Comunicati

Tradizioni culinarie a confronto viaggio nei gusti di Barcellona e Venezia

Parte importante di ogni vacanza che si rispetti è sprofondare nei sapori e negli odori della gastronomia della località che si sta visitando e vorremmo oggi illustrare le deliziose opportunità offerte al palato in due delle destinazioni turistiche più ambite del mondo: Barcellona e Venezia.
Nella maggiore città della Catalogna è la cucina popolare a dominare incontrastata e a colmare dei suoi profumi ogni strada (specialmente abbandonando i più tipici circuiti turistici) fin dalle prime ore del mattino, basterà uscire da uno degli Hotel a Barcellona economici nei quali si è deciso di alloggiare e l’odore del sofrito prenderà possesso!si impadronirà dei nostri sensi. Le dolcezze del pomodoro amalgamato con aglio e cipolla cominceranno a intrecciarsi con il piccante e le melanzane della samfaina e con le peculiarità aromatiche della picada di frutta secca e pinoli, mentre il pesce freschissimo, i meravigliosi molluschi e le tradizionali carni delle zone agricole circostanti stimoleranno la curiosità di ogni viaggiatore.
Quanti decideranno invece di passare un periodo di riposo a Venezia si accorgeranno facilmente di quanto la cultura gastronomica della laguna abbia negli antipasti uno dei propri piatti forti e come il cibo al banco di fronte ad un bicchiere di vino sia qualcosa cui nessun veneziano si sentirebbe di rinunciare.
Per approfittare nel migliore dei modi della grande scelta di “bacari” nei quali gustare la propria “ombra” ed il proprio “cicheto”, è opportuno prenotare in uno degli Hotel Economici Venezia e cominciare a perdersi per calli e campielli aguzzando occhio ed olfatto, impossibile rimanere delusi.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma