Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM wp_users LIKE 'axact_author_order'

Errore sul database di WordPress: [Duplicate column name 'axact_author_order']
ALTER TABLE wp_users ADD `axact_author_order` INT( 4 ) NULL DEFAULT '0'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM `wp_cptch_whitelist` LIKE 'ip_from_int'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

band Archivi - Comunicati stampa e News

Archives

Comunicati

Aperta la stagione dei concerti alla “Loggia”, il più grande locale d’Italia in stile steampunk

"Loggia" il più ampio locale in Italia in stile Steampunk

Superati i festeggiamenti inaugurali delle ultime settimane e le prime performance live, è tempo per la “Loggia” di ufficializzare la fitta programmazione della stagione estiva.

Ogni weekend, fino al 26 settembre, il locale più grande d’Italia in stile steampunk (dove le atmosfere futuristiche contenute nei libri di Arthur Conan Doyle e Jules Verne prendono vita) ospita concerti quale forma di intrattenimento e svago per i suoi avventori. I molteplici appuntamenti, accumunati tra loro dal genere rock, vedranno tribute band e gruppi esibirsi dal vivo (a partire dalle ore 20.30), ad esempio, sulle sonorità “nostrane” di Vasco Rossi e Luciano Ligabue o su quelle internazionali di Queen, U2 ed AC/DC.




Nel dettaglio il calendario prevede: 28 agosto “Blue Buskers” (rock, blues, pop e soul), 29 agosto “Puntoit” (i top successi della musica italiana), 4 settembre “Liga Channel” (tributo a Luciano Ligabue + rock band), 5 settembre “Guido Piazzi” (tributo a Vasco Rossi), 11 settembre “Rock Routs” (rock cover), 12 settembre “Great Queen Rats” (tributo ai Queen), 18 settembre “U2 Rejoice” (Tributo agli U2), 19 settembre “Sin/City” (Tributo AC/DC), 25 settembre “Orygamj” (rock cover), 26 settembre “Muchanga” (rock cover).

«Gli eventi inseriti in calendario incarnano in un certo senso la voglia di divertirsi e di ritornare alla normalità, seppur con le dovute precauzioni e il rispetto puntuale delle regole e del distanziamento sociale – spiega il titolare Alessandro Fico -. L’apertura della “Loggia”, risalente al 7 agosto – aggiunge -, si realizza in un momento storico particolare e racchiude il mio contributo da imprenditore per il rilancio dell’economia locale».

Durante il lockdown Alessandro Fico, già fondatore del tour operator Club Magellano e organizzatore di sagre ed eventi di grande richiamo, ha visto le sue attività bloccarsi totalmente. Non si è però perso d’animo e, nell’attesa che tutto torni a regime, si è lanciato a capofitto nell’apertura di questo nuovo curioso locale.




La “Loggia” è un ristorante, pub, birreria molto caratteristico, con le ambientazioni più famose della Londra vittoriana di fine ‘800 inizio ‘900, in cui si può ascoltare musica, pranzare e cenare con tagli di carne pregiati, trascorrere il tempo con gli amici davanti a una pinta di birra artigianale o cocktail ricercati. Per chi preferisse rimanere a casa, è previsto un servizio con consegna a domicilio.

 

Per informazioni e prenotazioni: 392 596 69 26

Per approfondimenti: www.laloggia.net

 

No Comments
Comunicati

Agenzia Promoter – Al Pala Banco di Brescia l’ultimo strepitoso spettacolo di Teo Teocoli “Restyling faccio tutto”

Il celebre Pala Banco di Brescia si prepara ad accogliere, Sabato 5 Aprile, l’ultimo strepitoso spettacolo del noto comico ed attore Teo Teocoli, “Restyling Faccio Tutto”.

Iniziato ad ottobre dello scorso anno il tour del nuovo show celebra la sua brillante carriera dedita al teatro e alla comicità, con una raccolta di monologhi, gag e parodie che da anni lo portano ad essere tra i protagonisti più amati e popolari della televisione italiana.

Immancabili le sue famose imitazioni, da sempre segno distintivo della sua comicità e del suo talento artistico, Teocoli intrattiene il pubblico nel puro divertimento delle sue improvvisazioni, senza tralasciare il canto e il ballo, rendendo questo spettacolo un repertorio variegato sintesi di cabaret e varietà.

Tradizione e innovazione, lo show man riunisce i classici che lo hanno reso famoso a pezzi e personaggi nuovi, ricercando tutte le forme dello spettacolo leggero, accompagnato dalla sua storica band, la Doctor Beat Band.

Finora le tappe del tour di Restyling hanno riempito i teatri con un trionfo di apprezzamenti e soprattutto di risate, parti integranti dello spettacolo, costruito in una costante interrelazione tra il pubblico e le gag improvvisate.

Anche questa volta a Brescia assisteremo sicuramente ad una serata all’insegna del divertimento e dell’intrattenimento comico all’italiana.

 

I biglietti dello spettacolo sono acquistabili sul sito www.ticketone.it .

1 Comment
Comunicati

Tour Music Fest 2013: la Musica Emergente invade la penisola

Parte l’11 maggio da Roma la più lunga “marcia” italiana della musica emergente

Dopo un’attesa di 6 mesi, come ogni anno, riparte il più grande viaggio della musica emergente: la lunga carovana del Tour Music Fest.

La giuria di qualità, una squadra scelta che attraverserà la penisola per selezionare le migliori proposte emergenti dell’anno, anche per il 2013 inizierà il suo tour da Roma l’11 maggio per poi proseguire in direzione Toscana (Livorno 24 maggio, Firenze 25 maggio) e via verso il nord Italia.

Superata la patria di Piero Ciampi, che ha regalato al Tour Music Fest artisti come Veronica De Simone – ora grande protagonista di The Voice – il viaggio proseguirà verso Genova (26 maggio) e Torino (27 – 28 maggio), fino ad arrivare a Milano (30 maggio – 1 giugno), culla di Enzo Jannacci e del teatro canzone raffinato e non sense.

Il lungo viaggio in compagnia della musica live – tutte le selezioni prevedono esibizioni rigorosamente dal vivo – incontrerà poi le proposte del Triveneto con le tappe di Verona (2 giugno) e Padova (3, 4 giugno), per poi confrontarsi con gli artisti del regno del rock d’autore italiano, l’Emilia Romagna, a Bologna (6, 7 giugno) e Rimini (8 giugno).

Tra rock, pop, ska, reggae e tutto ciò che la vasta scena italiana – e non solo – può offrire, l’invasione colorata all’insegna della musica emergente continuerà in direzione Centro, con la data di Ascoli Piceno il 9 giugno, Pescara (10 giugno) e il “tacco” dello stivale – Bari e Lecce (11 e 12 giugno)- per poi addentrarsi nel cuore del sud Italia con le tappe di Cosenza (14 giugno) e Reggio Calabria (15 giugno).

Terra di Micaela Foti, una delle più giovani e prime vincitrici del Tour Music Fest, poi diventata anche madrina della finalissima, la Calabria offrirà anche quest’anno allo staff un attimo di respiro per poi riprendere il viaggio in direzione Sicilia.

Ecco quindi, dopo un rigenerante pit stop, una nuova partenza alla volta di Catania, Agrigento e Palermo (16, 17, 18 giugno), tre città artisticamente attive e vivaci, e poi una delle “capitali” della musica nostrana, Napoli, con una tre giorni ricca di incontri e scambi (20, 21, 22 giugno).

Ma il viaggio non finisce qui. Dopo la data campana il viaggio attraverso la musica emergente proseguirà con Latina (23 giugno) e Terni (26 giugno).

Con l’estate ormai alle porte, la giuria raggiungerà infine una delle terre italiane più amate e “musicali”, la Sardegna (Cagliari, 29 – 30 giugno), per chiudere in bellezza un viaggio che ogni anno porta con se il suono di un’Italia che continua a far valere la sua arte…nonostante tutto.

Per info e iscrizioni: http://www.tourmusicfest.it

Ufficio Stampa: Marta Volterra marta.volterra@gmail.com

No Comments
Comunicati

A Verona un nuovo modo di imparare la musica attraverso un gioco di ruolo

“Voglio suonare in una rock band” è un progetto didattico-creativo in ambito musicale pensato per giovani intenzionati a divertirsi facendo musica insieme.

Il progetto prevede la creazione di gruppi di 5-7 ragazzi, omogenei per età e “alle prime armi con la musica”, che verrano guidati da un “educatore-musicista” attraverso un percorso teorico-pratico alla scoperta della musica, degli strumenti musicali e della teoria musicale di base.

I ragazzi avranno così modo di approcciare vari strumenti (chitarra, basso, tastiere, batteria e percussioni, il canto) e di capire quello per il quale sono realmente portati e interessati.

Nella seconda fase del progetto, come in un classico “gioco di ruolo”, a ogni ragazzo verrà assegnato uno strumento “definitivo” e si creeranno i presupposti per la nascita di una vera e propria “rock band”.

In questa seconda fase verranno impartite delle lezioni individuali (o per gruppi omogenei di strumento) affinchè ogni componente della “rock band” possa acquisire la tecnica minima e dimestichezza con il proprio strumento.

Parallelamente proseguiranno gli incontri “collettivi” dove la band avrà modo di provare il repertorio, il quale verrà scelto sulla base delle competenze acquisite e cercando di tenere conto dei gusti dei ragazzi.

Per maggiori informazioni:

www.vogliosuonareinunarockband.it

 

 

No Comments
Comunicati

Ricercatori in musica: parte il contest musicale di MEETmeTONIGHT

  • By
  • 20 Luglio 2012

Milano, 19 luglio 2012 – Suonare, insieme agli altri finalisti, davanti ad un pubblico di qualche migliaia di spettatori, presentati da Francesco Facchinetti e registrare un singolo in sala di registrazione con il supporto di Eric Buffat, autore di numerosi brani famosi e vocal coach di Amici.

Ecco cosa avrà in premio il vincitore di MEETmeTONIGHT Music Festival, contest musicale legato alla Notte dei Ricercatori 2012, lanciato ieri e che terminerà con un concerto a Milano il 28 settembre.

I dieci finalisti del contest, selezionati da un’apposita giuria tra tutti coloro che invieranno la propria candidatura entro il 29 agosto, saranno infatti invitati a suonare durante lo spettacolo musicale organizzato a Milano durante la Notte dei Ricercatori, iniziativa promossa dal Politecnico di Milano, dall’Università degli Studi di Milano e dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca, insieme a molte altre realtà universitarie e istituzionali lombarde per far conoscere i cittadini il lavoro del ricercatore.

Durante la serata, condotta da Francesco Facchinetti, i dieci finalisti si alterneranno sul palco per presentare i loro brani davanti al pubblico milanese e ad una giuria di esponenti del mondo della musica e della discografia che decreterà il vincitore.

Il contest musicale è aperto a tutti i musicisti d’Europa, a condizione che almeno un componente della band, o il solista, sia un ricercatore e per partecipare è sufficiente registrarsi sul sito www.meetmetonight.it e caricare il proprio brano entro il 29 agosto. Una prima giuria selezionerà i 10 finalisti che si sfideranno il 28 settembre a Milano.

Ulteriori informazioni e il bando del concorso sono disponibili sul sito: http://www.meetmetonight.it/music-festival/

No Comments
Comunicati

Dalla Ciociaria arrivano i Keam e volano a New York per il primo album

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Volano a New York per la registrazione del loro album!Si avvia in gran stile il catalogo e la produzione artistica in casa “Mauna Loa”, lieta di annunciare l’imminente realizzo del primo album dei KEAM!

La band ciociara registrerà l’intero lavoro a partire dal 4 Marzo presso gli Edie Road Studio in New York, sotto la supervisione di Doug Ford , già produttore per Crossfade ( 3 milioni di copie vendute su Columbia Records e disco d’oro nel 2004) e il noto produttore e arrangiatore Fabio Raponi (Tiromancino, Max Gazzè, disco d’oro con “Movin’ too fast” in UK, produzione artistica per Dionne Warwick e la Royal Philharmonic Orchestra..).

La Mauna Loa srl, fondata dall’amministratore unico Gaetano La Rocca, è una società discografico-editoriale che opera nel settore della produzione, dell’intrattenimento e della promozione discografica indipendente, sia in Italia che all’estero.
Le parole che maggiormente ne distinguono il marchio sono la Qualità estesa ai progetti e alle produzioni, ma anche l’esperienza delle persone coinvolte nello staff, guidate dal Product Manager Antonio Piazza, produttore indipendente dal 1999, (ex socio della Red House Recordings e fondatore delle etichette Elevator Records e Load Up Records) .

Per qualsiasi informazione ulteriore ed aggiornamenti vi preghiamo di consultare il sito ufficiale dell’etichetta: www.maunaloa.eu
Sito band: www.keam.it

Disponibile anche il loro contatto facebook e twitter

No Comments
Comunicati

Due Italiani tra i semi-finalisti del concorso Europeo Top Trakz

(Hong Kong & Londra, Ottobre 2010)L’ i-Mego TopTrakz Challenge –nuovo concorso Europeo, vetrina dei migliori talenti senza contratto discografico– annuncia la selezione di una rosa semi-finale di 35 brani.  Tra i 35 brani selezionati spiccano gli Italiani Kosmonuts e Xara. Il concorso, ideato dal brand di auricolari i-Mego e unico nella sua struttura Europea, ha attirato centinaia di partecipanti rappresentativi di molti generi musicali tra cui rap, house, punk, electro, R&B, bluegrass, balladeers, reggae, rock e heavy metal. 

 

I trentacinque brani selezionati appartengono ad artisti emergenti provenienti da nove paesi Europei e Scandinavi – Francia, Germania, Islanda, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Svezia e Regno Unito. Tutti i brani sono ascoltabili su www.facebook.com/imegoinfinity, e i fan di ogni brano in semi-finale sono invitati a votare per la loro band preferita. Indicazioni complete per la votazione si trovano su http://www.facebook.com/imegoinfinity sul tab Vote 4 Bands.

I giudici di TopTrakz selezioneranno un vincitore e dieci brani da premiare entro il 29 Ottobre 2010, il vincitore sarà annunciato il  2 Novembre 2010.

I giudici sono pronti a selezionare un vincitore dai 35 bani della shortlist oltre a 10 finalisti.

Le loro decisioni si baseranno soprattutto sul merito artistico, ma anche sull’entusiasmo dei fan. Il vincitore riceverà una giornata di registrazione professionale presso uno studio attrezzato mentre i dieci finalisti riceveranno un premio per la partecipazione.

Miranda Hudson, Marketing Director for i-Mego, commenta, “Siamo felici che il nostro primo  TopTrakz Challenge abbia riscontrato una reazione così positiva in tutta Europa. Questo dimostra che molti gruppi sono in cerca di quella spinta in più che può dare l’essere parte di una shortlist, essere finalista, o persino vincitore. Esiste un vigoroso movimento di musicisti eccellenti il cui lavoro non ha il supporto di campagne marketing commerciali che merita il nostro appoggio. Siamo lieti di accendere i riflettori sulla rosa di 35 candidati durante il mese di Ottobre e di aprire ai fans la possibilità di votare la loro band preferita.”

– ENDS –

i-Mego

i-Mego is the global audio accessory brand that broke onto the market in 2009 and now has a distribution network across Europe, Scandinavia and North America.  Bridging the gap between cool and quality, i-Mego headphones not only produce high-fidelity sound, but are also stylish gear for street, club or studio.

i-Mego products may be found at http://www.i-mego.com

TopTrakz entry forms are at http://www.surveymonkey.com/s/TopTrakz1

 

For further press information, please contact imego@lindsellmarketing.com

No Comments
Comunicati

Doremifair 2010: dai Sonhora a Ricky Portera, 50 performances in 2 giorni. Una grande kermesse musicale con i numeri giusti.

Sabato 16 alle 10, apre a Cerea (Verona) la prima edizione di Doremifair, una fiera della musica con un programma ricchissimo.
Infatti in 2 giorni di manifestazione potremo assistere a quasi 50 esibizioni che impegneranno circa 200 tra cantanti e musicisti, solisti o in gruppo, con stili, strumenti e sonorità molto diverse fra loro.
Nella Fabbrica di Cerea saranno attive 5 location di musica live non stop (rock, funky, jazz, blues, metal, d’autore, etnica) con una rotazione di artisti d’alto livello, sia di nicchia che al top delle hit. Clinics e seminari permetteranno di rubare un po’ di tecnica. Ogni visitatore potrà quindi vivere un Doremifair su misura organizzando il proprio giro da un loft all’altro in base alle proprie preferenze musicali o strumentali. Dalle percussioni alle chitarre e alle tastiere, dal pop all’etnico, dal metal al cantautorale la scelta è vasta e emozionale. Un padiglione ospiterà circa 30 specialisti per la musica: dai maestri liutai alle etichette indipendenti, dai grandi marchi di strumenti elettrici – chitarre, organi, batterie – al raffinato selezionatore di legni per liuteria e al programmatore di effetti elettronici.Una rassegna, quindi, questa di Doremifair dedicata sia a chi la musica ama ascoltarla, ma anche a chi la musica la fa con passione.Doremifair si concluderà domenica 17, alle 19,00.Il costo del biglietto giornaliero che permette di accedere a tutte le esibizioni è di 10 euro (i ragazzi sotto i 12 anni, 5 euro).Per info: www.doremifair.it www.facebook.com/doremifair

No Comments
Comunicati

Musica elettropop e divertimento all’Acua Club di Torino con i Cotton Candy live

Mercoledì 21 luglio a partire dalle ore 22, i Cotton Candy suoneranno dal vivo all’ACUA Club dei Murazzi di Torino, uno dei locali più in del momento, che ogni settimana vede scendere in consolle i dj più rinomati nel panorama della movida torinese, promuovendo allo stesso tempo l’esibizione di band live emergenti.
I Cotton Candy  rappresentano una delle novità più promettenti del panorama musicale italiano: il 19 giugno di quest’anno si sono infatti aggiudicati la vittoria al concorso Note Nuove del Gavirate Music Festival (Gavirate, VA), garantendosi la partecipazione alle tappe finali che si terranno a Lignano Sabbiadoro, a settembre 2010.
Il loro genere è una commistione tra il pop e l’elettronica, che attinge dalle melodicità della musica italiana, con testi interamente in italiano. Da pochissimo, la produzione artistica della band è seguita da Jeffrey, il cantante degli Eiffel 65.
In occasione del concerto, verrà inoltre girato un video live del gruppo.
L’ingresso sarà gratuito e la consumazione facoltativa.
Per maggiori informazioni: http://www.myspace.com/tastecottoncandy
Email: cottoncandyband@hotmail.it
Cel.: 338 8384861 (Dario)

No Comments
Comunicati

3d Contest 2010 – Concorso nazionale per band emergenti!!

BANDO ISCRIZIONE 3D CONTEST
EDIZIONE 2010

Regolamento:

1. L’Insanamente Cortona Sound Festival, il Live Rock Festival of Beer di Acquaviva e la Festa della Musica di Chianciano uniscono le loro forze per dar vita al 3D CONTEST. Cooperazione nata per selezionare artisti che avranno l’occasione di suonare in questi tre palchi.

2. Possono partecipare tutti gli artisti (singoli o gruppi), di qualsiasi genere musicale (non sono ammesse cover), che non abbiano già suonato alle precedenti edizioni dei tre festival.

3. Le iscrizioni al 3D Contest avranno inizio il giorno 20 febbraio 2010 e termineranno il giorno 15 marzo 2010.

4. Per iscriversi occorre inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica info@3dcontest.eu, indicare nell’oggetto della mail la dicitura “iscrizione contest”, allegare scheda tecnica (stage plan) , indicare URL Myspace o sito web (contenente almeno 3 canzoni) e contatti telefonici (pena l’esclusione dal contest).

5. Saranno ammesse alle votazioni finali 40 artisti. Alla chiusura delle iscrizioni il giorno 15 marzo la direzione artistica del contest valuterà attraverso un attento ascolto le migliori proposte. Tutte le selezioni e i verdetti delle giurie sono da considerarsi insindacabili ed inappellabili.

6. Dal giorno 22 marzo saranno aperte le votazioni pubbliche sul sito web del contest. Come si terranno le votazioni? Basterà entrare su www.3DContest.eu ed indicare il nome della band che si desidera votare (chiaramente è possibile esprimere una sola preferenza). L’ultimo giorno utile per votare sarà mercoledì 31 marzo.

Le 5 band che otterranno più voti accederanno automaticamente al contest live. Mentre altre 10 band saranno selezionate dalla direzione artistica. Il contest si svolgerà in 5 serate live , ognuna delle quali prevede l’esibizione di 3 gruppi/artisti singoli:

* venerdì 16 aprile, Mattatoio N.5 – Montepulciano (SI)

– giovedì 22 aprile, Karemaski – Arezzo

* sabato 1 maggio, Urban Club – Perugia [tbc]

* venerdì 7 maggio, Sala Polivalente – Chianciano Terme (SI)

* venerdì 21 maggio presso il locale La darsena Castiglione del Lago (PG);

Durante le serate i gruppi verranno esaminati da una giuria artistica (composta da 5 membri, esperti del settore e addetti ai lavori: giornalisti, manager, tecnici, discografici): saranno valutate qualità tecniche, originalità, contenuti dei brani e presenza scenica.

I 6 gruppi/artisti singoli che otterranno più punti saranno ammessi alla fase finale e avranno l’opportunità di suonare sui palchi di Insanamente Cortona Sound Festival (AR), Live Rock Festival of Beer di Acquaviva (SI) e Festa della Musica di Chianciano (SI). Orari e modalità delle esibizioni live saranno comunicate direttamente agli interessati.

8. Tra i 6 gruppi/artisti singoli ammessi alla fase finale si esibiranno in sei diverse serate: 3 si confronteranno all’Insanamente Cortona Sound Festival (venerdì 9 – domenica 11 luglio 2010, gli altri 3 si confronteranno alla Festa della Musica di Chianciano (giovedì 15 – domenica 18 luglio 2010). Ogni serata dedicata al 3D Contest sarà pertanto aperta da uno dei gruppi/artisti singoli promossi.

Gli abbinamenti alle serate dei festival saranno stabiliti dalla direzione artistica tramite sorteggio.

9. Insanamente Cortona Sound Festival e Festa della Musica di Chianciano decreteranno i rispettivi vincitori delle selezioni live, affidandosi dalla giuria artistica. I due gruppi/artisti singoli che passano il turno, accederanno alla finalissima in programma l’8 settembre 2010 al Live Rock of Beer di Acquaviva. In quest’occasione sarà proclamato il vincitore del contest.

10. L’iscrizione è gratuita.

11. Il vincitore del 3D CONTEST 2010 si aggiudica un buono di euro 1.000 (mille) per l’acquisto di strumenti e accessori musicali.

12. Non verranno erogate retribuzioni per le performances.

13. Non sono previsti rimborsi per le spese sostenute dai partecipanti.

14. Agli artisti è richiesta, pena l’esclusione dal concorso, la massima puntualità e professionalità in occasione delle esibizioni dal vivo.

15. I partecipanti dovranno attenersi alla esigenze tecniche e logistiche dell’organizzazione.

16. Potranno partecipare al contest i gruppi che si sono iscritti alla precedente edizione ma non hanno superato le selezioni.

17. I gruppi si impegnano a rispettare le date e gli orari fissati dall’organizzazione per quel che riguarda le esibizioni live.

Info e iscrizioni:
www.3dcontest.eu
info@3dcontest.eu

| COLLETTIVO FABRICA | COLLETTIVO PIRANHA | INSANAMENTE |

No Comments