Archives

Comunicati

Ristopiù Lombardia A TuttoFood 2015 con Show Cooking di Salvatore De Riso Dal 3 al 6 Maggio – presso Fiera Milano Rho. PADIGLIONE 7 N01 R10

Dal 3 al 6 Maggio Ristopiù Lombardia Spa torna a TuttoFood Milano World Food Exibition Fiera Milano Rho – la Fiera Alimentare per eccellenza, dedicata agli operatori del settore B2B. 400 mq dedicati al Consorzio Ursa Major Group di cui Ristopiù Lombardia è parte, dove trovano spazio tutte le novità del nuovo anno.

Tra gli appuntamenti, da non perdere lo show cooking dal vivo del Maestro Pasticciere Salvatore De Riso, ospite di Ristopiù Lombardia, che preparerà le sue deliziose creazioni, in due appuntamenti fissi al giorno – dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 16.00 – per tutta la durata di TuttoFood.

La collaborazione tra Salvatore De Riso e Ristopiù Lombardia continua da molti anni, infatti, l’Azienda è distributrice ufficiale in Lombardia e tra le grandi novità del 2015 troviamo la nascita del sito e-commerce Dolci Sal de Riso e della pagina Facebook Sal de Riso – Vendita dolci online.

 

I Prodotti

Tra le diverse isole del gusto allestite trovano spazio interessanti prodotti.

  • Maheso presenta il piatto simbolo della tradizione spagnola conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, la Paella.
  • Ektafiskur porta tutti i sapori del baccalà islandese, pescato secondo le tecniche della pesca sostenibile, che mira alla salvaguardia delle specie ittiche, e lavorato senza l’aggiunta di additivi chimici.
  • Love Smoothies propone i suoi frullati, fatti mantenendo inalterate le proprietà della frutta attraverso il processo di congelamento, ogni frullato fornisce i 2/5 del fabbisogno di frutta e verdura giornaliero consigliato.
  • caffè bristot partecipa con le sue miscele ottenute da un’accurata selezione, grazie all’esperienza decennale nella torrefazione della sofisticata e amata bevanda.

 

 

 

Ristopiù Lombardia

 

 

Ristopiù Lombardia è conosciuta da anni in Lombardia, come distributore di prodotti surgelati, freschi e freschissimi, per gli operatori del settore Ho.Re.Ca.

 

Ristopiù Lombardia porta novità degne di nota ad ogni appuntamento fieristico, poiché l’innovazione e il cambiamento rappresentano le risposte ottimali ai mutamenti del mercato odierno. Sin dall’inizio della sua attività, ha scelto di porsi in maniera differente sul mercato alimentare, superando i trend tradizionali dei distributori food, con uno scrupoloso impegno verso i suoi clienti e gli occhi ben puntati al futuro.

 

Sul sito www.ristopiulombardia.it è possibile prendere visione di tutti i prodotti distribuiti dall’azienda ed acquistarli comodamente tramite un click grazie all’innovativo e-commerce dedicato al settore BtoB.

 

Novità e iniziative Ristopiù Lombardia le trovate sulla Pagina Facebook.

 

 

 

 

Ursa Major Group

 

Ursa Major Group è la concretizzazione di un grande progetto: creare una rete dall’unione di singole Aziende, per ottenere condivisione, consapevolezza, quindi crescita. L’Associazione è formata da differenti aziende attive nel settore della distribuzione alimentare, che collaborano e si confrontano per il bene collettivo.

 

Ogni membro Ursa Major si muove lungo una linea ben definita, costituita da sei punti focali – i valori, il brand, l’affidabilità, la formazione, la forza del Gruppo, la conoscenza del mercato, la solidarietà – con lo scopo di accorciare le distanze tra produttori, clienti e consumatore finale, per facilitare e rafforzare il loro rapporto, valorizzandone prodotti, servizi e qualità.

 

 

Per Informazioni Ristopiù Lombardia

Ufficio Stampa Artémida

Emanuela Lodolo – [email protected]

Tel: 02 45482672 – Mob: 333 2648370

No Comments
Comunicati

RistoArt: il cibo felice Iniziativa Culturale Artistica promossa da Ristopiù Lombardia

L’iniziativa nasce dal desiderio di dare voce agli artisti che si esprimono attraverso forme d’arte innovative e creative, come la Street Art (arte di strada) con i suoi graffiti (chiamati anche writing) e murales. L’argomento è piuttosto controverso c’è chi ritiene i murales atti vandalici e chi crea visite guidate per visitarli come succede nel Nord Irlanda a Belfast. Quando si pensa a questo modo di fare arte, non si possono dimenticare gli splendidi Murales di Diego Rivera, marito di Frida Kahlo – uno dei massimi artisti messicani – e le opere di Pablo Picasso: a lui si deve uno dei più famosi Murales al mondo, “Guernica”, del 1937.


La street Art,
l’arte contemporanea di strada, che sta prendendo piede anche in Italia, a volte nel senso comune si distingue dal vandalismo per delle semplici sfumature; certo è che nel web se ne parla molto e molti giovani artisti esprimono i loro pensieri, la loro rabbia ed il loro amore proprio sui muri, vedi ad esempio il blog globalstreetart.com. C’è chi usa gli spray, chi gli stencil, chi appiccica ai muri foto o poesie; ciò che non muta è la parola d’ordine: creatività.

In vista di Expo 2015, che vedrà il nostro Paese coinvolto in aspetti multiculturali e multilinguistici, l’iniziativa artistica promossa da Ristopiù Lombardia SpaRistoArt: il cibo felice – sensibilizzerà al tema portante della manifestazione ”Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, con la realizzazione di un murales artistico che metta in evidenza il valore del cibo e della cucina nella cultura del nostro Paese.

Ristopiù Lombardia Spa, azienda Monzese, già premiata dalla Camera di Commercio di Monza e dalla Regione Lombardia nel 2014 per la sua attenzione al sociale, con RistoArt: il cibo felice si rivolge ai giovani appassionati di Street Art, per la realizzazione di un Murales. Di seguito le linee guida.

 

Regolamento

 

Posso partecipare:

– Tutti gli appassionati di murales;

– Le strutture HORECA in particolare quelle appartenenti alla clientela Ristopiù Lombardia;

– I fornitori Ristopiù Lombardia;

– Le scuole alberghiere, di cucina, di design e d’arte della Lombardia;

 

Per iscriversi:

– Accedere al sito www.ristopiulombardia.it, cliccare sul banner RistoArt: il cibo felice

– Scaricare dal sito www.ristopiulombardia.it la scheda d’iscrizione

– Compilare la scheda d’iscrizione in tutte le sue parti ed inviarla con una foto dell’opera all’indirizzo [email protected]

– Le opere dovranno essere inviate in formato digitale, si accettano al massimo 2 opere per partecipante.

 

Gli elaborati inviati dovranno essere originali ed inediti, saranno accettati solo quelli in tema e che perverranno a partire dal 10 Marzo 2015 al 10 Maggio 2015, con la corretta compilazione della scheda d’adesione.

 

In palio:

– La realizzazione della propria opera presso lo stabilimento Ristopiù Lombardia su una parete di 6 m x 3 m. (il materiale necessario sarà a carico dell’Azienda)

– Una fornitura del valore di € 300,00 in prodotti distribuiti da Ristopiù Lombardia

Visibilità attraverso tutti i canali di comunicazione di Ristopiù lombardia, sia online con la Pagina Facebook e il profilo Twitter, sia offline con il catalogo.

 

 

Per Informazioni

Ufficio Stampa Artémida

Emanuela Lodolo – [email protected]

Tel: 02 45482672 – Mob: 333 2648370

No Comments
Comunicati

Ursa Major Group a TuttoFood 2013 Il mercato del vino combatte la crisi

 

Con il suo respiro internazionale, dal 19 al 22 Maggio, presso Fiera Milano Rho, riparte TuttoFood Milano World Food Exhibition. Tra gli espositori, rinnova la sua presenza Il Consorzio Ursa Major Group.

 

Imperdibile appuntamento

 

Lunedì 20 Maggio

PADIGLIONE 9 STAND L30 – Ursa Major Group

 

il Responsabile Marketing del Gruppo Ursa Major Angelo Fasola

e il Miglior sommelier al mondo 2010 Luca Gardini

raccontano Il Consumatore al Centro

 

In un periodo di profonda crisi mondiale, Ursa Major Group – Associazione di Distributori Nazionale per il settore Horeca e Ratail, ideatrice di due Brand, Ristomajor e Alimajor, che certificano la qualità dei prodotti commercializzati e le Aziende aderenti al Gruppo che li distribuiscono, rispettivamente per il mondo Ho.Re.Ca. e per quello Retail – rompe gli schemi e si presenta alla Fiera con un nuovo e interessante progetto che ha come protagonista il mondo del vino: Il Consumatore al Centro.

 

In occasione di TuttoFood 2013, il Responsabile Marketing del Gruppo Ursa Major e tra i soci fondatori de Il Consumatore al Centro, Angelo Fasola, insieme a Luca Gardini, responsabile selezione vini, racconta le novità emerse durante i primi mesi di vita del progetto.

 

Il Consumatore al Centro crea un nuovo canale distributivo diretto tra operatore B2B e consumatore, dando vita ad un nuovo modello di business che toglie gli intermediari.

 

Associazione e Consorzio Ursa Major Group

 

Ursa Major Group è la concretizzazione di un grande progetto: creare una rete dall’unione di più unità, per ottenere condivisione, consapevolezza, quindi crescita. Sulla base di questa considerazione, l’Associazione è formata da differenti aziende che collaborano e si confrontano per il bene collettivo.

 

Ogni membro del Gruppo si muove lungo una linea ben definita, costituita da sei punti focali: i valori, il brand, l’affidabilità, la formazione, la forza del Gruppo, la conoscenza del mercato, la solidarietà.

 

I Soci Ursa Major condividono un’immagine coordinata e comune. Le linee guida sono tutte comprese in una “Style Guide” che viene messa a disposizione.

 

Fanno parte dell’immagine coordinata una molteplicità di strumenti come gli automezzi, i banchi frigor, il merchandising, le divise aziendali, il coordinamento commerciale.

 

Oltre a questo, aderire al grande progetto Ursa Major significa beneficiare di una serie di vantaggi, che rappresentano il passepartout per il successo del business:

– Sfruttare la forza della “rete” per acquisire nuovi mandati;

– Avere una formazione e pianificazione strategica di collaudato successo;

– Aumentare la visibilità a livello nazionale ed internazionale;

– Condividere nuove opportunità di business;

– Realizzare progetti per il futuro impensabili autonomamente;

– Sfruttare il potere d’acquisto del gruppo;

– Sfruttare una serie di opportunità di marketing di collaudato successo;

– Beneficiare di servizi per la crescita e lo sviluppo a condizioni vantaggiose;

– Condividere esperienze di successo con gli altri partner;

– Essere parte di un gruppo in crescita.

 

I Fornitori di Ursa Major sono i “clienti a monte” che si sono affidati al Gruppo, potendo verificare la sua efficienza data dalla conoscenza del mercato di riferimento; dalla rete commerciale consolidata; delle relazioni con i buyer della DO, GO, GDO; del servizio logistico a 360°; della gestione concreta del territorio.

 

 

 

Per Informazioni Ursa Major Group:

Ufficio Stampa Artémida: Emanuela Lodolo – [email protected]

Tel: 02 45482672 – Mob: 333 2648370

 

Per maggiori informazioni su Il Consumatore al Centro:

Ufficio Stampa Viva Comunicazione

[email protected]

No Comments
Comunicati

Ristopiù Lombardia a sostegno della Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down

Da sempre attenta alle dinamiche sociali ed alla beneficienza, Ristopiù Lombardia partecipa domenica 9 ottobre alla Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down (GNPSD). La manifestazione si terrà a Monza in piazza Trento e Trieste, a partire dalle ore 10.00 fino alle 19.00.

 

Come ogni anno si rinnova questo importantissimo appuntamento e Ristopiù Lombardia si affianca alla campagna di sensibilizzazione, allestendo un parco giochi per accogliere e far divertire i piccoli, un’occasione educativa che allo stesso tempo regala un pizzico di spensieratezza.

 

La giornata è organizzata dal CoorDown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down Onlus), il 2011 è all’insegna dell’integrazione sportiva degli atleti con sdD. L’evento è garantito dall’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con la collaborazione del CIP (Comitato Paraolimpico Italiano) e della FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale).

 

Una grande campagna di sensibilizzazione che, attraverso i volontari che distribuiranno volantini e materiale informativo nei 200 punti d’incontro, piazze e centri commerciali, porta il proprio messaggio in ogni città d’Italia.

 

Obiettivo importante è spiegare in cosa consiste realmente la sindrome di Down, in modo da eliminare le convinzioni errate, i pregiudizi, diffondendo l’idea che una persona con sdD è comunque una persona, la cui diversità non è un limite.

 

I volontari offriranno anche una tavoletta/messaggio di cioccolato, fatta con cacao proveniente dal commercio equo e solidale, in cambio è richiesto un piccolo contributo per sostenere i progetti delle settantacinque associazioni che fanno capo al CoorDown.

 

Quest’anno il testimonial d’eccezione della campagna è il capitano dell’Inter Javier Zanetti che, in qualità di sportivo, appoggia l’idea che lo sport sia per tutti. Con il suo contributo vuole sensibilizzare le famiglie, gli operatori sociali, le istituzioni e l’opinione pubblica promuovendo il messaggio che lo sport è integrazione. Ad oggi sono molti gli atleti con sdD a dimostrazione del fatto che si stanno infrangendo i limiti sociali e i pregiudizi.

 

Il CoorDown rappresenta oggi l’organismo ufficiale di confronto con tutte le Istituzioni per quanto riguarda le problematiche e i diritti delle persone con la sindrome di Down.

 

Per Info:

Ufficio Stampa Artémida: Emanuela Lodolo – [email protected] – Tel: 02 45482672

No Comments