Archives

Comunicati

Men In Brand lancia “Realizza la tua Idea”

Non è facile per chi ha una grande idea imprenditoriale riuscire a realizzarla con successo. Avere una grande intuizione non basta per far sì che essa funzioni e risulti profittevole. Per questo motivo, Men In Brand ha ideato un nuovo servizio che integra tutti quelli già offerti dall’agenzia di comunicazione di Catania. Il progetto si chiama “Realizza la tua Idea, ci pensa Men In Brand” ed offre un servizio di consulenza a 360° per lanciare al meglio l’iniziativa imprenditoriale e renderla profittevole nel medio-lungo termine.

Tra i servizi inclusi nel pacchetto vi è pure quello di consulenza fiscale, grazie a commercialisti professionisti che indicheranno le procedure ideali per la costituzione e la gestione amministrativo-contabile dell’azienda. Non mancano tutti i servizi offerti da Men In Brand, quali:

  • Realizzazione siti web ed e-commerce responsive di forte impatto per il cliente potenziale;
  • Creazione del logo aziendale, che costituisce il punto di partenza della costruzione del brand, oltre che di lavori grafici che hanno lo scopo di pubblicizzare ed allo stesso tempo curare al meglio l’immagine aziendale;
  • Attivazione del marketing all’interno del punto di vendita (POP Marketing), attraverso lavori grafici sia standard che originali per attirare l’attenzione del cliente sul prodotto;
  • Progettazione architettonica d’interni ed esterni, per la realizzazione di stand ad eventi, nonché per organizzare al meglio gli uffici ed i locali dell’azienda;
  • Riprese video in 4k anche aerei mediante droni, per promuovere al meglio l’idea mediante video promo o spot aziendali;
  • Fotografia, per mettere in risalto i servizi ed i prodotti offerti;
  • Search Engine Optimization (SEO) per meglio indicizzare posizionare il sito web aziendale all’interno dei motori di ricerca;
  • Web Marketing, mediante strategie ad hoc per promuovere con il massimo dei risultati l’idea;
  • Soluzioni Personalizzate, tra cui strategie di marketing, business plan, grafica editoriale, branding, rebranding, copywriting e l’organizzazione di eventi e fiere per mettere in contatto l’azienda con i partner, oltre che con i clienti.

 

Realizza la tua Idea è il servizio perfetto per chiunque abbia una grande idea di business, ma non sa come realizzarla. Per richiedere il servizio basta recarsi nella pagina dedicata sul sito “realizza la tua idea” e compilare il form presente all’interno. Lo staff di Men In Brand valuterà nel dettaglio l’idea, rilevandone l’effettiva attuabilità e risponderà entro pochi giorni, proponendo i servizi ed i consigli ritenuti più ideali per il progetto.

 

No Comments
Comunicati

Evolution Skill: una piattaforma contro il riciclaggio

Un checkup che aiuta le banche nella lotta al riciclaggio. Si tratta di Evolution Skill, una piattaforma web innovativa messa a punto dalla società bresciana L&P Consulenti (www.lpconsulenti.it) con Sinergica Spa e il Comitato scientifico del Corso di antiriciclaggio all’Università La Sapienza di Roma.
In sostanza Evolution Skill, come spiega Ettore Fareri che guida L&P Consulenti, consente alle singole banche di misurare la propria capacità di contrasto al fenomeno del riciclaggio, attraverso un accurato screening sul personale. E indaga, in modo veloce e flessibile, anche coinvolgendo direttamente i dipendenti in laboratori tematici per valutarne le abilità, sulle diverse aree – padronanza del ruolo, adeguata verifica, Archivio unico informatico, limitazione all’uso del contante e segnalazione di operazioni sospette – alle quali si può ricondurre la normativa sull’antiriciclaggio, evidenziando con precisione eventuali criticità gestionali oppure organizzative.
EVOLUTION SKILL® è, quindi, un sistema di rilevazione web based con il quale, accedendo ad una serie di “sessioni – laboratori” operativi le persone hanno la possibilità di misurarsi con quanto previsto per il proprio ruolo. In poco tempo potrà verificare non soltanto quanto sanno, ma anche se sono in grado di operare in coerenza con le regole aziendali e le normative di legge.
Con un semplice click sarà possibile accedere ai laboratori del:
1. SAPERE
cioè quanto si conosce la regolamentazione e la normativa in materia.
2. FARE
cioè se interpretano correttamente i comportamenti organizzativi prescritti, sia per intensità che per frequenza
3. AGIRE
cioè se sono si è in grado di indirizzare responsabilmente la propria loro attività e, quindi, di mettere in campo conoscenze, esperienze e capacità nell’affrontare e risolvere i problemi che si presentano giornalmente.

Il risultato dell’analisi verrà trasformato in indicatori sintetici che consentiranno di:
A. conoscere il livello di rischio al quale si è esposti, confrontando il dato emergente dalla rilevazione sulle proprie persone con un Benchmarking costruito sulla base di un archivio dati di migliaia di altri soggetti che sono stati sottoposti all’indagine;
B. finalizzare gli interventi formativi alle reali necessità, assicurando efficacia agli investimenti da realizzare sulle risorse umane, attraverso un indicatore di orientamento formativo costruito sulla base del profilo target definito dall’Azienda.

«È uno strumento digitale assolutamente innovativo – rimarca Fareri – che ha avuto negli ultimi mesi una risposta più che positiva da parte degli istituti di credito, con oltre tremila professionisti analizzati in materia di antiriciclaggio». L&P Consulenti, fondata nel 1996 e rilevata nel 2011 da Ettore Fareri – che ha una lunga esperienza nel settore bancario – opera con un network di quindici persone, prevalentemente nel settore bancario e assicurativo, nell’ambito della ricerca e selezione del personale, gestione e sviluppo delle risorse umane e diagnosi delle competenze. Con un fatturato raddoppiato negli ultimi anni, che si aggira attorno ai 500mila euro. Una crescita, come ricorda lo stesso Fareri, supportata dagli investimenti. «Investiamo un quarto del fatturato in nuove tecnologie – conclude Fareri – per migliorare i processi diagnostici ma anche per implementare le dinamiche della nostra piattaforma web». Per maggiori informazioni è possibile scrivere a [email protected]

No Comments
Comunicati

CONSULENZA 231 ORGANISMO DI VIGILANZA IN ESTERNO MODELLO ORGANIZZATIVO 231 MODI.

  • By
  • 17 Febbraio 2016

CONSULENZA 231 ORGANISMO DI VIGILANZA IN ESTERNO MODELLO ORGANIZZATIVO 231 MODI.

la metodologia di intervento dello staff della MODI, prevede un percorso di affiancamento al personale interno dell’azienda Cliente per la creazione, la gestione e il mantenimento di un Modello Organizzativo 231.

MODI garantisce un servizio di “assistenza 231” continuativa, un aggiornamento normativo 231 costante, Audit e Verifiche 231periodiche, al fine del mantenimento e aggiornamento del Modello 231.

I Consulenti MODI esperti in D.lgs. 231 progetteranno e implementeranno un Modello Organizzativo 231 per i seguenti reati presupposti del D.lg. 231/01:

  • Delitti contro la personalità individuale;
  • Delitti contro l’Industria e il Commercio;
  • Delitti Informatici e trattamento illecito di dati;
  • Reati Ambientali;
  • Reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Reati di Ricettazione e Riciclaggio:
  • Reati Societari e Abuso di Mercato;
  • Tutela della Salute e della Sicurezza sul Lavoro;
  • Violazioni del Diritto d’Autore;
  • Ecc.

Un organismo di Vigilanza esterno (ODV Organismo di Vigilanza 231) assicura al cliente il rispetto degli obblighi del D.lgs/01 e delle linee guida in essere in Italia come ad esempio quelle dell’ANAC, della Regione Lombardia e Calabria.

No Comments
Comunicati

Le linee guida ANAC Autorità Nazionale Anticorruzione per l’affidamento di servizi per Enti del terzo settore e cooperative sociali

  • By
  • 16 Febbraio 2016

Gli organismi no-profit rappresentano un´importante realtà nel Paese, sia sotto il profilo sociale, per la natura dei servizi svolti, che sotto il profilo occupazionale, alla quale la PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ricorre frequentemente. Per questo motivo l´Autorità Nazionale AntiCorruzione (delibera n. 32 del 20 gennaio 2016) ha ritenuto opportuno emanare le “linee guida per l´affidamento di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali” con lo scopo di fornire indicazioni operative alle amministrazioni aggiudicatrici e agli operatori del settore, al fine di realizzare gli obiettivi nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale in materia di contratti pubblici e di prevenzione della corruzione, in particolare dei principi di libera circolazione delle merci, di libertà di stabilimento, libera prestazione dei servizi nonché dei principi che ne derivano (parità di trattamento, non discriminazione, riconoscimento reciproco, proporzionalità e trasparenza).

Le presenti Linee guida sono state predisposte avendo a riferimento il quadro normativo attuale e pertanto dovranno essere integrate a seguito delle modifiche che saranno introdotte con la riforma del terzo settore e il recepimento della direttiva 2014/24/UE, meglio descritta nella Relazione AIR, che disciplina i servizi sociali in un apposito capo (Capo I, Titolo III, artt. da 74 a 77), dettando per l’aggiudicazione dei relativi appalti di importo pari o superiore alla soglia di 750.000 euro un regime «alleggerito».

Gli enti no-profit devono dotarsi di un modello di organizzazione di cui al D. Lgs. 231/2001 e procedere alla nomina di un organismo deputato alla vigilanza sul funzionamento e sull’osservanza del modello e all’aggiornamento dello stesso.

Le stazioni appaltanti devono verificare l’osservanza, da parte degli organismi no-profit, delle disposizioni di cui al D. Lgs. 231/2001. Riportiamo qui di seguito estratto della pagina 37 della Delibera n. 32 del 20 gennaio 2016:

 

Gli enti no-profit devono dotarsi di un modello di organizzazione che preveda:

– l’individuazione delle aree a maggior rischio di compimento di reati;

– la previsione di idonee procedure per la formazione e l’attuazione delle decisioni dell’ente nelle attività definite a maggior rischio di compimento di reati;

– l’adozione di modalità di gestione delle risorse economiche idonee ad impedire la commissione dei reati;

– la previsione di un appropriato sistema di trasmissione delle informazioni all’organismo di vigilanza;

– la previsione di misure di tutela dei dipendenti che denunciano illeciti;

– l’introduzione di sanzioni per l’inosservanza dei modelli adottati.

 

Inoltre, devono procedere alla nomina di un organismo deputato alla vigilanza sul funzionamento e sull’osservanza del modello e all’aggiornamento dello stesso (cui attribuire autonomi poteri di iniziativa e di controllo), oltre a prevedere ed attuare adeguate forme di controllo sull’operato dell’organismo medesimo. Gli enti no-profit devono dotarsi di un modello di organizzazione di cui al d.lgs. 231/2001 e procedere alla nomina di un organismo deputato alla vigilanza sul funzionamento e sull’osservanza del modello e all’aggiornamento dello stesso.

 

Le stazioni appaltanti devono verificare l’osservanza, da parte degli organismi no-profit, delle disposizioni di cui al d.lgs. 231/2001.

MODI Srl, oltre che erogare la consulenza per la realizzazione e l’efficace applicazione del Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001, offre i servizi accessori quali, ad esempio, il supporto all’Organismo di Vigilanza per svolgimento delle varie attività, l’assunzione di ruolo di componente dell’Organismo di Vigilanza e lo svolgimento degli audit periodici per il miglioramento continuo del Modello.

 

Il questionario che proponiamo per la raccolta dati è uno strumento di analisi introduttiva che consente ai nostri consulenti di comprendere le Vostre esigenze nell’ambito del D.Lgs. 231/2001. Per informazioni contattare mog231.it by MODI SRL

No Comments
Comunicati

Anche per il Veneto usciranno le Linee guida per gli organismi di vigilanza degli enti formativi accreditati in Regione?

  • By
  • 15 Febbraio 2016

La Regione Lombardia con il decreto 4340 del 18 maggio 2012 ha approvato le “Linee guida per gli ODV – organismi di vigilanza” come previsto dal D.Lgs. 231/2001. In particolare con questo atto vengono disciplinate le caratteristiche salienti degli organismi di vigilanza: compiti (piano di attività e relazione finale), caratteristiche e flussi informativi. E l’adeguamento alle disposizioni contenute nel Decreto legislativo costituisce un requisito essenziale di accreditamento per i servizi di istruzione, formazione professionale e per i servizi al lavoro. A seguito del Dgr 2120 del 31/12/2015 anche la Regione Veneto le emetterà? Per informazione contattare mog231.it

No Comments
Comunicati

PERIODO DI TRANSIZIONE ISO 9001 DURATA 3 ANNI

  • By
  • 5 Febbraio 2016

Sono molti gli Organismi di certificazione come ACCREDIA che organizzano corsi e seminari sulla norma ISO 9001 che, dopo un lungo processo di revisione, è stata aggiornata il 22 settembre 2015 con la nuova edizione della norma ISO 9001 “Quality Management Systems”.

Il processo di revisione della UNI EN ISO 9001 ha radici assai profonde, infatti è partito nel 2010 con un’indagine online presso gli utilizzatori per comprenderne le aspettative e ottenere informazioni utili ad assicurare la continua rilevanza di mercato della norma – ed è stato finalizzato a rispondere a una duplice esigenza:

  • delineare un’ulteriore evoluzione del concetto di qualità, in un contesto socioeconomico (ma anche tecnico-normativo) profondamente mutato e complesso;
  • rispondere al tema della credibilità delle certificazioni UNI EN ISO 9000 (e, più in generale, dei sistemi di gestione), che ha dominato il dibattito tra gli addetti ai lavori e non solo – nel corso dell’ultimo decennio.

La nuova ISO 9001:2015, in generale è più facilmente integrabile con gli altri sistemi di gestione (ambientale, per la salute e sicurezza…) grazie all’adozione dello schema “HLS – High Level Structure”, che definisce una struttura di base e una terminologia comune per tutti i sistemi di gestione presenti e futuri.

Fino a 3 anni dalla pubblicazione della nuova edizione 2015 della ISO 9001, saranno valide le nuove certificazioni e i rinnovi emessi a fronte di entrambe le edizioni della norma ISO 9001, sia 2008 che 2015; quindi le aziende che vogliono adeguarsi alla nuova norma hanno a disposizione tre anni di tempo per contattare l’Organismo di certificazione e richiedere il rinnovo/adeguamento.

Per ulteriori informazioni a riguardo contattateci visitando il sito internet www.modiq.it o chiamando il numero verde gratuito anche da cellulari e smartphone 800300333.

No Comments
Comunicati

Bando INAIL 2015: finanziamenti per la sicurezza sul lavoro

  • By
  • 22 Dicembre 2015

Anche quest’anno l’INAIL ha messo a disposizione circa 276 milioni di euro a favore delle Imprese che investono sulla sicurezza, privilegiando le micro, piccole e medie imprese, agevolando le imprese con lavorazioni caratterizzate da rischi rilevanti, promuovendo la collaborazione tra le imprese e le strutture paritetiche, gli Organismi bilaterali, le Parti sociali e i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e garantisce omogeneità nella distribuzione delle risorse a livello territoriale. Il bando mette a disposizione delle imprese, anche individuali, su tutto il territorio nazionale oltre 244 milioni di euro, già previsti, da incrementare con le risorse economiche residue dei bandi ISI precendenti nonchè ulteriori risorse straordinarie. Le risorse saranno ripartite in budget regionali e destinate a progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza sul lavoro. L’incentivo consiste in un contributo in conto capitale che copre fino al 65% dei costi del progetto. Il contributo massimo erogabile per ogni progetto è pari a 130.000 euro, quello minimo a 5.000 euro. Nella prima fase le imprese potranno inserire la domanda online tramite il portale dell’Inail. Se le caratteristiche del progetto sono in linea con quelle richieste dal bando e la domanda raggiunge o supera la soglia minima di ammissibilità, pari a 120 punti, è possibile partecipare alla fase successiva di invio telematico della domanda. I finanziamenti a fondo perduto verranno assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di invio con possibile scorrimento delle graduatorie in caso di mancata presentazione della documentazione richiesta entro il termine di 30 giorni. L’Inail conferma il suo impegno nella lotta contro l’amianto, destinando il 30% delle risorse al finanziamento dei progetti finalizzati alla bonifica nei luoghi di lavoro dei materiali contenenti il materiale cancerogeno. Per ulteriori informazioni, anche riguardo i nostri corsi di web marketing, Qualità, Sicurezza, non esitate a contattarci al numero 800300333 o visitate il nostro sito www.modiq.it.

No Comments
Comunicati

Adfor e la canadese Interfacing rinnovano la loro proficua partnership

  • By
  • 14 Settembre 2015

Nuova release per EPC, il software di BPM classificato come leader da Gartner nella Enterprise Business Process Analysis

Adfor, società indipendente di Consulenza Direzionale, Consulenza Tecnologica e Formazione, ha da poco rinnovato la sua partnership di lunga durata con Interfacing, azienda canadese leader nell’offerta di soluzioni di Business Process Management.

L’obiettivo è continuare proficuamente a proporre alle imprese soluzioni concrete, attraverso i propri servizi di consulenza e grazie alla nuova versione del prodotto EPC – Enterprise Process Center, strumento leader internazionale di mercato, con più di 500 installazioni.

Il prodotto è stato classificato da Gartner come leader nella Enterprise Business Process Analysis, in particolare nella categoria Strategy-to-Execution, che sintetizza le valutazione di eccellenza nelle categorie Process Modeling and Analysis, Enterprise Architecture e Process Automation.

Con una copertura integrata della modellazione e della documentazione dei processi, della valutazione delle performance, della mappatura dei rischi e dell’automazione, EPC costituisce uno strumento potente a supporto del business, inserendosi efficacemente sia nella gestione delle operazioni sia nei progetti di innovazione.

Quattro i moduli principali: Modeling and Sop Documentation, Performance Intelligence, Risk and Control e Automation, per uno strumento completo ma intuitivo e di facile uso per gli utilizzatori. Proprio in questi aspetti infatti si vuole distinguere dagli altri prodotti di mercato.

“Abbiamo come obiettivo di diffondere il software EPC nel mercato italiano” commenta Marco Pappo, presidente di Adfor “in tal senso abbiamo anche provveduto a dotare la nuova versione 9.5 di un’interfaccia utente in lingua italiana”.

“Siamo molto soddisfatti di poter continuare la partnership con Interfacing” aggiunge Rino Cannizzaro, AD di Adfor “che ci permette di rinforzare la nostra offerta combinando la forza della suite EPC con i nostri servizi di consulenza, in particolare nei progetti di adeguamento a normative e standard, e nei progetti di innovazione delle imprese”.

E’ possibile scaricare gratuitamente il prodotto in prova da: http://interfacing.com/enterprise-bpm

 

Adfor – Profilo

 

Adfor, nata nel 1986, è una società indipendente di Consulenza Direzionale, Consulenza Tecnologica e Formazione.

Opera affiancando i propri Clienti per aiutarli a perseguire l’eccellenza necessaria a supportare e sviluppare il business, e per contribuire a generare valore con idee innovative e pragmatismo (Idee, Persone e Soluzioni).

Adfor opera in tutta Italia, e vanta tra i suoi Clienti numerose aziende tra le più significative nel settore bancario, assicurativo, industriale e della pubblica amministrazione.

 

Interfacing – Profilo

Interfacing Technologies Corporation è un fornitore d’eccellenza di software di Business Process Management. Da più di venti anni sul mercato, Interfacing è considerata un’azienda pioniera nel settore del BPM, fornendo tecnologie, servizi e soluzioni complete alle aziende di tutto il mondo e di eterogenei settori quali energia, finanza e sanità.

 

 

 

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

La piattaforma FAST cresce: ecco tutte le novità

La piattaforma FAST (https://fast.eurca.com) è stata da poco rinnovata nei suoi contenuti e nelle sue funzionalità.

FAST è la piattaforma interattiva dedicata alla finanza agevolata, che permette di risparmiare tempo nella individuazione del bando di contributo e di accedere a servizi di consulenza dedicati. Facile, intuitivo, innovativo e sicuro, FAST si rivolge alle Imprese, agli Enti Locali e agli Enti no-profit con una serie di servizi di immediato utilizzo: non solo la possibilità di conoscere i bandi di finanziamento aperti, ma anche l’opportunità di verificare in pochi passi la fattibilità dei propri progetti, e di accedere ad un servizio di consulenza dedicato che affianchi nello sviluppo dell’idea.

L’accesso a FAST è gratuito, basta registrarsi indicando un indirizzo email, per entrare in un mondo di servizi:

  • Hai poco tempo da dedicare alla ricerca dei bandi? FAST è molto semplice: inserisci l’idea progettuale, accedi ad una valutazione gratuita di fattibilità di candidatura, richiedi comodamente on-line un preventivo e accedi alle eventuali promozioni disponibili segnalate con il logo COMPRAFAST
  • Hai in mente un progetto per il quale cerchi un contributo e/o finanziamento? Puoi accedere a FAST PROGETTI, inserisci il tuo progetto e scopri quali sono i bandi più adatti a realizzarlo. Se non trovi nessun bando una newsletter ti avvisa quanto se ne apre uno adatto
  • Vuoi partecipare ad un bando ma hai disponibilità economiche ridotte? Puoi accedere a FAST PROMO, dove puoi trovare numerosi bandi per i quali viene offerta una consulenza specializzata e professionale a prezzi vantaggiosi
  • Vuoi sapere quali tipologie di bandi sono aperti in un determinato momento? Puoi accedere a FAST NEWS, ricercare il bando più adatto alle tue esigenze tra i tanti monitorati ogni giorno e scoprire se può fare al caso tuo inserendo la tua idea progettuale
  • Vuoi partecipare al bando ma non hai tempo di fare incontri? Lo scambio della documentazione necessaria a stendere il progetto viene effettuato on-line attraverso la piattaforma, così da garantire la certezza delle informazioni veicolate ed evitare inutili spostamenti

FAST gestisce pagamenti sicuri con paypal o bonifico bancario. Una volta effettuato l’acquisto ricevi la fattura comodamente via mail.

Per coloro che vogliono invece avere accesso alla modulistica ufficiale del bando è possibile acquistare l’abbonamento a FAST4YOU, che permette di accedere per 12 mesi ad una sezione di riepilogo di tutti i bandi e scaricare la relativa documentazione e di dialogare con un consulente qualificato per dubbi o informazioni sui bandi.

A breve saranno disponibili nuove funzionalità gratuite che permetteranno di condividere i tuoi progetti con la rete e i principali social network e ricercare eventuali partner per realizzare le tue idee.

No Comments
Comunicati

VESTIRE UOMO – Nuovi corsi per la formazione e l’aggiornamento di professionisti e operatori del settore dell’abbigliamento

Vestire gli uomini richiede competenze profonde e articolate possedute oggi solo da pochi esperti. Con la serie di corsi “Vestire Uomo”, Fainomai e Camicia&Cravatta formeranno e aggiorneranno le competenze di operatori e professionisti italiani del settore.

Bergamo, 15 gennaio 2015. Fainomai, specialista nella formazione alla comunicazione visiva, in collaborazione con Camicia&Cravatta, blog leader nel settore dell’immagine&stile maschile, presenta “Vestire Uomo”, un ampio programma di corsi di consulenza per l’abbigliamento maschile.
I corsi, strutturati su due livelli e che copriranno tutto il territorio nazionale, sono rivolti a consulenti d’immagine, personal shopper, stylist, wedding planner, sale manager e sale assistant di negozi d’abbigliamento che desiderino espandere la loro conoscenza e aumentare la gamma e la qualità dei propri servizi. Potranno ovviamente partecipare anche a tutti gli interessati a intraprendere queste professioni in piena espansione, apprendendone i segreti da tutor e formatori specializzati nel curare l’immagine maschile e attivi in questo affascinante campo da quasi un decennio.

 

Organizzati con la tecnica del roadshow, i corsi copriranno tutta Italia con le tappe di Milano, Firenze, Roma e Lecce, per valicare infine il confine con la tappa conclusiva di Lugano, e saranno articolati in due week–end full immersion, nel corso dei quali i partecipanti impareranno i fondamenti e le tecniche per gestire al meglio l’immagine dell’uomo tramite la conoscenza di tutte le varie e complesse componenti che riguardano il suo abbigliamento.

 

In particolare, nel corso del primo week end (Modulo Base) verranno insegnate le tecniche necessarie per vestire l’uomo in maniera coerente e valorizzante mentre nel secondo weekend (Modulo Pro) verrà approfondita la conoscenza dei singoli capi di abbigliamento maschile insegnando ai partecipanti come compiere scelte di buon gusto ed eleganza in funzione di bisogni, desideri contesti e stili di vita. Il grado di dettaglio dei contenuti sarà estremamente marcato e per ogni capo esaminato verranno analizzati modelli, tessuti/materiali, colori, dettagli e il suo corretto utilizzo nei vari contesti.

 

 

 

L’idea di questi corsi nasce dalla riflessione che la consulenza per l’abbigliamento maschile in passato era una professione che richiedeva profonde conoscenze e competenze di rilievo specifico. Poi il mondo della moda e dell’abbigliamento femminile hanno preso il sopravvento accentrando l’attenzione di tutti gli operatori e portando erroneamente a credere che quello fosse l’unico ambito con necessità di know how e competenze specifiche, e che chiunque fosse invece in grado di vestire gli uomini. In realtà questo è stato un grande equivoco, che ha generato gravissime lacune nella formazione degli addetti ai lavori, danneggiando per conseguenza l’intero comparto del business della moda maschile.” sottolineano la dottoressa Teresa Rota, presidente di Fainomai, azienda impegnata nel campo della consulenza d’immagine personale e aziendale, e Simonetta Zamperlini, che svolge con passione e profonda padronanza del mestiere l’attività di personal styling maschile, autrice di diversi manuali sull’argomento e fondatrice di “Camicia e Cravatta”, blog punto di riferimento per tutti gli uomini che, desiderano, per la vita sociale e  professionale,  migliorare la propria immagine in termini di comunicazione.

 

Vestire Uomo – Corso di abbigliamento maschile – Sedi e date

 

Milano             14 e 15 febbraio           28 febbraio e 1 marzo 2015

Firenze            14 e 15 marzo               28 e 29 marzo 2015

Roma               18 e 19 aprile                  9 e 10 maggio 2015

Lecce               23 e 24 maggio              6 e  7 giugno 2015

Lugano            20 e 21 giugno             27 e 28 giugno 2015

 

FAINOMAI (www.fainomai.it), che deriva il suo nome dal greco antico “apparire, mostrarsi”, trova il proprio core business nella formazione professionale alla comunicazione non verbale attraverso il canale visivo. Insegnando le tecniche di valorizzazione dell’immagine in tutte le sue forme, Fainomai forma imprenditori, manager, professionisti e politici a porsi nel modo migliore in ogni contesto.

Immagine personale – Formazione al sapersi mostrare, per dare il meglio di sé in ogni contesto fin dalla prima impressione e sentirsi sempre in armonia con se stessi e con chi sta attorno

Immagine aziendale – Formazione all’arte di emergere, farsi notare e scegliere nel mondo del lavoro, attraverso un aspetto professionale distintivo e identificante

Seminari e workshop – Eventi per piccoli gruppi su argomenti legati all’immagine personale e al mondo del lavoro

 

CAMICIA&CRAVATTA (http://camiciaecravatta.com) Blog con la missione di “Aiutare gli uomini a vestire bene per diventare più sicuri di sé” e usare la propria immagine come spinta verso il successo personale e sociale. Fondato nel 2010, è stato il primo blog a trattare professionalmente l’abbigliamento classico maschile in modo divulgativo, semplice e accessibile a tutti e a istituire corsi online rivolti a uomini in cerca della soluzione più giusta per il proprio guardaroba.

Vanta migliaia di contatti quotidiani altamente profilati con uomini attenti a migliorare il proprio stile

 

Per maggiori informazioni

Fainomaihttp://www.fainomai.it

Via Pietro Ruggieri da Stabello, 26

24123 Bergamo

Tel: +39 335 7898710

[email protected]

Camicia&Cravattahttp://camiciaecravatta.com/

 Via Morona 6

20090 Trezzano S/N (Mi)

Tel +39 335 1850726

[email protected]

Ufficio StampaRGR Comunicazione Marketing – Via del Tiglio 7 – 56012 Calcinaia (Pisa)
Tel +39 0587 294350  Mob. +39 348 4768485  web:  www.rgrcomunicazionemarketing.it   email: [email protected]
No Comments
Comunicati

Nasce il nuovo sito e-commerce Mood-Essence.com: consulenza creativa dedicata alla fashion industry

È online il nuovo sito e-commerce Mood-Essence.com, che propone soluzioni creative e professionali in grado di affiancare le aziende nella consulenza stilistica per donna e bambina.

Mood Essence · Web Fashion Solution

Mood Essence è un fashion studio italiano che offre sia collezioni già pronte, che consulenza creativa durante la fase di sviluppo. Lo shop online propone infatti disegni completi di studio della modellistica, grafiche, ricami e personalizzazioni. Per ogni collezione sono disponibili per la consultazione anche i mood board con le relative cartelle colori e accessori.

I mood board sono divisi per tema ed età, studiati partendo dalla ricerca tessuti, accessori e dettagli. Ogni mood è sviluppato in un progetto stilistico completo di disegni, con particolare attenzione per la modellistica. Sono inoltre presenti le proposte grafiche applicate ai progetti: stampe, ricami, applicazioni e lavorazioni.

Ogni disegno della collezione è disponibile singolarmente, ed è venduto in esclusiva.

Mood Essence · Web Fashion Solution

I progetti sono composti dal mood board consultabile, con palette colori e accessori; dai disegni al tratto e a colori del capo proposto, dalle grafiche, le applicazioni o lavorazioni, in file in alta risoluzione e a livelli, facilmente modificabili dal cliente. Per ogni capo è proposta almeno una vestizione, che fa riferimento alla collezione.

Mood Essence offre inoltre una consulenza professionale per progetti completi, con studio grafico e stilistico:

  • definizione e preparazione di mood board con cartella colori allegata
  • ricerca di materiali, tessuti e accessori
  • progettazione della collezione: disegni e modellistica in genere
  • studio e sviluppo di grafiche, stampe, ricami ed applicazioni legate al prodotto
  • studio e sviluppo di stampe piazzate o all over, ricami, applicazioni, su diretta richiesta del cliente
  • studio di progetti personalizzati su richiesta.

 

Informazioni su Mood Essence

Mood Essence · Web Fashion Solution
Il fashion studio italiano Mood Essence – Web Fashion Solution, offre servizi di consulenza professionale creativa online. L’obiettivo è quello di affiancare le aziende di moda che necessitano di un supporto, anche solo parziale, di consulenza stilistica per donna e bambina.

 

CONTATTI:

Mood Essence
Web Fashion Solution
[email protected]
www.mood-essence.com

 

PRESS:

Studio Lifestyle
[email protected]
www.studiolifestyle.it

Scarica il comunicato stampa (.docx)
No Comments
Comunicati

Cerchi un immobile nella zona viterbese? Noi abbiamo la soluzione per te

La società, nata nel 1957 come “Immobiliare Bertini” , oggi Bertini Re Med (real state mediation), è divenuta nel corso degli anni una delle agenzie immobiliari più importanti di Ronciglione (VT). Il suo obiettivo generale è l’assistenza del cliente, attraverso l’apprendimento permanente dei sistemi di mediazione avanzata basati sulla conoscenza e sulle tecniche di sviluppo economico, incentrandosi sulla coesione sociale e garantendo nel contempo una valida tutela.

La Bertini Re Med si occupa di compra-vendita di immobili conoscendo ogni dettaglio della domanda e dell’offerta del mercato immobiliare. In particolare si propone di promuovere, all’interno del campo immobiliare, le tecniche di mediazione più avanzate attraverso i sistemi di cooperazione, informatizzazione, formazione, responsabilità e istruzione in modo che essi diventino un punto di riferimento di qualità e competenza.

Elenchiamo di seguito i punti  cardine che riteniamo fondamentali per la nostra clientela e  per  lavorare con il gruppo BERTINI RE MED:

  • – Stime completamente gratuite e senza alcun impegno che rispecchino l’esatta valutazione di mercato del vostro immobile.
  • – Offrire  un supporto personale, professionale  e di consulenza, attraverso il suo staff, circa il rispettivo mercato. Credibilità e discrezione sono i nostri principi.
  • – Ogni  immobile  residenziale e commerciale di prestigio sono la nostra  specialità.
  • – Preventivi gratuiti e ristrutturazioni a prezzi eccezionali da ditte edili che da 50 anni collaborano con la nostra agenzia.
  • – Fornisce ad ogni cliente un accesso telematico diretto con la nostra banca dati per fare in modo che vengano scambiati e aggiornati i valori di mercato, le richieste e le proprietà.
  • – Finanziamenti e mutui o eventuali permute con i vostri immobili
  • – Offrire  prova concreta di successo e una serie variegata di ulteriori servizi per arrivare al miglior risultato per il cliente .
  • – Sottolinea il suo successo grazie ad uffici che garantiscono grande vicinanza al cliente nel mercato locale e assicurano che gli immobili vengano presentati nel modo migliore.
  • – Segue attivamente tutti i suoi  clienti alla ricerca di un immobile.
  • – Si occuperà di realizzare una stima di mercato della vostra proprietà e, insieme con i nostri esperti, cercherà di trovare e sviluppare ogni potenziale del vostro immobile.
  • – Offrirà la vostra proprietà al giusto target di clientela e utilizzerà le sinergie all’interno del gruppo per raggiungere ulteriori target.
  • – Vi fornirà una visione completa e dettagliata del mercato immobiliare, dei differenti tipi di immobili, considerando come la situazione richiesta che da sempre influisce sui prezzi.
  • – Assistenza e consulenza amministrativa dalla sottoscrizione del preliminare fino al rogito notarile.

Per qualsiasi chiarimento siamo a vostra completa disposizione presso il nostro ufficio sito in:

Ronciglione – Corso Umberto I, n.1 4
Tel e fax: 0761 – 626261
e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Il valore del tuo immobile

Vuoi conoscere il valore del tuo immobile?

Conoscere il valore dei propri immobili, in un periodo di flessione economica come quello che stiamo vivendo, permette di guardare al
mercato immobiliare in modo più consapevole e attento.

Gli investimenti nel settore immobiliare non hanno mai conosciuto crisi, ma molte insidie si celano nelle varie fasi di una trattativa di compravendita.
Diventa dunque indispensabile conoscere prima di tutto il valore reale di un immobile, collocato sempre in un preciso contesto di mercato ma inflazionato spesso da errate considerazioni personali, non ultimo il valore affettivo.

Chi siamo

Manila Immobiliare mette a disposizione la propria esperienza maturata nel settore immobiliare in anni di lavoro nel trevigiano e in località
turistiche balneari della provincia di Venezia.
I nostri consulenti visiteranno il tuo immobile senza alcun impegno. È un servizio gratuito.

www.manilaimmobiliare.it

No Comments
Comunicati

Consulenza e gestione di progetti per lo sviluppo del territorio

Eur&ca – European & Consulting Alliance – è una società di consulenza che opera nei settori dello sviluppo locale, della finanza agevolata, della progettazione europea e delle politiche sociali, offrendo servizi di informazione, consulenza e assistenza tecnica a favore di enti pubblici e imprese interessati ad accedere alle opportunità di finanziamento offerte ai fondi pubblici.

Eur&ca – grazie all’esperienza acquisita in più di 10 anni di attività – ha sviluppato un approccio dinamico ed interdisciplinare, che le permette di supportare attivamente i clienti nella definizione dei propri fabbisogni e nell’individuazione di adeguati strumenti di intervento.

Eur&ca è in grado di affiancare i propri clienti nello sviluppo e gestione dell’intero iter di progettazione: dalla prima definizione dell’idea di intervento, alla predisposizione della domanda di finanziamento, all’attuazione del progetto finanziato. Eur&ca si rivolge ai propri clienti con un approccio metodologico innovativo e personalizzato e con il linguaggio della semplicità, della competenza e dell’indipendenza.

Si rivolge a Enti pubblici e a partenariati pubblico/privati impegnati in percorsi di programmazione territoriale, garantendo consulenza e assistenza per ideare e realizzare progetti e programmi integrati di sviluppo nei settori del turismo, della cultura, del marketing territoriale, da attuare grazie all’accesso alle risorse previste dai finanziamenti comunitari, nazionali e regionali. Sviluppo locale.

Si rivolge agli Enti pubblici locali, alle imprese e alle associazioni che intendono ottenere contributi e finanziamenti locali, regionali e ministeriali per la realizzazione di progetti e l’attivazione di servizi specifici. L’area fornisce consulenza e assistenza tecnica per la ricerca e l’attivazione di strumenti agevolati in favore di iniziative nei settori commerciali, artigianale, turistico e ambientale.

Si rivolge a soggetti pubblici, privati e del terzo settore per accompagnarli nella ideazione e sviluppo di progetti su fondi Europei a gestione diretta. Il servizio offerto si articola nella fase di ideazione e di sviluppo dei network europei e in quella di assistenza all’attuazione degli interventi ammessi a finanziamento. Progetti europei.

Si rivolge a soggetti pubblici e del terzo settore per la pianificazione di politiche sociali, di integrazione sociosanitaria e socio-assistenziale, politiche di genere, pari opportunità e pratiche di conciliazione famiglia/lavoro, nonché per progetti di integrazione e inclusione sociale. Politiche sociali.

Per qualsiasi informazione www.eurca.com – telefono 02/48015098 – email: [email protected]

No Comments
Comunicati

Corso per Addetto Primo Soccorso

Consùleo SRL terrà un corso per Addetto Primo Soccorso della durata di 16 ore a Fragagnano dal 22-23 marzo 2012


Destinatari 

Lavoratori eletti per svolgere nei luoghi di lavoro le funzioni di componente della squadra di emergenza (ai sensi dell’art.37 del D.Lgs 81/08).

Modalità di Iscrizione 
Le iscrizioni possono essere inoltrate dal sito internet, per mail o telefonicamente, dovranno essere confermate mediante sottoscrizione della apposita scheda, le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili. La partecipazione ai corsi è subordinata al pagamento del 50%, delle quote previste Si consiglia di telefonare per avere la conferma dell’avvenuta iscrizione.

Per maggiori info o iscrizioni

http://www.consuleo.net/archivio/corsi/corso_per_addetto_primo_soccorso–8.html

No Comments
Comunicati

Corso per RSPP

Consùleo SRL terrà a Fragagnano un corso per RSPP

Date
48 ore
Lunedì 10 dicembre 2012 dalle ore 09:00-13:00, 14:00-18:00
Martedì 11 dicembre 2012 dalle ore 09:00-13:00, 14:00-18:00
Mercoledì 12 dicembre 2012 dalle ore 09:00-13:00, 14:00-18:00
Giovedì 13 dicembre 2012 dalle ore 09:00-13:00, 14:00-18:00
Venerdì 14 dicembre 2012 dalle ore 09:00-13:00, 14:00-18:00

32 ore
Lunedì 10 dicembre 2012 dalle ore 09:00-13:00, 14:00-18:00
Mercoledì 12 dicembre 2012 dalle ore 09:00-13:00, 14:00-18:00
Giovedì 13 dicembre 2012 dalle ore 09:00-13:00, 14:00-18:00
Venerdì 14 dicembre 2012 dalle ore 09:00-13:00, 14:00-18:00

16 ore
Lunedì 10 dicembre 2012 dalle ore 09:00-13:00, 14:00-18:00
Giovedì 13 dicembre 2012 dalle ore 09:00-13:00, 14:00-18:00
Venerdì 14 dicembre 2012 dalle ore 09:00-13:00, 14:00-18:00

Destinatari

  • Datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi;
  • Datori di lavoro di aziende artigiane e industriali fino a 30 dipendenti, aziende agricole e zootecniche fino a 10 dipendenti, aziende di pesca fino a 20 dipendenti, altre aziende fino a 200 dipendenti (art.34 D.Lgs. 81/08);
  • Lavoratori eletti per svolgere nei luoghi di lavoro le funzioni di RSPP.

Modalità di Iscrizione
Le iscrizioni possono essere inoltrate dal sito internet, per mail o telefonicamente, dovranno essere confermate mediante sottoscrizione della apposita scheda, le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili. La partecipazione ai corsi è subordinata al pagamento del 50%, delle quote previste Si consiglia di telefonare per avere la conferma dell’avvenuta iscrizione.

Per maggiori info o iscrizioni

http://www.consuleo.net/archivio/corsi/corso_per_rspp–6.html

No Comments
Comunicati

TELEMARKETING di QUALITA’ a BASSO COSTO – perchè utilizzarlo

Perché utilizzare il TELEMARKETING PER TROVARE NUOVI CLIENTI?

ottobre 20, 2009

AVVISO AGLI OPERATORI DEL TELEMARKETING, E’ SEVERAMENTE VIETATO COPIARE GLI ARTICOLI E INCOLLARLI NEI VOSTRI SITI SPACCIANDOLI PER VOSTRI

Per rispondere a questa domanda bisogna partire da un presupposto:

Qual è il lavoro di un agente di vendita /consulente o comunque una figura commerciale?:

Il suo compito, potremmo riassumerlo banalmente in:

  • trovare nuovi potenziali clienti,
  • proporre un prodotto/servizio con tutti i mezzi che ha a disposizione,
  • vendere il prodotto/servizio
  • fidelizzazione.

Le responsabilità sono tantissime per loro, è un lavoro entusiasmante quando si vedono i risultati!, ma stancante dal punto di vista organizzativo a volte anche massacrante, molti passeranno serate intere a stilare preventivi o a fare lavori di inserimento dati.

Le vendite in genere, sono SEMPRE BASATE SU STATISTICHE E CALCOLO DELLE PROBABILITA’!

Spesso gli Agenti  si concentrano maggiorente sull’apprendimento della trattativa, e se sono bravi venditori portarla a termine con successo, diventerà la loro “specialità”, perché è il punto fondamenta che determinerà il risultato finale.

Ma per fare un certo numero di trattative e aumentare il conseguente numero di clienti, quindi, dovranno:

  1. girare molto, per chi fa il cosiddetto “porta a porta”,
  2. o, fissarsi da soli degli appuntamenti,
  3. o, avere un supporto da parte della propria azienda per trovare nuovi clienti.

In ognuno di questi tre casi i lati negativi sono parecchi:

1. Per chi deve girare molto “porta a porta” (ad esempio un agente che vende materiale per ufficio), tutto questo può diventare una perdita innumerevole di ore di lavoro, bussando alle porte e avendo un ritorno rispetto agli sforzi fatti appena sufficiente, senza pensare allo stress e i costi.

2 L’agente che deve procacciarsi telefonicamente il cliente,  perde parecchie ore a settimana al telefono, mentre lo stesso tempo potrebbe impiegarlo semplicemente a fare trattative.

Invece deve concentrarsi: nel telemarketing, nella vendita, nell’organizzazione, nella fidelizzazione molte volte diventa troppo, senza contare le spese che bisogna affrontare di telefono, benzina etc..,

3 L’azienda che supporta l’agente nella ricerca di nuovi clienti deve affrontare dei costi molto alti, del tempo e delle risorse, che molte volte  non bastano o non sono strutturate in modo che portino dei risultati adeguati e sperati.

Per fissare appuntamenti di qualità bisogna fare centinaia di telefonate, e farle “a freddo” e magari agli agenti non piace! Perché hanno bisogno di realizzare le vendite e quindi non hanno una predisposizione mentale per affrontare tutte queste responsabilità.

ORA proviamo a  rispondere….. “Perché utilizzare il telemarketing per trovare nuovi clienti?”

1. Siamo specializzati nella ricerca di nuovi potenziali clienti, ( ne troverete molti che altrimenti non avreste mai incontrato!, specializzati inoltre nel superamento di obiezioni, che diventano per noi un opportunità!), e nelle tecniche di comunicazione al telefono, ma soprattutto ci presentiamo come se foste voi.

2. Abbiamo tutto il tempo da dedicare a questo, e operatori che fanno solo questo.

3. Soprattutto gli appuntamenti vengono fissati rispettando tutte le caratteristiche richieste: (es. target di clientela, con la persona di vostro interesse, nei giorni e negli orari stabiliti, confermati, con informazioni utili alla trattativa, indirizzi confermati zone suddivise adeguatamente, contatti utili tel/cell/e-mail/fax, valutazione dell’interesse)

4. SI RISPARMIA TANTISSIMO! Evitando alle aziende di affrontare costi enormi, dedicare tempo che non c’è mai, e per l’agente concentrarsi a fare più trattative, il ché aumenta il fatturato, la serenità, diminuiscono i costi (ad esempio girare a vuoto, telefono, tempo) e lo stress.

Gli unici costi da affrontare sono i costi ad appuntamento preso e confermato e con tutte le caratteristiche di cui al punto 3, che visto che porta a fare buone trattative, sono molto bassi.

5. Avete la possibilità di ottenere informazioni fondamentali: statistiche, indagini di mercato, e informazioni utili e contatti.

6 Abbiamo liste nostre con software e database aggiornati per organizzare appuntamenti fax, mail, a nome vostro e personalizzati.

7 Per testare il servizio vi basterà partire da 20 / 30 appuntamenti nell’arco di tempo che volete e fare un test insieme a noi, abbiamo un iter ben preciso, dove: si parte con la strutturazione di uno script se non lo avete già, profilazione delle liste, un test di 100 telefonate, proviamo con 20/30 appuntamenti e poi si parte con il lavoro a pieno regime. Come descritto infondo a questa pagina.

Ne volete altre!

Che aspettate, è ora di aumentare il fatturato!

contattateci quì sotto, vi invieremo un offerta!

No Comments
Comunicati

Corsi di formazione con consulenza aziendale, promozione “Estate 2012”: sconto 20%

 

Dal 1° giugno al 15 luglio 2012, acquistando uno o più corsi di formazione e consulenza aziendale a catalogo offerti da Communication Village, sarà praticato uno sconto del 20%.

 

 

 

L’offerta promozionale è valida su tutti i corsi, la cui data è concordabile con il Cliente e che si estende dal 15 giugno al 30 settembre 2012.

 

I corsi saranno erogati presso la sede dell’azienda richiedente e il costo è indipendente dal numero di partecipanti, che l’azienda può decidere arbitrariamente.

 

 

 

Corso di social media marketing e marketing nel Web 2.0

 

2.600 € > 2.080 € (durata: tre giorni)

 

 

 

Aumentare le vendite con Internet e il Web: tecniche di web marketing per imprese e-commerce

 

2.600 € > 2.080 € (durata: tre giorni)

 

 

 

Web 2.0 e Internet marketing non convenzionale

 

2.600 € > 2.080 € (durata: tre giorni)

 

 

 

Web marketing e comunicazione su Internet per piccole e medie imprese

 

1.800 € > 1.440 € (durata: due giorni)

 

2.600 € > 2.080 € (durata: tre giorni)

 

 

 

Facebook marketing: metodi, tecniche, strategie e tattiche

 

900 € > 720 € (durata: un giorno)

 

1.700 € > 1.360 € (durata: due giorni)

 

 

 

E-government e comunicazione della Pubblica Amministrazione su Internet e web

 

1.800 € > 1.440 € (durata: due giorni)

 

2.600 € > 2.080 € (durata: tre giorni)

 

 

 

Per visionare l’intera offerta e i programmi dettagliati, consultare la pagina web “Corsi di formazione e consulenza.

 

 

 

Per assicurare la massima flessibilità, tutti i corsi di formazione e consulenza di due o tre giorni possono essere erogati in giorni non consecutivi (selezionabili anche in settimane diverse tra loro), inoltre programma, esercitazioni e workshop possono essere adattati in base alle specifiche esigenze dell’azienda richiedente previo colloquio via Skype o telefonico.

 

 

 

Da anni, Communication Village è specializzata nei settori della formazione aziendale e della consulenza aziendale.

 

Attraverso analisi, osservazioni dirette e sperimentazioni nel web e presso le sedi aziendali dei Clienti, aggiornate continuamente alla luce delle novità e degli ultimi trend online, Communication Village è in grado di mettere a disposizione delle aziende tutte le competenze acquisite. Per questo motivo i corsi di formazione sono anche concepiti come interventi di consulenza aziendale, che può eventualmente essere proseguita internamente all’azienda richiedente al di fuori dei giorni stabiliti per l’apprendimento teorico e pratico.

 

 

 

Tra gli obiettivi principali da fare conseguire alle aziende che si rivolgono a Communication Village vi sono:

 

• comprendere le caratteristiche e le potenzialità del web e dei servizi online più attuali;

 

• accrescere la visibilità dell’azienda e dei suoi prodotti o servizi sul mercato, aprendo eventualmente nuovi mercati o dando nuova vitalità a quelli esistenti;

 

• aggiornare, migliorare e riqualificare la comunicazione aziendale e il marketing verso gli utenti;

 

• potenziare, consolidare nel tempo e fidelizzare rapporti e relazioni dirette e costanti con clienti, fornitori e partner;

 

• migliorare efficienza e produttività del sito aziendale;

 

• conoscere e applicare nuovi modelli di business con cui incrementare gli utili aziendali;

 

• aumentare le vendite basate sull’e-commerce (se praticato);

 

• creare nuovi strumenti di sostegno alla vendita e alla customer satisfaction o perfezionare quelli già utilizzati;

 

• monitorare e valutare le azioni svolte.

 

 

 

In linea generale, i corsi di formazione e aggiornamento di Communication Village sono rivolti all’intero team aziendale per incrementare le competenze, rafforzare la produttività e ampliare la propositività di ciascuna figura operativa, ottimizzando così le risorse e la motivazione delle risorse umane presenti in azienda:

 

• manager e imprenditori;

 

• responsabili marketing;

 

• responsabili comunicazione;

 

• direttori commerciali;

 

• direttori vendite;

 

• business consultant

 

• responsabili customer care;

 

• content manager, redattori e copywriter;

 

• stagisti.

 

 

 

Per informazioni, chiarimenti e iscrizioni contattare la segreteria di Communication Village dal lunedì al venerdì, ore 9-13 e 14-19.

 

Tel.: 0382.554425

 

E-mail: [email protected]

 

Skype: communication_village


No Comments
Comunicati

“Salentowebtourism 2012” Il primo evento di web marketing per il turismo salentino

Con i suoi 800 chilometri di splendida costa, le incantevoli località, le stimolanti attrazioni, gli eventi conosciuti in tutto il mondo e, non ultima, una tradizione enogastronomica di prim’ordine, la Puglia è oggi una meta turistica rilevante nei confronti dell’intero territorio nazionale.

L’interesse e gli sforzi della sua istituzione regionale, che ha saputo cogliere l’importanza del “fattore turismo” come infinita risorsa di crescita economica e culturale, hanno, in poco tempo, prodotto risultati positivi evidenti.

I numeri parlano chiaro: la Puglia è la seconda regione preferita dai turisti nazionali ed internazionali, subito dopo la consolidata Emilia Romagna.

In questo contesto idilliaco le innumerevoli strutture ricettive presenti nel territorio (hotels, bed and breakfast, le tipiche masserie, ecc.) si trovano a dover affrontare nuove e imprevedibili sfide, all’insegna di una rinnovata professionalità e competenza.

In loro aiuto si pone la rete, ovvero tutto ciò che internet può offrire sia nella promozione e pubbllicità, con le campagne di marketing digitale (web-marketing); che nella gestione quotidiana delle strutture stesse, con l’utilizzo degli strumenti di booking e management sempre più semplici ed immediati.

Con questi obiettivi, BIZCOM e ENERGIETURISTICHE, società che operano nella consulenza e formazione per tutte le aziende del settore turistico, hanno organizzato “SALENTOWEBTOURISM 2012”, il primo incontro totalmente gratuito sul web marketing turistico appositamente concepito per il territorio salentino.

Nel corso dell’incontro verranno presentate le potenzialità che offrono gli strumenti digitali di promozione e di gestione, la migliori strategie da adottare una volta presenti in rete, l’utilizzo intelligente dei social network, (inserire altri argomenti).

Successivamente seguiranno, scanditi secondo un programma più definito, una serie di seminari tematici a pagamento che si svolgeranno una volta al mese a partire da maggio 2012.

Salentowebtourism vuole porsi come punto di riferimento reale per le strutture ricettive presenti nell’area salentina anche attraverso l’erogazione di servizi di consulenza personalizzati e momenti formativi da svolgersi dietro precisa richiesta degli operatori turistici e di tutti gli interessati agli argomenti fin qui presentati.

Se vuoi far conoscere la tua struttura ad un pubblico sempre più vasto, ampliare le tue competenze, aumentare le presenze e, perché no, la disintermediazione, non mancare il 20 aprile a “SALENTOWEBTOURISM 2012”, il primo incontro sul web marketing turistico per il territorio salentino, che si svolgerà a Supersano (Lecce) presso l’Hotel Buongusto dalle ore 9,30.

No Comments
Comunicati

virtual assistant- segretaria on-line a basso costo

E SE IL SERVIZIO CHE CERCHI FOSSE AD UN PREZZO CONTENUTO?

E’ SEVERAMENTE VIETATO COPIARE E INCOLLARE TUTTI e in parte GLI ARTICOLI di http://Telemarketingprofessional.wordpress.com SCRITTI E CREATI DA TELEMARKETINGPROFESSIONAL DATA INSERIMENTO del presente  21/02/2012 0re 9,50

Noi siamo Commerciali / venditori come voi, e ci rendiamo conto che se ad un commerciale si toglie il peso delle perdite di tempo, non solo nel servizio di presa appuntamenti, ma ad esempio anche nell’assistenza nello sbrigare la burocrazia che porta via la pazienza prima che il tempo, si spende poco e si guadagna tutto in salute mentale oltre a risparmiare  tempo, per fare cose più importanti, …e soldi.
Come ad esempio quando si va a trovare un potenziale cliente, si sta 1, 2… 3 ore in trattativa e si scrivono un sacco di appunti per fare ordini, preventivi, documenti  che vanno stilati e inviati in sede.
Pensa se facendo uno squillo alla tua assistente  personale e a qualsiasi orario, ti richiamasse in 10 secondi e prenda nota di un vostro ordine, preventivo, scheda cliente e la prepari su un documento prestabilito e lo invii a te via email e in sede via fax….(una persona che viene preparata appositamente e che conoscerà già le tue esigenze)

Oppure esci dall’appuntamento vai dal prossimo cliente e prima di partire dai tutti i dati alla tua assistente che ti prepara la documentazione in precedenza studiata e te la invia subito via e-mail e via fax dove vuoi.
Torneresti a casa o in ufficio a sbrigare cose importanti anziché perdere tempo, oltre ad avere già dei file selezionati scritti e redatti in documenti modificabili …Ed è solo un esempio!.

La domanda che ti potresti fare :

CHISSA’ SE E’ AFFIDABILE COME SERVIZIO ?
Assolutamente si, è anche molto professionale davanti al cliente, o dopo, avere chi ti assiste nella raccolta di dati per occuparti meglio della burocrazia ordinaria (se è una cosa fattibile per la tipologia di lavoro che svolgi), o è molto positivo avere chi lavora mentre tu pensi ai tuoi  clienti e ti concentri sulle trattative il più possibile.

(Potrai provare il servizio solo per 5 giorni e scegliere se proseguire).

La nostra FORZA consiste nell’ aprirti la strada verso nuovi clienti e assisterti nelle pratiche giornaliere fastidiose, LA TUA E’ FATTURARE E VENDERE, un ottima combinazione.

CHISSA’ QUANTO MI COSTA ?
E se ti dicessi che costa soltanto pochi euro al giorno, e solo nei giorni in cui utilizzi il servizio?

Si può scegliere, inoltre, un opzione a pacchetto in base al quantitativo di documenti da stilare, o un costo perciso a documento.

E’ un servizio di basso costo che comprende spese telefoniche, assistenza di scrittura della documentazione telefonica o online, invio di fax, email e avrai un duplice controllo da te e dalla tua virtual assistant.
Fai la tua richiesta personalizzata! avrai una risposta velocissima .

Per i venditori che scelgono di aderire ad un  servizio di presa appuntamenti con noi:

POSSONO’ OTTENERE DELLE PROPOSTE PERSONALIZZATE CON PACCHETTI CHE COMPRENDONO RICERCA DEL CLIENTE, E ASSISTENTE ONLINE , MOLTO VA:NTAGGIOSI

Vai ne link, fai l tua richiesta subito, ti risponderemo subito con una proposta personalizzata  http://telemarketingprofessional.wordpress.com/,

 

No Comments
Comunicati

Telemarketing, appuntamenti a basso costo di qualità

TeleMarketingProfessional

Sei un Agente o un Venditore?

Cerchi un servizio di Telemarketing di qualità a basso costo?

Stai ricercando su internet, per conoscere, senza perdite di tempo quanto ti può costare e se può funzionare?

QUI’ C’ E’ QUELLO CHE CERCHI

 

…. a partire dal 13 febbraio 2012 puoi aderire al pacchetto

 

TMK12

a 75,00 € + iva

COMPRENDE

TEST DI 100 NOMI gratuito per stabilire un prezzo ad appuntamento personalizzato (i nomi forniti da voi o da noi)

  • 5 appuntamenti prova: effettivi, confermati e di qualità.
  • costo a contatto utile girato a voi €uro 0,00.
  • stesura dello script efficace, testato da noi
  • operatore personale assegnato sempre per la vostra campagna

N.B.: Il pacchetto permette a voi di TESTARE il SERVIZIO in 2/3 giorni senza costi aggiuntivi, in previsione di un eventuale collaborazione continuativa, non implica nessun obbligo da parte di entrambe a proseguire la collaborazione e permette a chi aderisce di ottenere dopo il test le seguenti condizioni:

Per i 2 mesi successivi

  • si può ordinare la quantità di appuntamenti deisderati, per un minimo di 20 appuntamenti (il costo ad appuntamento verrà stabilito durante il test che vi verrà comunicato subito).
  • per ogni pacchetto di almeno n.30 appuntamenti ve ne regaliamo n.5 appuntamenti extra per 2 mesi, a partire dal primo giorno di collaborazione.
  • il costo a contatto utile dopo il test rimarrà ad un massimo di 0,70 centesimi cad.

Promozione a numero chiuso.

Approfittane!

Sul sito quì  fai la tua richiesta e se ti interessa fai riferimento nel testo a TMK12.

Perchè noi?

leggi quì  http://telemarketingprofessional.wordpress.com

No Comments
Comunicati

Innrevenue premia la qualità di Evols

Il mercato alberghiero è in continua evoluzione, ed è sempre più necessario puntare sulla qualità in una marea di proposte che si assomigliano un po’ tutte. Per questo Innrevenue per la sua attività di consulenza alberghiera non ha dubbi: le soluzioni integrate di gestione della società Evols al momento non hanno paragoni.

Evols nasce da molto lontano, ovvero dall’esperienza ventennale di Zetel, storica società che ha confezionato il gestionale Nuconga, oggi tra i software più utilizzati in Italia e all’estero. L’ultimo prodotto in ordine di tempo è il channel manager Figaro: un prodotto agine, snello, ben confezionato, che permette una rapida ed efficace ottimizzazione dei portali di prenotazione, che vengono allineati con procedure lineari e senza spreco di tempo. Figaro è disponibile anche in modalità Rate Watcher, altro strumento ormai divenuto di grande importanza per la gestione tariffaria. Non mancano altre proposte altrettanto valide come ad esempio un modernissimo booking engine, che ormai non può mancare in un sito web di una struttura di livello. Insomma, una gamma di soluzioni utili e versatili per far raggiungere ala propria attività ricettiva un livello di assoluta eccellenza.

Innrevenue quindi propone senza incertezze un prodotto di ottima produzione che aiuta di gran lunga gli albergatori nella complessa gestione che oggi impone la presenza massiccia sul web.

No Comments
Comunicati

Il calo dei tour esiste solo per coloro che non sanno come sviluppare il mercato

Non a caccia di referral ma di nuovi segmenti.

Nel settore del fitness la crisi non ha avuto gli effetti drammatici che hanno interessato tanti altri settori; ciò viene confermato anche dalle statistiche e dalle analisi effettuate da istituti nazionali, che indicano una crescente impennata di richieste di servizi legati alla sfera del benessere e del wellness. Le ricerche di mercato ci danno segnali precisi: oggi sono disponibili a spendere in fitness tante persone che prima non lo facevano, ma in cambio chiedono attenzione, rapporti interpersonali e anche un po’ di riservatezza, specie nella loro prima esperienza”. Per acquisire nuove utenze di mercato non basta lavorare su i conoscenti dei nostri soci al club.

Saper individuare nuovi target  con specifiche strategie commerciali è la premessa per cogliere questa opportunità di crescita. Pianificare e utilizzare un piano di marketing specifico per cogliere nuove fasce di utenza. Il 41% degli italiani, 23 milioni di  persone, non praticano sport e non svolgono attività fisica nel tempo libero.

A partire dai 25 anni il livello di diffusione della pratica fisico-sportiva cala progressivamente e diventa residuale nelle fasce di età più anziane. La sedentarietà aumenta costantemente fino ad interessare oltre i tre quarti del totale della popolazione in età pari o superiore ai 75 anni. Dobbiamo saper stimolare nuovi interessi.

Nuovi mercati,con programmi specifici e servizi aggiuntivi.  Le nuove tendenze trovano sbocco nei seguenti punti:

1. la valorizzazione di una professionalità sempre più diffusa,  professionisti del settore certificati e con esperienza: i club devono saper scegliere di quali professionisti avvalersi e a quali certificazioni dare valore e credito.
2. Programmi di fitness per gli anziani: è sempre più necessario creare programmi di allenamento ad hoc per i più anziani che hanno esigenze anche di cura della salute differenti e specifiche.
3. Bambini e Obesità: l’obesità infantile sta aumentando esponenzialmente e quindi è sempre più un dovere creare programmi di allenamento su misura per i bambini sovrappeso.
4. Personal training: si collega alla necessità di avere un allenamento personalizzato e monitorato costantemente da uno specialista del settore.
5. Esercizi e perdita di peso insieme all’alimentazione, l’esercizio è il componente chiave per un ottimo programma di perdita di peso. I professionisti del settore stanno aggiungendo ad un buon programma di allenamento creato ad hoc per i loro clienti, anche una dieta che tenga sotto controllo il consumo calorico.

No Comments
Comunicati

Torna il Meeting Lifenergy: Tre giorni di novità e strategie per la tua azienda fitness

Come consueto, ritorna a Milano il 12, 13 e 14 Novembre 2010 il Meeting Lifenergy per comprendere, approfondire e anticipare le nuove logiche gestionali e strategiche per le aziende che operano nel settore del fitness e del benessere. Lo splendido Hotel Melià di Milano diverrà la cornice ideale che ospiterà i diversi percorsi formativi approntati dai professionisti Lifenergy: aule gestionali, per “addetti alle vendite”, per la gestione delle risorse umane e percorsi per il personale tecnico sono soltando alcune linee guida che verranno approfondite nei tre giorni formativi a Milano. Grande spazio verrà dato a tematiche e argomenti di natura giurdica e fiscale con lo scopo di informare gli operatori del settore ad una gestione in linea con la normativa vigente. Strategie di marketing on/off line, immagine coordinata e social media marketing sono altri aspetti che emergeranno dai workshop in programma. Ovviamente l’aspetto “consulenziale”, che tende a riassumere un po’ tutti i temi elencati, diverrà il pilastro principale su cui poggeranno i tanti approfondimenti. Ma il Meeting Lifenergy 2010 non finisce qui; infatti si potranno incontrare diverse aziende che si occupano di servizi e prodotti per il fitness con lo scopo di conoscere nuove soluzioni rivolte al miglioramento della qualità dei servizi e della produttività. Tutti i partecipanti, inoltre, potranno partecipare alla Cena di Gala prevista sabato 13 Novembre. Insomma, la tre giorni milanese riassume la filosofia Lifenergy: far diventare “eccellente” il proprio centro fitness; e questo non è solo un traguardo da raggiungere ma una necessità per il mercato odierno ed una opportunità concreta grazie agli strumenti e servizi Lifenergy. Per info: tel. 02-67391250 – [email protected] oppure vai su www.lifenergy.it
Consulta il Programma del Meeting
Scarica il Modulo di Iscrizione

No Comments
Comunicati

Giardino Alzheimer: l’avanguardia terapeutica a Pavullo nel Frignano. Un percorso sensoriale per anziani affetti da demenza, ideato dallo studio di progettazione e consulenza Coo.Pro.Con.

Giovedì 30 settembre, alle ore 15, sarà inaugurato il “Giardino Alzheimer” presso il Centro Servizi per la Terza Età “Francesco e Chiara” a Pavullo nel Frignano (MO).
Si tratta di un percorso sensoriale e terapeutico all’aperto per anziani affetti da demenza, pensato sulla scia dei migliori esempi europei e assolutamente all’avanguardia per il territorio, fortemente voluto dalla Direzione del Centro, realizzato grazie all’ideazione e al supporto professionale di Coo.Pro.Con. (su progetto dell’Arch. Erio Amidei), con il sostegno finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

Il Centro “Francesco e Chiara” incontra Coo. Pro.Con.
Il Centro Servizi per la Terza Età “Francesco e Chiara”, nato nel 1997 per iniziativa di Padre Sebastiano Bernardini, ha sempre guardato nella direzione della sperimentazione e dell’innovazione, offrendo una pluralità di servizi e soluzioni a favore degli anziani.
E’ in questa ottica che nasce “Giardino Alzheimer”, ideato dallo studio di progettazione e consulenza Coo.Pro.Con. che, con il Centro, condivide le proprie radici a Pavullo e la ricerca verso un’architettura terapeutica, dove uomo e ambiente interagiscono per una vita più armoniosa.
Il “Giardino Alzheimer” rappresenta la fase conclusiva della riprogettazione di tutto il Centro, eseguita da Coo.Pro.Con. a titolo gratuito, come opera di solidarietà: dal 2006, la nuova struttura offre una casa protetta, una casa di riposo, un centro diurno, una palazzina residenziale assistita e l’Auditorium Giovanni Paolo II, contribuendo a renderla una delle realtà più importanti per l’assistenza agli anziani sul territorio. La realizzazione del Centro e del “Giardino Alzheimer” è per Coo.Pro.Con. la massima espressione della propria filosofia progettuale: mettere l’uomo al centro del processo costruttivo, rendendo l’architettura espressione di desideri e risposta alle esigenze odierne, rispettando l’identità dei luoghi. Il percorso di ricerca culturale di Coo.Pro.Con. è fondato sulla consapevolezza di lavorare per l’uomo e la sua salute psicofisica, integrando la vita all’’ambiente, favorendo benessere e rapporti sociali.

Giardino Alzheimer e Cafè Alzheimer
Il “Giardino Alzheimer” è stato realizzato da Coo.Pro.Con. valorizzando gli spazi esterni del Centro Servizi per la Terza Età “Francesco e Chiara”. Si tratta di un percorso sensoriale all’aperto, in grado di stimolare le capacità ancora residue di anziani affetti da demenza, grazie alla libertà di movimento in sicurezza e alla possibilità di beneficiare della serenità della natura.
Questo progetto terapeutico permetterà di gestire meglio i disturbi comportamentali e cognitivi di 15-20 anziani, contenendo la terapia farmacologica.
La pavimentazione ad anello, lunga circa 50 metri e dotata di sistema illuminotecnico, è studiata per ridurre il girovagare tipico di questi malati e per condurli a 4 zone di interesse con panchine per la sosta: la stimolazione sensoriale è affidata ad aiuole con fiori colorati, piante sempreverdi e aromatiche (vista e olfatto), a una fontana con acqua scorrevole, a voliere e diffusori acustici per la musicoterapia e la riproduzione di suoni dell’habitat naturale (udito), a uno spazio per la coltivazione di ortaggi di stagione (terapia orticolturale).

L’inaugurazione di questo percorso guidato è anche l’ideale completamento dell’iniziativa “Cafè Alzheimer”: un’attività di sostegno psico-relazionale, condotta da un consulente professionista, tramite colloqui individuali con anziani e familiari. Uno spazio di incontro informale con medici ed esperti, per trovare risposte a tanti dubbi e condividere le difficoltà quotidiane.
Il “Giardino Alzheimer” e “Cafè Alzheimer” si inseriscono nella vivace attività del Centro Diurno e del Nucleo Speciale Demenze (in convenzione con Azienda USL di Modena, Distretto n. 5 di Pavullo), che operano all’interno del Centro per dare accoglienza ad anziani, affetti da sindromi demenziali, gravi disturbi cognitivi e comportamentali.

“Il Giardino Alzheimer e tutto il Centro rappresentano un importante esempio di architettura terapeutica per il territorio, dimostrando che un metodo progettuale a misura d’uomo può davvero favorire una vita migliore. Tutto l’intervento ha poi ottenuto il “Premio Domotica 2007”, categoria terziario, per gli innovativi sistemi di controllo dell’impiantistica, che lo rendono un edificio intelligente anche a livello tecnologico”.
Architetto Erio Amidei, progettista Coo.Pro.Con. per il Centro Servizi per la Terza Età “Francesco e Chiara” e il “Giardino Alzheimer”.

“Desidero ringraziare Coo.Pro.Con. per questa importante opera, che ci permette di continuare a percorrere la strada della sperimentazione terapeutica. Negli anni, abbiamo appurato che molti anziani, affetti da demenza, arrivano al Centro in condizioni critiche ma, grazie a questi metodi innovativi di cura, ottengono significativi benefici”.
Padre Sebastiano Bernardini, fondatore Centro Servizi per la Terza Età “Francesco e Chiara”.

Chi è Coo.Pro.Con.
Coo.Pro.Con. è uno studio di progettazione e consulenza con una sede principale a Pavullo nel Frignano (MO) e una distaccata a Modena.
Fondato agli inizi degli anni ’80, oggi è composto da 35 professionisti in grado di sviluppare l’intero ciclo progettuale – dall’idea all’esecuzione – rivolgendosi al settore pubblico e privato.
Questo metodo di lavoro, basato su una consolidata attività di gruppo, ha permesso a Coo.Pro.Con. di maturare significative esperienze nelle aree architettura, ingegneria, urbanistica e ambiente, sovraintese da una scrupolosa direzione lavori, con il compito di garantire la “qualità globale” nell’attuazione di ogni progetto.

www.cooprocon.it

No Comments
Comunicati

La corretta ed efficace gestione del nostro BRAND

di Errico Grisot

Molti osservatori politici ed economici concordano nell’affermare che l’attuale situazione di incertezza economica dei mercati non è mai stata così marcata.

Le aziende stanno navigando a vista e il futuro della ripresa economica sembra sempre più lontano e soprattutto controverso. In questi ultimi mesi nella zona euro si sono evidenziate debolezze strutturali suggerite dall’instabilità dei mercati dei titoli di stato. Quest’ultimo fattore di rischio viene gestito dai singoli Stati implementando politiche fiscali più rigorose e più aggressive.

Il mondo produttivo europeo quindi, oltre a subire da qualche anno una difficoltà nell’accesso al credito dovuto alle nuove regole di Basilea, ora affronta anche una recessione globale dei mercati ed in futuro dovrà farsi carico di assorbire un rinnovato rigore della spesa pubblica.

Questo richiede cambiamenti importanti sia per le aziende sia per i singoli lavoratori. Il mercato economico ed il mercato del lavoro imporranno ai propri attori incisivi cambiamenti di comportamento. Il cambiamento nei mercati italiani, europei ed extra europei è diventata una necessità ineluttabile.

Chi non è in grado di concepire ed attuare una modifica delle proprie strategie di medio e lungo periodo non avrà spazio nei prossimi anni. Le aziende italiane, per crescere in un panorama così mutevole mese dopo mese, toccano l’urgenza di sviluppare nuove iniziative commerciali, produttive e nuove soluzioni organizzative che le rendano più adatte ad un clima di incertezza che si sta consolidando. Il mercato del lavoro italiano sta fortemente penalizzando i giovani e coloro che devono riposizionarsi professionalmente.

Quello a cui stiamo assistendo è il consolidamento di mercati instabili cioè mercati in continuo movimento, che se da una parte fanno cadere vecchie certezze, dall’altra non mostrano nuove strade da percorrere.

Incontriamo aziende e imprenditori che quasi vivono alla giornata perché non sono in grado di prevedere cosa potrebbe accadere alla loro struttura tra qualche mese. Quando a settembre l’Italia tornerà dalle ferie di agosto su che mercato si lavorerà? Pochi possono dirlo. Nel nostro paese, oltretutto, per gestire l’emergenza di questi cambiamenti si stanno utilizzando con generosità gli ammortizzatori sociali, ma le indicazioni che provengono dalle istituzioni internazionali spingono affinché queste misure non si protraggano oltre il 2011. Questo significa dover ricominciare a camminare con le proprie gambe in tempi relativamente brevi. Il terreno però non sarà più quello di prima ma completamente diverso.

Sia le aziende che i lavoratori devono sviluppare nuovi paradigmi interpretativi per non percorrere strade infruttuose che non portano in nessun luogo. Le aziende si guardano attorno e si chiedono: dove posso incontrare nuovi clienti che mi facciano crescere apprezzando i miei prodotti o servizi? E i singoli lavoratori allo stesso modo si guardano attorno e si fanno una domanda simile: dove sarà la nuova azienda che mi farà nuovamente crescere professionalmente e mi darà l’opportunità di mantenere e migliorare il mio livello reddituale?

Una risposta a queste due domande non esiste. Per avere una risposta bisogna essere in grado di costruirla, chi non è in grado di costruirsi una risposta non sopravvive e chiude oppure si accontenta e fa dei pericolosi passi indietro. Cominciamo quindi a scomporre il problema e diamo qualche indicazione.

Il modello che la maggior parte delle aziende italiane ha seguito sin qui sta mostrando il fiato corto. Il prodotto o il servizio che veicoliamo è stato concepito fino ad ora come il nostro segno di riconoscimento: quello che noi produciamo racconta la nostra storia ed è così importante che mette in secondo piano tutto. Quindi tutte le nostre energie sono dirette alla costruzione del prodotto. Il budget dell’azienda è fortemente sbilanciato in favore della produzione e della ricerca e sviluppo a scapito dell’area commerciale. L’oggetto che mettiamo in vendita nei nostri negozi, la pizza che serviamo, il lavorato che esce dai nostri torni o dalle nostre macchine è così di alta qualità che racconta a tutti il motivo per cui i nostri clienti ci pagano.

Anche il professionista è abituato a concentrare le proprie energie per la costruzione ed erogazione di un servizio eccellente. Questo è un lavoro importante: il prodotto veicola la nostra immagine ed identità e deve essere impeccabile.

Ma ora il prodotto o il servizio che noi vendiamo è ancora sufficiente per dire al mondo chi siamo e come creiamo valore aggiunto?

Le grandi aziende multinazionali da anni investono quantità enormi di denaro per andare oltre questo concetto: hanno spostato l’attenzione dal prodotto o servizio alla loro immagine ed identità. Fino poco tempo fa riuscire in questo progetto richiedeva ingenti capitali non alla portata delle piccole medie aziende italiane e nemmeno alla portata dei singoli professionisti. Significava infatti comunicare valori e immagini attraverso canali costosi e di grande impatto, solamente le aziende che dovevano rivolgersi ad un ampio pubblico avevano l’interesse a investire in questa direzione.

Ora i canali comunicativi a disposizione sono cambiati e sono diventati accessibili a tutti,
se la grande industria ha investito tanto per spostare l’attenzione dei clienti da un paio di scarpe sportive ad un logo, perché non possiamo fare lo stesso con la nostra azienda o con noi stessi? Questo spostamento è così rilevante che non solo caratterizza il nuovo modo di comunicare delle aziende ma anche dei professionisti e dei singoli lavoratori dipendenti.

Le aziende piccole e medie invece hanno utilizzato fino ad ora strumenti di comunicazione più mirati, basati sulla pubblicizzazione di ciò che producono e di quello che fanno attraverso fiere, cataloghi e brochures. Ma queste attività non danno più lo stesso riscontro del passato, poiché non sono solo i prodotti o servizi che devono attrarre l’interesse dei nostri clienti. La nostra professionalità genera più interesse di ciò che realmente vendiamo, perché è la nostra immagine ed identità professionale che trasmette la fiducia al cliente di ricevere la soluzione giusta alle proprie mutevoli esigenze.

L’aspetto sempre più rilevante della comunicazione della nostra identità professionale è la corretta ed efficace gestione del proprio BRAND. Perché questo contribuisce alla costruzione della fiducia che lega il cliente al proprio fornitore.

In un mercato del lavoro sempre più difficile e competitivo l’attenzione al proprio brand è diventata il punto di partenza nella gestione della carriera lavorativa. Il processo di creazione del proprio “marchio distintivo” si sta estendendo velocemente attraverso le nuove tecnologie dell’informazione. Negli ultimi anni Internet si sta caratterizzando come un ottimo canale comunicativo della propria immagine professionale e personale sia per l’economicità dello strumento sia per la sua efficacia. La rapida crescita dei social network evidenzia questo sviluppo. All’inizio c’erano i siti internet “vetrina” delle singole aziende, ora troviamo le pagine di coloro che creano valore aggiunto alle stesse aziende. Poi ci sono anche le pagine dei loro figli, dei loro nonni. Tutti in qualche modo anche inconsapevolmente stanno costruendo il proprio “personal brand”.

Sia che siate un’azienda, sia un professionista oppure un lavoratore dipendente la costruzione del vostro brand è finalizzato alla realizzazione di tre importanti obiettivi:

1- mostrare una identità credibile, affidabile e soprattutto distintiva della vostra professionalità
2- trasmettere un messaggio convincente agli altri di chi siete e cosa fate
3- facilitare nuove opportunità di collaborazione ed accrescere le vostre relazioni

Questi obiettivi possono essere raggiunti solamente se la vostra attenzione è rivolta costantemente a ciò che nel vostro lavoro crea valore aggiunto. Una volta individuato possiamo trasformarlo in un messaggio da diffondere.
Quando i vostri clienti e conoscenti sentono il vostro nome o il nome della vostra azienda, oppure leggono questo nome su internet, sulla stampa o su una email che avete appena inviato loro, a che cosa pensano?
Quali sono le parole che vorreste che gli altri utilizzassero per definirvi? Quali sono gli aggettivi che i vostri clienti e potenziali clienti oggi utilizzano per descrivere la vostra azienda?
Lo sviluppo e la gestione del brand influenza le risposte a queste domande.

Quando la Apple ha deciso di spiegare al mondo che loro realizzavano prodotti diversi dai concorrenti perché “pensavano delle cose differenti”, ha investito quantità enormi di denaro. Ora invece abbiamo la possibilità di spiegare perché noi siamo differenti dai nostri concorrenti praticamente gratis. La capacità di costruire e diffondere il proprio brand è passata dalle multinazionali ai singoli individui.

Ci sono però due avvertenze da sottolineare: qual è la differenza tra quello che trasmettiamo agli altri e quello che siamo realmente? Se questi due aspetti non sono allineati che cosa si rischia?

Inoltre la diffusione della nostra identità e della nostra immagine è molto appetibile verso aziende che hanno bisogno di raccogliere date sui propri consumatori per poter comunicare direttamente con loro. Il piccolo prezzo che paghiamo per poter diffondere il nostro brand sono le informazioni su di noi che sono utili ad altri.

La creazione del proprio brand coinvolge numerosi aspetti che vanno considerati attentamente per non rischiare di utilizzare delle tecniche così potenti contro noi stessi. Le aziende, anche di piccole dimensioni e con budget limitati, ormai si affidano a professionisti per curare delicato aspetto della crescita della loro attività. Forse anche da noi qualche singolo professionista farebbe bene ad investire parte del suo budget per la definizione e corretta diffusione del proprio unico brand.

Per approfondimenti: www.spheragroup.it

Potete anche commentare l’articolo direttamente sul nostro blog: BlogoSphera

No Comments
Comunicati

UNA LUNGA CRISI CHE NASCONDE E GIUSTIFICA MOLTE INADEGUATEZZE: ANALISI E STRATEGIE D’USCITA

di Maurizio Siciliano

La scorsa settimana sul nostro Blog è stato pubblicato un articolo interessante a firma Doctor Who dal titolo (capitani coraggiosi, armiamoci e partite), piuttosto polemico, appunto, verso una classe imprenditoriale spesso definita incapace. La tesi esposta è condivisibile e riconducibile anche ai motivi fondamentali per cui oggi la durata media della vita delle aziende è bassissima.
Secondo una ricerca della Royal Dutch Shell del 1983, condotta sulla lista Fortune delle prime 500 multinazionali al mondo, poche grandi imprese vivevano oltre i 40 anni. Oggi, alla luce dei recenti sconvolgimenti finanziari in ambito globale, il dato di cui sopra è notevolmente peggiorato e per quanto riguarda le piccole e medie aziende italiane è diventato preoccupante.
Conosciamo tutti il ciclo di vita di un impresa: start up, fase di break even, momento di massimo sviluppo dell’attività a cui segue inesorabile una fase calante, prima impercettibile e successivamente inarrestabile. Quando ci si rende conto della situazione il ritardo accumulato è spesso irrecuperabile. Nel momento della discesa è difficile trovare le energie per invertire la tendenza e quando ci si trova di fronte a risultati fortemente negativi e a conseguenti crisi finanziarie, ci si deve affidare a soluzioni di Tourn-around che non sempre sono sufficienti e quindi l’azienda lentamente, e agonicamente, muore.
Gli imprenditori che abbiamo incontrato negli ultimi tempi sono spesso in queste situazioni. Sovente attribuiscono i motivi delle loro difficoltà alle cicliche crisi di mercato, alla concorrenza spesso aggressiva e “scorretta”, alle banche che non concedono più credito a buon mercato e al turn-over di personale. Noi sappiamo però che molti di questi fattori si possono gestire perché fanno parte della capacità di programmare e prevedere. Secondo me ci sono da considerare alcune altre cause, e spesso le elenco ai miei clienti imprenditori: scelte strategiche insensate e velleitarie, investimenti insufficienti, scarsa capacità di innovare, tendenza a privilegiare i terreni di “confort” e le rendite di posizione, incapacità di inserire nuove risorse, favorire cambiamenti negativi della motivazione del personale e, cito Doctor Who, incapacità di mantenere in azienda solo ciò che produce Valore. E questa è solo la punta dell’iceberg! La massa che ci sta sotto è il vero problema: mancanza di Leadership e strategia. E proprio come la massa di ghiaccio immersa che nasconde le vere dimensioni dell’iceberg, questo è un problema impercettibile, ma che dispiega i suoi effetti in una spirale che nel tempo è distruttiva. I problemi dell’oggi sono spesso la conseguenza di questa mancanza di Leadership e della incapacità di fare scelte strategiche corrette. Le conseguenze sono precipitose e si manifestano alla lunga in prepotenti problematiche economiche e finanziarie. Comincia una rincorsa infruttuosa per coprire le falle e restare a galla: il carosello del “tagli dei costi”. Ma ormai il gioco è finito.
Insomma, stiamo tutti sul mercato e a volte si possono avere delle difficoltà perché cambiano le condizioni. Ma le condizioni cambiano per tutti gli attori e i competitor del mercato e se si “perde” la strada della crescita, del Valore e del profitto è perché non abbiamo previsto il cambiamento o perché, prevedendolo, non abbiamo scelto la strategia migliore per affrontarlo!
La crisi finanziaria recente ha accentuato le differenze tra gli imprenditori e i manager che sanno affrontare la “tempesta” e quelli che, pensando di salvare la “nave”, hanno tagliato costi e buttato via in maniera indiscriminata tutto quello che secondo loro è “zavorra”. Eppure, banalmente, basterebbe riconoscere i propri limiti e farsi aiutare.
Le aziende che hanno continuato ad investire sui propri dipendenti e collaboratori in maniera strategica, sono quelle che stanno affrontando in maniera impeccabile la crisi.
Secondo una recente inchiesta di Hay Group, pubblicata su Fortune, ” i manager di queste aziende credono davvero che in ogni impresa le Persone sono il loro bene più prezioso”. Quanti dei nostri manager e imprenditori impegnati nel “carosello” del taglio dei costi ad ogni costo possono dire di pensare lo stesso?!
Analizzando da vicino i dati della ricerca di Hay Group viene fuori un dato inequivocabile, ma molto lontano dalla cultura media aziendale di imprenditori e manager che incontriamo ogni giorno: le Persone sono una risorsa, non una spesa.
Tuttavia, ci sono ancora operatori, imprenditori ci sembra una parola grossa, che in tempi di crisi sistemica e prolungata abbattono la scure della riduzione dei costi sui propri collaboratori. I risultati sono tangibili e visibili: le aziende perdono Valore e quote di mercato. In un lento ed inesorabile processo auto degenerativo lentamente si trasformano nel concime di cui il mercato si nutre per sopravvivere.

Per approfondimenti: www.spheragroup.it

Potete anche commentare l’articolo direttamente sul nostro blog: BlogoSphera

No Comments