Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM wp_users LIKE 'axact_author_order'

Errore sul database di WordPress: [Duplicate column name 'axact_author_order']
ALTER TABLE wp_users ADD `axact_author_order` INT( 4 ) NULL DEFAULT '0'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM `wp_cptch_whitelist` LIKE 'ip_from_int'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Vincenzo Sanasi d’Arpe: “Senza Consap molte vittime della strada non sarebbero risarcite” - Comunicati stampa e News

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_postmeta`

Comunicati

Vincenzo Sanasi d’Arpe: “Senza Consap molte vittime della strada non sarebbero risarcite”

“Il ruolo sociale ricoperto da Consap – Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada – si fonda sul presupposto che tutti i danneggiati di un sinistro hanno diritto, in ogni caso, a un giusto risarcimento”: in occasione della Giornata per la Memoria delle Vittime della Strada il Prof. Vincenzo Sanasi d’Arpe, AD di Consap, ha ricordato l’importante ruolo sociale ricoperto dalla partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

 Consap

Consap: il ruolo sociale del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada

Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada è un organismo di indennizzo gestito da Consap con l’importante funzione di assicurare a coloro che subiscono danni stradali un adeguato risarcimento. Vi sono infatti casi in cui le assicurazioni tradizionali non offrono la necessaria copertura: ad esempio, nell’eventualità di danni causati da veicoli non assicurati oppure di veicoli messi in circolazione contro il volere del proprietario, come nel caso del furto. Può inoltre capitare che, sebbene il veicolo sia correttamente assicurato, la compagnia assicurativa non provveda al rimborso, perché in fallimento o posta in liquidazione coatta. In queste eventualità, Consap interviene consentendo alle vittime di ottenere qualche forma di risarcimento, in virtù della convinzione, sottolineata dall’AD Vincenzo Sanasi d’Arpe, che tutti coloro che hanno subito questo genere di incidenti lo meritino.

Come fare richiesta di risarcimento a Consap: massimali e procedure

Consap gestisce il Fondo di Garanzia delle Vittime della Strada secondo le disposizioni dell’art. 286 del D.Lgs. 209/2005. La liquidazione viene effettuata dalle imprese designate dall’IVASS, consultabili nella sezione “Normativa” del sito della società. I massimali di risarcimento variano in base alla data dell’incidente. Ad esempio, fino all’11 giugno 2022, il massimale per danni alle persone era di € 6.450.000,00, mentre per danni alle cose era di € 1.300.000,00. Per avviare la richiesta, è necessario compilare un modulo specifico sulla homepage del FGVS, fornendo dettagli sul sinistro e inviarlo, insieme a documenti di supporto, all’impresa designata competente e a Consap. Questo processo rigoroso garantisce una gestione conforme alle normative vigenti delle richieste di risarcimento.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma