Due giganti del jazz internazionale si incontrano per un sentito omaggio agli indimenticabili Weather Report: dopo i Gong un’altra splendida serata pugliese
Comunicato stampa:
Il Comune di Fasano (BR) – Assessorato alla Cultura
è orgoglioso di presentare:
FASANO JAZZ ’09
XII EDIZIONE
MIROSLAV VITOUS QUARTET
feat. FRANCO AMBROSETTI
Remembering Weather Report
Martedì 9 giugno 2009
ore 21.00
Teatro Kennedy
Via Pepe, 23
Fasano (BR)
Biglietto: 8 euro
Presenta il giornalista e critico musicale
Ugo Sbisà (Gazzetta del Mezzogiorno)
Martedì 9 giugno 2009: seconda serata del Fasano Jazz – XII Edizione, appuntamento alle ore 21.00 al Teatro Kennedy con l’imperdibile concerto del grande Miroslav Vitous. Un atteso tributo ai Weather Report, di cui Vitous è stato fondatore con Joe Zawinul e Wayne Shorter. Dopo l’eclettica serata con i Gong, la direzione artistica guidata da Domenico De Mola apre il festival a due colossi del jazz internazionale, a conferma dello spirito della rassegna, aperto alla sperimentazione ma anche alle sonorità classiche del jazz moderno.
Miroslav Vitous è uno dei grandi nomi del jazz mondiale: contrabbassista finissimo e sensibile, autentico punto di riferimento per questo strumento, ha fondato con Joe Zawinul e Wayne Shorter i celebri Weather Report alla fine degli anni ’60, sulla scia degli esperimenti di Miles Davis, e ha militato nella band fino al 1974, l’anno di uscita di Mysterious Traveller. Il musicista praghese è anche autore di una superlativa discografia solista e ha collaborato con giganti quali Freddie Hubbard, Chick Corea, Jan Garbarek e tanti altri. Il quartetto di Vitous annovera oggi un ospite di lusso: l’autorevole trombettista Franco Ambrosetti, tra i nomi più altisonanti del jazz italiano, apprezzato a livello mondiale.
Completano la formazione due giovani talenti: il fiatista canadese Robert Bonisolo – che ha suonato con nomi come Lee Konitz, Kenny Wheeler e Tom Harrell – e Fabrizio Sferra, batterista di esperienza trentennale, noto anche per la sua militanza nei Doctor 3 con Danilo Rea ed Enzo Pietropaoli. Il progetto Remembering Weather Report è un omaggio ai classici della storica formazione, e presto un cd, in uscita per la ECM. Ma soprattutto, è uno spettacolo di tributo a Joe Zawinul, scomparso l’11 settembre del 2007, autore di una delle più eccitanti operazioni di contaminazione musicale, con una “fusion” ancora oggi insuperabile per complessità, dinamismo e policromie.
Ricordiamo le due serate successive, dedicate al jazz italiano, che si svolgeranno al Nuovo Teatro Sociale: 11 giugno Forthyto; 12 giugno Boris Savoldelli e DFA. Ricordiamo che durante le serate del Fasano Jazz sarà presentato anche il nuovissimo libro Prog 40 – Quarant’anni di progressive-rock nel mondo (Applausi Editore).
Miroslav Vitous Quartet:
Misorlav Vitous: contrabbasso
Franco Ambrosetti: tromba
Robert Bonisolo: sax
Fabrizio Sferra: batteria
Miroslav Vitous:
http://www.miroslavvitous.com
Franco Ambrosetti:
Fasano Jazz:
Direzione artistica:
Domenico De Mola
Mediapartners:
JAM: http://www.jamonline.it
Controradio Bari: http://www.controweb.it
Percussioni: http://www.percussioni.net
Jazzitalia: http://www.jazzitalia.net
Mescalina: http://www.mescalina.it
Metromorfosi: http://www.metromorfosi.com
MovimentiProg: http://www.movimentiprog.net
Rock City Nights (Radio Città BN): http://www.myspace.com/rcnights
Ziguline: http://www.ziguline.com
Prevendite e informazioni sull’ospitalità:
[email protected]. fasano.br. it
[email protected]. it
Tel. 080-4394123
Fax: 080-4394199
N. Verde: 800274850
Comune di Fasano (BR):
http://www.comune.fasano.br.it
Synpress 44 – Ufficio stampa:
http://www.synpress44.splinder. com
http://www.myspace.com/synpress44
E-mail: [email protected]
Tel. 349/4352719 – 328/8665671
No Comments Found