Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM wp_users LIKE 'axact_author_order'

Errore sul database di WordPress: [Duplicate column name 'axact_author_order']
ALTER TABLE wp_users ADD `axact_author_order` INT( 4 ) NULL DEFAULT '0'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM `wp_cptch_whitelist` LIKE 'ip_from_int'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Eurca, Autore a Comunicati stampa e News
All Posts By

Eurca

Comunicati

La piattaforma FAST cresce: ecco tutte le novità

La piattaforma FAST (https://fast.eurca.com) è stata da poco rinnovata nei suoi contenuti e nelle sue funzionalità.

FAST è la piattaforma interattiva dedicata alla finanza agevolata, che permette di risparmiare tempo nella individuazione del bando di contributo e di accedere a servizi di consulenza dedicati. Facile, intuitivo, innovativo e sicuro, FAST si rivolge alle Imprese, agli Enti Locali e agli Enti no-profit con una serie di servizi di immediato utilizzo: non solo la possibilità di conoscere i bandi di finanziamento aperti, ma anche l’opportunità di verificare in pochi passi la fattibilità dei propri progetti, e di accedere ad un servizio di consulenza dedicato che affianchi nello sviluppo dell’idea.

L’accesso a FAST è gratuito, basta registrarsi indicando un indirizzo email, per entrare in un mondo di servizi:

  • Hai poco tempo da dedicare alla ricerca dei bandi? FAST è molto semplice: inserisci l’idea progettuale, accedi ad una valutazione gratuita di fattibilità di candidatura, richiedi comodamente on-line un preventivo e accedi alle eventuali promozioni disponibili segnalate con il logo COMPRAFAST
  • Hai in mente un progetto per il quale cerchi un contributo e/o finanziamento? Puoi accedere a FAST PROGETTI, inserisci il tuo progetto e scopri quali sono i bandi più adatti a realizzarlo. Se non trovi nessun bando una newsletter ti avvisa quanto se ne apre uno adatto
  • Vuoi partecipare ad un bando ma hai disponibilità economiche ridotte? Puoi accedere a FAST PROMO, dove puoi trovare numerosi bandi per i quali viene offerta una consulenza specializzata e professionale a prezzi vantaggiosi
  • Vuoi sapere quali tipologie di bandi sono aperti in un determinato momento? Puoi accedere a FAST NEWS, ricercare il bando più adatto alle tue esigenze tra i tanti monitorati ogni giorno e scoprire se può fare al caso tuo inserendo la tua idea progettuale
  • Vuoi partecipare al bando ma non hai tempo di fare incontri? Lo scambio della documentazione necessaria a stendere il progetto viene effettuato on-line attraverso la piattaforma, così da garantire la certezza delle informazioni veicolate ed evitare inutili spostamenti

FAST gestisce pagamenti sicuri con paypal o bonifico bancario. Una volta effettuato l’acquisto ricevi la fattura comodamente via mail.

Per coloro che vogliono invece avere accesso alla modulistica ufficiale del bando è possibile acquistare l’abbonamento a FAST4YOU, che permette di accedere per 12 mesi ad una sezione di riepilogo di tutti i bandi e scaricare la relativa documentazione e di dialogare con un consulente qualificato per dubbi o informazioni sui bandi.

A breve saranno disponibili nuove funzionalità gratuite che permetteranno di condividere i tuoi progetti con la rete e i principali social network e ricercare eventuali partner per realizzare le tue idee.

No Comments
Comunicati

Nasce FAST: la piattaforma interattiva sui contributi e i finanziamenti

  • By
  • 12 Giugno 2014

Dall’esperienza di Eur&ca srl, che da ben quindici anni supporta Enti Locali, Imprese ed Associazioni non profit nella partecipazione ai bandi di contributo, è nata la piattaforma FAST (https://fast.eurca.com). Il contatto diretto e costante con il territorio ci ha permesso di capire come rispondere non solo al bisogno di conoscenza dei bandi di contributo, ma anche e soprattutto come facilitare il processo di candidatura e gestione di un progetto.

Da qui l’intuizione che ha portato alla nascita di FAST: non si tratta solo di informazione sui bandi (offerta dal modulo Fast News e FAST4YOU). Questo non farebbe la differenza con quanto già offerto da molti siti e portali di informazione tematica. Il vantaggio di FAST risiede nella sua capacità di essere interattivo: in poche mosse l’utente può capire se il proprio progetto è effettivamente finanziabile da un bando (modulo Fast Progetti) oppure se il bando che ha individuato fa al caso suo (modulo Fast News e FAST4YOU) e aderire alle numerose promozioni proposte per i servizi di progettazione e candidatura a bando delle idee di sviluppo.

FAST permette di accedere a servizi di consulenza qualificati per la stesura di progetti a carattere culturale, sociale e di qualificazione territoriale e aziendale, per la predisposizione di progetti tecnici e per la stesura di Strumenti di pianificazione territoriale, a prezzi scontati rispetto alle normali tariffe proposte. Questo grazie alla possibilità di gestire l’intero flusso di progettazione on-line.

Si tratta di un prodotto in continua evoluzione (stiamo già pensando a nuovi moduli di utilità) che consente all’utente di ridurre il tempo dedicato alla ricerca dei bandi di contributo e finanziamento e di conoscere le migliori opportunità per lo sviluppo della sua impresa, del suo ente o del suo territorio.

I vantaggi per l’utente sono innumerevoli: accesso diretto e tempestivo alle informazioni di interesse, verifica in tempo reale della candidabilità del proprio progetto a bando, accesso a promozioni vantaggiose per la partecipazione ai bandi.

No Comments
Comunicati

Convegno “Formazione e occupazione nel settore del benessere”

Il filone del benessere si è fortemente affermato negli ultimi anni promuovendo un concetto di cura della persona a 360° (trattamenti per il corpo, alimentazione, attività fisica, ecc.).

È un settore non omogeneo, ma composto da segmenti autonomi e specializzati (come istituti di bellezza, spa, palestre, centri per il benessere fisico, ecc), rispetto al quale si possono tracciare alcune caratteristiche:

  • il settore benessere a livello nazionale è uno dei pochi che, in un periodo di crisi dei mercati, registra un trend di crescita, con interessanti ricadute in termini occupazionali;
  • come in ogni settore che cresce in modo così rapido, non mancano alcune criticità, legate soprattutto alla qualità dell’offerta e alla professionalità degli operatori.

Lo sviluppo di questo settore rappresenta un bacino occupazionale di estremo interesse:  precondizione indispensabile è disporre di un capitale umano preparato, che sia in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato, garantendo agli utenti un servizio qualificato.

 

Verte su questi temi il convegno che si terrà lunedì 7 aprile presso il Centro Congressi del Palazzo delle Stelline  (Corso Magenta 61, Milano), dal titolo “Formazione e Occupazione nel settore del Benessere”. Una mattinata di confronto tra soggetti istituzionali e stakeholders privati del settore, per tracciare le possibilità che il settore presenta e le esigenze formative per tutti coloro che sono interessati a operare nel benessere.

Il convegno si svolgerà nell’arco della mattinata e vedrà la partecipazione di Regione Lombardia, Rappresentanza della Commissione Europea, Comitato Discipline Bionaturali di Regione Lombardia, CAPAC – Ente di Formazione di Milano, Comitato Nazionale CNA, Spa e Centro Benessere Terme di Boario, mentre  IlSole24Ore modererà la mattinata del convegno.

Non mancherà inoltre un affondo tecnico, nel corso del quale Eur&ca presenterà i risultati dell’attività di ricerca svolta nell’ambito del progetto. L’iniziativa si inserisce infatti nel quadro delle attività prevista dal progetto “Servizio a supporto dello sviluppo dell’operatore del benessere” – promosso da Regione Lombardia, DG Istruzione, Formazione e Lavoro, nell’ambito dell’Asse V del POR OB. 2 2007/2013.

Questa iniziativa mira ad indagare – secondo un approccio sperimentale – il bacino occupazionale rappresentato dal settore del benessere e a tracciare una cornice di riferimento che fissi parametri e linee guida condivise, a supporto dei percorsi di accompagnamento all’occupazione nel settore.

Regione Lombardia, infatti, riserva specifica attenzione alla formazione professionale, con l’obiettivo di assicurare un’adeguata formazione a lavoratori e imprese, da un lato, e promuovere un’organica transizione dei giovani al mercato del lavoro. Attraverso questo progetto mira quindi ad agire su questi temi, con l’obiettivo di garantire la formazione di operatori qualificati, sostenendo l’occupazione nel settore e valorizzando strumenti come l’apprendistato e il tirocinio che rappresentano una carta vincente per supportare l’inserimento nel mondo del lavoro dei più giovani. In questo contesto grande rilievo, infine, è posto allo sviluppo di nuove competenze, in linea con le nuove esigenze di mercato.

 

Per informazioni e per confermare la propria presenza, potete scrivere a  f.pizzaballa@eurca.com, oppure info@for-wellness.it , oppure contattarci al numero 02 48015098.

No Comments