, attirata anche dagli incentivi.

Il 4° Conto Energia ha infatti ripristinato gli incentivi per favorire la diffusione di impianti privati di piccola taglia. Al Nord, un impianto da 3 kilowatt per una famiglia di 4 persone installato entro il primo semestre del 2012, fa ottenere un incentivo di circa 900 euro, che sale a 1.200 euro per chi vive al Sud.

Per ricevere informazioni il 32 percento del campione sceglie di rivolgersi all’installatore e il 27 percento al web.

 

Per chi invece vuole installare pannelli solari sul proprio tetto, ma senza preoccuparsi di tutti i dettagli e le pratiche burocratiche, Enel Green Power offre l’impianto fotovoltaico chiavi in mano Raggio senza pensieri.

Il kit fotovoltaico da da 2,7 kWp garantisce subito risparmi del 40 percento* sui consumi energetici, infatti qualora venga installato in Centro-Italia su un edificio esposto a sud e connesso alla rete il 30 novembre 2011, produce ricavi per circa 1.700 euro all’anno (142 euro al mese). In 20 anni (la durata degli incentivi del conto energia), i ricavi totali sono di circa 20.400 euro, da attualizzare.

Questo calcolo vale anche se non si possiede la cifra necessaria per acquistare

l’impianto: ai tassi attuali, chiedendo un finanziamento, il saldo annuale

rimane sempre positivo.

Grazie poi ad un accordo con PvCycle (l’associazione internazionale per il riciclo dei pannelli fotovoltaici) al termine del ciclo di vita dei moduli, Enel Green Power provvederà al loro ritiro e smaltimento. L’offerta è dedicata a chi dispone di un tetto esposto a sud, sud-ovest, sud-est ed est, orientamenti che garantiscono una produzione annua di 3500 kWh.

Il prezzo è bloccato e uguale in tutta Italia, e comprende il sopralluogo, la progettazione, l’installazione certificata con collaudo, l’assistenza alle pratiche burocratiche, un’assicurazione All Risk e la manutenzione.

Per ogni kW di potenza, l’impianto ora costa circa 3500 euro, iva 10% esclusa. Un impianto da 3 kw per una famiglia di 4 persone può richiedere in media una spesa di 10700 euro (progetto, gestione pratiche, materiali, installazione e iva esclusa). Una buona notizia, per chi intende installare l’impianto fotovoltaico: secondo gli esperti del settore, nel 2012, il costo previsto per kw potrebbe scendere tra i 2600 e i 2700 euro.

(*) La percentuale di risparmio rappresenta una stima basata sui seguenti parametri:

  • Insolazione media annua italiana – 1.200 (ore equivalenti)
  • Impianto kWp 2,76
  • Utilizzo di energia diurna 33%
  • Produzione annua Impianto 3.312 kWh
  • Consumo medio famiglia 2.700 kWh
  • Risparmio energetico 40,00% 
No Comments
Comunicati

I consigli di Enel Green Power: manutenzione degli impianti e comportamento in caso di incendio

Un impianto solare fotovoltaico non necessita di una particolare manutenzione: volendo, è possibile pulire i pannelli una volta l’anno, anche se normalmente si mantengono abbastanza puliti grazie alla pioggia e al vento; è consigliabile controllare, di tanto in tanto, le spie presenti sull’inverter che possono segnalare eventuali guasti o anomalie nel rendimento ed eventualmente chiamare l’elettricista di fiducia per trovarne le possibili cause.

La frequenza della manutenzione periodica può variare a seconda della taglia dell’impianto, delle sue caratteristiche, dalla tipologia del sito di installazione e degli accordi presi tra proprietario e manutentore. Di seguito, alcune regole generali possono essere applicate ai piccoli impianti di qualche kW:

  • effettuare le operazioni di manutenzione di base una volta all’anno come l‘ispezione dei componenti, dei collegamenti elettrici, dei quadri e degli apparati, del serraggio dei morsetti
  • seguire le indicazioni di manutenzione periodica dei costruttori dei componenti e apparati
  • tenere conto delle caratteristiche ambientali come la vicinanza di strade polverose, la presenza di salsedine e la  possibilità di temperature elevate in estate.

Per gli utenti che non hanno tempo di seguire le pratiche relative alla manutenzione, è possibile scegliere il kit fotovoltaico Raggio senza Pensieri di Enel Green Power. Un impianto fotovoltaico “chiavi in mano”  ad un prezzo bloccato, valido in tutta Italia, che include un’assicurazione All Risk e la manutenzione, oltre a sopralluogo, progettazione, installazione certificata con collaudo e assistenza alle pratiche burocratiche.

http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/fotovoltaico/raggio_senza_pensieri/index.aspx

Per quanto riguarda il rischio legato agli incendi, è importante seguire alcuni comportamenti per limitare i danni alla struttura ed evitare pericoli per le persone coinvolte. La superficie dei pannelli, infatti, può prendere fuoco, con il rischio di provocare la caduta di tegole e/o altro materiale dal tetto. Come in qualunque altro incendio, inoltre, vengono prodotti vapori tossici, e la presenza di materiali combustibili all’interno dei moduli può provocare il rapido propagarsi delle fiamme all’intero tetto.

Sul fronte della prevenzione, i vigili del fuoco raccomandano ai proprietari di informare la locale caserma dei VV.FF. dell’esistenza dell’impianto, o quanto meno, di segnalarne la presenza al momento della chiamata d’emergenza. È importante fornire informazioni dettagliate sui cablaggi, gli interruttori, gli inverter e le stazioni dì alimentazione, per ridurre al minimo i rischi in fase di spegnimento. Tutti i quadri elettrici devono essere contrassegnati dal cartello “Attenzione: impianto elettrico sotto tensione”.

In caso di incendio, la prima cosa da fare è, se possibile, disattivare l’impianto. È importante scollegare l’inverter dalla rete elettrica per eliminare qualsiasi carico dall’ïmpianto. l proprietari, comunque, devono evitare assolutamente di spegnere con l’acqua qualunque principio di incendio in prossimità dei pannelli.

No Comments
Comunicati

Christmas Kit Fotovoltaico – Raggio Senza Pensieri anche a Gennaio con uno sconto speciale

A gennaio continua lo sconto speciale per l’impianto fotovoltaico chiavi in mano Raggio Senza Pensieri!

Con Raggio Senza Pensieri Plus hai tutti i servizi e la convenienza del kit Raggio Senza Pensieri, con la comodità di adattare l’impianto perfettamente alla tua casa o alla tua azienda. Da 5 a 20 kWp. Tutto sempre chiavi in mano: sopralluogo, installazione, assistenza pratiche e smaltimento dei moduli a fine ciclo di vita tutti inclusi.

Inoltre, in promozione, il kit include:

  • 5 anni di assicurazione ALL RISK per il tuo impianto contro furto, danni e mancata produzione
  • una bici elettrica (a pedalata assistita)

Il kit comprende:

  • Set di moduli fotovoltaici in silicio policristallino
  • Inverter Enel Green Power garantito 10 anni
  • 1 display touch screen per monitorare l’energia prodotta  
  • Struttura di sostegno in alluminio garantita 10 anni
  • Cavi e connettori

Raggio Senza Pensieri Plus è l’offerta di Enel Green Power per trasformare il tetto della propria casa in un vero investimento, diventando produttori di energia pulita e aiutando l’ambiente.

Un kit “chiavi in mano” per l’installazione di pannelli fotovoltaici nella propria abitazione.

Nell’offerta sono inclusi sopralluogo, installazione, assistenza pratiche, un display touch screen per monitorare l’energia prodotta e lo smaltimento dei moduli a fine ciclo di vita. Un investimento garantito per 20 anni, grazie agli incentivi statali in conto energia ed allo scambio sul posto.

Servizi inclusi

  • Installazione standard1, certificazione e collaudo dell’impianto da parte di un installatore qualificato Enel Green Power
  • Monitoraggio locale per verificare la produzione dell’impianto da casa o da azienda
  • Assistenza pratiche autorizzative e per la connessione alla rete elettrica (esclusi oneri per la connessione)
  • Assistenza pratiche per la richiesta di incentivi al GSE
  • Smaltimento moduli a fine ciclo di vita (smontaggio e trasporto esclusi) chiamando il numero verde Enel Green Power 800.90.15.15
  • Convenzione per il Finanziamento con selezionati Istituti di Credito Partner di Enel Green Power (previa verifica Istituto finanziatore)

Servizi opzionali

  • Creditor Protection per clienti privati
  • Manutenzione ordinaria annua

Offerta chiavi in mano

Chiedi un sopralluogo gratuito, avrai subito visibilità del costo del tuo impianto fotovoltaico personalizzato “chiavi in mano” e avrai tutti gli elementi per decidere.
Devi solo avere a disposizione uno spazio disponibile sul tetto della tua casa o della tua azienda e a tutto il resto ci pensa l’Affiliato Punto Enel Green Power 2.

 

Richiedi un preventivo on line – http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/fotovoltaico/richiedi_preventivo/index.aspx

Oppure visita il sito – http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/fotovoltaico/raggio_senza_pensieri/index_plus.aspx

1 Per installazione standard si intende un’installazione su tetto a falda, senza la sostituzione di componenti strutturali e/o edili purché per l’installazione stessa non sia necessario il montaggio di ponteggi, l’uso di cestelli elevatori, di gru o di altre apparecchiature di sollevamento speciali. Non sono comprese le opere civili in genere e la verifica di stabilità strutturale degli stabili con l’impianto fotovoltaico installato e con i carichi accidentali di riferimento del sito (neve, vento, ecc.).

2Punto Enel Green Power è la rete di franchising di Enel.si, società del Gruppo Enel Green Power S.p.a.

No Comments
Comunicati

Sole francese, energia italiana. Aprono in Costa Azzurra i primi punto Enel Green Power in franchising.

Nel nostro paese sono già 700. Ma adesso le vetrine dove si possono acquistare le tecnologie del fotovoltaico, che utilizzano l’irraggiamento, saranno proposte anche al pubblico di oltralpe. E arriva un kit chiavi in mano per le famiglie.

Il Punto Enel Green Power si internazionalizza. Dopo una galoppata che condurrà entro fine anno a 700 i negozi in franchising di Enel Green Power aperti in Italia in 7 anni di vita del programma, è la volta dei primi franchise in Provenza e Costa Azzurra, negozi destinati a diventare punto di riferimento per la vendita e l’installazione di prodotti e soluzioni ad alta efficienza energetica, prima di tutto impianti fotovoltaici da installare sui tetti degli immobili. Ma questo sbarco non è destinato a rimanere isolato. ” Provenza e Costa Azzurra, spiega Guido Stratta, torinese, 50 anni, laureato in giurisprudenza, responsabile Enel.si, la società del gruppo Egp azienda di riferimento del mercato italiano del fotovoltaico sul segmento retail, ” costituiscono dei partner naturali per noi. Per tipologia urbanistica, molti piccoli centri e tante villette mono  o bi-familiari, per l’inondazione solare simile a quella italiana,  per la presenza di banche locali disposte a finanziare iniziative in campo energetico, il Sud della Francia è ideale per la nostra espansione. Siamo inoltre interessati a chiunque abbia tetti disponibili dalla grande distribuzione alle istituzioni, attraverso scuole, impianti sportivi, edifici pubblici. Nel frattempo siamo attenti all’intero Mediterraneo e puntiamo ad espanderci in tutta la cosiddetta cintura del sole”.
Egp è leader mondiale della produzione di energia da fonti rinnovabili, con oltre 22Twh (miliardi di chilowattora) prodotti ogni anno, equivalenti ai consumi di 8 milioni di famiglie che permettono di evitare l’emissione di 16 milioni di tonnellate di CO2 l’anno.
In Italia nel 2010 la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ha raggiunto i 76964 gigawattora, il valore più alto mai registrato, con un incremento del 11,1% rispetto all’anno precedente. Parallelamente è cresciuto il peso complessivo delle rinnovabili sull’energia elettrica prodotta, ormai più di un quarto del totale.
In termini relativi, la crescita più consistente tra le fonti rinnovabili ha riguardato proprio il solare fotovoltaico: il suo apporto alla produzione complessiva di elettricità da rinnovabili pressoché inesistente solo 10 anni fa è ormai arrivato al 2,5%. Alla fine del 2010, il numero degli impianti fotovoltaici in Italia ammontava a circa 156mila unità (più del doppio rispetto all’anno precedente, di cui il 58% ubicato nelle regioni settentrionali, il 25% al Sud e il 17% al Centro.
Tale crescita sta procedendo a ritmi molto elevati anche quest’anno: nei primi 9 mesi del 2011 sono entrati in esercizio quasi 117mila impianti per una potenza istallata di 7Gw, più del doppio dell’intero 2010.

NON SOLO INCENTIVI

Questi risultati sono anche merito delle tariffe incentivanti, certo, ma in futuro si prevede che la riduzione di tali tariffe non dovrebbe comportare ricadute particolarmente negative sul mercato, in presenza del continuo calo del costo dei componenti dell’impianto indotto dal progresso delle tecnologie utilizzate. Per lo stesso motivo, è opinione diffusa che entro pochi anni si dovrebbe raggiungere la cosiddetta grid parity, ovvero la sostanziale equivalenza economica del fotovoltaico rispetto all’elettricità tradizionale, condizione che non renderebbe più necessario il sistema di sostegno pubblico. “La diffusione della cultura energetica in Italia è molto merito anche dei nostri negozi”, osserva Stratta, “che rappresentano autentiche vetrine delle energie rinnovabili. E hanno attraversato già diverse esperienze di successo. Hanno cominciato 7 anni fa a sviluppare la posa dei contatori elettronici, poi sono passati a promuovere la contrattualistica del mercato libero, quindi stanno portando alle famiglie il nuovo concetto di energia”. Il Punto EGP è costituito da un back office di accoglienza, il commerciale appoggiato al negozio e i tecnici-installatori. Mediamente ogni Punto dispone di una decina di addetti che, solo in Italia, fanno circa 7mila posti di lavoro. Il Punto, però, non si limita a proporre l’installazione chiavi-in-mano dell’impianto solare. “Nei nostri negozi è disponibile tutta una serie di prodotti consoni al concetto di abbassamento delle emissioni di CO2 “, tiene a sottolineare Stratta, “in grado di sensibilizzare il comune cittadino alla green way nel nome dell’efficienza energetica, la mobilità sostenibile, l’ecologia”.
Chi entra in un Punto Egp trova, quindi, prima di tutto l’offerta dell’impianto solare, con soluzioni adeguate ad ogni esigenza, strumenti all’avanguardia e materiali certificati, assistenza continua e puntuale, chiarezza e trasparenza nelle offerte commerciali, tanto da essere un punto di riferimento nella vendita ed istallazione di prodotti ad alta efficienza, proponendo ai clienti la migliore soluzione grazie all’utilizzo delle più evolute tecnologie presenti sul mercato. La nuova offerta per il fotovoltaico retail è costituita dal kit chiavi-in -mano per famiglie “Raggio senza pensieri” che prevede un prezzo unico nazionale, con tanti servizi inclusi: dalla realizzazione, eseguita da installatori qualificati, al monitoraggio per chi vuole avere sempre a disposizione i dati di produzione del proprio impianto fino allo smaltimento dei pannelli fotovoltaici a fine vita, grazie ad un accordo raggiunto con PV Cycle, l’associazione internazionale di riferimento per il riciclo dei pannelli fotovoltaici.
Raggio senza pensieri è la prima risposta di Egp al quarto Conto energia che premia ancora di più gli impianti residenziali di potenza inferiore ai 3kW installati sui tetti a falda. Nelle altre offerte verdi del punto Egp rientrano “Pedala senza pensieri” e  il sistema di illuminazione efficiente (a Led). Si tratta dell’offerta tutto incluso, garanzia, assistenza qualificata e manutenzione comprese, della bicicletta elettrica a pedalata sostenibile, maneggevole ed ecologica, adatta all’uomo e alla donna disponibile in versione per città, contesti extraurbani, sport. Il sistema di illuminazione a Led permette di risparmiare oltre il 70% sulla bolletta dell’energia rispetto ai comuni tubi fluorescenti, di consumare in base alle esigenze di illuminazione, di godere di una maggiore durata degli apparecchi (10 anni di media), di spendere meno in manutenzione, di ridurre le emissioni di CO2.
Ma Enel punta anche alle amministrazioni pubbliche. “All’ulitma assemblea dell’ ANCI (associazione dei comuni italiani, ndr)”, sottolinea Stratta, ” abbiamo presentato il nostro progetto Città amica dell’ambiente, che già si è guadagnato un centinaio di manifestazioni di interesse in particolare dai comuni sotto i 20mila abitanti, dove esiste una maggiore flessibilità legislativa. Anche se abbiamo colloqui in corso anche con Roma, Firenze, Torino. Ai comuni ogni certo numero di impianti offriamo in uso biciclette elettriche con pensiline dove si possono ricaricare. Inoltre, con la Puglia, abbiamo realizzato un progetto, che ora presentiamo anche alle altre regioni, chiamato Tetti fotovoltaici per tutti. Chi non dispone di un tetto ma vuole realizzare un impianto fotovoltaico può usare spazi pubblici adatti come gli orti comunali” conclude il manager.
Scarica l’articolo in PDF http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/doc/eventi_news/news/Sole_francese,_energia_italiana.pdf

No Comments
Comunicati

ABC del fotovoltaico a cura di Enel Green Power

Produrre energia attraverso un impianto fotovoltaico installato presso la propria abitazione oggi è possibile, e chi decide di diventare produttore di energia pulita gode di vantaggi economici garantiti dalla legge italiana. Il quarto “Conto Energia”, in vigore dal maggio 2011, infatti, stabilisce un incentivo per 20 anni per chi sceglie di installare un impianto solare fotovoltaico , connesso alla rete elettrica. A differenza di un impianto solare termico, un impianto fotovoltaico è un sistema che, esposto alla luce del sole, produce direttamente energia elettrica.

L’incentivo è proporzionale all’energia elettrica prodotta: non si tratta di un finanziamento in conto capitale a fondo perduto necessario per la realizzazione degli impianti, bensì di un meccanismo di incentivi che remunerano l’elettricità prodotta dagli impianti per 20 anni. È bene sottolineare che l’incentivo viene pagato su tutta l’energia prodotta dall’impianto e non soltanto su quella in eccesso che riversiamo nella rete elettrica.

Un impianto per uso domestico di 3 kW richiede una superficie di circa 30 mq per la sua installazione e costa circa 10.000 €. I vantaggi economici derivanti da un impianto fotovoltaico sono tuttavia numerosi e compensano l’investimento iniziale. L’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico sul tetto, infatti, genererà ricavi superiori al costo di installazione e mantenimento: una rendita annuale, al riparo dai rischi di oscillazioni di mercato cui sono soggette altre forme di investimento.

Al Nord, per esempio, un impianto da 3 kilowatt per una famiglia di 4 persone installato entro il primo semestre del 2012, fa ottenere un incentivo di circa 900 euro, che sale a 1.200 euro per chi vive al Sud. La remunerazione, infatti, è diversa dal Nord al Sud, perché lo stesso impianto da 3kW a Milano produce in un anno c.a. 3.500 kWh, mentre a Palermo, dove c’è più sole, può produrre in un anno oltre 4.500 kWh.

Buona parte dei consumi elettrici domestici saranno coperti dall’impianto fotovoltaico: anche con cielo nuvoloso, l’impianto fotovoltaico produce lo stesso, con una minima riduzione del rendimento, e la pioggia contribuisce a pulire i pannelli e migliorare leggermente la produzione di energia. Inoltre, se c’è un saldo positivo, cioè l’energia prodotta è più di quella consumata, l’energia prodotta in più viene messa a credito per l’anno successivo. Non ultimo, l’impianto fotovoltaico aumenterà il valore dell’immobile dal 5 al 10 percento.

È importante sottolineare che l’incentivo del Conto Energia e il risparmio sulla bolletta elettrica si sommano.

Ma qual è l’iter da seguire per l’installazione?

Per un impianto fotovoltaico di taglia inferiore 20 KWp è il seguente:

  1. contattare una ditta qualificata o un progettista per una valutazione preliminare
  2. presentazione di un progetto preliminare dell’impianto fotovoltaico al Gestore Locale della rete elettrica
  3. richiedere la necessaria autorizzazione al Comune e/o altro Ente competente
  4. esecuzione dei lavori
  5. collaudo e comunicazione di fine lavori al Gestore Locale
  6. installazione dei contatori e collaudo da parte del Gestore Locale
  7. messa in esercizio dell’impianto (collegamento alla rete elettrica)
  8. richiesta incentivi con allegata documentazione finale di progetto al GSE (Gestore dei Servizi Energetici) di Roma.

Per chi vuole installare pannelli solari fotovoltaici sul proprio tetto, ma senza preoccuparsi di tutti i dettagli e le pratiche burocratiche, esiste l’offerta Raggio Senza Pensieri di Enel Green Power. Un kit fotovoltaico “chiavi in mano” ad un prezzo bloccato valido in tutta Italia, con soluzioni customizzate per adattarsi a tutti i tetti, da 3 a 20 kWp senza modificare l’impianto elettrico esistente. Nell’offerta sono inclusi sopralluogo, installazione, assistenza pratiche, un display touch screen per monitorare l’energia prodotta e lo smaltimento dei moduli a fine ciclo di vita.

No Comments
Comunicati

Raggio Senza Pensieri di Enel Green Power a Vibo Valentia

Grande successo  per “Città amica dell’ambiente”, l’iniziativa di Enel Green Power, in collaborazione col Comune di Vibo Valentia, per spiegare alla cittadinanza i vantaggi del fotovoltaico domestico, promuovendo l’installazione di pannelli sul proprio tetto.

In pochi giorni, più di 150 persone hanno già visitato lo stand dedicato all’iniziativa allestito in Piazza Municipio.

In uno stand ubicato in Piazza, Enel Green Power, ha accolto i cittadini per promuovere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e, in particolare, per spiegare i vantaggi economici ed ambientali che scaturiscono dall’installazione di impianti fotovoltaici.

Attraverso la rete in franchising Punto Enel Green Power, ai cittadini interessati è stata presentata l’offerta Raggio Senza Pensieri, un pacchetto chiavi in mano che prevede, inclusi nel prezzo: sopralluogo, assistenza pratiche, installazione, monitoraggio locale per avere sempre a disposizione i dati di produzione del proprio impianto e smaltimento dei pannelli fotovoltaici a fine ciclo vita.

Ogni tre nuovi impianti fotovoltaici installati, l’affiliato Punto Enel Green Power donerà al Comune di Vibo Valentia una bici elettrica, che sarà messa a disposizione della cittadinanza secondo le modalità che verranno scelte dal Comune stesso.

RAGGIO SENZA PENSIERI è un pacchetto chiavi in mano, che prevede tanti servizi inclusi nel prezzo, tra cui sopralluogo, assistenza pratiche, realizzazione con installatori qualificati, monitoraggio locale, per avere sempre a disposizione i dati di produzione del proprio impianto, e smaltimento dei pannelli fotovoltaici a “fine ciclo vita”.

Per saperne di più visita il sito: http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/

No Comments
Comunicati

Enel Green Power e l’energia senza pensieri dal 2 all’11 dicembre 2011 a Genova

Enel Green Power parteciperà dal 2 all’11 dicembre all’Experience Store di Donna Moderna a Genova, per fornire al pubblico tutte le informazioni sui vantaggi di Raggio Senza Pensieri, il kit fotovoltaico chiavi in mano che fino al 31 dicembre ha un prezzo scontato.

Una rassegna di dibattiti dedicati alle energie rinnovabili saranno protagonisti dell’evento Experience Store di Donna Moderna.

Con Raggio Senza Pensieri di Enel Green Power produrre energia, installando pannelli fotovoltaici sul proprio tettoè  semplice: Raggio Senza Pensieri Plus entro il 31.12.2011 offre il kit fotovoltaico chiavi in mano con inclusa assicurazione all Risk per 5 anni e bici elettrica a pedalata assistita.

Il fotovoltaico è un investimento, non una spesa

Installare un impianto fotovoltaico sulla propria casa non è una spesa come comprare un elettrodomestico o un’automobile.

E’ un investimento. In termini economici, l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico sul tetto di una casa genera ricavi superiori all’esborso necessario per installarlo e mantenerlo.

Il saldo è sempre positivo e stabile, ogni anno, al riparo quindi dai rischi di oscillazioni di mercato cui sono soggette altre forme di investimento.

I vantaggi di scegliere Raggio Senza Pensieri

La sicurezza del marchio Enel Green Power, una delle aziende leader mondiali nel settore delle energie rinnovabili.Una soluzione pensata appositamente per i consumi della famiglia, con prodotti di qualità e un prezzo unico.

Un’offerta davvero “chiavi in mano”, dall’installazione allo smaltimento dei moduli a fine ciclo di vita. La disponibilità di forme di finanziamento appositamente strutturate per gli impianti fotovoltaici.

L’assistenza degli affiliati Punto Enel Green Power in tutte le pratiche necessarie, anche per la richiesta del finanziamento.

Il monitoraggio dell’impianto comodamente da casa tua, con un display semplice da utilizzare.

Chiamando il n° verde 800.90.15.15 si otterrà l’adesione allo smaltimento dei moduli.

Risparmi subito sulla bolletta dell’energia: buona parte dei tuoi consumi saranno prodotti dal tuo impianto.

Crei una rendita per venti anni: grazie agli incentivi statali in conto energia ed allo scambio sul posto.

Aumenti il valore del tuo immobile: l’impianto fotovoltaico dà prestigio alla tua casa e la rende più autonoma.

Migliori l’ambiente in cui vivi: contribuisci a ridurre l’uso dei combustibili fossili, e quindi la produzione di CO2, nel periodo di vita dell’impianto.

http://www.donnamoderna.com/attualita/experience-store

http://www.donnamoderna.com/attualita/experience-store/fotovoltaico-enel

No Comments
Comunicati

Il tetto è un investimento “verde” con Raggio Senza Pensieri Plus

Si chiama Raggio Senza Pensieri Plus la nuova offerta di Enel Green Power per trasformare il tetto della propria casa in un vero investimento, diventando produttori di energia pulita e aiutando l’ambiente.

Un kit “chiavi in mano” per l’installazione di un impianto fotovoltaico nella propria abitazione ad un prezzo bloccato e trasparente, valido in tutta Italia, con soluzioni customizzate per adattarsi a tutti i tetti, da 5 a 20 kWp, e senza modificare l’impianto elettrico esistente.

Nell’offerta sono inclusi sopralluogo, installazione, assistenza pratiche, un display touch screen per monitorare l’energia prodotta e lo smaltimento dei moduli a fine ciclo di vita. In promozione fino al 31 dicembre, inoltre, la bici elettrica a pedalata assistita e la polizza All-Risk che copre furti, danneggiamenti, guasti o malfunzionamenti.

Un investimento garantito per 20 anni, grazie agli incentivi statali in conto energia ed allo scambio sul posto.

Buona parte dei consumi elettrici domestici saranno inoltre prodotti dall’impianto fotovoltaico; anche con cielo nuvoloso, l’impianto fotovoltaico produce lo stesso, con minima riduzione del rendimento, e la pioggia contribuisce a pulire il pannello e migliorare leggermente l’efficienza.

Non ultimo, l’impianto fotovoltaico aumenterà il valore dell’immobile dal 5 al 10 percento.

L’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico sul tetto genererà ricavi superiori al costo di installazione e mantenimento: una rendita annuale, al riparo dai rischi di oscillazioni di mercato cui sono soggette altre forme di investimento.

Il Kit Raggio Senza Pensieri è un’offerta esclusiva Enel Green Power, disponibile su tutto il

territorio nazionale ad un unico prezzo e promossa sul sito enelgreenpower.com/offerta.

Per informazioni, contattare il numero verde Enel Green Power: 800 90 15 15.

Oppure visita il sito http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/fotovoltaico/raggio_senza_pensieri/index_plus.aspx

No Comments
Comunicati

Con “Raggio senza Pensieri” il sole è a portata di mano

Roma, 30 giugno 2011 – Nasce il primo kit fotovoltaico chiavi in mano per le famiglie.
Si chiama “Raggio senza pensieri” ed è l’ultimo prodotto nato in casa Enel Green Power,
la società di Enel interamente dedicata alle fonti rinnovabili, quotata a Milano e Madrid
dal novembre scorso.
Perché “senza pensieri”? Perché è un pacchetto chiavi in mano, con tanti servizi inclusi
nel prezzo, uguale per la prima volta su tutto il territorio nazionale: dalla realizzazione
eseguita da installatori qualificati, al monitoraggio locale per chi vuole avere sempre a
disposizione i dati di produzione del proprio impianto, fino allo smaltimento dei pannelli
fotovoltaici a “fine ciclo vita”, un altro carattere distintivo dell’offerta, grazie a un accordo
con PV CYCLE, associazione internazionale di riferimento per il riciclo di pannelli
fotovoltaici.
Il kit ha una potenza di 2,76 kW ed è pensato per soddisfare i consumi medi di una
famiglia italiana, in particolare quelle che vivono in abitazioni indipendenti che nel nostro
Paese sono stimate essere circa 9 milioni. L’introduzione sul mercato di “Raggio senza
pensieri” è la prima risposta di Enel Green Power al IV Conto Energia che premia ancora
di più impianti residenziali di potenza inferiore ai 3 kW, installati su tetti a falda.
Il kit – offerto attraverso la rete in franchising Punto Enel Green Power della controllata
Enel.si – consente una produzione annua di circa 3.500 kWh, a fronte di un consumo
medio annuo delle famiglie italiane di circa 2700 kWh, evitando l’emissione di circa 18
quintali di CO2. Stimando una vita media dell’impianto di 25 anni, il risparmio di CO2 sale
a poco meno di 500 quintali.
Grazie alla partnership consolidata tra Enel.si e un primario istituto di credito, il cliente
interessato potrà, inoltre, scegliere di finanziare “Raggio senza Pensieri” beneficiando di
condizioni vantaggiose e di tempi rapidi di gestione della pratica.
2/2
La rete in franchising Punto Enel Green Power è costituita da aziende selezionate e
specializzate in questo settore che, forti dell’esperienza maturata negli anni e grazie al
gran numero di impianti realizzati di piccola, media e grande taglia, costituisce la prima
Rete di installatori di fotovoltaico a livello internazionale.
Su www.enelsi.it, oltre a localizzare il Punto Enel Green Power più vicino, è possibile
richiedere un preventivo personalizzato o simulare il proprio impianto fotovoltaico, solare
termico o minieolico. Il numero verde 800.90.15.15 è attivo dal lunedì al venerdì dalle
ore 9 alle 20.
Enel Green Power e il franchising Punto Enel Green Power
Enel Green Power è leader mondiale nella produzione di energia da fonti rinnovabili, con
oltre 22 TWh (miliardi di chilowattora) prodotti ogni anno, equivalenti ai consumi di 8
milioni di famiglie, evitando le emissioni di 16 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno.
Enel Green Power offre i propri servizi attraverso la rete in franchising Punto Enel Green
Power, della propria controllata Enel.si, costituita da oltre 500 aziende selezionate e
specializzate nel settore delle rinnovabili, in grado di offrire ai clienti tutto il supporto
necessario per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili, in particolare fotovoltaici,
fornendo un servizio che va dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della
domanda al GSE ed alla progettazione e realizzazione dell’impianto.
I Punto Enel Green Power sono presenti sull’intero territorio nazionale, ha installato oltre
290 MW di impianti fotovoltaici per clienti industriali, terziario e domestici. Questi
impianti consentiranno di produrre a livello Paese più di 350 milioni di chilowattora
all’anno di energia elettrica da fonte solare, pari ai consumi di oltre 115.000 famiglie.
Il franchising Punto Enel Green Power è in via di sviluppo anche all’estero a partire dal
sud della Francia, territorio di grande interesse strategico per via della favorevoli
condizioni climatiche, ma con obiettivi di ulteriore espansione in altri Paesi.

No Comments