All Posts By

www.dentisti-italia.it

Comunicati

Contatta il dentista di Sassari sul Web

Lo studio dentistico di Sassari, ha creato un sito Internet dedicato al lavoro del suo studio di Sassari, sarà dunque oggi più facile per i pazienti e gli utenti interessati, ricevere informazioni ed entrare in contatto con il Dentista di Sassari che opera all’interno. I vantaggi che si ricevono dalla consultazione del sito sono di carattere informativo, non volendo il nuovo mezzo sostituirsi in alcun modo alla sacrosanta visita medica di tipo tradizionale.

Ciononostante l’utilizzo del sito risulta davvero utile per tutti i casi di non evidente gravità o rischio per la salute, quei casi in cui un buon consiglio o un semplice confronto possono risolvere la situazione. Una mappa stradale indicherà l’esatta ubicazione dello studio dentistico all’interno della città. Inoltre sarà facile ricevere informazioni circa i titoli professionali e le specificità mediche del dentista e la sua equipe medica, gli orari di apertura al pubblico, i contatti telefonici ed e-mail, le metodologie e gli interventi che possono essere effettuati.

Una galleria fotografica mostrerà, con attenzione per i dettagli, lo studio dentistico, l’ambiente interno, i macchinari in dotazione. Interessante la sezione dedicata ad articoli di interesse medico – scientifico, dove poter trovare in modo autonomo le risposte a tutte le domande e le curiosità sorte.

In ultimo è doveroso citare il Form: attraverso un sistema di invio e-mail, si potrà ricevere la risposta a tutte le possibili domande, direttamente per mano del dentista di Sassari, che avrà cura di essere il più professionale ed esaustivo possibile.

No Comments
Comunicati

Dentista Legnano: in breve tempo ho curato tutti i miei problemi!

Dopo una visita di controllo dal mio dentista di Legnano, sono venuto a conoscenza di moderne tecniche di Sbiancamento Dentale, in grado di ripristinare perfettamente la pigmentazione originale degli elementi dentali. Sono un fumatore accanito, ed oltre a tutti i problemi che comporta, ho notato negli ultimi tempi un ingiallimento notevole della parte anteriore dei miei denti, in particolare degli incisivi.

La cosa mi portava molte noie, soprattutto nella sfera dei rapporti interpersonali. Un bel sorriso è davvero il biglietto da visita ideale per fare una buona impressione sul prossimo. Il pallore degli elementi dentali comunica negli altri un senso di ordine e cura. Basti pensare alle migliaia di prodotti che hanno invaso il mercato cosmetico, tesi proprio alla risoluzione di problemi di igiene orale: dentifrici sbiancanti, spazzolini di diverse forme e funzioni, chewin gum miracolosi ecc ecc. La soluzione migliore naturalmente rimane quella di affidarsi alle cure esperte degli Igienisti Dentali.

Il mio medico personale per esempio a dapprima controllato il tipo di macchia che ha compromesso il colore dei miei denti: ne esistono infatti di due diversi tipi, macchie estrinseche e macchie intrinseche.

Le prime sono le meno gravi (fortunatamente il mio caso clinico era da imputare a loro), e rappresentano la stragrande maggioranza dei casi riscontrati. Sono macchie dovute all’ingestione di cibi contenenti elementi cromogeni, e all’uso di sostanze come il tabacco. Sono macchie che compaiono sulla superficie esterna del dente, e possono essere rimosse mediante paste abrasive e macchinari ad ultrasuoni, in grado di aggredire lo sporco depositato senza intaccare minimamente lo strato di smalto dentale. Le macchie intrinseche invece trovano le loro cause in difetti genetici, e si trovano non sullo smalto, ma al suo interno.

La moderna Odontoiatria Estetica ha sviluppato alcuni modi efficaci per approcciare al problema. Su tutti l’uso di sostanze ossidanti, che attraverso il processo chimico sono in grado di insediarsi all’interno del dente ed attaccare questo particolare tipo di macchia.

No Comments
Comunicati

Perché l’Implantologia sostituirà per sempre le vecchie protesi dentali?

Per tutti i problemi di edentulismo totale o parziale, esistono tecniche di inserimento protesi in grado di ripristinare completamente le funzioni compromesse dalla malattia, e di far davvero tornare il sorriso ai pazienti. La branca dell’Odontoiatria che si occupa espressamente di questi interventi è l’Implantologia. Me ne ha parlato il mio Implantologo Roma.

Le fasi della cura sono diverse, e nascono dallo sviluppo di una serie di conoscenze non solo in campo medico, ma anche meccanico e fisico. Innanzitutto merita spendere due parole circa gli impianti, cosa sono e a cosa servono esattamente. Quando parliamo di impianti infatti intendiamo i perni e le viti che il medico implantologo deve inserire all’interno delle ossa mandibolari e mascellari del paziente.

Questi oggetti servono per agganciare poi le protesi, fornendo il punto d’appoggio necessario alla sua stabilità. Perni e viti vengono realizzati da ditte specializzate, come la Nobelbiocare, i cui studi hanno portato alla fabbricazione di oggetti pressoché perfetti per ogni problema riscontrato. Sono solitamente in titanio, materiale in grado di garantire una perfetta osteointegrazione con l’organismo, riducendo al massimo il fenomeno del rigetto.

Una volta inseriti i perni e le viti, il medico sceglierà se procedere con applicazioni della protesi a carico differito o a carico immediato. Cosa vuol dire? Le due tecniche si sviluppano dagli studi di due diverse scuole odontoiatriche: la scuola italiana e la  scuola svedese. La prima è sostenitrice del carico differito, per cui prima di inserire la protesi vera e propria, il medico attende un periodo variabile tra i tre e i sei mesi, durante il quale valuta lo stato di osteointegrazione dei perni e delle viti. In questo caso potrebbe intervenire per tempo alla comparsa di qualunque tipo di complicazione. L’implantologia a carico immediato invece, non prevede questo periodo di attesa.

Alla luce proprio delle moderne conoscenze sulla biocompatibilità dei materiali, il medico è in grado di agganciare subito la protesi sui perni, durante lo stesso intervento. Si è così giunti allo sviluppo di tecniche davvero innovative, come l’all on four (tutto su quattro) che permette al medico di praticare solo quattro fori all’interno delle ossa del paziente. Le protesi, rette su solo quattro punti di appoggio, risultano comunque estremamente stabili e funzionali.

No Comments
Comunicati

Roma e gli studi dentistici online.

Recarsi in uno studio dentistico alle prime avvisaglie di sintomi e malessere, è di certo la cosa più giusta da fare. L’approccio preventivo alla malattia in questo senso potrebbe risultare decisivo per il conseguimento di un perfetto stato di salute. Tuttavia l’affollamento degli studi dentistici spesso causa lunghe ore di attesa prima di poter accedere alla visita, e non tutti possono permettersi di perdere una giornata di lavoro se il caso non è di evidente gravità.

Ecco allora che la nuova tecnologia ci viene in soccorso, dandoci la possibilità di dialogare con il nostro medico direttamente da casa, attraverso la rete Internet. Ecco allora la nascita di interessanti iniziative, come quella del sito www.dentista-roma.eu, dedicati alla pubblicizzazione degli studi dentistici di Roma. Una sorta di network di siti, facili da usare ed esaustivi nelle informazioni messe a disposizione dei visitatori. Una grande novità che sviluppa il concetto di dialogo tra medico e paziente. Questi, sempre nei casi meno gravi che non necessitano di una visita tradizionale, potrà facilmente contattare il suo dentista attraverso la compilazione di un Form ed al successivo ed automatico invio di una e-mail.

Nel giro di poche ore, il medico scelto per le proprie cure, avrà la possibilità di inviarvi direttamente a casa la risposta ai quesiti posti. Inoltre i siti di cui si parla sono costruiti da competenti web master, e mirano a fornire in tempo reale tutte le possibili informazioni circa interventi, sintomi, farmaci ecc ecc.
Una sezione dedicata ad articoli di interesse sarà la guida precisa per cercare autonomamente le risposte alle proprie domande, come quelle inerenti ai trattamenti di ortodonzia Roma.

Basta allora con le file interminabili negli affollati studi medici. Quando la situazione non è grave, affidatevi ad Internet per ricevere un consiglio celere e professionale!

No Comments
Comunicati

Implantologia e Protesi dentale

Il mio dentista mi ha suggerito, durante l’ultima visita di controllo, di recarmi da uno specialista Implantologo di Roma per risolvere alcuni miei problemi di edentulismo parziale. La mancanza di alcuni denti era dovuta alla degenerazione di una gengivite, che aveva compromesso le radici nel profondo. Una volta superata l’infezione e l’infiammazione, non c’era altro da fare che utilizzare un congegno protesico in grado di ristabilire gli equilibri naturali del mio cavo orale, dalla masticazione alla fonazione, dalla respirazione alla digestione. Pensavo che la cura avrebbe necessitato di molto tempo, e già mi disperavo nel dover andare in giro in quello stato chissà per quanto ancora. Ma mi sbagliavo.

L’Implantologo ha infatti iniziato subito a tranquillizzarmi su quest’aspetto, parlandomi di moderne tecniche cliniche in grado di risolvere in breve tempo problemi anche più gravi del mio. In specifico mi indicò gli ottimi risultati che possono essere raggiunti mediante la tecnica dell’All on Four . Praticamente si tratta di utilizzare quattro precisi punti all’interno della bocca, in cui inserire i perni e le viti necessari per agganciare la protesi.

Perni e viti vanno inseriti all’interno delle ossa mascellari o mandibolari, e sono realizzati in titanio per via delle notevoli qualità osteointegrative di questo materiale. Poi mi ha mostrato qualche modello della ditta Nobelbiocare, all’avanguiardia nella fabbricazione di questi oggetti. Una volta inseriti i perni in questi quattro punti, la protesi può essere applicata immediatamente. Dunque un’unica operazione poteva risolvere il mio problema. E così fu.

Una visita per l’osservazione del problema, un’altra per prendere le impronte dentali e valutare il tipo di protesi necessaria, dopodiché l’intervento vero e proprio. Nel giro di un mese potevo già sorridere e masticare tranquillamente; la protesi risulta davvero stabile e non provoca particolari fastidi.

No Comments
Comunicati

Denti fissi in 24 ore, apparecchio ortodontico trasparente, il futuro dell’odontoiatria.

Il mio dentista di Gioia del Colle mi ha parlato delle ultime novità nel campo dell’Odontoiatria Estetica, scienza medica tesa alla cura delle varie patologie nel rispetto della naturale fisiologia del paziente. Naturalmente nei limiti del possibile. Eppure nel corso degli anni il concetto di estetica ha davvero ispirato ricercatori e medici, fino alla creazione di alcuni trattamenti clinici adatti allo scopo.

Parliamo per esempio delle moderne tecniche di Sbiancamento Dentale, in grado di eliminare le errate pigmentazioni e le macchie dei denti. Tali macchie sono dovute ai cibi e le bevande ingerite, all’uso di tabacco o a problemi genetici sopraggiunti al momento della formazione stessa degli elementi dentali. In questo caso si parla di macchie intrinseche, cioè comparse sotto lo strato di smalto.

La moderna odontoiatria agisce sulle macchie mediante paste abrasive, sostanze ossidanti e particolari macchinari ad ultrasuoni. Altra grande novità è rappresentata dall’Implantologia, in particolare dalla tecnica All on Four, utilizzata per la sostituzione di elementi dentali perduti a causa di malattie degenerative o traumi di varia natura. Grazie a questa tecnica clinica il medico è in grado di inserire all’interno del cavo orale del paziente, delle protesi notevolmente stabili su soli quattro punti d’appoggio.

Gli interventi risultano più rapidi e sicuri, con grande gioia del paziente che vede risolversi problemi anche gravi di edentulismo totale o parziale. Alla tecnica All on Four va aggiunta quella dell’Implantologia a carico Immediato, ovvero la possibilità di inserire le protesi nello stesso intervento necessario all’inserimento degli impianti all’interno delle ossa mascellari o mandibolari.

Interessante l’Apparecchio Invisibile, formato da sottili lamine in plastica trasparente in grado di veicolare gli elementi dentali storti nella direzione corretta.

No Comments
Comunicati

Estetica e Odontoiatria a Monza

Hai mai sentito parlare di Odontoiatria Estetica? Io si, dal mio dentista di Monza naturalmente, quando mi recai nel suo studio per una visita urgente. Un trauma ai denti davanti. Fu allora che mi suggerì l’applicazione di Faccette Estetiche.

Si tratta di particolari lamine in ceramica trasparente, non più spesse di un millimetro, da cementare direttamente sulla superficie anteriore del dente compromesso. Servono insomma per nascondere il problema e ripristinare parte delle funzioni masticatorie perdute. Il fatto è che si torna a sorridere con tranquillità, senza dover fare attenzione ad aprire troppo la bocca.

Le tecniche sviluppate da questa particolare Odontoiatria non si fermano certo all’applicazione delle Faccette Estetiche. Finalmente si è giunti alla creazione di un apparecchio ortodontico invisibile, che permette di correggere male occlusioni dovute a squilibri nell’allineamento dentale o delle arcate.

Si compone di mascherine in plastica trasparenti, simili alle dentiere dei pugili ma decisamente più sottili. Le proprietà elastiche delle mascherine, sprigionano una spinta costante in grado di veicolare i denti nelle direzioni corrette. Il vantaggio di mantenere un sorriso naturale durante il processo della cura, senza più il bisogno degli  evidenti strumenti di correzione tradizionali, ha decretato la fama di questo nuovo apparecchio in un’ampia fascia di pazienti, che ne hanno da subito richiesto i benefici.

No Comments
Comunicati

All on 4: nuovi denti, addio protesi!

Tra le varie tecniche innovative in grado di modificare del tutto l’aspetto odierno della medicina Implantologica, c’è l’All on 4. Si tratta nel concreto di un apparecchio necessario per problemi di riallineamento degli elementi o delle arcate dentali. Patologie che provocano lo squilibrio, possono portare a gravi conseguenze per determinate funzioni fisiologiche: su tutte la masticazione, certo, ma anche la respirazione, la fonazione e la digestione.

La grande novità rappresentata dall’All on Four, sta tutta nelle metodologie di applicazione dell’apparecchio. Con gli strumenti tradizionali (la classica “ferraglia”), il medico lavorava l’interno del cavo orale per l’inserimento di vari perni e viti, future basi su cui agganciare gli apparecchi. La stessa cosa succede per l’All on Four, ma il numero di fori da eseguire sulle ossa mascellari o mandibolari è decisamente ridotto: solamente quattro piccoli fori e il gioco è fatto. Come dice la parola stessa infatti All on Four significa Tutto su Quattro.

Questa diminuzione del numero dei fori, permette interventi più precisi e rapidi. La scoperta dei punti in cui inserire perni e viti si deve al lavoro del Professor Malò e della sua equipe medica. Le aree da lui indicate sono inoltre relativamente distanti da quelle soggette al fenomeno di riduzione ossea. Dunque l’All on 4 non necessita di intereventi restaurativi futuri. Questa particolare pratica si inserisce all’interno di quella che può essere definita l’Odontoiatria Estetica, ovvero tutta la serie di cure chirurgiche che tendono al rispetto o addirittura al miglioramento dell’aspetto estetico del paziente.

L’edentulsimo infatti, mediante l’All on Four, può essere superato nell’arco di un unico intervento, dando al paziente una rapida possibilità di ottenere di nuovo un sorriso smagliante. Altre note tecniche “estetiche” di cura orale sono le Faccette Estetiche, le pratiche di Sbiancamento Dentale, Apparecchio Invisibile.

No Comments
Comunicati

Ho un problema ai denti da risolvere!

I miei denti si sono col tempo spostati, andando a modificare l’allineamento corretto delle mie arcate dentali. Certamente un problema comune, soprattutto dopo una certa età e soprattutto in quelli che, come me, hanno erroneamente tralasciato le prime avvisaglie, i piccoli sintomi, pur di non recarsi dal medico. Ormai però c’è davvero poco da fare, così ho chiesto l’aiuto e il consiglio del mio dentista di Monza.

Dopo un accurata visita di controllo ha preso visione del problema generale. Con molto tatto mi ha spiegato che problemi come il mio possono essere facilmente risolti mediante strumenti correttivi: gli apparecchi. Per poco non svenivo sulla poltrona. L’apparecchio!! Insomma all’età di quarant’anni mi tocca portare l’apparecchio. Lui ha notato la mia aria preoccupata, intuendo subito i problemi psichici più che quelli fisici che l’apparecchio mi avrebbe provocato. Così mi ha parlato di un nuovo congegno correttivo, chiamato apparecchio invisibile.

Io non ne sapevo nulla, e tanto caro mi fu ascoltare di cosa si trattasse esattamente. Il dentista mi ha parlato di particolari mascherine in plastica trasparente da applicare sulle arcate compromesse. Le loro proprietà elastiche gli permetterebbero di esercitare sugli elementi dentali una forza costante, in grado di veicolarli di nuovo verso le posizioni corrette. Le mascherine vengono fabbricate direttamente sull’impronta dentale del paziente, e il loro numero dipende dalla gravità del problema riscontrato. Sono inoltre facili da togliere e da applicare, lasciando così la possibilità di consumare i pasti e svolgere le normali azioni di igienizzazione del cavo orale. L’apparecchio invisibile mi è sembrato da subito una soluzione eccellente per il mio problema.

Così ho fissato un appuntamento per la prima visita, durante la quale prenderanno le mie impronte dentali. Spero sia un metodo efficace oltre che dal punto di vista estetico anche da quello medico.

No Comments
Comunicati

Chewin gum per sbiancare i denti, rimmel per allungare le ciglia. Quanto conta l’estetica?

La moderna società dei consumi ha posto in una posizione estremamente centrale il concetto dell’estetica, spesso proponendo modelli così perfetti da risultare davvero impossibili da raggiungere. La bellezza purtroppo non è più coltivata all’interno dell’individuo, ma sembra essere solamente proiettata all’esterno, al livello fisico, probabilmente allo scopo di renderla visibile agli altri e ricevere da ciò qualche beneficio.

La spinta alla creazione di modelli così esigenti, trova la sua origine nello sviluppo della cosmesi a livello commerciale. Spot pubblicitari e rotocalchi, hanno conosciuto una vera e propria invasione di prodotti tesi al superamento dei difetti del corpo, ed al conseguente miglioramento dell’aspetto fisico generale. Chewin gum in grado di sbiancare i denti, shampoo che rendono lucidi e resistenti i capelli, rimmel che allungano le ciglia, saponi che ammorbidiscono la pelle. Molti di questi prodotti sono effettivamente in grado di portare i benefici promessi, molti altri invece no. Il concetto di estetica si è ulteriormente allargato, arrivando ad abbracciare campi professionali come quello medico: parliamo per esempio della Chirurgia Estetica, che appunto si propone di correggere gravi o leggeri difetti corporei attraverso delicati interventi chirurgici.Un’altra Scienza Medica che si occupa di problemi estetici è l’Odontoiatria.

Per Odontoiatria Estetica si intendono tutta una serie di tecniche curative e relativi strumenti correttivi in grado di migliorare l’aspetto del paziente per vari motivi ormai compromesso. Fanno parte di questa particolare branca medica innovative tecniche implantologiche come l’All on 4 , protesi dentaria totale ancorata in soli quattro punti all’interno dell’arcata dentale; l’Apparecchio Invisibile, che unisce all’efficacia dei tradizionali apparecchi ortodontici il vantaggio dell’invisibilità; le Faccette Estetiche, piccoli elementi in porcellana da cementare sulla superficie del dente compromesso.

Naturalmente tutte queste tecniche, oltre che ripristinare il sorriso perfetto, vanno a curare tutte le funzioni organiche intaccate dai problemi di edentulismo.

No Comments
Comunicati

Come trovare un dentista nella giungla di Roma?

Il rapporto con il medico solitamente non è un rapporto scelto, trovandosi spesso ogni individuo ad accettare il lavoro di quello che è il “medico di famiglia”. Questo accade perché sarebbe davvero impossibile girare per i vari studi dentistici di Roma in cerca del professionista che più ci ispira fiducia. Per non parlare delle strutture sanitarie pubbliche dove il paziente è costretto ad affidarsi alle cure di medici sempre diversi.

Ecco allora che il lavoro di portali Web quali www.studioodontoiatricoroma.it si pone come naturale soluzione a questo tipo di problema. Il portale infatti garantisce a tutti gli utenti interessati una conoscenza preventiva delle equipe mediche dei vari studi dentistici di Roma. Sulle prime pagine dei maggiori motori di ricerca, grazie ad un serio e professionale lavoro di indicizzazione, il portale risulta composto da pagine di estrema utilità e funzionalità. Innanzitutto la presenza di dettagliate mappe stradali, permette di indicare con precisione l’ubicazione dei vari studi dentistici all’interno della città.

Importanti le delucidazioni sui titoli professionali e le competenze mediche delle equipe operanti, con specifica attenzione alle metodologie curative effettuate. Un Form si pone come mezzo di comunicazione preferenziale con il medico prescelto, fornendo la possibilità di porre le domande sorte nell’ambito della cura del cavo orale.  chiara ed esaustiva anche alle più semplici curiosità. Un mezzo dunque per poter scegliere il proprio dottore in base alla valutazione delle sue vere capacità.

No Comments
Comunicati

Lo studio dentistico di Siracusa ti segue anche online!

La paranoia sulla pigmentazione dei denti a volte raggiunge livelli pericolosi nella mente delle persone. Il disagio nel non trovare soddisfazione nel pallore dei propri denti, porta spesso all’isolamento e all’imbarazzo. I modelli proposti dalle pubblicità ossessive, frutto dello sviluppo commerciale della cosmesi, sono in certo qual modo responsabili dell’ansia sorta intorno all’argomento: avere un sorriso perfetto è un elemento imprescindibile per la nostra moderna società. Se si esclude al pubblicità citata però, sono poche le informazioni attendibili in grado di svelare il complicato mondo dell’Odontoiatria Estetica, che tra le altre cose si occupa anche di problemi nella pulizia dentale. Interessante allora il lavoro del sito www.dentistasiracusa.it, dedicato allo studio dentistico di Siracusa. Con la semplice consultazione di questo sito, tutti gli utenti interessati potranno trovare esperti odontoiatri pronti a fornire trattamenti sull’Implantologia, Parodontologia, Endodonzia, Ortodonzia ecc. Lo sbiancamento dentale, pratica molto richiesta negli ultimi tempi, verrà esplicata attraverso degli articoli appositi: la cura alle macchie estrinseche ed alle macchie intrinseche, i metodi meccanici di igienizzazione e quelli abrasivi, i metodi con sostanze decoloranti e quelli con le paste dentali. Il sito rappresenta una fonte di informazioni chiare ed esaustive. Le gallerie fotografiche mostrano l’interno dello studio e i macchinari in dotazione ai medici, con dettagliate didascalie che ne spiegano il funzionamento e gli scopi. Non è presente solo l’apparato prettamente professionale, ma anche le informazioni “di segreteria”, utili per prendere contatti con lo studio dentistico di Siracusa: recapiti telefonici ed indirizzi e-mail, mappa stradale interattiva con indicati l’ indirizzo dello studio dentistico. Insomma un mezzo davvero rapido per capire da vicino e in modo preventivo l’esperienza medica che ci si presta ad affrontare.

No Comments
Comunicati

Lo Studio Dentistico di Avellino approda on-line

L’applicazione delle moderne tecnologie al campo della Medicina, ha recentemente portato allo sviluppo delle metodologie curative della stessa. Non vogliamo però porre l’accento solo sui sofisticati macchinari che hanno snellito e reso più sicuri e precisi gli interventi chirurgici veri e propri. Ci vogliamo bensì riferire allo straordinario servizio di assistenza ed orientamento dei pazienti nel mondo della Medicina che i moderni software mettono a disposizione.

Il lavoro di siti Web quali per esempio www.dentista-avellino.it vanno infatti a coprire una mancanza informativa spesso presente in tutti i settori medici. Il sito è dedicato al Dr Polito, un professionale dentista di Avellino, e offre la possibilità di ricevere informazioni a 360 gradi sul lavoro svolto in questo studio dentistico. Attraverso la semplice consultazione si può venire a conoscenza degli orari di apertura al pubblico, dei macchinari in dotazione, dei titoli professionali e le competenze mediche specifiche del medico, dell’esatta ubicazione dello studio.

La ciliegina sulla torta infine è rappresentata dal Form, che una volta compilato darà la possibilità all’utente interessato di aprire un dialogo diretto con il medico prescelto, ponendo domande e quesiti su tutti gli argomenti di competenza medica. Nell’arco di sole poche ore la risposta precisa ed esaustiva verrà recapitata sulla propria casella di posta elettronica. Un’iniziativa dunque tesa allo sviluppo di rapporti rapidi tra medici e pazienti.

No Comments
Comunicati

Studi Odontoiatrici Roma

Nel panorama di Internet, ha fatto la sua entrata in scena il nuovo sito www.studiodontoiatriciroma.it, dedicato ai siti web degli studi dentistici di Roma. Grazie all’attività del suddetto sito molti dottori hanno avuto la possibilità di pubblicizzare e far conoscere a quante più persone possibili il proprio studio dentistico di Roma. I visitatori, collegandosi semplicemente al sito, possono venire a conoscenza del lavoro degli studi dentistici, degli interventi che ivi vengono effettuati, degli orari di apertura, dei contatti telefonici, insomma di tutte le informazioni utili possibili. Innanzitutto il sito si pone come un mezzo efficace di comunicazione con l’equipe medica degli studi dentistici, attraverso la compilazione di un semplice Form che permette di porre tutte le domande sorte e di ricevere le risposte esaustive nel giro di poche ore, direttamente sulla propria casella di posta elettronica. Importante evidentemente per i casi meno gravi, quelli che non costringono il paziente a recarsi in studio per una visita tradizionale, perdendo cosi ore in attesa del proprio turno (è necessario ricordare l’affollamento giornaliero ormai presente in tutti gli studi medici?). Inoltre il sito mette a disposizione dei suoi visitatori una sezione dedicata ad articoli di interesse, da consultare ogni qualvolta necessario, e dove poter cercare autonomamente le risposte alle proprie domande. Il sito www.studiodontoiatriciroma.it risulta utile nell’ottica di un approccio preventivo ai problemi di salute che possono insorgere nella vita di tutti noi.

No Comments
Comunicati

Un sorriso bello e sano grazie all’implantologia

L’implantologia è una tecnica ortodontica avanzata per mezzo della quale la struttura dentale che si va a costituire è formata da un impianto dentale costituito da pilastri alloggiati nell’osso mascellare o mandibolare: i pilastri si adeguano alla struttura ossea della mascella e, per la loro morfologia, asseriscono alla funzione di sostegno della dentatura artificiale, ideale per svolgere tale funzione. Scopriamo insieme al dentista di Cuneo questa nuova tecnica odontoiatrica.

L’implantologia è una delle tecniche più utilizzate in odontostomatologia: è molto utilizzata per sostituire i denti mancanti con radici sintetiche che sono capaci, grazie alla loro struttura, di svolgere le stesse funzioni dei denti persi dai pazienti. Come è facile capire, cari pazienti, si tratta di una tecnica avanzata, eccezionale poiché l’implantologia è davvero in grado di restituire al paziente una valida struttura dentaria conforme alla sua anatomia orale.

La tecnica dell’implantologia è estremamente conveniente sia per i dentisti che operano nella bocca dei loro pazienti, sia per i pazienti stessi che, grazie a questa tecnica avanzata e dagli effetti assicurati, riescono ad avere un impianto dentale che svolge le stesse e identiche funzioni asserite dalle arcate naturali.

L’obiettivo dell’implantologia è quello di restituire ai pazienti un impianto dentale estremamente funzionale che si dissocia dalle protesi mobili o fisse: il concetto che vi è alla base dell’implantologia è quella di impiantare al paziente ciò che ha perduto concedendo al paziente il privilegio di recuperare una completa osteointegrazione, garantendo un completo fissaggio meccanico della protesi dentaria mediante l’incorporazione endo-ossea.

Attualmente, l’implantologia utilizza il Titanio, allo stato elementare o in lega, piuttosto che altri elementi poiché non scatena alcun rigetto che può avvenire nel nostro corpo ogni qual volta si impianta un corpo estraneo all’organismo stesso: il Titanio, invece, è un elemento che, sia allo stato puro che in lega, non attua tale meccanismo di difesa immunitaria da parte dell’organismo e, perciò, è stato scelto nella tecnica dell’implantologia.

Gli impianti dentali da impiantare nella bocca del paziente sono prodotti e confezionati secondo la legge della normativa europea e, inoltre, sono accompagnati da un certificato che permette al paziente che si sottopone alla tecnica dell’implantologia di prenderne visione e conservarlo in qualità di garanzia del prodotto acquistato.

La tecnica dell’implantologia sta riscuotendo il meritato successo grazie ad una percentuale di successi pari al 95-98% rispetto alle classiche protesi. Tuttavia, nonostante la grande svolta che tale tecnica sta apportando al campo dell’odontostomatologia, si riscontrano delle controindicazioni poiché presenta una piccola percentuale di insuccesso che, ad oggi, non permettono all’implantologia di aggiudicarsi il titolo di tecnica perfetta. Va ricordato e sottolineato, però, che tale tecnica, attualmente, resta la migliore in assoluto a scapito, ovviamente, della classiche e vecchie protesi.

No Comments
Comunicati

Bed and breakfast Roma: da Campo dei Fiori a Piazza Navona

Il centro storico della splendida capitale italiana è qualcosa di unico, suggestivo, artistico, storico: il centro storico di Roma è qualcosa da vivere anche più di una volta. E’ il cuore pulsante di una civiltà che ha fatto grande il nostro Paese, una cultura ancora viva nei nostri cuori.

Visitare il centro storico di Roma è una esperienza da ricordare nel tempo e, perciò, abbiamo pianificato il vostro itinerario da fare durante la vostra permanenza a Roma, concentrandoci soprattutto sulle Piazze del centro di Roma. Per coloro che volessero intrattenersi soprattutto nei pressi del centro storico, in modo da non perdere troppo tempo per spostarsi all’interno della rete urbana, consigliamo di soggiornare nei confortevoli bed and breakfast di Roma centro, a due passi dai luoghi da visitare.

Partendo da Piazza di Campo dei Fiori, dove potrete osservare lo storico Palazzo della Cancelleria, massima espressione architettonica del Quattrocento, ci mettiamo in cammino per raggiungere Piazza Navona, un concentrato di arte barocca che affascina, come sempre, qualsiasi turista che vi si reca. In questo meraviglioso scenario potrete osservare la maestosità della Fontana dei Fiumi progettata da Bernini.

Se la stanchezza del giretto turistico si fa sentire, allora dividete la giornata in due tour: uno la mattina e uno il pomeriggio. Fate, se può esservi utile, ritorno al vostro bed and breakfast di Roma centro e riposate un pò dopo aver mangiato qualcosa.

Percorrendo Via Agonale arriverete a Piazza Sant’Apollinare, caratteristica per la torre belvedere e dalla Chiesa di Sant’Agostino, a sinistra della quale, prendendo Via della Scrofa, si arriva a Palazzo Madama, la celeberrima dimora della Famiglia Medici, ora sede del Senato della Repubblica.

Il primo giorno del vostro giro turistico per le bellezze del centro è terminato; fate ritorno al bed end breakfast di Roma centro e dopo aver gustato una buona cena, trascorrete una serena notte.

Il giorno seguente, carichi e di ben riposati, dopo aver sostato ad uno dei bed and breakfast di Roma centro, rimettetevi in cammino. Partendo da Corso Vittorio Emanuele, è possibile raggiungere il Castello e il Ponte Sant’Angelo, splendide scenografie romane. Passando per l’antico Palazzo Banco di Santo Spirito, si giunge al Castello e al Ponte di Sant’Angelo, caratteristico per le sue statue angeliche, oltre che di santi, che danno vita ad una elegante e artistica prospettiva.

Oltrepassando il fiume si sbuca a Via della Conciliazione dalla quale, dopo l’abbattimento delle vecchie vie, è possibile osservare la Basilica di San Pietro, ubicata nella omonima Piazza, grossa impronta dell’espressione artistica e architettonica rinascimentale e barocca, impreziosita dalle maestose opere di autori unici del Seicento, come Michelangelo, Bernini e Raffaello. Vi consigliamo di visitare la splendida Basilica di Piazza San Pietro, anche se dovreste (sicuramente) incontrare una lunga coda di visitatori: ne vale davvero la pena.

Da qui, proseguite per i Musei Vaticani, dove potrete visitare le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina.

Dopo aver trascorso una notte di riposo al vostro bed end breakfast di Roma centro, mettetevi in cammino per proseguire con questo interessante itinerario per le Piazze e le vie romane.

Il percorso di oggi vi condurrà fino a Piazza Navona, passando, intanto, per le più belle maestosità architettoniche della cultura romana. Prendete la linea B della metropolitana e incamminatevi per Porta San Paolo. Da qui, poi, imboccate per Viale Giotto e per Viale Guido Baccelli: giungerete alle strutture termali più famose degli antichi latini, le Terme di Caracalla. Nei pressi, troverete il Circo Massimo, esempio architettonico della Roma estrusca, struttura voluta dal re Tarquinio Prisco come “sede” degli spettacoli culturali della Capitale.

Prendendo per il Lungotevere, all’altezza di Ponte Umberto I, troverete Piazza Navona, un concentrato di arte e storia. Se vi spostate con i mezzi pubblici, dalla stazione Termini prendete l’autobus n° 64 e scendete alla fermata Vittorio Emanuele/S. A. della Valle, a circa 200 metri di distanza dalla Piazza.

All’interno di Piazza Navona troverete le tre splendide fontane, la Fontana dei fiumi, ad opera del Bernini, la Fontana del Moro, ad opera di Giacomo della Portadiversi e la Fontana del Nettuno, ad opera di Gregorio Zappalà e Antonio Della Bittapalazzi. Oltre che da fontane, Piazza Navona è affollata anche da palazzi storici, come Palazzo Braschi, Palazzo Pamphilj, Tuccimei E Palazzo Lancellotti.

Dopo aver osservato le meraviglie di Piazza Navona, vi consigliamo di fare ritorno al vostro bed and breakfast di Roma centro per riposarvi e riprendere il vostro giro turistico alle luci del giorno seguente.

No Comments
Comunicati

SEDAZIONE COSCIENTE

La Sedazione Cosciente
Quando in medicina si parla di sedazione, si intende uno stato di ipnosi parziale indotto nel paziente che deve subire un’intervento chirurgico. Il paziente risulta essere deficitario di alcune sue facoltà, ma non del tutto incosciente.

A cosa serve?

La sedazione cosiente è una tecnica sedativa di recente scoperta e applicazione, utile in medicina per tutta una serie di interventi chirurgici che non necessitano un processo di narcotizzazione totale del paziente, che dunque non perde la nozione di sé. Indicata per interventi semplici naturalmente, brevi e poco invasivi. Lo stadio di semi- incoscienza può essere indotto dall’utilizzo di alcuni farmaci ipnotici, anche se la somministrazione maggiormente usata è quella per via inalatoria.

Come funziona?

La sedazione cosciente per via inalatoria è un processo molto semplice, che non comporta evidenti rischi. Una mascherina nasale, collegata ad un moderno macchinario (che permette il dosaggio e il controllo dell’emissione di una particolare mistura di azoto ed ossigeno), viene applicata sul naso del paziente che in pochi minuti raggiunge lo stadio di rilassamento sperato. A questo punto il gioco è fatto, senza dover ricorrere all’uso di aghi ecc.

Quali sono gli effetti?

Il paziente sedato avverte subito una piacevole sensazione di relax, tuttavia non così potente da indurlo al sonno. Sopraggiunge poi una regolarizzazione dei battiti cardiaci e della pressione arteriosa, unita ad una diminuzione notevole del riflesso faringeo. L’innalzamento della soglia del dolore permetterà al medico di agire in tutta tranquillità, senza che il paziente avverta il minimo fastidio. Inoltre le sostanze narcotizzanti utilizzate vengono velocemente eliminate dall’organismo, mettendo il paziente nella condizione di poter lasciare lo studio non appena terminata l’operazione.

Quali sono i vantaggi?

La sedazione cosciente, o analgesia sedativa, è una tecnica anestetica di primaria importanza per le operazioni brevi e poco cruente. La possibilità offerta al paziente di evitare una sedazione totale, difficile da “smaltire”, che richiede un periodo di degenza ulteriore nei giorni successivo all’intervento, risulta essere una soluzione ottima per medici e pazienti. La velocità e la semplicità di somministrazione  sono caratteristiche fondamentali di questo tipo di anestesia, sempre più scelta e consigliata.

Altro aspetto fondamentale sul quale la sedazione cosciente va ad agire è quello psicologico: quanti pazienti, soprattutto in odontoiatria, maturano ansie e paure nei giorni prima dell’intervento, arrivando sulla sedia del medico in condizioni mentali non adatte a subire un intervento? Il senso di relax indotto dalla sedazione cosciente riesce nella maggior parte dei casi a porre un freno all’ansia, rendendo il paziente decisamente più collaborativo. Questo aspetto è fondamentale dal punto di vista medico, dal momento che le probabilità di buona riuscita di un’operazione aumentano anche grazie alla collaborazione e alla preparazione del paziente stesso.

No Comments
Comunicati

Hai mai pensato di lavorare in un bed and breakfast

Il bed and breakfast (o più semplicemente B&B), parola inglese ormai entrata a far parte integrante del nostro vocabolario, rappresenta oggi l’alternativa ideale per la stragrande maggioranza di turisti – italiani e stranieri – che vogliono trascorrere qualche giorno, o anche solo una giornata o un week-end, in una delle tante splendide città del Belpaese.
Alternativa ideale perché? Per tanti ottimi motivi; innanzitutto, il bed & breakfast risulta una soluzione più economica rispetto al pernottamento in alberghi di medio-alta categoria, pur offrendo un trattamento di pari livello sotto il profilo qualitativo. Molti B&B sono poco più costosi di un ostello, ma offrono strutture di standard sicuramente più elevato e, senza alcuna ombra di dubbio, decisamente più adeguate a persone non giovanissime o famiglie con bambini al seguito.

Risparmio e calore familiare

L’attrattiva del risparmio economico – unita al nome stesso “bed and breakfast”, ormai noto a livello mondiale – spinge moltissimi turisti a preferire questa soluzione piuttosto che quella dell’albergo o dell’ostello, ad esempio. Le famiglie con figli piccoli, in particolare, tendono spesso a prediligere i B&B, perché danno loro la sensazione di trovarsi in un ambiente più familiare. Vantaggi economici e ospitalità familiare sono due delle parole chiave che compongono il successo dei bed and breakfast (secondo un recente sondaggio il 50% degli intervistati predilige il bed and breakfast perché più economico e l’altro 50% perché gradisce l’ospitalità familiare) e che rendono questa soluzione “microricettiva” particolarmente appetibile a chi ne usufruisce, sia in qualità di ospite che di fornitore di alloggio.

Pochi requisiti necessari, pochi vincoli e alti guadagni possibili

I requisiti necessari per aprire un bed and breakfast sono pochi: per quanto riguarda la struttura ospitante essa deve essere di proprietà di chi ha intenzione di iniziare l’attività (in caso contrario, bisogna ottenere un adeguato consenso scritto da parte del proprietario, con documento di identità dello stesso). Lo stabile deve appartenere alle categorie catastali A1 – A2 – A3 – A4 – A5 – A7 – A8 – A11; l’altezza delle camere e dei vani adibiti ad uso comune deve rispettare le previsioni dei regolamenti comunali; i metri quadrati di superficie minima sono 8 per le camere single, 14 per le doppie e 20 per le triple. Il numero massimo di posti letto per rientrare nella categoria “bed&breakfast” è in genere fissato a 6, dopo i quali la struttura appartiene alla categoria alberghi (con diverse normative e tasse a cui dover sottostare); tuttavia, è sempre meglio verificare direttamente con la regione di appartenenza il numero massimo di posti letto consentiti.
Per quanto riguarda l’arredamento, il minimo necessario comprende: un letto, un comodino, una lampada e una sedia per ogni ospite, un armadio, uno specchio, un cestino dei rifiuti e una presa di corrente. Nel B&B – qualora non sia interno alla stanza – deve inoltre essere presente un servizio igienico ogni 6 posti letto. Ogni bagno deve essere provvisto di water, lavabo, bidet, vasca o doccia, specchio, presa di corrente, chiamata d’allarme. Ogni alloggio deve ovviamente essere fornito di energia elettrica, riscaldamento, acqua calda e fredda.

Un’attività senza obblighi

Il bed and breakfast permette inoltre di avere ampia libertà di scelta su quando e per quanto tempo mettere a disposizione il proprio alloggio. È il proprietario della struttura ricevente che decide se mettere a disposizione la stanza – o le stanze – per alcuni giorni al mese o soltanto per il weekend, solamente in estate o anche durante i periodi più freddi.
A fronte di questi requisiti e vincoli minimi è possibile avere un introito anche piuttosto consistente, con poca fatica e grosse soddisfazioni, soprattutto se si ha la fortuna di vivere in una grande città o di avere un’abitazione ben collegata con i principali mezzi di trasporto.

No Comments
Comunicati

Hai mai pensato di aprire un bed and breakfast?

Il bed and breakfast (o più semplicemente B&B), parola inglese ormai entrata a far parte integrante del nostro vocabolario, rappresenta oggi l’alternativa ideale per la stragrande maggioranza di turisti – italiani e stranieri – che vogliono trascorrere qualche giorno, o anche solo una giornata o un week-end, in una delle tante splendide città del Belpaese.
Alternativa ideale perché? Per tanti ottimi motivi; innanzitutto, il bed & breakfast risulta una soluzione più economica rispetto al pernottamento in alberghi di medio-alta categoria, pur offrendo un trattamento di pari livello sotto il profilo qualitativo. Molti B&B sono poco più costosi di un ostello, ma offrono strutture di standard sicuramente più elevato e, senza alcuna ombra di dubbio, decisamente più adeguate a persone non giovanissime o famiglie con bambini al seguito.

Risparmio e calore familiare

L’attrattiva del risparmio economico – unita al nome stesso “bed and breakfast”, ormai noto a livello mondiale – spinge moltissimi turisti a preferire questa soluzione piuttosto che quella dell’albergo o dell’ostello, ad esempio. Le famiglie con figli piccoli, in particolare, tendono spesso a prediligere i B&B, perché danno loro la sensazione di trovarsi in un ambiente più familiare. Vantaggi economici e ospitalità familiare sono due delle parole chiave che compongono il successo dei bed and breakfast (secondo un recente sondaggio il 50% degli intervistati predilige il bed and breakfast perché più economico e l’altro 50% perché gradisce l’ospitalità familiare) e che rendono questa soluzione “microricettiva” particolarmente appetibile a chi ne usufruisce, sia in qualità di ospite che di fornitore di alloggio.

Pochi requisiti necessari, pochi vincoli e alti guadagni possibili

I requisiti necessari per aprire un bed and breakfast sono pochi: per quanto riguarda la struttura ospitante essa deve essere di proprietà di chi ha intenzione di iniziare l’attività (in caso contrario, bisogna ottenere un adeguato consenso scritto da parte del proprietario, con documento di identità dello stesso). Lo stabile deve appartenere alle categorie catastali A1 – A2 – A3 – A4 – A5 – A7 – A8 – A11; l’altezza delle camere e dei vani adibiti ad uso comune deve rispettare le previsioni dei regolamenti comunali; i metri quadrati di superficie minima sono 8 per le camere single, 14 per le doppie e 20 per le triple. Il numero massimo di posti letto per rientrare nella categoria “bed&breakfast” è in genere fissato a 6, dopo i quali la struttura appartiene alla categoria alberghi (con diverse normative e tasse a cui dover sottostare); tuttavia, è sempre meglio verificare direttamente con la regione di appartenenza il numero massimo di posti letto consentiti.
Per quanto riguarda l’arredamento, il minimo necessario comprende: un letto, un comodino, una lampada e una sedia per ogni ospite, un armadio, uno specchio, un cestino dei rifiuti e una presa di corrente. Nel B&B – qualora non sia interno alla stanza – deve inoltre essere presente un servizio igienico ogni 6 posti letto. Ogni bagno deve essere provvisto di water, lavabo, bidet, vasca o doccia, specchio, presa di corrente, chiamata d’allarme. Ogni alloggio deve ovviamente essere fornito di energia elettrica, riscaldamento, acqua calda e fredda.

Un’attività senza obblighi

Il bed and breakfast permette inoltre di avere ampia libertà di scelta su quando e per quanto tempo mettere a disposizione il proprio alloggio. È il proprietario della struttura ricevente che decide se mettere a disposizione la stanza – o le stanze – per alcuni giorni al mese o soltanto per il weekend, solamente in estate o anche durante i periodi più freddi.
A fronte di questi requisiti e vincoli minimi è possibile avere un introito anche piuttosto consistente, con poca fatica e grosse soddisfazioni, soprattutto se si ha la fortuna di vivere in una grande città o di avere un’abitazione ben collegata con i principali mezzi di trasporto.

Se vuoi ulteriori informazioni su come aprire e gestire un bed and breakfast visita il sito www.aprirebedandbreakfast.com

No Comments