All Posts By

alep

Comunicati

Norma di legge Decalcificatore, acqua caldaia.

  • By
  • 29 Ottobre 2022

A partire dal 2007 è stata introdotta una normativa relativa al decalcificatore dell’acqua della caldaia. Infatti, questo dispositivo ha la funzione di trattare l’acqua al nostro impianto termico per eliminare il calcare presente in quest’ultima. Il calcare, infatti, rappresenta la causa maggiore di guasti alle caldaie ed è responsabile di un maggiore consumo energetico. L’obbligo di decalcificatore della caldaia è regolato dalla legge e viene diviso l’argomento in base alla potenza erogata dall’impianto.

La legge prevede che per tutte le categorie di edifici di nuova costruzione, edifici ristrutturati totalmente ed edifici in cui è stata seguita, installazione di nuovi impianti termici o ristrutturazione degli esistenti l’installazione dei pacificatori è obbligatoria in caso di durezza dell’acqua superiore a 25 gradi francesi.

Che cos’è il decifratore dell’acqua per la caldaia?

Si tratta di uno strumento che tratta l’acqua e ne riduce il grado di durezza, cioè la quantità di calcare all’interno di quest’ultimo. Ne esistono di due tipi, a sali e magnetico.

Il Decalcificatore a sali è un bicchiere di vetro che ricorda il tubo della mandata di una caldaia al cui interno sono presenti di serie speciali che addolciscono l’acqua. I sali però si esauriscono circa una volta all’anno e devono essere integrati grazie ad apposite ricariche.

Il decalcificatore magnetico, invece, riesce ad alleggerire l’acqua grazie a dei magneti presenti in quest’ultimo. La soluzione magnetica è la più indicata in quanto non utilizza sostanze chimiche e soprattutto non deve essere manutenuta ogni anno. È però maggiormente costosa rispetto a quella dei sali.

Il decalcificatore viene posto a Monte della mandata dell’acqua verso la caldaia.

Misura della durezza dell’acqua.

Per misurare la durezza dell’acqua si utilizzano dei test, alcuni elettronici, altri a reazione chimica. Si tratta di un’operazione che deve essere effettuata da tecnici specializzati o anche in casa.

Installazione di decalcificatore e caldaie a Roma.

Per installazione di decalcificatore, caldaia o qualsiasi elemento del vostro impianto di riscaldamento potete affidarvi alla nostra azienda. Siamo esperti nel settore da più di 20 anni. Con esperienza e soprattutto dotati di uno staff di tecnici certificati che saranno in grado di raggiungere la vostra abitazione nel minor tempo possibile, potrete contattare il nostro call center al quale spiegherete la vostra esigenza e con il quale fisserete un appuntamento.

La caldaia rappresenta un elemento fondamentale all’interno delle nostre abitazioni e per questo motivo deve essere curata con particolare attenzione per evitare eventuali problematiche future e soprattutto per aumentarne l’efficienza e ridurre i costi in bolletta.

Qualsiasi intervento di manutenzione o miglioramento nel vostro impianto di riscaldamento verrà fatto in maniera minuziosa e soprattutto attenta.

Perché è importante il decalcificatore?

L’acqua presente all’interno delle tubazioni e ricca di calcare. Il calcare però può portare all’ostruzione delle tubature presenti all’interno del vostro impianto e potrà quindi creare delle problematiche. Per evitare guasti nel vostro impianto sarà facile, semplice, veloce e soprattutto più economico, installare un decalcificatore che, oltre ad essere previsto dalla legge, sarà anche fondamentale per la vita del vostro impianto. Vv garantirà infatti minori problemi e una maggiore durata di quest’ultimo.

 

No Comments
Comunicati

Controllo fumi caldaia e bollino verde.

  • By
  • 9 Ottobre 2022

Il controllo dei fumi del nostro impianto riscaldamento è quell’operazione che permette di ottenere il bollino alle nostre caldaie. C’è da premettere che quello che andremo ad analizzare sarà valido sia per regalare a condensazione, sia per le caldaie tradizionali. E soprattutto, sia per caldaie nuove che per caldaie esistenti. Sarà fondamentale anche conoscere le operazioni relative al controllo dei fumi della caldaia, per capire correttamente tutti i passaggi.

In cosa consiste il controllo fumi della caldaia e il bollino verde

Si tratta di dell’armadio di gente che stabilisce, in occasione della manutenzione del nostro impianto, di che bisogna effettuare un controllo di efficienza energetica. Ehi, l’analisi dei fumi deve essere effettuata attraverso un meccanismo chiamato analizzatore dei fumi, per garantire un corretto funzionamento della caldaia e un risparmio sulla bolletta. I parametri più importanti da considerare sono il rendimento della combustione, generatore di calore, il tiraggio dei fumi, la concentrazione del monossido di carbonio nei prodotti di combustione e l’indice di fumosità o nerofumo. Una volta eseguita l’analisi di combustione, verificati i valori corretti, bisognerà controllare se siano regolari in meno e sarà necessario controllare il rapporto di controllo di efficienza energetica riportando su di esso i dati dell’immobile, del proprietario e dell’occupante, i dati generali del calore e tutto ciò relativo alla misurazione. Infine, bisognerà andare a aggiornare il libretto della caldaia.

Ogni quanto rinnovato il bollino della caldaia.

Come ristorante legge il bollino della caldaia alla scadenza periodica. Per le caldaie a gas metano o GPL con potenza inferiore a 100 kW deve essere effettuata questa operazione ogni quattro anni. Invece l’operazione deve essere effettuata ogni due anni per caldaie a gas metano, GPL con potenza superiore a 100 kW o ogni due anni per caldaia a pellet, gasolio con potenza inferiore a 100 kW. Per caldaie a pellet o gasolio con potenza superiore a 100 kW, il controllo deve essere effettuato ogni anno.

Il controllo dei fumi deve essere effettuato anche in caso di prima messa in funzione. La caldaia, sostituzione della caldaia dei componenti in interventi diversi da quelli ordinari.

Il bollino della caldaia spetta al proprietario o all’inquilino?

Secondo l’articolo 1756 del codice civile, stabilisce che durante la locazione il proprietario deve eseguire tutte le riparazioni necessarie, mentre a carico dell’inquilina solo le operazioni di piccola manutenzione. Quindi, salvo diversi accordi, il bollino della caldaia è a carico dell’inquilino dell’appartamento.

Tipi di bollino e costo.

Ehi, esistono due tipi di Pollino, il bollino verde e il bollino blu. La differenza sta nel fatto che il bollino verde si apre a caldaie. Potenza termica fino a 35 kW mentre il bollino blu si applica alle caldaie con potenza termica superiore a 35 kW.

Costi e sanzioni.

Generalmente il costo del bollino si aggira attorno ai 20 €, mentre il prezzo varia in base alla potenza della caldaia. Sarà fondamentale però applicare il bollire all’interno nostri impianti di riscaldamento. Infatti, per coloro che non eseguono il bollino, corrisponde una volta non inferiore, 500 € e non superiore ai 3.000 €.

Assistenza caldaie Roma.

Per qualsiasi operazione relativa al vostro impianto di riscaldamento, come il controllo, la manutenzione della caldaia, il controllo dei fumi e l’applicazione Del bollino sul vostro impianto di riscaldamento, potete contattarci. Offriamo un servizio di assistenza 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno. Siamo dotati di un team specializzato che si affretterà ad arrivare sul posto per soddisfare ogni vostra esigenza. Saremo infatti pronti a valutare il caso di discutere la soluzione ideale e opereremo nel rispetto del cliente, soprattutto cercando il maggiore risparmio possibile.

La manutenzione dell’impianto di riscaldamento non deve essere sottovalutata, un’operazione fondamentale che può portare a un grande risparmio futuro.

 

 

No Comments
Comunicati

Lavaggio della caldaia, cosa c’è da sapere?

  • By
  • 5 Ottobre 2022

Il lavaggio della caldaia è un’operazione fondamentale da eseguire costantemente e annualmente nel vostro impianto, è utile per mantenere l’impianto efficiente e soprattutto per far risparmiare sui costi del riscaldamento.

Che cos’è il lavaggio della caldaia?

Si tratta di un intervento necessario per mantenere il corretto funzionamento della riduzione dei costi, ottimizzando la resa della nostra caldaia. Il lavaggio della caldaia, infatti, ha la funzione principale di eliminare residui di posti presenti all’interno dell’impianto che possano andare ad otturare i dubbi e ridurre vendite prestazioni del nostro impianto. Il nostro Consiglio è quello di eseguire costantemente questo tipo di operazione, rispettando le indicazioni presenti all’interno del libretto della caldaia, ha fornito al momento dell’installazione. Mantenendo questo buona pratica, sarà possibile evitare la creazione di problematiche più gravi future.
Si tratta di un’operazione fondamentale per ripulire il circuito dall’acqua che crea calcare e impurità all’interno dell’impianto. è consigliato una volta ogni due o tre anni per evitare problematiche.
Ecco dei campanelli d’allarme relativi al malfunzionamento di una caldaia che possono essere risolti con il lavaggio dell’impianto. Il primo riguarda i termosifoni non caldi in modo omogeneo, anche avendo eliminato la rete all’impianto, infatti, è possibile che non arrivi acqua correttamente all’interno del circuito. Ehi, un’altra cosa da tenere in considerazione è il fatto che i termosifoni non si scaldano velocemente come al solito, infatti, potrebbe volerci più del solito Infatti, questo potrebbe avvenire in caso di otturazione o presenza di impurità all’interno dell’impianto.
Un’altra problematica potrebbe essere relativa alla rumorosità della caldaia, infatti, una presenza di incrostazioni all’interno del tubature potrebbe portare a una produzione di rumore fastidioso all’interno del rimpianto. L’ultimo campionato d’allarme riguarda la stanze non calde in modo omogeneo, all’interno dell’abitazione, infatti, non tutti i termosifoni vengono raggiunti correttamente dall’acqua caldo e si avrà un riscaldamento non omogeneo.
Il lavaggio è obbligatorio per legge in caso di nuovo impianto nel caso di installazione di una nuova caldaia e per ristrutturare l’impianto di riscaldamento all’interno della nostra abitazione.

Lavaggio della caldaia: assistenza caldaie Roma.

Il lavaggio della caldaia è una delle operazioni di manutenzione ordinaria che viene eseguita dalla nostra ditta. Infatti siamo un’azienda specializzata in installazione, manutenzione, sostituzione di caldaie all’interno di tutto il territorio della capitale. Offriamo un servizio di assistenza 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno.
La caldaia è uno dei componenti fondamentali presenti all’interno della nostra abitazione, infatti permetterà l’erogazione di acqua calda sanitaria all’interno della nostra casa. E soprattutto permetterà nei mesi invernali il riscaldamento dal freddo.
Per qualsiasi problematica potete contattare il nostro call center, verrete messi in contatto con il tecnico più vicino a voi, che sarà in grado di indicarvi una data utile per effettuare un sopralluogo o un intervento nel caso anche di problematiche più gravi potrà intervenire nello stesso giorno.
La manutenzione del vostro impianto di riscaldamento è un’operazione fondamentale per evitare problematiche future, per garantire efficienza e il risparmio in bolletta. Purtroppo spesso viene considerata come un’operazione secondaria, ma questo però porta alla nascita di problematiche più gravi.
Un risparmio oggi, infatti, potrebbe portare a una maggiore spesa futura e per questo il nostro Consiglio è quello di effettuare regolare manutenzione e soprattutto sostituire i vecchi impianti con impianti più moderni, performanti che possono portare a meno problematiche. Che siano più facili da riparare o mantenere.
Una spesa oggi, infatti, potrebbe andare a evitare grandi spese future e soprattutto problematiche, malfunzionamenti e rotture che potrebbero recare disturbo.
La nostra assistenza ai clienti è costantemente al vostro servizio per risolvere qualsiasi problematica, come il lavaggio della caldaia, del vostro impianto o qualsiasi altra operazione relativa agli impianti di riscaldamento.

No Comments
Comunicati

Come controllare la pressione della caldaia

  • By
  • 5 Ottobre 2022

Le caldaie a gas sono un elemento fondamentale all’interno delle nostre abitazioni, permetto all’erogazione di acqua calda e soprattutto durante i mesi invernali sono fondamentali per il riscaldamento. Uno degli elementi fondamentali presenti all’interno della caldaia è proprio la pressione, qualora quest’ultima non fosse regolare, deve essere controllata e portata a livello ottimale. È possibile controllare la pressione della vostra caldaia sul manometro presente all’interno di essa oppure nelle caldaie più moderne direttamente sul display.

La pressione viene indicata con l’unità di misura chiamata Bar. Il valore corretto della pressione dovrebbe essere attorno a 1,5 barra. Ci raccomandiamo che la pressione deve essere controllata a radiatori freddi.

La prossima della caldaia può scendere per diversi motivi. Il primo tra tutti l’evaporazione naturale dell’acqua che attraverso gli sfiati automatici all’interno dell’area dell’impianto ne permette la fuoriuscita. La seconda motivazione è relativa al naturale sgonfiamento del vaso d’espansione. In quanto quest’ultimo serve a mantenere la pressione sotto i tre bar. Un’altra motivazione relativa alla perdita di acqua dei radiatori all’aria ferma all’interno dell’impianto e qualora si dovesse verificare questa problematica, sarà necessario eliminare quest’area aprendo le valvole dei termosifoni, oppure potremmo avere una perdita di acqua.

Il rubinetto di carico della caldaia molto spesso è posto sotto lo stesso apparecchio, infatti sarà possibile girando una semplice manopola, far entrare l’acqua all’interno dell’impianto e aumentarle. Quindi la pressione.

A volte è possibile installare un sistema di carico automatico per il vostro impianto che possa regolare autonomamente la pressione e possa quindi fare entrare l’acqua quando necessario.

Voi se dovessimo avere un eccesso di pressione o se dovessimo caricare troppo la caldaia, sarà necessario quindi scaricare la pressione all’interno dell’impianto. Come può esser fatto questo?

Sarà possibile effettuare questa operazione aprendo una delle valvole poste sui radiatori, permettendo la fuoriuscita di acqua dall’interno del circuito e facendo quindi abbassare la pressione all’interno della nostra caldaia.

Pressione, regola della caldaia: conseguenze

La pressione regolare della caldaia è una condizione negativa per il nostro impianto, infatti può portare a problematiche molto spesso, infatti la battaglia in blocco è sinonimo di pressione. Non so che scrivere troppo alto il blocco della caldaia è un sistema di protezione che, per evitare la rottura dell’impianto, decide di spegnersi e non funzionare.

Voi prima di effettuare un riavvio dell’intero impianto, di accendere quindi la caldaia, sarà necessario regolare la pressione e portarla ad un livello stabile.

Vo Colore dovresti notare l’interno del vostro impianto, una pressione che aumenta o diminuisce drasticamente e costantemente. Sarà necessario un intervento di assistenza, potrebbe infatti contattarci. E saremo pronti ad inviarvi un tecnico specializzato per valutare la situazione.

Assistenza caldaie Roma

Noi di assistenza caldaie Roma ci occupiamo di assistenza, manutenzione e revisione e installazione di caldaie all’interno di tutto il territorio di Roma offriamo un servizio rapido ed efficiente grazie alla distribuzione capillare dei nostri tecnici specializzati che vi raggiungeranno il prima possibile.

Che si tratti quindi di installazione di normale manutenzione o di controllo di eventuali problematiche relative alle vostre caldaie, potrete contattarci e saremo pronti a indicarvi la soluzione migliore per le vostre esigenze.

Le caldaie non devono essere trascurate in quanto sono l’elemento fondamentale all’interno delle nostre abitazioni e soprattutto andando a trascurare quelli che sono piccoli problemi. Potremmo creare dei più grandi problemi futuri che porteranno alla rottura dell’impianto o a costi di riparazione molto più elevati.

Il nostro Consiglio, quindi, è quello di valutare la situazione, contattare la nostra assistenza e successivamente prenotare un appuntamento con un tecnico anche in giornata. In questo modo potrete valutare l’entità del danno e stabilire come operare di conseguenza.

Le caldaie, infatti, rappresentano anche una fonte di consumo energetico e devono essere più efficienti possibili.

 

No Comments
Comunicati

Recensione caldaie Vaillant

  • By
  • 26 Luglio 2022

Recensione caldaie Vaillant

Le caldaie Vaillant rappresentanouna garanzia nel settore, una delle caldaie più presenti nelle case dei romani, abbinano un’ottima qualità ad una grande economicità e facilità di manutenzione.

Recensione caldaie Vaillant: Vantaggi

Le caldaie Vaillant risultano esseremolto facili da installarei, grazie soprattutto alle competenze e agli attrezzi utilizzati dal vostro idraulico nel fare l’intervento potranno essere posizionate in posizione ottimale e soprattutto grazie alla loro estetica non andranno a rovinare l’immagine dei vostri esterni.

come tutte le caldaie un elemento fondamentale risulta essere la manutenzione costante e periodica che eviterà la creazione di future problematiche, prevenire risulta essere sempre meglio che curare; infatti, anche in questo caso grazie di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria potremmo prevenire futuri problemi più gravi che potrebbero portare ad un’interruzione del funzionamento una la rottura dell’impianto.

Essendo un modello a condensazione, ha una lunga durata e maggiore efficienza rispetto a quelle a camera aperta, sia per quanto riguarda il rendimento sia dal punto di vista delle emissioni di CO2.

si tratta di un modello a metano, in perfetta linea con quelle che sono le direttive europee in materia di emissioni efficienza energetica, sarà possibile infatti richiedere il déco bonus con detrazione fiscale al 50%.

Grazie alla sua tecnologia permette un’efficienza massima in termini di termica e realizzazione dell’apparecchio.

Molti modelli sono dotati di ultime tecnologie che permetteranno la gestione facilitata del vostro apparecchio.

 

Recensione caldaie Vaillant: Svantaggi

L’unico svantaggio riportare l’assenza di un kit sdoppiatore nella dotazione di accessori, che dovrà essere richiesto quando viene acquistato e quindi preso a parte, in quanto si presume che si abbia un scarico di fumi già nell’abitazione.

Svantaggi legati a questo tipo di caldaia sono i classici per questo tipo di impianto, ovvero un’usura nel tempo, una costante manutenzione, e soprattutto attenzione nel funzionamento dei componenti che dovranno essere sostituiti qualora vi sia un abbassamento dell’efficienza dell’impianto.

 

Problematiche comuni caldaie Vaillant

Presenza di calcare nelle tubature, una problematica molto comune che causa il blocco della caldaia e l’assenza di combustibile all’interno dell’impianto, questo vale per qualsiasi tipo di combustibile utile alle caldaie, è strettamente necessario abitualmente controllare lo stato del carburante presente all’interno della caldaia ed eventualmente riportare il livello ad un valore ottimale.
Il nostro consiglio è quello di prevenire le problematiche per evitare la nascita di problemi effettivi futuri che possono portare a maggiori esborsi economici e lavori più complessi, è anche consigliato però fare attenzione nel maneggiare le caldaie.

Anomalie impianto elettrico, una causa molto frequente possiamo entrare la caldaia e l’assenza di corrente elettrica virgola che porterà allo spegnimento della fiamma che dovrà essere riaccesa successivamente una volta torna l’elettricità.

Pressione non idonea nella caldaia, nel caso in cui la caldaia non ha un livello di pressione adeguato e non vi sono le problematiche riportate in precedenza è possibile che vi sia una non adeguata pressione all’impianto, è semplice controllare quest’ultima andando a verificare sul display o sul manometro dirigo la pressione dovrà essere tra 1,5 e due bar nel caso di pressione alta sarà sufficiente aprire una delle valvole di sfogo presente sulle serpentine o sui radiatori, in caso invece di pressione bassa sarà possibile utilizzare la valvola posta sotto la caldaia per ripristinare la pressione adeguata.

Aria nei radiatori, la presenza di aria del radiatore può portare problemi all’impianto idraulico, è molto semplice verificare questa condizione virgola in quanto parte del radiatore rimarrà riscaldata mentre un’altra parte sarà fredda, sarà sufficiente quindi solamente aprire lo sfiato posto radiatore per eliminare l’aria.

Problematiche nel tiraggio dei fumi, la caldaia potrebbe andare in blocco nel caso in cui vi sia un problema all’espulsione dei fumi, sarà necessario un intervento di un professionista per risolvere questa condizione.

Recensione caldaie Vaillant: Conclusioni

recensione caldaie Vaillant mostra come questo tipo di caldaie abbiano molti pregi e soprattutto pochi difetti legati alle caratteristiche tipiche delle caldaie, non troverete quindi difetti o ulteriori problematiche legate al modello ma solamente i classici problemi di ogni tipo di caldaia.

i prezzi risultano essere commerciali, infatti abbinano efficienza economicità e soprattutto non è sempre buona norma multare a risparmio in quanto un risparmio ora potrebbe portare a conseguenze nel futuro, e quindi acquistando un prodotto di scarsa qualità si potrebbe incorrere in problematiche o future spese impreviste.

 

Assistenza Caldaie Vaillant Roma

Manutenzione, assistenza, riparazione, tutto questo e molto altro viene offerto dal nostro servizio di assistenza caldaie a Roma siamo professionisti che operano nel settore attivi h 24 per 365 giorni l’anno, siamo dati di un call center attivo che sarà in grado di consigliarvi la soluzione dei vostri problematiche e vi metterà in contatto con il tecnico più vicino per risolvere tempestivamente tutte le vostre problematiche

No Comments
Comunicati

Recensione caldaie Fondital        

  • By
  • 10 Luglio 2022

Recensione caldaie Fondital

Le caldaie Fondital sono una garanzia nel settore, le più frequenti nelle case italiane di tutta la capitale, posseggono una grandissima qualità e un’ottima efficienza garantite da una facile manutenzione, continua a leggere l’articolo per scoprire di più.

Recensione caldaie Fondital: Punti di forza

Le caldaie Fondital sono di una facile installazione grazie alle competenze e all’attrezzatura utilizzata dai tecnici per portare a termine l’intervento e posizioneranno ottimamente le vostre caldaie non andare a rovinare l’immagine dei vostri esterni.

Un aspetto fondamentale risulta essere la manutenzione, dovrebbe essere costante e periodica per evitare la creazione di problemi futuri, prevenire è meglio che curare, anche in questo caso gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria possono prevenire gravi problemi futuri che potrebbero portare a un esborso economico maggiore.

Essendo un modello a condensazione, ha una lunga durata e maggiore efficienza rispetto a quelle a camera aperta, sia per quanto riguarda il rendimento sia dal punto di vista delle emissioni di CO2.

si tratta di un modello a metano, in perfetta linea con quelle che sono le direttive europee in materia di emissioni efficienza energetica, sarà possibile infatti richiedere il déco bonus con detrazione fiscale al 50%.

Grazie alla sua tecnologia permette un’efficienza massima in termini di termica e realizzazione dell’apparecchio.

I modelli più recenti sono dotati di ottime tecnologie che renderanno possibile una maggiore e più sicura gestione della tua caldaia.

 

Recensione caldaie Fondital: Punti di debolezza

L’unico punto di debolezza di questo tipo di impianto è la non presenza di uno sdoppiatore nella dotazione di accessori; infatti, si dà per scontato che nelle abitazioni vi sia già un impianto per questo tipo di caldaia.

ulteriori problematiche sono legate ai problemi tipici delle caldaie, ovvero muso nel tempo costante manutenzione e attenzione funzionamento dei componenti che dovranno essere controllati e eventualmente sostituiti quando necessario.

 

Problematiche comuni caldaie Fondital

Mancanza di combustibile

Una problematica molto comune dovuta l’assenza dell’elemento fondamentale per il funzionamento che dovrà essere regolato.

Anomalie impianto elettrico

le anomalie dell’impianto elettrico possono portare ad un blocco della caldaia e devono essere risolte tempestivamente.

Pressione non idonea

la caldaia potrebbe avere problematiche di pressione che potrebbero portare ad una troppa o poca pressione che dovrà essere regolata.

Presenza di aria nell’impianto

La presenza di aria nell’impianto può portare ad un non corretto funzionamento dell’impianto stesso, sarà quindi necessario rimuovere l’aria all’interno di quest’ultimo.

Problematiche al tiraggio fumi

anche le problematiche al tiraggio dei fumi sono molto comuni, infatti possono portare al non corretto smaltimento del fumo presente all’interno dell’impianto.

 

Recensione caldaie Fondital: Conclusioni

recensione caldaie Fondital mostra come questo tipo di caldaie abbiano molti pregi e soprattutto pochi difetti legati alle caratteristiche tipiche delle caldaie, non troverete quindi difetti o ulteriori problematiche legate al modello ma solamente i classici problemi di ogni tipo di caldaia.

i prezzi risultano essere commerciali, infatti abbinano efficienza economicità e soprattutto non è sempre buona norma multare a risparmio in quanto un risparmio ora potrebbe portare a conseguenze nel futuro, e quindi acquistando un prodotto di scarsa qualità si potrebbe incorrere in problematiche o future spese impreviste.

 

Assistenza Caldaie Fondital Roma

Assistenza caldaie Fondital Roma, manutenzione riparazione e tutti i servizi relativi al vostro impianto, offriamo un servizio di assistenza caldaie a Roma attivi h 24 per 365 giorni l’anno, siamo dotati di una rete capillare di tecnici che saranno in grado di raggiungervi il prima possibile per risolvere la vostra problematica e sistemare il vostro impianto idraulico.

 

No Comments
Servizi

Come scegliere i serramenti per casa propria

  • By
  • 10 Luglio 2020

Scegliere i serramenti nuovi per la tua casa non è sicuramente un compito facile, perché le combinazioni sono tantissime, ed ognuna porta con sé caratteristiche piuttosto diverse.

Per questo motivo si consiglia sempre di affidarsi ad esperti del settore, come i professionisti di Fabbro Roma, che possano consigliarvi e guidarvi nella scelta più consona alle vostre esigenze.

Tuttavia, è sempre bene conoscere almeno i particolari più semplici di quello che si sta andando ad acquistare, e per questo motivo avere un’idea delle varie tipologie dei migliori serramenti da scegliere, è comunque una buona idea.

Sono infatti diversi gli elementi da considerare per poter avere un risultato soddisfacene, soprattutto in ambito di isolamento termico e acustico, tra cui il materiale, la tipologia e il vetro.

Per quanto riguarda ad esempio i materiali, possiamo trovarli in legno, in alluminio o in pvc, che combinati tra loro possono regalare risultati diversi, garantendo un isolamento migliore e soprattutto un’estetica apprezzabile.

Proprio parlando di estetica poi, per scegliere i serramenti è molto importante avere ben chiari anche i tipi di aperture.

Quella più classica è ovviamente l’apertura a battente, consigliata in particolar modo per i balconi, ma ne esistono altre ugualmente interessanti: le aperture scorrevoli e quelle a ribalta infatti, permettono di trovare soluzioni ottimali anche nelle situazioni più complesse.

Il vetro poi riveste un ruolo fondamentale, e bisogna assicurarsi che non solo sia dello spessore corretto, ma che possieda anche proprietà antinfortunistiche.

Infine, il resto del lavoro sarà lasciato alla maestria del fabbro, che aggiungerà l’ultimo tocco per un’opera perfetta.

I materiali e le loro caratteristiche

Scegliere i serramenti può risultare problematico se non si conoscono bene le proprietà dei materiali di cui sono fatti gli infissi.

Sono gli elementi che differenziano i serramenti non solo nell’estetica, ma anche nelle proprietà isolanti, e conoscerne le caratteristiche è fondamentale.

Se si prendono gli infissi in legno, questi dispongono di un forte potere isolante, e sono dotati di un’eleganza unica, che li rende la scelta più comune.

Isolano perfettamente interni ed esterni senza problemi.

L’unico inconveniente in questo caso è la manutenzione, che deve necessariamente essere molto frequente se si vogliono mantenere i materiali in ottime condizioni.

La resistenza è invece la caratteristica principale degli infissi in alluminio.

Sono sicuramente molto versatili, grazie al loro peso ridotto e alla possibilità di essere dipinti in diverse tonalità.

Rimanere insoddisfatti dal punto di vista estetico quindi, è piuttosto difficile.

Tuttavia, presentano comunque un inconveniente non di poco conto: dispongono di una capacità termica molto ridotta rispetto alle altre tipologie, e i costi sono invece più elevati.

Per questo motivo i più richiesti sono invece gli infissi in PVC, che riescono a combinare in maniera sorprendente sia i vantaggi degli infissi in legno, che quelli in alluminio.

Queste sono le nozioni fondamentali che ti serviranno quando andrai a scegliere i serramenti per la tua casa, ma ancora una volta la soluzione migliore rimane quella di rivolgersi agli esperti del mestiere, per una valutazione accurate dei costi e delle possibilità, in modo da ottenere alla fine il miglior risultato possibile.

 

No Comments
Prodotti

Serratura bloccata? Con quale nuova serratura sostituirla?

  • By
  • 30 Aprile 2020

Sarà capitato un bel po’ di persone di trovarsi con la serratura bloccata e l’impossibilità di poter accedere in casa. Vuoi per un problema di allineamento della porta, vuoi per un tentativo di effrazione, il risultato è sempre lo stesso: la serratura è bloccata e tu non puoi entrare in casa.

Al di là dei problemi che possono insorgere nel blocco di una serratura potresti volerla cambiare e a questo punto bisogna scegliere un modello che sia adeguato alle esigenze della tua porta di casa.

Sirotec, che offre servizi di fabbro nella zona di Roma ed è raggiungibile all’indirizzo fabbroroma.com ci fornisce una lista di alcune serrature di sicurezza che potrebbero essere idonee all’acquisto attraverso internet.

Quale serratura scegliere?

Addentriamoci in questa analisi delle serrature che sono in circolazione sul web, avvertendo però che queste sono le più comuni e le più commerciali. Inoltre a seguire ci saranno alcuni consigli sull’installazione della serratura.

Mottura

Se si parla di serrature di sicurezza un marchio come quello Mottura è decisamente una scelta affidabile. Un modello che può andare bene è la versione con pomolo interno, ambidestra (la si può installare in entrambi i lati di apertura), e offre in dotazione 2 passanti per aste 1 cavallotto superiore 1 boccola a pavimento viti di montaggio.

Moia

Anche Moia è un bel marchio se pensi di sostituire la tua serratura bloccata con una nuova e che sia abbastanza sicura per casa. Ne abbiamo visto un modello con chiusura chiave interna, scrocco reversibile, chiusura triplice, con cilindro a pompa da 30 mm e parastrappo. Inoltre in dotazione puoi trovare 3 chiavi, ferrogliera bassa, placchetta esterna in ottone lucido, viteria di fissaggio. Ovviamente questa è ottima per una porta blindata ma non per una porta normale.

Yale

Un marchio più specializzato nei cilindri che nelle serrature complete però puoi trovare dei modelli discreti a prezzi accessibili. Per la tua porta blindata ti potrebbe far comodo una serratura con cilindro rotondo (si trovano principalmente da 25 mm di diametro per l’ esterno), pomello per l’ interno, che sia reversibile. Inoltre Yale da un tocco di estetica con delle verniciature in acciaio molto carine.

Alcune raccomandazioni

Se hai intenzione di sostituire la serratura è vivamente consigliato affidarsi ad un fabbro esperto. Questo perché è fondamentale che l’installazione sia eseguita al millimetro e quindi al momento della sostituzione si dovrà verificare l’allineamento della porta ed eventualmente effettuare delle modifiche alla stessa per far in modo che si possa installare a dovere.

No Comments
Comunicati

Assistenza Caldaie Roma GCS | Pronto Intervento Caldaie Roma H24

  • By
  • 13 Marzo 2018

Ditta Assistenza Caldaie Roma GCS. Riparazione e manutenzione caldaie a gas. Servizio assistenza bollino blu caldaie Roma. Tecnici caldaie specializzati.

Centro Assistenza Caldaie Roma, Scaldabagni a gas e idraulica

Assistenza Caldaia GCS a Roma è un’ azienda specializzata nel campo di assistenza caldaie, scaldabagni e condizionatori. Anche nella provincia. Siamo un’azienda familiare che lavora sul riscaldamento e la climatizzazione da 3 generazioni.

Serviamo assistenza di qualità multimarche. Contrariamente alla politica aziendale di altre ditte, che forniscono assistenza caldaie a Roma generica, in cui un tecnico opera su tutti i marchi di caldaia, GCS ha in organico tecnici specializzati per ogni marca di caldaia.

Qual è il vantaggio? Semplice, quando ti scade la garanzia il servizio è pari se non migliore di quello dato dagli addetti incaricati dalla garanzia ufficiale.
Non effettuiamo prime accensioni e non interveniamo su caldaie in garanzia.

VENDITA RATEALE
PER RISPARMIARE SULLA BOLLETTA NON DEVI SVUOTARE IL PORTAFOGLI

PAGA IN COMODE RATE E AMMORTIZZI CON IL RISPARMIO CHE GENERA LA TUA NUOVA CALDAIA

TRASPARENZA TOTALE PREZZI PREVENTIVATI PRIMA DEGLI INTERVENTI

Assistenza Caldaie Roma GCS è un centro servizi specializzato nell’assistenza caldaie a Roma. Copriamo tutte le zone di Roma e provincia.

Gli idrualici di Assistenza Caldaie Roma GCS sono con noi da anni e forniscono assistenza caldaie Roma, con successo e dedizione. Facciamo di tutto per fornire un servizio qualitativamente ai massimi livelli e soddisfacente a prezzi economici.

offerte servizi caldaie roma gcsValuta i servizi di Assistenza Caldaie Roma GCS richiedendo un intervento tramite i nostri canali telefonici o tramite il form di contatti.

Assistenza Caldaie Roma GCS è leader nel settore della termoidraulica da anni e rendiamo i nostri preziosi servigi a più di 60.000 clienti ogni anno.

Assistenza Caldaie Roma, manutenzione caldaie Roma, revisione caldaie Roma, riparazione caldaie Roma, pulizia caldaie Roma, verifica fumi caldaie Roma,

Un lavoro più che soddisfacente sia per Assistenza Caldaie Roma GCS che lo fa con passione che per i nostri clienti che non hanno mai probelmi con il freddo o con l’acqua per causa della caldaia.

Le caldaie su cui opera Assistenza Caldaie Roma GCS possono funzionare molto più tempo rispetto ad una caldaia senza la manutenzione ordinaria.

Assistenza Caldaie Roma GCS consiglia di riparare piuttosto che sostituire

Assistenza non vuol dire solo manutenzione ma anche riparazione

Una caldaia, come tutti sanno, fa parte di un impianto di riscaldamento nelle abitazioni moderne ed è il mezzo con cui si verifica un passaggio di calore da un combustibile (gas), che viene messo in fase di combusione, attraverso un liquido (l’acqua), in modo tale da evitare che quest’ultimo vada in ebollizione.

Lo scopo di questo passaggio fondamentale della caldaia è quello di riscaldare l’acqua e distribuirlo attraverso le tubature in modo tale da raggiungere lavelli, scarichi e caloriferi, anch’essi parte dell’impianto di riscaldamento.

3397965002

Assistenza Caldaie Roma GCS è leader nel settore della termoidraulica da anni e rendiamo i nostri preziosi servigi a più di 60.000 clienti ogni anno.

Come è fatta una caldaia

Assistenza Caldaie Roma GCS conosce ogni parte della caldaia

La caldaie è composta da una parte in cui vi entra l’energia termica detta focolare. In questa parte carbonio e ossigeno entrano in contatto e si mischiano per generare una fiamma che serve per riscaldare per mezzo di una conduzione termica o per irraggiamento.

Assistenza Caldaie Roma, manutenzione caldaie Roma, revisione caldaie Roma, riparazione caldaie Roma, pulizia caldaie Roma, verifica fumi caldaie Roma,Poi c’è la camera di combustione dove vi risiede il focolare. A tal proposito bisogna fare due distinzioni: quelle camere con focolari a combustibile solido, montano anche un cinerario sotto la griglia del focolare per immagazzinare le ceneri di combustione. Poi ci sono le caldaie a pellet, dove la cenere viene eliminata con i gas di scarico.

Il fascio tubiero, solitamente assente nelle caldaie adibite al riscaldamento, collegano il focolare al camino o ai corpi cilindrici (dipende dal tipo di caldaia se a combustione solida o liquida). Il ruolo di questa parte è fondamentale perché serve per aumentare al massimo la superficie di scambio tra fumi e acqua.

Il camino, infine, serve per espellere e disperdere ciò che viene generato dalla combustione.

0692949354
3397965002

Assistenza Caldaie Roma GCS è leader nel settore della termoidraulica da anni e rendiamo i nostri preziosi servigi a più di 60.000 clienti ogni anno.
Come avrai ben capito l’assistenza di caldaie tocca diversi punti e un tecnico termoidraulico qualificato è indispensabile per una corretta manutenzione e assistenza della caldaia.

Assistenza Caldaie Roma GCS fornisce un team di termoidraulici specializzati, certificati e abilitati secondo L46/90.

No Comments