Archives

Comunicati

Italiano l2: istruzioni per l’uso

I corsi di italiano l2 sono uno strumento indispensabile per consentire agli stranieri di integrarsi nel tessuto economico e sociale del paese. Imparare l’italiano per un immigrato è infatti, in primo luogo, una condizione indispensabile per poter far fronte a tutte le necessità della vita quotidiana: dalla ricerca del lavoro, all’alloggio, all’accesso ai servizi socio-sanitari.
Per gli adulti stranieri la conoscenza dell’italiano l2 è un requisito obbligatorio per ottenere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, che dal 2007 ha sostituito la carta di soggiorno per cittadini stranieri. Tale documento consente di:

  • entrare in Italia senza visto
  • svolgere attività lavorativa
  • usufruire dei servizi pubblici
  • partecipare alla vita pubblica locale

Per ottenerlo è necessario dimostrare di possedere una serie di requisiti, tra cui l’aver superato un test di italiano equivalente almeno al livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue emanato dal Consiglio d’Europa.
Sono esclusi dall’obbligo di sostenere il test di italiano l2 i figli minori di 14 anni e coloro che possiedano:

  • attestati o titoli che certifichino la conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore al livello A2 del Quadro comune di riferimento europeo per la conoscenza delle lingue approvato dal Consiglio d’Europa, rilasciato dagli enti certificatori riconosciuti dal Ministero degli Affari Esteri e da quello dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: Università degli Studi Roma Tre, Università per Stranieri di Perugia, Università per Stranieri di Siena e Società Dante Alighieri;
  • titoli di studio o titoli professionali (diploma di scuola secondaria italiana di primo o secondo grado, oppure certificati di frequenza relativi a corsi universitari, master o dottorati);
  • riconoscimento del livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2;
  • attestazione che l’ingresso in Italia è avvenuto ai sensi dell’art. 27, co. 1 lett. a), c), d), q) del decreto legislativo 286/98 e successive modificazioni;
  • certificazione, rilasciata da una struttura sanitaria pubblica, nella quale sia dichiarato che lo straniero è affetto da gravi limitazioni alla capacità di apprendimento linguistico derivanti dall’età, da patologie o handicap”.

In tutti gli altri casi sarà necessario frequentare un corso e sostenere il test di italiano per ottenere la certificazione di conoscenza della lingua.
I corsi di italiano l2 sono organizzati dai Centri Territoriali Permanenti – CTP e dalle associazioni di volontariato.

I CTP – Centri Territoriali Permanenti per l’Educazione e la Formazione in Età Adulta sono organizzazioni pubbliche incaricate di occuparsi della formazione degli adulti. I corsi di italiano organizzati dai CTP sono gratuiti, possono accedervi i cittadini stranieri che abbiano compiuto il 16° anno di età e consentono di ottenere la certificazione di conoscenza della lingua italiana.

I CTP non riescono tuttavia a far fronte all’enorme quantità di richieste, così da diversi anni sono soprattutto le organizzazioni di volontariato ad offrire, in modo totalmente gratuito, corsi di italiano l2. Anche questi corsi consentono di ottenere la certificazione, purché siano erogati da un’associazione di volontariato che abbia stipulato un accordo con uno dei quattro enti certificatori riconosciuti dal ministero degli affari esteri e dal ministero dell’istruzione, università e ricerca o con un CTP.

Per sostenere il test di italiano è necessario presentare richiesta alla prefettura competente in base al proprio domicilio. La domanda va inoltrata per via telematica tramite il sito: http://testitaliano.interno.it. Se la domanda è regolare, la prefettura convoca il richiedente entro 60 giorni dalla presentazione, sempre per via telematica, indicando data e luogo della prova. Se la domanda è incompleta o irregolare il sistema invia al richiedente una comunicazione indicando i requisiti mancanti per consentire la rettifica delle informazioni. Il giorno dell’esame è necessario portare con sé la lettera di convocazione e un documento di riconoscimento.

Il test di italiano l2 si svolge con modalità informatiche, ma è possibile richiedere di sostenerlo per iscritto. Le conoscenze richieste corrispondono al livello A2 del QCER – Quadro Comune Europeo di Riferimento. È necessario quindi saper comunicare in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni: descrivere in termini semplici aspetti della propria vita, dell’ambiente circostante, esprimere bisogni immediati.

Il test di italiano l2 comprende tre prove:

  • Prova di comprensione orale: ascolto e comprensione di conversazioni orali relative ad argomenti quotidiani, come scuola, lavoro tempo libero, ecc. Viene richiesto di rispondere a domande a scelta multipla o vero/falso per accertare che il candidato abbia compreso le informazioni essenziali delle conversazioni
  • Prova di comprensione scritta: lettura e comprensione di testi scritti relativi ad argomenti familiari, come articoli di giornale, annunci pubblici, manifesti pubblicitari, ecc. Viene richiesto di rispondere a domande a scelta multipla o vero/falso per accertare che il candidato abbia compreso le informazioni essenziali dei testi
  • Prova di interazione (scritta): scrittura di brevi e semplici appunti relativi ai bisogni immediati: rispondere a semplici e-mail, cartoline o inviti per ringraziare o scusarsi, compilare moduli, prendere nota di un messaggio semplice e breve, scrivere appunti e messaggi riferiti a bisogni immediati.
  • Il punteggio complessivo è di 100 punti: 30 per la prima prova, 35 per la seconda e 35 per la terza prova. Per superare il test bisogna raggiungere almeno 80 punti. Il risultato del test viene pubblicato sul sito http://testitaliano.interno.it. In caso di esito negativo, è possibile presentare  un’altra domanda e ripetere l’esame.

I corsi di italiano l2 non si rivolgono soltanto agli adulti ma anche ai bambini. Il numero degli alunni stranieri presenti nelle scuole italiane è in costante crescita, ma le linee guida per l’integrazione del ministero dell’istruzione risalgono al 2006, mentre fa discutere la circolare sui BES – bisogni educativi speciali.

A causa dei continui tagli alle risorse pubbliche sono soprattutto le associazioni di volontariato ad accorrere in soccorso degli insegnanti per offrire supporto linguistico agli alunni stranieri. Nascono così nelle scuole pubbliche corsi di italiano l2 che aiutano i bambini a imparare una lingua per loro fondamentale sia per lo studio, sia per poter fare amicizia con i loro compagni, dentro e fuori la scuola.

Attraverso i corsi di italiano l2 indirizzati agli alunni stranieri si cerca di ridurre il divario costante che li separa dai loro coetanei italofoni. Le statistiche del Miur dimostrano infatti come gli alunni stranieri presentino tassi di ripetenza più elevati e una forte canalizzazione delle scelte scolastiche verso l’istruzione professionale e tecnica.

No Comments
Comunicati

Corsi di Italiano a Venezia? C’è la Venice Italian School!

La Venice Italian School è una scuola di lingua italiana che organizza corsi di italiano per gruppi e lezioni per studenti individuali nel cuore di Venezia.

I corsi di lingua italiana di gruppo della scuola italiana di Venezia sono composti da massimo 6 studenti – dopo un’attenta valutazione, gli studenti sono assegnati al gruppo più adatto al loro livello. Tutti i corsi di italiano hanno un insegnante qualificato e con esperienza, di madrelingua italiana.
Le lezioni alla scuola sono sempre pratiche e interattive: si focalizzano sulle qualità comunicative degli studenti consolidando al tempo stesso le strutture grammaticali. Per le lezioni si utilizzano i materiali ed i libri di testo più recenti ed attività sempre aggiornate, inoltre, la scuola italiana di Venezia crea i propri interessanti esercizi e giochi divertenti. Tutto questo garantisce agli studenti della scuola, una lezione di italiano ricca di stimoli ed estremamente divertente.

Vengono organizzate delle lezioni culturali pensate per incoraggiare gli studenti ad utilizzare l’italiano nella vita di tutti i giorni: le lezioni culturali della scuola italiana di Venezia stimolano gli studenti a parlare e ad ascoltare le persone locali per poter completare le proprie attività di studio. Questo significa imparare la lingua italiana in maniera attiva scoprendo al tempo stesso qualcosa in più su Venezia e sulla sua cultura, lontani dal turismo di massa. Queste lezioni della scuola italiana di Venezia possono essere prenotate in aggiunta ai corsi di gruppo o individuali, oppure anche separatamente.

Le lezioni culturali di solito iniziano in classe per poi continuare in vari luoghi di Venezia come le Chiese per la lezione di arte veneziana, i tipici bacari veneziani per la lezione di Vini&Cicheti (spuntini tradizionali veneziani), o ancora la remiera cittadina per la lezione di Voga alla veneta. Anche le lezioni culturali si svolgono sempre in italiano e sono tenute da un insegnante qualificato e con esperienza, affiancato da un esperto locale delle varie discipline.

La combinazione di insegnamento professionale e personalizzato con le lezioni culturali garantisce agli studenti della scuola italiana di Venezia una vacanza-studio utile, interessante e divertente.

No Comments
Comunicati

Scuola Leonardo da Vinci offre il Corso “Italia Oggi”

“Italia Oggi” è un corso di lingua e cultura italiana rivolto a tutte le persone che, durante il loro soggiorno in Italia, vogliono immergersi completamente nella realtà del nostro paese, imparando la lingua e contemporaneamente approfondendo alcuni aspetti della società italiana e delle sue tradizioni, con un’attenzione particolare ai grandi cambiamenti avvenuti dalla seconda Guerra Mondiale ai nostri giorni.

 

Con questo corso gli apprendenti hanno, infatti, l’opportunità di usare le conoscenze linguistiche acquisite in precedenza e migliorarle attraverso delle lezioni, sia di gruppo che individuali, quest’ultime basate sull’approfondimento della conoscenza di alcuni aspetti della società, della politica contemporanea e della vita quotidiana italiana.

 

Il corso di italiano, della durata di due o quattro settimane, è adatto a chi ha raggiunto almeno un livello intermedio della lingua e si divide in due parti: 20 lezioni di lingua italiana in gruppo (corso standard) e 5 lezioni individuali ogni settimana.

 

Gli argomenti trattati durante le lezioni individuali sono flessibili e concordati direttamente tra l’insegnante e lo studente in base agli interessi personali di quest’ultimo.

 

Lo scopo del corso di lingua italiana è comunque l’acquisizione della lingua, anche se l’apprendimento avviene in maniera alternativa rispetto a un corso tradizionale, perché nel corso “Italia Oggi” i temi presentati durante le lezioni individuali riguardano soprattutto argomenti legati alla politica e all’economia, alla società italiana e ai suoi cambiamenti degli ultimi anni.

 

Ecco alcuni esempi:

 

–          politica e amministrazione: la storia dei partiti politici italiani, il sistema elettorale

–          la divisione amministrativa in regioni, province e comuni

–          economia: andamento economico, settori in crescita e in recessione

–          lavoro: occupazione, precariato, relazioni sindacali

–          società: la trasformazione della famiglia, i giovani, l’immigrazione

–          istruzione: il sistema scolastico

–          le differenze regionali: differenze culturali, sociali, linguistiche tra le regioni

–          la storia della mafia.

 

Gli argomenti riportati sopra sono soltanto degli esempi, essendo infatti i temi trattati flessibili possono avere anche contenuti diversi come il cinema, il teatro, la musica, ecc.

 

Gli insegnanti della Scuola Leonardo da Vincisono tutti madrelingua, laureati e dotati di una grande esperienza professionale, accompagnano lo studente alla comprensione degli argomenti presentati attraverso gli input più vari: dalla lettura di articoli di giornali o riviste, all’ascolto di programmi radiofonici, alla visione di spezzoni di film ecc.

 

L’attenzione degli insegnanti è comunque sempre rivolta allo sviluppo delle competenze linguistiche in particolar modo alle abilità comunicative del parlato e dell’ascolto, ma anche della scrittura e della lettura.

 

L’atmosfera piacevole e rilassata che si crea in classe e anche durante le lezioni individuali mette ciascuno studente in grado di interagire con tranquillità sia all’interno del gruppo sia con l’insegnante. La classe, oltre ad essere un luogo dove si apprende la lingua, diventa anche un luogo di scambio interculturale dove si possono creare piacevoli discussioni in cui tutti possono intervenire.

 

Le lezioni in piccoli gruppi, di massimo dodici persone, permettono, infatti, di migliorare notevolmente le competenze linguistiche in maniera piacevole e di sviluppare il confronto tra gli studenti, mentre le lezioni individuali offrono l’opportunità di trattare argomenti di interesse personale dello studente e di usare la lingua in rapporto diretto con l’insegnante.

 

Maggiori informazioni sulla Scuola Leonardo da Vinci sono disponibili sul sito della scuola.

 

No Comments
Comunicati

Lingua e Cultura Italiana: alla scoperta della Dolce Vita

Anche quest’anno sono aperte le iscrizioni per i programmi “La Dolce Vita – 50+” realizzati nelle sedi delle Scuole Leonardo da Vinci a Firenze, Milano, Roma e Siena.

 

Il Dolce Vita è indirizzato a stranieri di tutte le nazionalità che desiderano combinare una vacanza in Italia con lo studio della lingua e una grande varietà di esperienze culturali.

 

Il programma, adattissimo anche ai viaggiatori single, e rivolto a persone over 50 e a persone di ogni età, esigenti, curiose e appassionate della Lingua e della Cultura Italiana.

 

I partecipanti potranno seguire il corso per una, oppure per due settimane, con un’ampia disponibilità di date di inizio: a Firenze il 14 maggio, il 3 settembre e il 15 ottobre, a Milano il 05 maggio, il 24 settembre e il 10 dicembre, a Roma il 19 marzo, il 4 giugno e il 17 settembre e a Siena il 30 aprile, il 18 giugno e il 1 ottobre.

 

Il corso prevede la mattina lo studio della lingua italiana organizzato per tutti i livelli di apprendimento. Il pomeriggio i partecipanti potranno godere in modo esclusivo dei vari programmi per scoprire la cultura, le tradizioni, l’enogastronomia, l’arte e la musica del rispettivo territorio.

 

Il programma di Firenze comprende visite guidate di storia dell’arte, una cena tipica in una trattoria tradizionale e un’escursione di mezza giornata in aziende vinicole per vedere i processi di produzione del vino Chianti. I partecipanti verranno guidati alla scoperta di laboratori artigianali e parteciperanno ad una lezione di cucina fiorentina. Un gustoso aperi-cena concluderà piacevolmente l’esperienza trascorsa.

 

A Roma la scuola organizza vari tour ed escursioni ai luoghi di maggiore interesse storico-artistico. La domenica i partecipanti visiteranno lo storico e pittoresco mercato di Porta Portese e una parte del programma è dedicato all’enogastronomia che comprende la visita ai mercati di prodotti locali, degustazione di vini e la cena tipica romana.

 

Le attività a Milano curano in particolare gli aspetti di cultura musicale. Saranno visitati i Musei della Scala e la Casa di Giuseppe Verdi ed è proposto un concerto di musica classica e una lezione di musica. Il fine settimana i partecipanti trascorreranno una piacevole giornata sulle rive del Lago di Como. Certamente non potrà mancare una squisita cena in un ristorante caratteristico.

 

La scuola di Siena inizierà il programma con una visita introduttiva con aperitivo serale nella splendida Piazza del Campo. I partecipanti visiteranno l’imponente Duomo, il Palazzo Pubblico, le affascinanti fonti storiche di Siena.Ci sarà una mezza giornata di relax alle Terme e un fine settimana dedicato alla scoperta delle splendide terre a sud di Siena. Non mancheranno degustazioni di vini e formaggi e una cena in un rinomato ristorante locale.

 

La Dolce Vita è un’ opportunità unica per vivere una passione culturale, per conoscere nuove persone e per scoprire le particolarità di Firenze, Roma, Milano e Siena.

 

Per maggiori informazioni sui corsi di italiano in Italia, visitate il sito della scuola.

 

No Comments
Comunicati

Impara l’Italiano e Certifica le tue Competenze con l’Accademia Italiana di Lingua

La Scuola Leonardo da Vinci è lieta di informare che la sessione estiva del corso di preparazione per gli esami dell’Accademia Italiana di Lingua (AIL) si aprirà il 6 giugno 2011.

La Scuola Leonardo da Vinci è membro fondatore dell’ AIL, l’associazione professionale di scuole, istituti ed esperti nel settore della docenza della lingua italiana a stranieri L2/LS (www.acad.it). Gli esami AIL si terranno presso tutte le sedi della Scuola Leonardo da Vinci (Firenze, Milano, Siena, Roma) in data 1 luglio 2011.

L’Accademia Italiana di Lingua offre un’ampia scelta di diplomi di italiano in risposta alle diverse necessità e competenze degli studenti. I certificati AIL (Diploma di Lingua Italiana Firenze) vanno dai livelli di base per chi comincia a studiare la lingua italiana fino ai livelli più avanzati per coloro che hanno raggiunto un ottimo livello di conoscenza della lingua italiana, sia parlata che scritta.

Gli esami AIL sono ampiamente riconosciuti all’estero da scuole e istituzioni(come il programma Bildungsurlaub). Inoltre, i certificati AIL non necessitano di essere rinnovati e non hanno una data di scadenza. Si tratta, dunque, di un risultato che, una volta ottenuto, è valido per tutta la vita.

Tutti gli esami AIL fanno riferimento al Quadro Comune Europeo delle Lingue, lo standard internazionale più utilizzato per stabilire i diversi livelli di competenza linguistica per tutte le lingue, italiano compreso. Tale griglia di competenze individua sei livelli da A1 a C2 atti a descrivere i progressi dell’apprendimento linguistico.

Ecco perché, una volta superato uno degli esami AIL, ci si trova di fronte ad un percorso prestabilito, che accompagna lo studente man mano che le sue competenze linguistiche progrediscono. Inoltre, è bene sottolineare come i testi orali e scritti utilizzati per gli esami AIL facciano riferimento ad una lingua reale, viva, come scrivere una lettera di lamentela o capire un annuncio alla radio, e pertanto misurano l’abilità dello studente in situazioni di vita vissuta.

La Scuola Leonardo da Vinci propone esami corrispondenti a cinque dei sei livelli del quadro comune europeo: DELI (A2), che certifica il raggiungimento del livello di sopravvivenza. DILI (B1), per gli studenti che sono in grado di utilizzare la lingua italiana in situazioni reali a livello intermedio. Il livello successivo, DILI (B2), è poi l’esame ideale per chi voglia utilizzare la lingua italiana a scopo di studio (come, per esempi, frequentare corsi all’università italiana).

I due livelli più avanzati sono DALI (C1)e DALI (C2), per coloro in grado di utilizzare l’italiano nella maggior parte delle situazioni sociali e di lavoro. In particolare, il livello C2 è il livello di competenza immediatamente precedente quello di un madrelingua…

Entrambi i livelli avanzati, DALI C1 e C2 sono ampiamente riconosciuti come certificazione di competenza per motivi di studio o di lavoro. La Scuola Leonardo da Vinci offre infine due differenti livelli di esame per l’italiano professionale, a livello intermedio (DILC) e avanzato (DALC), pensati per coloro che si trovano ad utilizzare la lingua italiana in ambiente di lavoro.

I corsi di preparazione per gli esami di italiano AIL per tutti i livelli hanno una durata di quattro settimane, dal 6 giugno al 1 luglio. Il numero totale di lezioni è 120 (30 lezioni).

Quattro lezioni al giorno dal lunedì al venerdì per migliorare la competenza linguistica generale dello studente più due lezioni al giorno dedicate ad esercitazioni basate sui testi degli esami delle sessioni precedenti. Il prezzo è di euro 1265 Euro per tutti i livelli (tassa d’esame inclusa).

No Comments
Comunicati

Studiare l’Italiano a Siena: la Dolce Vita Italiana

La Scuola Leonardo da Vinci di Siena è orgogliosa di offrire l’originale corso La Dolce Vita, un corso di lingua italiana della durata di una settimana.

Oltre allo studio della lingua italiana, il corso offre ogni pomeriggio diverse e accattivanti attività culturali ed eno-gastronomiche.

Il programma prevede tutte le mattine lo studio dell’italiano che, grazie a docenti abili e preparati, riuscirete ad usare sin dal primo momento e tutti i pomeriggi una diversa attività.

Il lunedì ci sarà una visita guidata che vi porterà nello splendido centro storico di Siena, martedì una gita organizzata vi porterà nel Chianti famoso per la sua natura, i suoi borghi e i suoi vigneti, e mercoledì, un esperto sommelier vi farà degustare i classici e nobili vini toscani e scoprire tutti i loro segreti.

Giovedì invece è prevista una visita accurata del maestoso Duomo o dell’incantevole Palazzo Pubblico sito nella famosa Piazza del Campo.

Infine, venerdì sera, durante una squisita cena in un ristorante di prima classe, potrete divertirvi a parlare l’italiano.

Questo corso è ideale per coloro che, avendo solo una settimana di tempo libero, vogliono veramente avere un contatto speciale con la lingua, la cultura e la vita italiana.

No Comments
Comunicati

Una Settimana a Siena per Imparare l’Italiano

La Scuola Leonardo da Vinci di Siena è orgogliosa di offrire l’originale corso La Dolce Vita, un corso di lingua italiana della durata di una settimana.
http://www.scuolaleonardo.com/Italian-language-senior-course.html
Oltre allo studio della lingua italiana, il corso offre ogni pomeriggio diverse e accattivanti attività culturali ed eno-gastronomiche.

Il programma prevede tutte le mattine lo studio dell’italiano che, grazie a docenti abili e preparati, riuscirete ad usare sin dal primo momento e tutti i pomeriggi una diversa attività.

Il lunedì ci sarà una visita guidata che vi porterà nello splendido centro storico di Siena, martedì una gita organizzata vi porterà nel Chianti famoso per la sua natura, i suoi borghi e i suoi vigneti, e mercoledì, un esperto sommelier vi farà degustare i classici e nobili vini toscani e scoprire tutti i loro segreti.

Giovedì invece è prevista una visita accurata del maestoso Duomo o dell’incantevole Palazzo Pubblico sito nella famosa Piazza del Campo.

Infine, venerdì sera, durante una squisita cena in un ristorante di prima classe, potrete divertirvi a parlare l’italiano.

Questo corso è ideale per coloro che, avendo solo una settimana di tempo libero, vogliono veramente avere un contatto speciale con la lingua, la cultura e la vita italiana.

No Comments
Comunicati

Ottima Cucina, splendida Architettura e Natura: Scopri Siena!

A tutti gli studenti e gli amanti della lingua italiana: state cercando il posto ideale per studiare una delle lingue più belle al mondo? Benvenuti alla Scuola Leonardo da Vinci di Siena, una delle città gioiello della Toscana, la vera culla della Lingua italiana.

Siena raccoglie in se la tranquillità della piccola e sicura città di provincia ma anche la ricchezza culturale e sociale della città universitaria che accoglie numerosi studenti italiani e stranieri.

All’interno delle antiche mura della città troverete, non solo lo splendore di esempi unici di architettura medioevale superbamente preservata, ma anche numerosi e affascinanti musei, librerie, bar, ristoranti e botteghe artigiane dove comprare deliziosi oggetti fatti a mano.

Siena è allo stesso tempo, una piccola città in cui è facile conoscersi ma è anche  sede di una delle più antiche Università italiane. Questo la rende particolarmente adatta a studenti di ogni età che possono facilmente trovare opportunità di scambio e di uso della lingua italiana.

Come studente della scuola Leonardo da Vinci vi è la possibilità di studiare l’Italiano in gruppo o individualmente e dopo le lezioni è possibile partecipare a visite guidate alla scoperta della città, a degustazioni di ottimi vini, a seminari sulla Storia e sulla Storia dell’Arte di Siena o semplicemente gustare un aperitivo nella splendida cornice di Piazza del Campo.

La sera dopo una buona cena a base di genuini piatti toscani sono numerose le alternative per passare una bella serata tra concerti, spettacoli ed eventi culturali che la città offre, oltre  ai numerosi pub e locali cittadini.

Durante il fine settimana non è mai abbastanza il tempo da dedicare ai tesori artistici della città stessa o alle bellezze naturali della campagna e ai numerosi centri storici non lontani da Siena, tra i quali San Giminiano, Volterra, Pienza, Monticchiello e molti altri raggiungibili in poco tempo e quasi tutti con i mezzi pubblici.

No Comments
Comunicati

Scopri Siena e la Toscana, imparando la Lingua Italiana

A tutti gli studenti e gli amanti della lingua italiana: state cercando il posto ideale per studiare una delle lingue più belle al mondo? Benvenuti alla Scuola Leonardo da Vinci di Siena, una delle città gioiello della Toscana, la vera culla della Lingua italiana.

Siena raccoglie in se la tranquillità della piccola e sicura città di provincia ma anche la ricchezza culturale e sociale della città universitaria che accoglie numerosi studenti italiani e stranieri.

All’interno delle antiche mura della città troverete, non solo lo splendore di esempi unici di architettura medioevale superbamente preservata, ma anche numerosi e affascinanti musei, librerie, bar, ristoranti e botteghe artigiane dove comprare deliziosi oggetti fatti a mano.

Siena è allo stesso tempo, una piccola città in cui è facile conoscersi ma è anche sede di una delle più antiche Università italiane. Questo la rende particolarmente adatta a studenti di ogni età che possono facilmente trovare opportunità di scambio e di uso della lingua italiana.

Come studente della scuola Leonardo da Vinci vi è la possibilità di studiare l’Italiano in gruppo o individualmente e dopo le lezioni è possibile partecipare a visite guidate alla scoperta della città, a degustazioni di ottimi vini, a seminari sulla Storia e sulla Storia dell’Arte di Siena o semplicemente gustare un aperitivo nella splendida cornice di Piazza del Campo.

La sera dopo una buona cena a base di genuini piatti toscani sono numerose le alternative per passare una bella serata tra concerti, spettacoli ed eventi culturali che la città offre, oltre ai numerosi pub e locali cittadini.

Durante il fine settimana non è mai abbastanza il tempo da dedicare ai tesori artistici della città stessa o alle bellezze naturali della campagna e ai numerosi centri storici non lontani da Siena, tra i quali San Giminiano, Volterra, Pienza, Monticchiello e molti altri raggiungibili in poco tempo e quasi tutti con i mezzi pubblici.

No Comments
Comunicati

Corsi d’Italiano per tutte le età! Al Centro Puccini di Viareggio

Non é mai troppo tardi per imparare una lingua straniera o conoscere la cultura di un altro Paese. Spesso, un’esperienza all’estero si può rivelare molto interessante, educativa e stimolante per persone d’ogni età.

L’età non é un ostacolo per l’apprendimento di lingue straniere, se ci si mette l’impegno, la passione e tanta tanta curiosità. Se queste caratteristiche vi riflettono a pieno, imparare una lingua straniera per voi sarà una passeggiata.

Siete mai stati in Italia? Imparare la lingua italiana in un Paese così accogliente e caloroso come quello italiano, può essere un’esperienza davvero speciale.

Il Centro Culturale Giacomo Puccini, scuola di italiano per stranieri situata a Viareggio, organizza Corsi di Lingua Italiana “Senior” dedicati alle persone più mature. Un corso davvero originale e all’avanguardia che unisce lo studio della lingua ad esperienze enogastronomiche, tour ed escursioni nelle zone più belle della Toscana e tanto divertimento in un ambiente piacevole e rilassato, dove si può imparare l’italiano stando in compagnia e conoscendo nuove persone.

Il corso di italiano per Senior mira ad unire l’apprendimento della lingua italiana a molte attività culturali, come escursioni e visite guidate gratuite nei pomeriggi e nei week-end.

Inoltre, potrete contare su una garanzia di alta qualità nell’insegnamento. Il Centro Culturale Giacomo Puccini infatti detiene una lunga esperienza nel campo dell’insegnamento dell’italiano a stranieri e vanta di un corpo docenti professionale, giovane, altamente motivato e specializzato nell’insegnamento della lingua italiana a stranieri.

Quindi, divertimento e relax assicurato, e un’esperienza irrinunciabile da fare almeno una volta nella vita! Ricordate che non si é mai troppo grandi per imparare l’italiano in Italia.

Per maggiori dettagli potete visitare il sito www.centropuccini.it o richiedere informazioni a [email protected].

No Comments
Comunicati

Corsi d’Italiano per Studenti di ogni Età!

Non é mai troppo tardi per imparare una lingua straniera o conoscere la cultura di un altro Paese. Spesso, un’esperienza all’estero si può rivelare molto interessante, educativa e stimolante per persone d’ogni età.

L’età non é un ostacolo per l’apprendimento di lingue straniere, se ci si mette l’impegno, la passione e tanta tanta curiosità. Se queste caratteristiche vi riflettono a pieno, imparare una lingua straniera per voi sarà una passeggiata.

Siete mai stati in Italia? Imparare la lingua italiana in un Paese così accogliente e caloroso come quello italiano, può essere un’esperienza davvero speciale.

Il Centro Culturale Giacomo Puccini, scuola di italiano per stranieri situata a Viareggio, organizza Corsi di Lingua Italiana “Senior” dedicati alle persone più mature. Un corso davvero originale e all’avanguardia che unisce lo studio della lingua ad esperienze enogastronomiche, tour ed escursioni nelle zone più belle della Toscana e tanto divertimento in un ambiente piacevole e rilassato, dove si può imparare l’italiano stando in compagnia e conoscendo nuove persone.

Il corso di italiano per Senior mira ad unire l’apprendimento della lingua italiana a molte attività culturali, come escursioni e visite guidate gratuite nei pomeriggi e nei week-end.

Inoltre, potrete contare su una garanzia di alta qualità nell’insegnamento. Il Centro Culturale Giacomo Puccini infatti detiene una lunga esperienza nel campo dell’insegnamento dell’italiano a stranieri e vanta di un corpo docenti professionale, giovane, altamente motivato e specializzato nell’insegnamento della lingua italiana a stranieri.

Quindi, divertimento e relax assicurato, e un’esperienza irrinunciabile da fare almeno una volta nella vita! Ricordate che non si é mai troppo grandi per imparare l’italiano in Italia.

Per maggiori dettagli potete visitare il sito http://www.centropuccini.it/ImparareItaliano/imparare_italiano.html o richiedere informazioni a [email protected].

No Comments
Comunicati

Scopri il Carnevale di Viareggio e impara la Lingua Italiana

E’ tempo di dire basta ai festeggiamenti di Natale, Capodanno e Befane…La vera festa é a Viareggio, con il Carnevale!

Si, perché la città di Viareggio, situata in Versilia (Toscana), ogni anno tra gennaio e febbraio celebra il grande evento che rappresenta il cuore della tradizione locale: il Carnevale d’Italia e d’Europa.

Quattro settimane ricche di eventi e festeggiamenti che si protraggono fino a notte fonda, per celebrare con musica, maschere e tanto divertimento il Carnevale più pazzo ed amato d’Italia. Feste di quartiere, spettacoli, parate maestose con carri allegorici e colorati, stelle filanti e coriandoli. Questo é un periodo davvero fantastico per visitare Viareggio, per trascorrervi una piacevole vacanza, e perché no, magari una vacanza studio dove poter imparare l’italiano.

Il Carnevale di Viareggio è l’occasione ideale per conoscere tante persone nuove di culture differenti, dato che é un evento famoso in tutto il mondo, e la Scuola d’Italiano Centro Puccini ha pensato proprio a questo: lo speciale corso di italiano “Settimana di Carnevale” durante il quale gli studenti avranno la possibilità di imparare l’italiano frequentando lezioni al mattino, dove possono conoscere nuove persone e parlare italiano, e alla sera divertirsi con le feste e la magia del carnevale.

Durante il corso, infatti, sono previsti:

– un corso di lingua italiana al mattino, concepito per migliorare le competenze linguistiche e della conversazione, e per far apprezzare a pieno la cultura italiana;

– visite di orientamento sul carnevale in Italia e in Europa;

– visita guidata alla Cittadella (la città del carnevale) e al museo del carnevale;

– partecipazioni a spettacoli ed eventi culturali come commedie musicali o balli mascherati;

– partecipazione alla sfilata principale.

Ecco perché la scuola di italiano Centro Puccini di Viareggio è famosa per il divertimento oltre che per il livello di insegnamento dei suoi corsi di italiano!

Le prossime sessioni del corso di italiano “Settimana di Carnevale” avranno luogo nelle seguenti date:

01 Febbraio – 12 Febbraio 2010

15 Febbraio – 26 Febbraio 2010.

Ulteriori informazioni riguardo i corsi di italiano offerti dal Centro Puccini sono consultabili sul sito www.centropuccini.it

No Comments
Comunicati

Vieni a scoprire il Carnevale di Viareggio e impara l’Italiano con i corsi di italiano al Centro Puccini

E’ tempo di dire basta ai festeggiamenti di Natale, Capodanno e Befane…La vera festa é a Viareggio, con il Carnevale!

Si, perché la città di Viareggio, situata in Versilia (Toscana), ogni anno tra gennaio e febbraio celebra il grande evento che rappresenta il cuore della tradizione locale: il Carnevale d’Italia e d’Europa.

Quattro settimane ricche di eventi e festeggiamenti che si protraggono fino a notte fonda, per celebrare con musica, maschere e tanto divertimento il Carnevale più pazzo ed amato d’Italia. Feste di quartiere, spettacoli, parate maestose con carri allegorici e colorati, stelle filanti e coriandoli. Questo é un periodo davvero fantastico per visitare Viareggio, per trascorrervi una piacevole vacanza, e perché no, magari una vacanza studio dove poter imparare l’italiano.

Il Carnevale di Viareggio è l’occasione ideale per conoscere tante persone nuove di culture differenti, dato che é un evento famoso in tutto il mondo, e la Scuola d’Italiano Centro Puccini ha pensato proprio a questo: lo speciale corso di italiano “Settimana di Carnevale” durante il quale gli studenti avranno la possibilità di imparare l’italiano frequentando lezioni al mattino, dove possono conoscere nuove persone e parlare italiano, e alla sera divertirsi con le feste e la magia del carnevale.

Durante il corso, infatti, sono previsti:

– un corso di lingua italiana al mattino, concepito per migliorare le competenze linguistiche e della conversazione, e per far apprezzare a pieno la cultura italiana;
– visite di orientamento sul carnevale in Italia e in Europa;
– visita guidata alla Cittadella (la città del carnevale) e al museo del carnevale;
– partecipazioni a spettacoli ed eventi culturali come commedie musicali o balli mascherati;
– partecipazione alla sfilata principale.

Ecco perché la scuola di italiano Centro Puccini di Viareggio è famosa per il divertimento oltre che per il livello di insegnamento dei suoi corsi di italiano!

Le prossime sessioni del corso di italiano “Settimana di Carnevale” avranno luogo nelle seguenti date:
01 Febbraio – 12 Febbraio 2010
15 Febbraio – 26 Febbraio 2010.

Ulteriori informazioni riguardo i corsi di italiano offerti dal Centro Puccini sono consultabili sul sito: http://www.centropuccini.it/ImparareItaliano/corsi_lingua_italiana.html#carnevale

No Comments
Comunicati

Imparare l’Italiano a Viareggio é più bello!

Mai pensato di venire in Italia e imparare la lingua italiana?

Sempre più ragazzi decidono di fare un’esperienza all’estero per imparare una lingua straniera o semplicemente per conoscere una cultura diversa, avendo la possibilità di conoscere persone di ogni nazionalità e facendosi così nuovi amici.

Imparare l’italiano oggi si rivela facile e divertente se lo si fa con una totale full immersion nello stile di vita italiano di una cittadina di mare come Viareggio!

Viareggio é un’elegante località balneare situata sulla costa della Versilia, un’area ricca di natura e vegetazione che sa offrire tranquillità e relax, e traboccante di servizi, pub, ristoranti, caffé, negozi, discoteche per regalare svago e divertimento d’ogni sorta.

E allora…mare, sole e divertimento…cosa c’é di meglio?

Viareggio é meravigliosa in ogni stagione, e il clima é decisamente favorevole data la vicinanza del mare. Trascorrere un soggiorno qui significa conoscere giovani studenti italiani e scoprire il vero stile di vita italiano, gustare le specialità dell’eccellente cucina della Toscana, passeggiare e fare jogging nelle pinete circostanti, prendere il sole nelle grandi ed infinite spiagge della Versilia, e godersi la frizzante vita notturna.

In primavera fa già caldo e si possono visitare un sacco di altri posti nelle vicinanze, in estate si va al mare, a Natale si fa shopping sfrenato lungo la passeggiata, e a Febbraio non dimentichiamo l’appuntamento con il rinomato e pazzo Carnevale, con sfilate e maschere dappertutto! Ogni stagione é buona per visitare Viareggio, e tutti questi elementi fanno di lei una delle mete più amate per le vacanze. E allora, perché non trascorrere un po’ di tempo qui per imparare tutto sulla lingua e la cultura italiana?

La scuola di lingua italiana “Centro Culturale Giacomo Puccini” organizza differenti corsi di italiano per studenti stranieri durante tutto l’anno, per andare incontro alle esigenze di tutti. Corsi Standard, corsi intensivi, corsi professionali, lezioni private, corsi per “senior”, corsi con conseguimento di diplomi, corsi a lunga durata e molto altro ancora.

La scuola è situata nel centro di Viareggio, a pochi passi dalla spiaggia, e quindi é facile frequentare le lezioni di italiano ed avere momenti di relax nei dintorni. Cosa c’é di meglio, dopo aver frequentato le lezioni, di farsi una bella passeggiata per negozi o prendere un po’ di sole in spiaggia? Bhè la scuola di italiano Centro Puccini prevede anche questo: molte attività interessanti e divertenti per il tempo libero degli studenti.

Ricordiamo inoltre che presso il Centro Culturale Giacomo Puccini sono a disposizione:
– un servizio internet;
– una terrazza all’aperto, un gazebo e un piccolo giardino;
– strutture per portatori di handicap.

Quindi ragazzi, se avete voglia di imparare l’italiano in una località balneare ricca di divertimenti come Viareggio, il Centro Culturale Giacomo Puccini vi aspetta numerosi!

Per ogni tipo di informazione sui corsi di italiano non esitate a contattarci all’indirizzo [email protected] oppure visitate il nostro sito www.centropuccini.it.

No Comments
Comunicati

Mai pensato di fare un Corso di Lingua Italiana al mare?

Mai pensato di venire in Italia e imparare la lingua italiana?

Sempre più ragazzi decidono di fare un’esperienza all’estero per imparare una lingua straniera o semplicemente per conoscere una cultura diversa, avendo la possibilità di conoscere persone di ogni nazionalità e facendosi così nuovi amici.

Imparare l’italiano oggi si rivela facile e divertente se lo si fa con una totale full immersion nello stile di vita italiano di una cittadina di mare come Viareggio!

Viareggio é un’elegante località balneare situata sulla costa della Versilia, un’area ricca di natura e vegetazione che sa offrire tranquillità e relax, e traboccante di servizi, pub, ristoranti, caffé, negozi, discoteche per regalare svago e divertimento d’ogni sorta.

E allora…mare, sole e divertimento…cosa c’é di meglio?

Viareggio é meravigliosa in ogni stagione, e il clima é decisamente favorevole data la vicinanza del mare. Trascorrere un soggiorno qui significa conoscere giovani studenti italiani e scoprire il vero stile di vita italiano, gustare le specialità dell’eccellente cucina della Toscana, passeggiare e fare jogging nelle pinete circostanti, prendere il sole nelle grandi ed infinite spiagge della Versilia, e godersi la frizzante vita notturna.

In primavera fa già caldo e si possono visitare un sacco di altri posti nelle vicinanze, in estate si va al mare, a Natale si fa shopping sfrenato lungo la passeggiata, e a Febbraio non dimentichiamo l’appuntamento con il rinomato e pazzo Carnevale, con sfilate e maschere dappertutto! Ogni stagione é buona per visitare Viareggio, e tutti questi elementi fanno di lei una delle mete più amate per le vacanze. E allora, perché non trascorrere un po’ di tempo qui per imparare tutto sulla lingua e la cultura italiana?

La scuola di lingua italiana “Centro Culturale Giacomo Puccini” organizza differenti corsi di italiano per studenti stranieri durante tutto l’anno, per andare incontro alle esigenze di tutti. Corsi Standard, corsi intensivi, corsi professionali, lezioni private, corsi per “senior”, corsi con conseguimento di diplomi, corsi a lunga durata e molto altro ancora.

La scuola è situata nel centro di Viareggio, a pochi passi dalla spiaggia, e quindi é facile frequentare le lezioni di italiano ed avere momenti di relax nei dintorni. Cosa c’é di meglio, dopo aver frequentato le lezioni, di farsi una bella passeggiata per negozi o prendere un po’ di sole in spiaggia? Bhè la scuola di italiano Centro Puccini prevede anche questo: molte attività interessanti e divertenti per il tempo libero degli studenti.

Ricordiamo inoltre che presso il Centro Culturale Giacomo Puccini sono a disposizione:
– un servizio internet;
– una terrazza all’aperto, un gazebo e un piccolo giardino;
– strutture per portatori di handicap.

Quindi ragazzi, se avete voglia di imparare l’italiano in una località balneare ricca di divertimenti come Viareggio, il Centro Culturale Giacomo Puccini vi aspetta numerosi!

Per ogni tipo di informazione sui corsi di italiano non esitate a contattarci all’indirizzo [email protected] oppure visitate il nostro sito http://www.centropuccini.it/ImparareItaliano/imparare_italiano.html

No Comments
Comunicati

Decidi tu la durata del tuo Corso di Italiano

Da anni ormai le scuole d’italiano Leonardo da Vinci in Italia hanno diversificato la durata e la tipologia dei corsi di italiano offerti. L’attenzione delle nostre scuole di italiano si focalizza sul bisogno costante di capire e interpretare le esigenze che il mercato esprime.

 

La nostra filosofia è: vedi un bisogno? Soddisfalo.

 

Proprio per questo abbiamo corsi di italiano di durata molto diversa che vanno incontro ai più svariati bisogni e alle diverse disponibilità di tempo e denaro. Il nostro obiettivo è aggiornare continuamente le nostre offerte in base anche ai cambiamenti del mondo e della società.

 

Riteniamo inoltre che possa essere interessante avere la descrizione dei diversi tipi di corso attraverso le motivazioni e i bisogni cha hanno spinto gli studenti delle nostre scuole a scegliere uno dei corsi. A loro quindi la parola:

 

Klaus (Germania) – 1 settimana: “Con questo corso vorrei consolidare le mie conoscenze di base dell’italiano e poter così continuare a studiare anche da solo aspettando il momento in cui avrò tempo per ritornare a fare un corso a scuola”.

 

Sandra (Svizzera) – 4 settimane: “Questo corso mi ha dato l’opportunità di  conoscere persone di diverse nazionalità, di fare nuove amicizie e di parlare con molti italiani nella loro lingua”.

 

Annemiek (Olanda) – 12 settimane: “E’ bello poter parlare con le persone italiane e riuscire a capirle. Questo era il mio obiettivo quando ho scelto il corso di 12 settimane”.

 

Claire (Stati Uniti) – 14 settimane: “Il mio obiettivo è quello di immergermi totalmente nella vita italiana per imparare ed acquisire il più possibile la lingua e la cultura di questo Paese. Amo tutto dell’Italia e sono felice di poter studiare per un lungo periodo”.   

 

Kunimitsu (Giappone) – 24 settimane: “Vorrei parlare e ascoltare l’italiano tanto bene da vivere in questo paese senza difficoltà. Per questo ho pensato che ci dovesse volere almeno 6 mesi”.

 

Quindi, per tutti gli studenti stranieri che intendono studiare italiano in Italia e imparare questa meravigliosa lingua conoscendone anche la cultura e le tradizioni, l’offerta Leonardo da Vinci per i corsi di italiano è davvero vasta e variegata. Gli studenti infatti, potranno scegliere tra corsi di durata differente, adatti ad ogni loro esigenza.

 

Inoltre gli studenti potranno decidere in quale sede frequentare il corso di italiano prescelto, poiché la Scuola di italiano per stranieri Leonardo da Vinci ha sede nelle città più belle e affascinanti d’Italia: Firenze, Milano, Roma e Siena.

 

Ulteriori informazioni riguardo i corsi di italiano per studenti stranieri sono disponibili al sito www.scuolaleonardo.com

No Comments
Comunicati

Corsi di italiano di durata differente, con la Scuola Leonardo da Vinci

Da anni ormai le scuole d’italiano Leonardo da Vinci in Italia hanno diversificato la durata e la tipologia dei corsi di italiano offerti. L’attenzione delle nostre scuole di italiano si focalizza sul bisogno costante di capire e interpretare le esigenze che il mercato esprime.

La nostra filosofia è: vedi un bisogno? Soddisfalo.

Proprio per questo abbiamo corsi di italiano di durata molto diversa che vanno incontro ai più svariati bisogni e alle diverse disponibilità di tempo e denaro. Il nostro obiettivo è aggiornare continuamente le nostre offerte in base anche ai cambiamenti del mondo e della società.

Riteniamo inoltre che possa essere interessante avere la descrizione dei diversi tipi di corso attraverso le motivazioni e i bisogni cha hanno spinto gli studenti delle nostre scuole a scegliere uno dei corsi. A loro quindi la parola:

Klaus (Germania) – 1 settimana: “Con questo corso vorrei consolidare le mie conoscenze di base dell’italiano e poter così continuare a studiare anche da solo aspettando il momento in cui avrò tempo per ritornare a fare un corso a scuola”.

Sandra (Svizzera) – 4 settimane: “Questo corso mi ha dato l’opportunità di conoscere persone di diverse nazionalità, di fare nuove amicizie e di parlare con molti italiani nella loro lingua”.

Annemiek (Olanda) – 12 settimane: “E’ bello poter parlare con le persone italiane e riuscire a capirle. Questo era il mio obiettivo quando ho scelto il corso di 12 settimane”.

Claire (Stati Uniti) – 14 settimane: “Il mio obiettivo è quello di immergermi totalmente nella vita italiana per imparare ed acquisire il più possibile la lingua e la cultura di questo Paese. Amo tutto dell’Italia e sono felice di poter studiare per un lungo periodo”.

Kunimitsu (Giappone) – 24 settimane: “Vorrei parlare e ascoltare l’italiano tanto bene da vivere in questo paese senza difficoltà. Per questo ho pensato che ci dovesse volere almeno 6 mesi”.

Quindi, per tutti gli studenti stranieri che intendono studiare italiano in Italia e imparare questa meravigliosa lingua conoscendone anche la cultura e le tradizioni, l’offerta Leonardo da Vinci per i corsi di italiano è davvero vasta e variegata. Gli studenti infatti, potranno scegliere tra corsi di durata differente, adatti ad ogni loro esigenza.

Inoltre gli studenti potranno decidere in quale sede frequentare il corso di italiano prescelto, poiché la Scuola di italiano per stranieri Leonardo da Vinci ha sede nelle città più belle e affascinanti d’Italia: Firenze, Milano, Roma e Siena.

Ulteriori informazioni riguardo i corsi di italiano per studenti stranieri sono disponibili al sito http://www.scuolaleonardo.com/Italian-language-general-courses.html

No Comments
Comunicati

Ecco le Novità 2010 per i Corsi di Italiano offerti dalla Scuola Leonardo da Vinci

La Scuola Leonardo da Vinci, una delle scuole leader nel settore dell’insegnamento di italiano a stranieri con sede a Roma, Milano, Firenze e Siena, anche per l’anno 2010 é orgogliosa di presentare grandi novità per i suoi corsi di italiano.

Per tutti coloro che desiderano imparare o perfezionare la lingua italiana, per gli insegnanti di italiano come lingua straniera, per studenti di ogni età e per i più curiosi che desiderano scoprire la cultura italiana, l’arte, la cucina e le tradizioni… le scuole di italiano Leonardo da Vinci vi mostra in anteprima le nuove date e i nuovi prezzi per i corsi di italiano 2010.

Una fra le tante novità presentate quest’anno é il Corso di Italiano di una settimana, con la possibilità per gli studenti di frequentare un corso d’italiano standard, intensivo o con l’aggiunta di 5 o 10 lezioni private.

Inoltre, a partire dal 2010 anche la sede di Milano offre agli studenti la possibilità di frequentare i Corsi di Disegno, i Corsi di Pittura, lezioni e tecniche di base per la pittura ad acquarello per gli studenti più esperti, i Corsi di Moda Italiana, per conoscere la storia della moda italiana e scoprire tutti i segreti dei più celebri stilisti, e i Corsi di Design Italiano per imparare e conoscere l’importanza del design italiano.

Dal 2010 sarà possibile presso le scuole Leonardo da Vinci frequentare il Corso di Preparazione per il DALI C2, oltre a quelli già offerti in precedenza, ed ottenere il Diploma Avanzato di Lingua Italiana “Firenze” – AlL (livello C2).

Ricordiamo inoltre agli studenti, gli altri numerosi ed originali corsi offerti dalle scuole di italiano Leonardo da Vinci:

–          Corso di Italiano Part Time, per chi ha poco tempo e/o lavora in Italia;

–          Corsi di Cultura Italiana;

–          Corso di Tradizioni Culinarie, alla scoperta della cucina e la gastronomia italiana;

–          La Dolce Vita, corsi per studenti di tutte le età;

–          Corsi d’Italiano in riva al Mare, corsi di italiano a Viareggio;

–          Corsi di Italiano Professionale, per un linguaggio più appropriato nel mondo del lavoro;

–          Anno Accademico, corso di 32 settimane;

–          Anno Sabbatico, corso della durata di un minimo di 48 settimane;

–          Corsi per Insegnanti di Italiano;

–          Corsi d’Arte, Moda e Design;

–          Corsi di Musica.

Tutto questo, e molto altro ancora lo potete scoprire alla Scuola di italiano per stranieri Leonardo da Vinci. Le nuove date e i nuovi prezzi 2010 dei corsi di italiano per stranieri sono già disponibili sul sito www.scuolaleonardo.com

Vi aspettiamo numerosi!

No Comments
Comunicati

Corsi di Italiano per Stranieri: le Novità 2010 della Scuola Leonardo da Vinci

La Scuola Leonardo da Vinci, una delle scuole leader nel settore dell’insegnamento di italiano a stranieri con sede a Roma, Milano, Firenze e Siena, anche per l’anno 2010 é orgogliosa di presentare grandi novità per i suoi corsi di italiano.

Per tutti coloro che desiderano imparare o perfezionare la lingua italiana, per gli insegnanti di italiano come lingua straniera, per studenti di ogni età e per i più curiosi che desiderano scoprire la cultura italiana, l’arte, la cucina e le tradizioni… le scuole di italiano Leonardo da Vinci vi mostra in anteprima le nuove date e i nuovi prezzi per i corsi di italiano 2010.

Una fra le tante novità presentate quest’anno é il Corso di Italiano di una settimana, con la possibilità per gli studenti di frequentare un corso d’italiano standard, intensivo o con l’aggiunta di 5 o 10 lezioni private.

Inoltre, a partire dal 2010 anche la sede di Milano offre agli studenti la possibilità di frequentare i Corsi di Disegno, i Corsi di Pittura, lezioni e tecniche di base per la pittura ad acquarello per gli studenti più esperti, i Corsi di Moda Italiana, per conoscere la storia della moda italiana e scoprire tutti i segreti dei più celebri stilisti, e i Corsi di Design Italiano per imparare e conoscere l’importanza del design italiano.

Dal 2010 sarà possibile presso le scuole Leonardo da Vinci frequentare il Corso di Preparazione per il DALI C2, oltre a quelli già offerti in precedenza, ed ottenere il Diploma Avanzato di Lingua Italiana “Firenze” – AlL (livello C2).

Ricordiamo inoltre agli studenti, gli altri numerosi ed originali corsi offerti dalle scuole di italiano Leonardo da Vinci:

– Corso di Italiano Part Time, per chi ha poco tempo e/o lavora in Italia;
– Corsi di Cultura Italiana;
– Corso di Tradizioni Culinarie, alla scoperta della cucina e la gastronomia italiana;
– La Dolce Vita, corsi per studenti di tutte le età;
– Corsi d’Italiano in riva al Mare, corsi di italiano a Viareggio;
– Corsi di Italiano Professionale, per un linguaggio più appropriato nel mondo del lavoro;
– Anno Accademico, corso di 32 settimane;
– Anno Sabbatico, corso della durata di un minimo di 48 settimane;
– Corsi per Insegnanti di Italiano;
– Corsi d’Arte, Moda e Design;
– Corsi di Musica.

Tutto questo, e molto altro ancora lo potete scoprire alla Scuola di italiano per stranieri Leonardo da Vinci. Le nuove date e i nuovi prezzi 2010 dei corsi di italiano per stranieri sono già disponibili sul sito www.scuolaleonardo.com

Vi aspettiamo numerosi!

No Comments
Comunicati

Corsi di Italiano per Studenti Stranieri: studia la Lingua Italiana al Mare

Per chi avesse in progetto di partecipare ad un corso di italiano in Italia e cercasse un ambiente più contenuto e a misura d’uomo, rispetto alla caotica vita di città, Viareggio, piccola cittadina di mare sulla costa tirrenica, è la soluzione ideale.

Alle caratteristiche connesse ad una piccola località marittima, quali distanze brevi e servizi facilmente raggiungibili, clima caldo e familiare, Viareggio unisce tutte le comodità che si possono ritrovare in qualsiasi grande centro urbano.

La Versilia infatti, rappresenta un luogo d’eccezione in qualsiasi ambito, da quello culturale a quello culinario, dal naturale all’artistico, dallo shopping alla vita notturna.

Viareggio è una delle più famose e tradizionali località balneari della Toscana, con infinite spiagge, montagne vicine, un’eccellente cucina e un’eccitante vita notturna, che la rendono un paradiso invidiabile in qualsiasi periodo dell’anno e per studenti di qualsiasi età.

E il Centro Puccini, scuola d’italiano per stranieri a Viareggio, contribuisce a rendere questo luogo ancora più accogliente.

Presso la scuola d’italiano a Viareggio infatti, oltre ad un’ampia varietà di corsi di lingua, atti a soddisfare le necessità degli studenti più esigenti (Corsi d’Italiano Standard, Corsi Intensivi d’italiano, Lezioni Private, Corsi d’italiano di Lunga Durata, Corsi Professionali, Corsi per Insegnanti d’italiano come lingua straniera e molto altro), è possibile trovare una serie di servizi interamente dedicati agli studenti quali aule luminose e spaziose attrezzate con tutti i comfort, connessione internet, una terrazza all’aperto, un gazebo e un giardinetto nel quale gli studenti possono ritrovarsi nel tempo libero fra una lezione e l’altra, strutture attrezzate per portatori di handicap e alloggi che vanno dall’appartamento, all’hotel, al residence, al campeggio.

Ultimo, ma sicuramente non meno importante, un corpo docenti giovane, altamente motivato e specializzato nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera.

Il Centro Culturale Giacomo Puccini inoltre, è situato proprio nel centro di Viareggio, a breve distanza dalla spiaggia, che è facilmente raggiungibile in pochi minuti di cammino.

E’ importante considerare a questo proposito, che la Versilia è una zona dal clima piuttosto mite anche d’inverno, che rappresenta quindi, un luogo davvero perfetto in grado di unire studio, relax e divertimento.

Le date e i prezzi per i corsi d’italiano per il 2010 sono già online per chi voglia dare un’occhiata!

Per informazioni dettagliate sulla scuola di lingua italiana a Viareggio e sui corsi di italiano per stranieri proposti dal Centro Culturale Puccini, visitate il sito http://www.centropuccini.it/ImparareItaliano/imparare_italiano.html

No Comments
Comunicati

Studiare l’Italiano vicino al Mare grazie agli innovativi Corsi di Lingua del Centro Puccini

Per chi avesse in progetto di partecipare ad un corso di italiano in Italia e cercasse un ambiente più contenuto e a misura d’uomo, rispetto alla caotica vita di città, Viareggio, piccola cittadina di mare sulla costa tirrenica, è la soluzione ideale.

Alle caratteristiche connesse ad una piccola località marittima, quali distanze brevi e servizi facilmente raggiungibili, clima caldo e familiare, Viareggio unisce tutte le comodità che si possono ritrovare in qualsiasi grande centro urbano.

La Versilia infatti, rappresenta un luogo d’eccezione in qualsiasi ambito, da quello culturale a quello culinario, dal naturale all’artistico, dallo shopping alla vita notturna.

Viareggio è una delle più famose e tradizionali località balneari della Toscana, con infinite spiagge, montagne vicine, un’eccellente cucina e un’eccitante vita notturna, che la rendono un paradiso invidiabile in qualsiasi periodo dell’anno e per studenti di qualsiasi età.

E il Centro Puccini, scuola d’italiano per stranieri a Viareggio, contribuisce a rendere questo luogo ancora più accogliente.

Presso la scuola d’italiano a Viareggio infatti, oltre ad un’ampia varietà di corsi di lingua, atti a soddisfare le necessità degli studenti più esigenti (Corsi d’Italiano Standard, Corsi Intensivi d’italiano, Lezioni Private, Corsi d’italiano di Lunga Durata, Corsi Professionali, Corsi per Insegnanti d’italiano come lingua straniera e molto altro), è possibile trovare una serie di servizi interamente dedicati agli studenti quali aule luminose e spaziose attrezzate con tutti i comfort, connessione internet, una terrazza all’aperto, un gazebo e un giardinetto nel quale gli studenti possono ritrovarsi nel tempo libero fra una lezione e l’altra, strutture attrezzate per portatori di handicap e alloggi che vanno dall’appartamento, all’hotel, al residence, al campeggio.

Ultimo, ma sicuramente non meno importante, un corpo docenti giovane, altamente motivato e specializzato nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera.

Il Centro Culturale Giacomo Puccini inoltre, è situato proprio nel centro di Viareggio, a breve distanza dalla spiaggia, che è facilmente raggiungibile in pochi minuti di cammino.

E’ importante considerare a questo proposito, che la Versilia è una zona dal clima piuttosto mite anche d’inverno, che rappresenta quindi, un luogo davvero perfetto in grado di unire studio, relax e divertimento.

Le date e i prezzi per i corsi d’italiano per il 2010 sono già online per chi voglia dare un’occhiata!

Per informazioni dettagliate sulla scuola di lingua italiana a Viareggio e sui corsi di italiano per stranieri proposti dal Centro Culturale Puccini, visitate il sito http://www.centropuccini.it/ImparareItaliano/imparare_italiano.html

No Comments
Comunicati

Certifica le tue Competenze nella Lingua Italiana, con i Diplomi AIL

L’Accademia Italiana di Lingua (AIL) è un’associazione di scuole, istituzioni ed esperti nazionali ed esteri, operanti nel campo dell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri e nel campo delle certificazioni.

La sede principale dell’AIL è a Firenze, ma è possibile seguire i corsi di preparazione agli esami e sostenere gli esami in tutte le sedi delle Scuole Leonardo da Vinci in Italia e nelle sedi autorizzate in Italia e all’estero.

Le sessioni d’esame sono quattro all’anno così da offrire più accessibilità agli esami.

I corsi di preparazione agli esami sono strutturati per livelli e prevedono vere e proprie simulazioni d’esame con l’uso dei test modello. Ogni studente è seguito personalmente da insegnanti competenti ed aggiornati. I corsi di preparazione iniziano quattro settimane prima di ogni sessione di esame e sono anche un’ottima occasione per arricchire e sviluppare la conoscenza della lingua e della cultura italiana.

Le certificazioni di lingua italiana offerte coprono tutti i livelli del Portfolio europeo: A2 – B1 B2 – C1- C2 e sono indicate ad un pubblico vasto con motivazioni di vario genere: per chi viaggia e viene in vacanza in Italia, per chi studia in Italia o all’estero, per chi vuole lavorare in Italia e per chiunque sia interessato alla cultura italiana in generale.

Per ulteriori e più dettagliate informazioni: Corsi di Lingua Italiana AIL

No Comments
Comunicati

Corsi di preparazione agli Esami AIL

L’Accademia Italiana di Lingua (AIL) è un’associazione di scuole, istituzioni ed esperti nazionali ed esteri, operanti nel campo dell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri e nel campo delle certificazioni.

La sede principale dell’AIL è a Firenze, ma è possibile seguire i corsi di preparazione agli esami e sostenere gli esami in tutte le sedi delle Scuole Leonardo da Vinci in Italia e nelle sedi autorizzate in Italia e all’estero.

Le sessioni d’esame sono quattro all’anno così da offrire più accessibilità agli esami.

I corsi di preparazione agli esami sono strutturati per livelli e prevedono vere e proprie simulazioni d’esame con l’uso dei test modello. Ogni studente è seguito personalmente da insegnanti competenti ed aggiornati. I corsi di preparazione iniziano quattro settimane prima di ogni sessione di esame e sono anche un’ottima occasione per arricchire e sviluppare la conoscenza della lingua e della cultura italiana.

Le certificazioni di lingua italiana offerte coprono tutti i livelli del Portfolio europeo: A2 – B1 B2 – C1- C2 e sono indicate ad un pubblico vasto con motivazioni di vario genere: per chi viaggia e viene in vacanza in Italia, per chi studia in Italia o all’estero, per chi vuole lavorare in Italia e per chiunque sia interessato alla cultura italiana in generale.

Per ulteriori e più dettagliate informazioni: http://www.scuolaleonardo.com/Italian-language-exam-courses.html

No Comments
Comunicati

La Dolce Vita: Corsi di Lingua Italiana dedicati a Tutti

Per il mese di settembre le scuole di Firenze, Milano e Siena offrono l’opportunità di partecipare allo speciale corso “La Dolce Vita”: una settimana di lezioni di lingua italiana seguite da alcune attività culturali, accompagnati da una guida esperta e disponibile.

Ogni scuola ha il suo programma specifico, che varia in base a ciò che offrono le città; all’inizio della settimana viene comunque organizzato un giro di orientamento attraverso il centro.

A Firenze, ad esempio, gli studenti faranno un tour dei laboratori di artigianato e visiteranno la chiesa di Santa Maria Novella; a Milano parteciperanno ad un concerto di musica classica o all’opera e saranno accompagnati a visitare il Museo della Scala; a Siena ci sarà una visita guidata dell’antico palazzo pubblico e una degustazione di pregiati vini toscani.

Sia a Siena che a Firenze gli studenti parteciperanno ad un’escursione di mezza giornata nella splendida zona del Chianti.

In tutte le città, inoltre, è prevista una cena a base di piatti tradizionali della regione in un ristorante tipico.

L’obiettivo delle scuole è di aiutare gli studenti non solo ad imparare l’italiano, ma soprattutto a scoprire la storia, le tradizioni e l’arte di questo meraviglioso paese, attraverso un’esperienza diretta del suo stile di vita unico.

http://www.scuolaleonardo.com/Italian-language-senior-course.html

No Comments
Comunicati

Corsi di preparazione per diploma AIL

Sono moltissimi gli insegnanti di italiano che scelgono di specializzarsi nell’insegnamento della lingua a studenti stranieri. Fare l’insegnante di italiano come lingua straniera è molto impegnativo, perché si hanno davanti studenti di età e nazionalità diverse, che soprattutto hanno esigenze d’apprendimento differenti.

E’ molto importante, dunque, che gli insegnanti siamo costantemente aggiornati sui metodi e sul materiale didattico e soprattutto sono sempre di più i docenti che desiderano ottenere un attestato che certifichi il loro livello di preparazione come insegnante di italiano.

A dare la possibilità a questi insegnanti di conseguire il loro obiettivo è la Scuola Leonardo da Vinci, che da circa trent’anni è specializzata nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera. Presso la Scuola Leonardo da Vinci è infatti possibile conseguire il Diploma di Lingua Italiana AIL, che attesta l’effettiva preparazione di un insegnante di italiano per stranieri a livello elementare (DELI-A2), intermedio (DILI-B1e B2 DILC-B1) o avanzato (DILI-C1 e DALC-C1).

La scuola propone agli insegnanti di seguire un corso di preparazione prima di sostenere l’esame per il conseguimento del diploma. Il corso è diviso sostanzialmente in due parti: la prima prevede un corso standard, ed ha una durata che va da 4 a 24 settimane in base al livello di preparazione dell’insegnante di didattica dell’italiano; la seconda invece prevede uno specifico “Corso di Preparazione per Esami AIL” per il conseguimento del Diploma di Lingua Italiana “Firenze” AIL. Generalmente, il “Corso di preparazione all’esame AIL” inizia un mese prima dell’esame.

Il prossimo esame è previsto per il 18 settembre, pertanto il corso di preparazione di un mese partirà il 24 agosto, fino al giorno dell’esame. Questo corso comprende 6 lezioni giornaliere, 4 sulla grammatica e sulla conversazione e 2 durante le quali i partecipanti potranno esercitarsi su delle prove simili a quelle d’esame. Quindi se siete insegnanti di italiano come lingua straniera ed il vostro desiderio è quello di certificare le vostre competenze il “Corso di Preparazione per esami AIL” è pensato apposta per voi.

Per tutte le informazioni, su date e prezzi dei corsi visitate il sito della scuola di italiano per stranieri Leonardo da Vinci.

No Comments
Comunicati

Corsi di Arte, Moda e Design alla Scuola Leonardo da Vinci di Firenze

La Scuola Leonardo da Vinci di Firenze, leader nell’insegnamento della lingua e della cultura italiana a studenti stranieri, ha ideato dei corsi particolari dedicati agli studenti che oltre ad imparare la lingua italiana desiderano continuare o intraprendere i loro studi artistici.

Si tratta dei Corsi D’Arte a Firenze, una categoria di corsi che comprende percorsi prettamente artistici, quali Corsi di Disegno (Drawing Courses) e Corsi di Pittura (Painting Courses), e percorsi innovativi dedicati agli amanti del design e della moda italiana, Italian Design e Italian Fashion.

Questi corsi hanno una durata minima di due settimane (estensibile per i Drawing Courses e i Painting Courses) e sono consigliati a studenti che abbiano già una conoscenza della lingua italiana. Durante questi corsi i partecipanti riusciranno a conciliare un approccio senz’altro diverso con la lingua e la cultura italiana ad una conoscenze più approfondita delle tecniche artistiche e della storia di moda e design.

I partecipanti ai corsi di disegno, ad esempio, impareranno le principali tecniche di rappresentazione degli oggetti, di chiaroscuro e prospettiva. Il corso di pittura invece indicherà agli studenti la strada delle varie tecniche pittoriche, attraverso anche continua confronti con l’insegnante. I corsi dedicati al design e alla moda italiana si soffermano invece sulla storia di questi due particolari aspetti della cultura italiana, osservandone i cambiamenti nel corso dei decenni.

I corsi d’arte della Scuola Leonardo da Vinci di Firenze sono un’occasione particolare per concedersi una straordinaria vacanza nel belpaese e allo stesso tempo immergersi nella propria passione per l’arte, la moda e il design.

Per tutte le informazioni visitate il sito della Scuola di Lingua Italiana Leonardo da Vinci.

No Comments
Comunicati

Un nuovo corso per studiare la lingua e godersi la Dolce Vita italiana

Tra l’offerta formativa della Scuola Leonardo da Vinci, leader nell’insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri, rientra un corso del tutto particolare: “La Dolce Vita”.

Questo corso propone di imparare l’italiano in modo diverso, alternativo, godendosi una rilassante e divertente vacanza all’insegna della cultura italiana in alcune delle pi˘ belle citt‡ del nostro paese, quali Milano, Roma, Firenze e Siena.

Il corso “La Dolce Vita” ha la durata di una settimana ed Ë diviso sostanzialmente in due parti giornaliere. La mattina infatti gli studenti seguiranno un Corso di Italiano Standard per esercitare la loro capacità di conversare in italiano; durante il pomeriggio invece saranno coinvolti in tutta una serie di attività ricreative che comprendono giri turistici nella città scelta tra Milano, Firenze Roma e Siena, alla scoperta delle tradizioni e degli usi e costumi locali. Ancora avranno la possibilità di essere guidati attraverso le più belle chiese ed i musei pi˘ ricchi d’Italia; ed infine potranno godere, tutti insieme, di prelibati pranzetti all’italiana in trattorie e ristoranti tipici.

Questo corso vi darà dunque la possibilità di avere un contatto diretto con la lingua e la cultura del nostro paese, di vivere una vacanza culturale alla scoperta della Dolce Vita italiana.

I prossimi corsi La Dolce Vita partiranno a maggio…in tutte le città sedi della scuola.

Per tutte le informazioni su questo ed i tanti altri corsi della Scuola di italiano per stranieri Leonardo da Vinci, consultate il sito www.scuolaleonardo.com

No Comments
Comunicati

Imparare l’italiano, l’arte e il design con i Summer Courses a Milano

Summer Courses in MilanE’ appena iniziata la primavera ma l’estate non esiterà ad arrivare, quindi è arrivato il tempo per tutti i ragazzi che vogliono concedersi una vacanza studio, di organizzare il loro viaggio in Italia.

Sono tantissimi, infatti, gli studenti da ogni parte del mondo che ogni anno aspettano l’estate per dedicarsi allo studio della lingua e della cultura italiana.

Proprio per questo la Scuola Leonardo da Vinci di Milano leader nell’insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri in collaborazione con NABA, l’Accademia delle Belle Arti di Milano, ha ideato i Summer Courses, dei corsi dedicati agli studenti che aspettano l’estate per regalarsi una vacanza studio, costruttiva e divertente. Durante questi corsi gli studenti potranno imparare infatti la lingua italiana e dedicarsi allo studio di arte, design fashion e media communication.

I Summer Courses alla scuola Leonardo da Vinci  di Milano, sono davvero speciali e sono pensati soprattutto per gli studenti che desiderano imparare l’italiano approfondendo le loro conoscenze artistiche, migliorando così il proprio talento.

I corsi hanno una durata minima di  4 settimane, 2 dedicate allo studio dell’italiano e due nelle quali gli studenti seguiranno le lezioni estive di arte, fashion e design presso l’istituto NABA.  I Summer Courses sono garantiti dalla professionalità dei docenti e dalla qualità della didattica, ma sono soprattutto utili e stimolanti, dedicati a tutti quei ragazzi che non vogliono perdere un attimo per imparare, e allo stesso tempo divertirsi.

Inoltre, gli studenti che sono interessati soltanto alle lezioni di arte e design possono trovare qui tutte le informazioni sui Fashion and Design Summer Courses di NABA.

I prossimi corsi partiranno a giugno. Quindi ragazzi, cosa aspettate, l’estate arriva ed è tempo di organizzare di tutto punto i vostri Summer Courses a Milano!

No Comments
Comunicati

Corsi di preparazione per insegnanti di Italiano a Firenze, Roma e Milano

La scuola di italiano per stranieri Leonardo da Vinci, fa parte degli istituti sul territorio nazionale autorizzati a conferire, dopo il superamento di un esame, il diploma di lingua italiana “Firenze” AIL. Questo diploma attesta l’effettiva preparazione di un insegnante di italiano per stranieri a livello elementare (DELI-A2), intermedio (DILI-B1e B2 DILC-B1) o avanzato (DILI-C1 e DALC-C1).

La scuola propone a tutti gli insegnanti di italiano per stranieri la possibilità di seguire un corso di preparazione prima dell’esame per il diploma. Il corso è diviso sostanzialmente in due parti: la prima prevede un corso standard, ed ha una durata che va da 4 a 24 settimane in base al livello di  preparazione dell’insegnante di didattica dell’italiano; la seconda invece prevede uno specifico “Corso di Preparazione per Esami AIL” per il conseguimento del diploma di lingua italiana “Firenze” AIL. Generalmente, il “Corso di preparazione all’esame AIL” inizia un mese prima dell’esame. Pertanto, essendo il prossimo esame previsto per il 26 giugno 2009, il corso di preparazione avrà luogo dall’1 al 26 giugno. Questo corso comprende 6 lezioni giornaliere, 4 sulla grammatica e sulla conversazione e 2 durante le quali i partecipanti potranno esercitarsi su delle prove simili a quelle d’esame.

Quindi se siete insegnanti di italiano come lingua straniera ed il vostro desiderio è quello di certificare le vostre competenze il “Corso di Preparazione per esami AIL” è pensato apposta per voi.

Per tutte le informazioni, su date e prezzi dei corsi visitate il sito della scuola di italiano per stranieri Leonardo da Vinci.

No Comments
Comunicati

Corsi Professionali di lingua e cultura italiana a Firenze, Siena Roma e Milano

La Scuola Leonardo da Vinci leader nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera, propone una serie di corsi davvero unici nel loro genere. Sono i “Corsi Professionali“, ovvero dei corsi specializzati nell’ insegnamento della lingua italiana applicata ad un settore in particolare.

Gli studenti potranno dunque scegliere tra i 15 corsi professionali che la scuola ha pensato per loro, in base alle loro necessità lavorative e professionali o semplicemente per rafforzare la loro conoscenza della lingua italiana. Ad esempio chi per motivi di lavoro avesse necessità di approfondire il linguaggio italiano del businnes, potrà scegliere di frequentare i corsi in “Businnes Corrispondence“, “Businnes Italian” e “Italian for Banking Businnes“; o ancora, per chi studia legge e desidera fare un’esperienza lavorativa in Italia il corso in “Italian for Law” è l’ideale.  L’ Italia resta comunque il paese maggiormente scelto da studenti di tutto il mondo per i loro studi sull’arte la moda e l’architettura, quindi la Scuola Leonardo da Vinci non poteva non accendere dei corsi che dessero a questi ragazzi la possibilità di imparare la lingua italiana in maniera professionale, per garantire loro la possibilità di esprimersi al meglio, negli studi e sul lavoro.

Ma se oltre a necessità professionali e lavorative c’è la curiosità e la voglia di immergervi totalmente nella lingua e nella cultura italiana, i corsi in “Italian Cinema“, “Italian Literature” e il particolare corso “The Language of wine and food“, sono quello che fa per voi. Una conoscenze intermedia della lingua italiana è altamente consigliata per la frequenza dei Corsi Professionali che hanno una durata di 2 settimane e prevedono un totale di 60 lezioni (30 a settimana).

Tutti i corsi Professionali sono aperti nelle sedi della Scuola Leonardo da Vinci di Firenze, Milano, Roma e Siena. Per ulteriori informazioni visitate il sito della scuola di italiano per stranieri.

No Comments