Da sempre attenta alle dinamiche sociali ed alla beneficienza, Ristopiù Lombardia partecipa domenica 9 ottobre alla Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down (GNPSD). La manifestazione si terrà a Monza in piazza Trento e Trieste, a partire dalle ore 10.00 fino alle 19.00.
Come ogni anno si rinnova questo importantissimo appuntamento e Ristopiù Lombardia si affianca alla campagna di sensibilizzazione, allestendo un parco giochi per accogliere e far divertire i piccoli, un’occasione educativa che allo stesso tempo regala un pizzico di spensieratezza.
La giornata è organizzata dal CoorDown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down Onlus), il 2011 è all’insegna dell’integrazione sportiva degli atleti con sdD. L’evento è garantito dall’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con la collaborazione del CIP (Comitato Paraolimpico Italiano) e della FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale).
Una grande campagna di sensibilizzazione che, attraverso i volontari che distribuiranno volantini e materiale informativo nei 200 punti d’incontro, piazze e centri commerciali, porta il proprio messaggio in ogni città d’Italia.
Obiettivo importante è spiegare in cosa consiste realmente la sindrome di Down, in modo da eliminare le convinzioni errate, i pregiudizi, diffondendo l’idea che una persona con sdD è comunque una persona, la cui diversità non è un limite.
I volontari offriranno anche una tavoletta/messaggio di cioccolato, fatta con cacao proveniente dal commercio equo e solidale, in cambio è richiesto un piccolo contributo per sostenere i progetti delle settantacinque associazioni che fanno capo al CoorDown.
Quest’anno il testimonial d’eccezione della campagna è il capitano dell’Inter Javier Zanetti che, in qualità di sportivo, appoggia l’idea che lo sport sia per tutti. Con il suo contributo vuole sensibilizzare le famiglie, gli operatori sociali, le istituzioni e l’opinione pubblica promuovendo il messaggio che lo sport è integrazione. Ad oggi sono molti gli atleti con sdD a dimostrazione del fatto che si stanno infrangendo i limiti sociali e i pregiudizi.
Il CoorDown rappresenta oggi l’organismo ufficiale di confronto con tutte le Istituzioni per quanto riguarda le problematiche e i diritti delle persone con la sindrome di Down.
Per Info:
Ufficio Stampa Artémida: Emanuela Lodolo – [email protected] – Tel: 02 45482672
No Comments Found